Pagina 1 di 4

Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Inviato: 2 ago 2012, 17:49
da mare143
Mia figlia ha 4 anni e mezzo, da oltre un anno mi chiedeva insistentemente un fratellino o una sorellina, abbiamo avuto un (bel) pò di problemi ma adesso - facendo i dovuti scongiuri :incrocini - pare che ci siamo.
Se tutto va bene a dicembre arriverà un fratellino, lei avrebbe preferito una sorellina ma è fermamente convinta che tanto gliela farò presto (contaci figliola :freddo ).
Le abbiamo comunicato la notizia solo qualche giorno fa (io ero terrorizzata al pensiero che potesse succedere qualcosa, dopo la morfo - e visto che la pancia ormai comincia a vedersi - mi sono finalmente decisa a dirglielo) e lei ha letteralmente fatto i salti di gioia: una scena che, a ripensarci, ancora mi scendono le lacrime :cuore
E' passato qualche giorno e lei è sempre contenta, parla del fratellino e con il fratellino (attraverso l'ombelico :risatina: ), mi bacia la pancia, risponde con infinita pazienza alle continue domande che la gente le fa ("allora arriva il fratellino? Sei contenta? E come lo chiami? Ma poi devi aiutare la mamma, eh! E bla bla bla...roba che mi metterei a urlare IO :argh ) ma io, che ovviamente la conosco, mi rendo conto che in fondo, in fondo, in fondo proprio tranquilla non è.
Ha cominciato a richiedere la mia presenza anche per cose che ormai faceva autonomamente (tipo andare in bagno/giocare un pò da sola mentre io sono in un'altra stanza e cose del genere), ha già manifestato qualche preoccupazione relativa al parto ("mamma ma perchè devi andare in ospedale a far nascere il fratellino? Ci penso io con gli attrezzi di Cicciobello bua!") e mi sembra anche che stia facendo più capricci del solito (ma questo potrebbe essere un caso).
Per quanto mi riguarda non sto certo sempre a parlare del fratellino, ne parlo se ne parla lei, rispondo alle sue domande, sto sempre a sottolineare che cmq lei è il mio primo amore, il mio grande amore, che tutte le belle cose che facciamo insieme continueremo a farle ecc ecc.
Però sono preoccupata, io per prima, lo ammetto.
Ho paura di toglierle qualcosa, ho paura di farla sentire messa da parte, ho paura di farla soffrire...ecco, l'ho detto!

So che probabilmente sono paranoie comuni e anche un pò stupide, ma mi farebbe piacere avere qualche consiglio: come comportarsi? Cosa dire o non dire? Fare o non fare? Avete da consigliarmi qualche lettura da fare insieme?

Grazie :sorrisoo

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Inviato: 20 ago 2012, 17:11
da Chiaretta77
Se siano paranoie o meno poco importa ... io le ho avute tutte tutte, per di più sono figlia unica e il mondo dei rapporti tra fratelli e sorelle mi era sconosciuto, sto imparando e crescendo con le mie bambine.
Io penso che rassicurarla e non sottolineare troppo la novità sia la strada giusta anche perchè finchè non vedrà di persona il fratellino e non inizierete la vita a 4 non avrà una percezione reale di cosa significhi.
Anche la mia che di anni ne aveva 3 e mezzo si comportava come la tua, ha avuto fasi di gelosia forti, sono passate e ora stanno tornando un po' /(la piccola ha un anno e mezzo e devono iniziare a condividere spazi e cose), ha avuto qualche piccola regressione ma secondo me tanto amore è la "cura" migliore, ci vorrà anche un sacco un sacco di pazienza e ci saranno giornate dure, ma ora che le vedo iniziare a giocare insieme, abbracciarsi (ma anche urlare e litigare eh) e cercarsi ogni momento penso che non potevo fare dono migliore a tutte e due e a noi!
Io ho letto un libro, è più adatto per quando crescono un po' ma mi è piaciuto, si intitola "Quanto rompe mio fratello!".
In bocca al lupo per questa avventura fantastica :bacio

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Inviato: 21 ago 2012, 9:25
da cinny78
IO con Ale rispondevo alle sue domande e poi gli raccontavo di quando era piccolo per prepararlo all'arrivo della sorella e a come sarebbe stato...
lui i primi mesi in cui lei mangiava e dormiva è stato tranquillissimo..ora che inizia a camminare e devo starle dietro ogni tanto fa qualche crisuccia di gelosia..
e quindi lo assecondo se magari ora vuole stare piu in braccio ..o se vuole essere aiutato...vedo che va a momenti e quindi non mi pesa..
credo che molto dipende dal mantenere le sue abitudini..dal sgridare se va sgridato..dal logiarlo se va logiato..
poi ho abituato la sorella a dormire anche se in casa ci sono rumorini...ovvio che insegno anche al grande il rispetto se qualcuno come lo sorella dorme..ma cerco di abituarli alla convivenza..
ripeto ad entrambi che li amo..che nel mio cuore ci sono entrambi...
insomma va...vedrai che se sei serena tu e lo sono anche loro :incrocini :cuore

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Inviato: 21 ago 2012, 21:20
da mare143
Grazie ragazze :sorrisoo

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Inviato: 22 ago 2012, 10:22
da tittiale
Chiaretta77 ha scritto:Io penso che rassicurarla e non sottolineare troppo la novità sia la strada giusta anche perchè finchè non vedrà di persona il fratellino e non inizierete la vita a 4 non avrà una percezione reale di cosa significhi.
parto da qui.... perché questa cosa è verissima.
Poi dipende molto da come sei tu: io, per esempio, ho la necessità di anticipare sempre quello che succederà, ma questo, a volte, mi porta ad accelerare troppo i tempi e a parlare troppo in anticipo di quello che succederà.
Ti possono essere utili dei libri di supporto, come per esempio "la mamma aspetta un bebè" edizioni Larus. I miei bimbi, all'avvicinarsi del parto, volevano vedere in continuazione le ultime pagine, che mostrano cosa succede dal momento in cui la mamma va in ospedale. Probabilmente era loro utile per prepararsi a quello che sarebbe successo e anche dopo "il fattaccio" :sorrisoo volevano leggere solo quelle pagine lì, per ripercorrere insieme le fatiche che stava vivendo la nostra famiglia.
Come dice Chiaretta il difficile è l'inizio (la mamma in ospedale con il bimbo "nuovo") e dal gattonamento in poi, quando devono condividere spazi, cose e attenzioni.
Ma si cresce insieme.... ed è tutto fattibile :ok

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Inviato: 22 ago 2012, 10:28
da tittiale
mare143 ha scritto:Però sono preoccupata, io per prima, lo ammetto.
Ho paura di toglierle qualcosa, ho paura di farla sentire messa da parte, ho paura di farla soffrire...ecco, l'ho detto!
sì sono paranoie comuni, ma non stupide :sorrisoo
mare143 ha scritto:Ha cominciato a richiedere la mia presenza anche per cose che ormai faceva autonomamente (tipo andare in bagno/giocare un pò da sola mentre io sono in un'altra stanza e cose del genere), ha già manifestato qualche preoccupazione relativa al parto ("mamma ma perchè devi andare in ospedale a far nascere il fratellino? Ci penso io con gli attrezzi di Cicciobello bua!") e mi sembra anche che stia facendo più capricci del solito (ma questo potrebbe essere un caso).
le regressioni, come dici tu, sono normali. Va bene sostenerla in questa fase di passaggio, lodando ma non forzando la sua autonomia.
Per l'aumento di capricci a volte sono fasi, a volte sono motivati, l'approccio nostro dovrebbe essere sempre lo stesso: ignorarli e cercare di trovare vie alternative a quelle del braccio di ferro, sfiancante per noi e per loro.
Buona attesa Mare :sorrisoo

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Inviato: 23 ott 2013, 22:57
da newbetti
ritiro su questo post...
a breve arriverà il tato2, ed il tato1 ha adesso 29 mesi...
noi stiamo cercando di prepararlo spiegando le cose ed affrontando già ora gli argomenti che lo mandano in crisi (nella fattispecie l'allattamento... a parole gli va bene che il tato2 ciucci, ma ha detto che una delle tette è sua, ed una del nuovo arrivato, concludendo con "io non gliela presto")...
leggiamo spesso il librio "lisa aspetta un fratellino", e lui si ferma su due pagine, quella in cui il pannolino puzza (e questo lo fa morire dal ridere), ma soprattutto in quella in cui lisa dice che le viene da piangere perchè si sente sola...
Noi cerchiamo di assecondare le sue richieste di attenzione (coccole più spesso, in braccio, ecc) o di chiarimenti (ma esce dall'ombelico?? certo!)
Siccome ci saranno dei cambiamenti in casa, stiamo cercando di non accumularli, ma di dilazionarli per quanto possibile (siamo passati già da due mesetti dal seggiolone alla sedia alta, visto che il seggiolone funge anche da sdraietta, abbiamo fatto arrivare la cameretta nuova con il lettino da grandi e l'ha accettata di gran gioia, e solo ora dopo una decina di giorni portiamo via il lettino con le spondine dalla cameretta per metterlo già in camera matrimoniale, ha già visto ovetto/navicella, ecc)
Abbiamo varie amiche con bimbi di alcuni mesi, e gli spieghiamo che il tato2 sarà piccolo, non sa giocare, ma piange, beve il latte e fa pipì/cacca...
Abbiamo pensato che quando verrà in ospedale, almeno al primo incontro, che io non avrò in braccio il tato2, ma di farglielo vedere nella culletta,
o abbiamo pensato che quando torneremo a casa, lui sarà dai nonni, il babbo ci viene a prendere in ospedale, poi io lascio babbo e tato2 a casa da soli e vado io da sola a prendere il tato1...
Boh... questi sono solo alcuni pensieri... forse sono baggianate, ma spero almeno di far avviare in un modo positivo il loro rapporto tra fratelli, ed il fatto che il tato1 continui a sentirsi amato come ora...
Poi, beh ogni suggerimento PRATICO è bene accetto!!!

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Inviato: 23 ott 2013, 23:47
da pao pao
newbetti, ricordatevi il regalino che tato2 porterà a tato1.
Io avevo fatto diversi pacchettini con delle cosine tipo un macchinina, un ragno finto, delle caramelle e li avevo messi in vari punti della stanza d'ospedale. ovviamente quando mio figlio è arrivato ha ignorato tutto ciò e si è fiondato sul mio catetere (che avevo pure tentato di nascondere) :che_dici

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Inviato: 24 ott 2013, 8:28
da primomaggio
Oh, sul regalino che porta il fratellino mi ponevo anch'io la domanda. Il mio grande è proprio grandicello, avrà 6 anni e 8 mesi quando nascerà il piccolino, sicché la storia del regalino che gli porta il fratellino mi pare poco plausibile... che faccio? Gli posso dire magari che è un regalo che gli facciamo noi perché è diventato fratello maggiore?
E poi cosa? Considerato che il piccolo nascerà a ridosso delle feste e che - conoscendo la famiglia - di regali ne riceverà parecchi e a Natale e per la nascita, non mi sembra molto sensato regalargli l'ennesima scatola di lego... potrei cercare qualcosa di più simbolico?

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Inviato: 24 ott 2013, 8:37
da newbetti
io ho già messo in borsa per l'ospedale il regalo incartato (un tris di macchinine ikea)...

PRimomaggio, sicuramente a quell'età direi che è meglio dire che è un regalo da parte dei genitori perchè diventa fratello maggiore...
se non ho capito male hai il termine verso metà gennaio...
c'è qualcosa che lui desidera molto (a parte le lego)?

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Inviato: 24 ott 2013, 9:09
da Titti86
pao pao ha scritto:newbetti, ricordatevi il regalino che tato2 porterà a tato1.
Io avevo fatto diversi pacchettini con delle cosine tipo un macchinina, un ragno finto, delle caramelle e li avevo messi in vari punti della stanza d'ospedale. ovviamente quando mio figlio è arrivato ha ignorato tutto ciò e si è fiondato sul mio catetere (che avevo pure tentato di nascondere) :che_dici
Bel suggerimento....spettacolare la sua reazione :ahah :ahah :ahah

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Inviato: 24 ott 2013, 9:15
da katykaty
primomaggio, quando è arrivata la mia piccola gli altri avevano 5 e 7 anni. a me l idea che il neonato portasse un regalo non mi è mai piaciuta. sembra quasi che bisogna proteggerli da uno choc, distraendoli con un giocattolo, ma perché? :ok
per un bimbo già più grande, che capisce bene cosa succede, è un momento emozionante
vedere il nuovo bebè! i miei li avevo coinvolti nella preparazione delle cose per il bebè, avevo fatto scegliere a loro un pupazzetto da portargli in ospedale, come regalo di benvenuto in famiglia! in ospedale li ho aspettati in corridoio e assieme siamo andati a conoscere la sorellina.. che emozione vederli assieme e loro non avevano occhi che per lei, le manine, i piedini!un gioco avrebbe rovinato quel momento speciale! poi ci hanno pensato i parenti a portare loro un regalino quando sono venuti a fare visita.

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Inviato: 24 ott 2013, 9:36
da pao pao
primomaggio, se non ce l'ha, potresti regalargli il suo primo orologio, così ti potrà aiutare a tenere d'occhio gli orari e i movimenti del fratellino.
Per me l'orologio è una cosa da grandi!

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Inviato: 24 ott 2013, 9:45
da pao pao
katykaty ha scritto:primomaggio, quando è arrivata la mia piccola gli altri avevano 5 e 7 anni. a me l idea che il neonato portasse un regalo non mi è mai piaciuta. sembra quasi che bisogna proteggerli da uno choc, distraendoli con un giocattolo, ma perché? :ok
per un bimbo già più grande, che capisce bene cosa succede, è un momento emozionante
vedere il nuovo bebè! i miei li avevo coinvolti nella preparazione delle cose per il bebè, avevo fatto scegliere a loro un pupazzetto da portargli in ospedale, come regalo di benvenuto in famiglia! in ospedale li ho aspettati in corridoio e assieme siamo andati a conoscere la sorellina.. che emozione vederli assieme e loro non avevano occhi che per lei, le manine, i piedini!un gioco avrebbe rovinato quel momento speciale! poi ci hanno pensato i parenti a portare loro un regalino quando sono venuti a fare visita.
Francamente certi estremismi non li capisco. Liberissima di non regale nulla, ci mancherebbe, ma dire che un gioco avrebbe rovinato il momento mi pare un tantino eccessivo.
A me invece è sembrato di allietare ulteriormente una giornata già fantastica di suo. Nessuno vuole distrarre da niente, se avessi voluto distrarlo semplicemente non lo avrei fatto venire in ospedale, non credi????
E comunque si, penso che la nascita di un fratello sia uno shock, a partire dal fatto che la mamma sta via di casa. E nel mio caso è stato per la prima volta, per una settimana e me ne sono andata di notte, mentre lui dormiva. Non ha mangiato per un giorno e mezzo, fino a che è venuto all'ospedale e ci ha visti. E aveva 4 anni, non 4 mesi, sapeva cosa sarebbe accaduto, sapeva tutto sull'allattamento :fischia, sulla gravidanza e avevamo anche parlato delle varie opzioni che mi si prospettavano per il parto.
Ma quando è stato il momento, evidentemente non era pronto quanto pensavo.

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Inviato: 24 ott 2013, 9:54
da newbetti
penso dipenda dal carattere e dall'età del bambino...
io posso solo pensare al mio di bimbo, che non ha ancora 2 anni e mezzo.. e non abbiamo mai dormito distanti, già solo questo so che sarà uno stress... (un mese e mezzo fa io ed il babbo siamo andati via alla sera e l'ha messo a letto la nonna.. lui si è addormentato senza problemi, ma al primo risveglio di notte, tipo all'una la prima cosa che ha detto è stata "sei proprio tornata da me")...
E spero solo che piccoli accorgimenti possano alleggerire l'arrivo di un altro membro della famiglia, che naturalmente riceverà attenzioni che finora ha solo lui..
(poi vabbè, già a 18 mesi era abituato che dovessi chiedergli di interrompere la ciucciata perchè i cani - vecchietti - chiedevano di uscire a fare pipì, e lui aspettava... :fischia , ma era un caso isolato, non una cosa che succedeva ogni 2/3 ore...)...
Naturalmente nella mia testa (perchè penso sia normale immaginarsi cosa succederà), prima gli farò conoscere il fratellino, gli farò toccare questo nuovo bimbo (se lui, il grande, vorrà, visto che di solito ha bisogno di tempo per le nuove conoscenze), e solo quando avrà metabolizzato un po' la cosa, gli dirò/diremo "guarda tato1, Davide che ti vuole tanto bene, ti ha portato questo regalino"..

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Inviato: 24 ott 2013, 10:02
da pao pao
newbetti, ma certo, non è che uno porta il grande all'ospedale e gli dice:"Non guardare quella culla, vieni ti do un gioco". C'è un momento per tutto.

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Inviato: 24 ott 2013, 10:08
da newbetti
sì pao pao, era solo un ragionamento che ho fatto al pensare al regalo non come distrazione... io (ed il babbo) abbiamo immaginato questo regalo al fratello maggiore come un di più positivo da abbinare alla nascita del piccolo... :ok

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Inviato: 24 ott 2013, 10:18
da Titti86
:quoto_1: ... Anche io è mio marito abbiamo già pensato di fargli trovare un regalino xkè mi dice le vorrebbe portare qlcs in ospedale x la sorellina...poi qnt meno cercheremo di fargli pesare meno la cosa...anche noi in 5 anni nn abbiamo mai dormito separati.... Speriamo bene..
In qst momento l'ha presa bene...bacia la pancia, le canta canzoni(a suo dire x farla addormentare :risatina: ) e la sera le augura la buona notte... Certo trovarsela davanti sarà un'altra cosa

Speriamo bene :incrocini :incrocini :incrocini

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Inviato: 24 ott 2013, 10:31
da ba1976
primomaggio noi a gaia abbiamo regalato un paio di orecchini a forma di stella.
pensavamo a un gioco ma poi mi piaceva l'idea che le rimanesse qualcosa...

lei aveva quasi 6 anni, quindi la storia del regalo da parte della sorella non ci stava.

mi ero preparata tutta la pappardella: "blablabla questo è un regalo che ti fanno mamma e papà per ricordarti questo giorno in cui sei diventata sorella maggiore blablabla"

morale: quando è arrivata in ospedale non aveva occhi che per la sorella e gli orecchini non li ha considerati (lei adora gli orecchini in generale) però poi se li è messi a casa e ancora deve toglierseli :risatina:

ma non so se ha un gran senso un regalo a un bimbo grandino... probabilmente tuo figlio sarà così contento del fratello che di certo non si aspetterà regali o non sarà geloso di tutine/carillon/copertine che arriveranno al piccolo.

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Inviato: 24 ott 2013, 10:35
da pao pao
newbetti, avevo capito, non era rivolta a te :fischia :sorrisoo