Pagina 1 di 1

7 anni età difficile

Inviato: 3 ago 2012, 14:04
da samman
La mia primogenita ha 7 anni, età in cui si comincia a capire quello che è sbagliato e quello che non lo è, età in cui se la mamma ti spiega una cosa tu dovresti riuscire a imagazzina e tenere dentro di te, età più difficile per l'educazione finale di un figlio. Diciamo che lei è cambiata molto con l'inizio della scuola primaria e soprattutto con l'arrivo del fratellino che ha 1 anno e mezzo. E' sempre stata abbastanza tranquilla come bambina, ma ultimamente credo di non riuscire a trattenerla.... ha momenti in cui si sfoga, crisi di nervi che sfociano in urla e ultima oggi... dopo l'ennesima volta che si è comportata male a casa con la nonna mentre ero al lavoro, lho messa in castigo per la prima volta, le ho impedito di guardare la tv per un pò. Subito si è messa a piangere, dopo ha iniziato ad urlare e nel culmine mi ha detto "sei una cacca" (non so se si può scrivere).... prima di tutto mi è partita una sculacciata (ma io sono contro le maniere forti) poi mi è caduto il mondo addosso perchè ho iniziato a farmi una colpa di questo, nel senso che i miei genitori non hanno mai usato urla o schiaffi per educarmi e allo stesso tempo io non mi sono mai permessa di dire loro una cosa del genere, allora mi chedo cosa ho fatto io di sbagliato?? ho provato con le buone, ho provato a farle capire che queste cose fanno stare tanto male la mamma, le pare capire, ma sembra sia più forte di lei questo suo bisogno di sfogo...ma io voglio insegnare a mia figlia a vivere prima di tutto nel rispetto verso gli altri e sotìprattutto verso i propri genitori, cosa devo fare???

Re: 7 anni età difficile

Inviato: 3 ago 2012, 15:54
da Ari
se fa così vuol dire che è arrabbiata e sta covando qualcosa.
se capisci il perché del suo nervosismo è molto più facile che tu possa poi trovare il modo per arginare questi comportamenti.
io credo che sia principalmente un problema di gelosia che lei non è in grado di gestire.

Re: 7 anni età difficile

Inviato: 3 ago 2012, 16:48
da samman
hai ragione ari, anche io credo sia gelosia, infatti non so se fare bene a metterla inc astigo, il problema è anche che lei è una che tiene tutto dentro e difficilmente racconta quello che le passa per la testa....

Re: 7 anni età difficile

Inviato: 3 ago 2012, 18:00
da Timandra
Credo anch'io che si tratta di gelosia, la mia ha un anno in più, ma a parte doverle ripetere le stesse cose all'infinito :impiccata: non le ho mai visto fare scene di questo tipo

Un consiglio ? Lo so che avere due bimbi, di cui uno così piccolo non è facile, ma cerca di ritagliare del tempo da passare sole voi due, in un momento in cui è tranquilla valle vicino, falle una carezza e ricordale quanto le vuoi bene, fatti aiutare nelle incombenze di casa e sottolinea quanto è brava e come è bello poter contare su di lei. . .non so vai a fantasia e in base la momento. . .

Vedrai che con calma (tanta, tanta, tanta) e pazienza (ancora di più) tornerà a essere la bimba serena di prima

Re: 7 anni età difficile

Inviato: 3 ago 2012, 19:23
da samman
grazie mille dei consigli ragazze!

Re: 7 anni età difficile

Inviato: 3 ago 2012, 21:43
da helzbeth
la mia fa lo stesso, e non ha fratelli di cui essere gelosa

a volte mi stupisco per la forte rabbia che traspare nelle sue reazioni

Re: 7 anni età difficile

Inviato: 3 ago 2012, 23:26
da Lorena
Anche la mia fa cosi, e anche lei è gelosa della sorella.
Consigli non ne ho , perchè la mia continua (l'ultima crisi isterica è stata oggi....)....il consiglio di ritagliare degli spazi solo per voi....sicuramente è giusto ma con la mia non funziona...non sai quante volte siamo uscite da sole, quante volte le ripeto che la adoro e che la amo come la sorella, quanto è brava ( spesso - anche se so che pedagogicamente non èm giusto - le faccio anche notare che lei alla stessa età della sorellina era più brava o piu obbediente ecc.)....però non serve molto. Gelosa è e gelosa rimane.... :buuu

Re: 7 anni età difficile

Inviato: 17 ago 2012, 23:42
da mammaely
Tranquilla. . Si chiama pre adolescenza. . Se senti che c'è da arginare fallo. . Ovviamente quoto le altre, i momenti da sole, le coccole, ma non darle troppa corda, se non la fermi ora non la recuperi più, sopratutto x via di rispetto e prevaricazione verso i genitori :-) la mia ha nove anni e ci siam dentro in pieno da un paio d'anni x l'appunto. .

Re: 7 anni età difficile

Inviato: 20 ago 2012, 19:18
da Lidia
La mia ormai alla sorella ha fatto il callo.... ma risponde in una maniera TAGLIENTE a dir poco, occhi al cielo, oppure la risposta "fallo tu che sto guardando xxxxxx" ionsomma mi sembra me a 12-14 anni... non sono PRONTAAAAAAAAAAAAAA....

cmq valuto di volta in volta la sua GIORNATA e decido se ricordarle solo le regole e intascare la rispostaccia oppure intervenire piú seriamente.....

ormai che non va piú in punizione saranno un paio d'anni.....

peró che cosa meravigliosa i primi moti d'indipendenza, andare a far la spesa da sola, alzarsi e prepararsi la colazione......insomma cose cosí...... logicamente con l'indipendenza viene anche l'insurrezione......

Re: 7 anni età difficile

Inviato: 21 ago 2012, 14:58
da mammaely
quindi tu in base alla sua giornata regoli il tiro?
ma secondo te nn è diseducativo?
forse ho capito male io ma da come scrivi sembra che la stessa azione (faccio un esempio sciocco....che ne so.... nn ha voglia di fare i compiti) oggi possa andare bene perchè ha la giornata storta mentre domani magari la obblighi a farli....

è cosi? ho capito male?
perhcè io ho sempre cercato di mantenere un minimo di coerenza , se una cosa è sbagliata, è sbagliata oggi, domani e anche dopodomani, se è giusta lo è sempre.. insomma, l'umore c'entra poco altrimetni la confondi

Re: 7 anni età difficile

Inviato: 22 ago 2012, 10:37
da tittiale
samman ha scritto: ha momenti in cui si sfoga, crisi di nervi che sfociano in urla e ultima oggi... dopo l'ennesima volta che si è comportata male a casa con la nonna mentre ero al lavoro, lho messa in castigo per la prima volta, le ho impedito di guardare la tv per un pò. Subito si è messa a piangere, dopo ha iniziato ad urlare e nel culmine mi ha detto "sei una cacca"
Ciao Samman,
ritaglio questa frase dal tuo post, perché mi sembra che una delle cose che ti dà più fastidio sia la mancanza di rispetto.
Nel caso in questione una delle risposte potrebbe essere: "Mi sembra che tu sia molto arrabbiata con me, ma questo non significa che tu possa dirmi le parolacce e mancarmi di rispetto. Puoi dirmi che sei arrabbiata e spiegarmi il motivo, ma non con urla o parolacce".
è legittimo che la tua bimba possa provare rabbia nei tuoi confronti, aiutala solo a trovare il modo migliore per riconoscerla ed esternarla.
I nostri figli attraversano continuamente delle fasi (più o meno lunghe, più o meno, ahinoi, facili) e noi siamo "sull'altalena" con loro. Più ci sentiamo in balia dei loro mutamenti, più proviamo insicurezza e timore e più loro avvertono il nostro star male. Prendiamo sicurezza nel pensare che sono fasi di passaggio normali e rimanderemo ai nostri figli la tranquillità che si aspettano da noi per arginare le loro stesse paure. :sorrisoo

Re: 7 anni età difficile

Inviato: 22 ago 2012, 10:41
da tittiale
Mammaely, mi permetto di interpretare ciò che ha detto Samman: penso che volesse dire che non tutti i giorni sono uguali (verissimo) e se ci scegliamo delle regole base su cui siamo intransigenti, vero è che su altre possiamo essere più possibilisti o quantomeno non essere puntigliosi nei giorni più difficili.
Posso decidere che mezz'ora-un'ora è il tempo giusto da dedicare ai compiti, ma posso anche lasciare che sia il bambino a scegliere il momento in cui farli nell'arco della giornata-mattinata-pomeriggio, soprattutto se è la giornata "del capriccio".
La coerenza è positiva e senz'altro utile, la rigidità invece è controproducente e si ritorce contro di noi e contro i nostri figli. :sorrisoo

Re: 7 anni età difficile

Inviato: 22 ago 2012, 16:09
da samman
Ciao ragazze, vedo che il post è andato avanti, vi ringrazio.
tittiale è vero quello che mi preme di più insegnare a mia figli è, non tanto non manifestare la sua rabbia, quello è giusto per carità, sarebbe peggio tenere tutto dentro, nascondersi, ma vorrei che imparasse che ai genitori non si deve mai mancare di rispetto, nè con parole nè con gesti.... Di sicuro ho capito che il problema principale è la gelosia verso il fratellino, che è altrettanto geloso e appena lei mi si avvicina tenta di mandarla via... Quello che mi prometterò di fare è di farle capire che il mio amore è suddiviso tra di loro in parti uguali e che forse Lolò è ancora piccolino e ha più bisogno di essere aiutato dalla mamma, invece lei è più grande, ma non per questo per lei le coccole non ci sono anzi!

mammaely pre-adolescenza? mamma mia che parolona... questo mi spaventa non poco...

Re: 7 anni età difficile

Inviato: 22 ago 2012, 16:43
da tittiale
dici bene Samman... prendili per quello che sono: tentativi maldestri di esprimere la sua rabbia. La mancanza di rispetto non è vera e propria mancanza... dalle tempo e modo di trovare le giuste modalità.
per la gelosia: sì, una spiegazione potrebbe essere quella, un'altra potrebbe essere la voglia e la paura insieme dell'autonomia o altri motivi ancora, da soli o insieme.... La loro gelosia ci aiuta ad "aggiustare il tiro" e a riequilibrare le attenzioni (non l'affetto, che come hai detto tu è uguale).
e per la preadolescenza.... c'è ancora tempo :sorrisoo

Re: 7 anni età difficile

Inviato: 22 ago 2012, 17:42
da Lidia
mammaely ha scritto:quindi tu in base alla sua giornata regoli il tiro?
ma secondo te nn è diseducativo?
forse ho capito male io ma da come scrivi sembra che la stessa azione (faccio un esempio sciocco....che ne so.... nn ha voglia di fare i compiti) oggi possa andare bene perchè ha la giornata storta mentre domani magari la obblighi a farli....

è cosi? ho capito male?
perhcè io ho sempre cercato di mantenere un minimo di coerenza , se una cosa è sbagliata, è sbagliata oggi, domani e anche dopodomani, se è giusta lo è sempre.. insomma, l'umore c'entra poco altrimetni la confondi
no forse non mi sono spiegata.....

i compiti sono i compiti, voglia o non voglia luna o non luna li fai e ti sbrighi pure......

mi regolo laddove dá risposte piú o meno piccate o piccanti..... in base alla giornata che ha avuto.... lei oltre alla scuola fa 10000 cose e a volte arriva talmente stanca a casa che a stento riesce a cenare.....

poi non é che la regola cambia, anche per il tono "non si fa punto e basta" solo che puó esserci la giornata in cui pongo fine alla questione senza esasperare e alstre in cui vado piú pesante, a volte anche loro la "fanno fuori dal vasino" una di troppo.....

Re: 7 anni età difficile

Inviato: 22 ago 2012, 23:35
da mammaely
Lidia ha scritto:
mammaely ha scritto:quindi tu in base alla sua giornata regoli il tiro?
ma secondo te nn è diseducativo?
forse ho capito male io ma da come scrivi sembra che la stessa azione (faccio un esempio sciocco....che ne so.... nn ha voglia di fare i compiti) oggi possa andare bene perchè ha la giornata storta mentre domani magari la obblighi a farli....

è cosi? ho capito male?
perhcè io ho sempre cercato di mantenere un minimo di coerenza , se una cosa è sbagliata, è sbagliata oggi, domani e anche dopodomani, se è giusta lo è sempre.. insomma, l'umore c'entra poco altrimetni la confondi
no forse non mi sono spiegata.....

i compiti sono i compiti, voglia o non voglia luna o non luna li fai e ti sbrighi pure......

mi regolo laddove dá risposte piú o meno piccate o piccanti..... in base alla giornata che ha avuto.... lei oltre alla scuola fa 10000 cose e a volte arriva talmente stanca a casa che a stento riesce a cenare.....

poi non é che la regola cambia, anche per il tono "non si fa punto e basta" solo che puó esserci la giornata in cui pongo fine alla questione senza esasperare e alstre in cui vado piú pesante, a volte anche loro la "fanno fuori dal vasino" una di troppo.....
ok ora ho capito :-) avevo capito male :-) anche le mie spesso la sera sono cotte, scuola, pattinaggio 4volte a settimana, insomma la sera a volte sono stanche quindi ovviamente tutto viene ampliato

Re: 7 anni età difficile

Inviato: 24 ago 2012, 15:41
da pippic
Presente.....Amelia e' diventata una belva, maleducata e capricciosa piu' di sua sorella....mi risponde male (solo a me a suo padre no)..siamo stati in vacanza con i miei genitori e si sono arrabbiati pure loro....non parliamo dei compiti per le vacanze....è un continuo "no so come si fa...a scuola non me l'hanno insegnato!"
E' talmente iperattiva e agitata che ha avuto crisi prima leggere e poi una forte di epilessia benigna (ne ha sofferto in passato quando andava all'asilo ma poi era finito tutto come mi aveva detto la dottoressa).
Abbiamo provato con le buone...con le cattive..ma non se ne esce.....io spero che tornando a scuola le cose cambino.....anche perche' questa sua "agitazione" la scarica sulla sorella facendole dispetti..... :argh e Adele chiaramente reagisce picchiandola.....o piangendo disperata.....

Re: 7 anni età difficile

Inviato: 29 ago 2012, 20:46
da crucchina79
Diciamo che secondo me si deve insegnare che non si deve mancare di rispetto a nessuno... non solo ai genitori.
Dici che è una bambina che tiene tutto dentro, per cui probabile che abbia rabbia repressa, vuoi per gelosia, vuoi per altro..

Prova a leggere questo articolo, io lo trovo interessante... http://www.familylab-italy.it/files/Art ... AMBINI.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;