GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Help: non comprende la gravità dei suoi gesti
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 18 apr 2012, 14:25
Help: non comprende la gravità dei suoi gesti
Ciao a tutte, vi leggo spesso e trovo in questo forum sempre dei validi aiuti. Ho bisogno di confrontarmi con chi mi può capire e con chi ha vissuto momenti come questi con il proprio figlio.
Ho un bambino meraviglioso e che amo alla follia: è dolce e sensibile, ma in alcuni contesti, soprattutto con i compagni di classe, manifesta atteggiamenti di prevaricazione e di aggressività che non riesce/riesco a controllare.
L'ultimo episodio mi ha proprio sconcertata e amareggiata: Ale, quasi 6 anni, ha graffiato un suo amico facendogli veramente male.
E' la prima volta che avviene un episodio di questà gravità.
Non ci sono giustificazioni per questo gesto, ma quello che mi ha sconvolta è che non ha mostrato e non mostra alcun tipo di pentimento.
Non è servito a nulla manifestargli la nostra delusione, negargli la Tv e qualsiasi altro gioco.
Come non fosse successo nulla continua a rivolgersi a noi come sempre, con le stesse richieste di TV, giocattoli e quant altro e chiedendo:" ma perchè non posso?".
Come faccio a fargli capire la gravità del gesto?
Mi sento di aver fallito come genitore. Ed io che ne desidero un altro......
Ho un bambino meraviglioso e che amo alla follia: è dolce e sensibile, ma in alcuni contesti, soprattutto con i compagni di classe, manifesta atteggiamenti di prevaricazione e di aggressività che non riesce/riesco a controllare.
L'ultimo episodio mi ha proprio sconcertata e amareggiata: Ale, quasi 6 anni, ha graffiato un suo amico facendogli veramente male.
E' la prima volta che avviene un episodio di questà gravità.
Non ci sono giustificazioni per questo gesto, ma quello che mi ha sconvolta è che non ha mostrato e non mostra alcun tipo di pentimento.
Non è servito a nulla manifestargli la nostra delusione, negargli la Tv e qualsiasi altro gioco.
Come non fosse successo nulla continua a rivolgersi a noi come sempre, con le stesse richieste di TV, giocattoli e quant altro e chiedendo:" ma perchè non posso?".
Come faccio a fargli capire la gravità del gesto?
Mi sento di aver fallito come genitore. Ed io che ne desidero un altro......
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Help: non comprende la gravità dei suoi gesti
perché tuo figlio ha graffiato il compagnetto?
se era molto arrabbiato è piuttosto normale che lui consideri legittimo il suo gesto e quindi non capisca perché voi lo state sgridando.
e francamente se si tratta di una semplice bega tra compagni di classe, mi sembra un po' eccessiva la tua delusione nei confronti di tuo figlio.
se era molto arrabbiato è piuttosto normale che lui consideri legittimo il suo gesto e quindi non capisca perché voi lo state sgridando.
e francamente se si tratta di una semplice bega tra compagni di classe, mi sembra un po' eccessiva la tua delusione nei confronti di tuo figlio.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- cinny78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6876
- Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32
Re: Help: non comprende la gravità dei suoi gesti
prima di tutto ci sono stati cambiamenti importanti nella sua/ vostra vita in questo periodo ? fratellini/ sorelline in arrivo..cambio casa...scuola etc???
non che questo giustifichi aggressività e propotenza...ma per capire se ci sono sentimenti che non riesce a controllare/ spiegare e che lo portano ad essere piu nervoso...
non che questo giustifichi aggressività e propotenza...ma per capire se ci sono sentimenti che non riesce a controllare/ spiegare e che lo portano ad essere piu nervoso...
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..
- stellina.79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2432
- Iscritto il: 19 set 2005, 17:11
Re: Help: non comprende la gravità dei suoi gesti
Certo che sapere che tuo figlio ha fatto male ad un compagno non è per niente piacevole e bisogna spiegargli che non è un cosa bella...però...se l'ha fatto un motivo ci sarà stato
I bambini hanno bisogno di manifestare la loro rabbia. Con questo non giustifico il gesto. Io inanzitutto cercherei di capire perchè l'ha fatto. Gli direi poi che la vita è dura ed è giusto farsi rispettare ma possibilmente senza usare le mani.
Hai parlato con lui o l'hai solo punito?

I bambini hanno bisogno di manifestare la loro rabbia. Con questo non giustifico il gesto. Io inanzitutto cercherei di capire perchè l'ha fatto. Gli direi poi che la vita è dura ed è giusto farsi rispettare ma possibilmente senza usare le mani.
Hai parlato con lui o l'hai solo punito?
P. aprile 2006. La gioia più grande della mia vita!!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
gennaio 2010 è arrivato C. a riempire di gioia mamma, papà e fratellino!
- tittiale
- Collaboratore
- Messaggi: 14824
- Iscritto il: 6 set 2006, 11:19
Re: Help: non comprende la gravità dei suoi gesti
Ciao Alle06,
questo episodio che racconti è successo a scuola o a casa? Chi erano gli adulti presenti?
ci dai un po' più elementi per risponderti?

questo episodio che racconti è successo a scuola o a casa? Chi erano gli adulti presenti?
ci dai un po' più elementi per risponderti?

`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 18 apr 2012, 14:25
Re: Help: non comprende la gravità dei suoi gesti
L'episodio è successo alla sua festa di compleanno, festeggiato in anticipo per permettergli di avere tutti i suoi compagni di classe. Vi erano molti adulti, ma nessuno purtroppo ha visto la scena. Mio figlio si è giustificato dicendomi che l'amico X gli distruggeva di continuo una costruzione e lui per rabbia l'ha graffiato. Il graffio però non è stato di poco conto ehhh, a mio figlio era rimasta la pelle sotto le unghie.tittiale ha scritto:Ciao Alle06,
questo episodio che racconti è successo a scuola o a casa? Chi erano gli adulti presenti?
ci dai un po' più elementi per risponderti?
Questo episodio è stato però l'epilogo di un continuo azzuffarsi con gli altri per ottenere un gioco piuttosto che per vincere al tiro alla corda e altro....
A casa non è cambiato nulla e a scuola idem: le maestre lo giustificano dicendo che tutti i bambini sono stanchi, mahhhh
Quando dico che non comprende la gravità dei suoi gesti e non mostra alcun pentimento, anche per aver deluso mamma e papà, è perchè il giorno ha voluto che io vedessi sul catalogo dei Lego quale gioco avrebbe voluto per Natale

Il mio è stato uno sfogo ed oggi sono molto più serena e fiduciosa.
Grazie a tutte
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Help: non comprende la gravità dei suoi gesti
sai alle, per i bambini azzuffarsi è normale.
fare un graffio che strappa un po' di pelle anche.
io credo che lui non abbia capito che per te quel che ha fatto era grave proprio perché per lui in realtà non lo era.
mia figlia ha l'età del tuo e ti posso assicurare che i bambini adesso sono veramente stanchi e che anche nel suo asilo le zuffe si sono decuplicate nell'ultimo periodo.
e non è nemmeno detto che lui non abbia capito di avervi deluso.
magari ha solo cercato di cambiare argomento parlando di qualcosa che per lui è molto bello (ovvero il natale) per sviare l'attenzione dalla tensione che c'era tra di voi.
comunque sono contenta di leggere che ti senti più serena oggi.
fare un graffio che strappa un po' di pelle anche.
io credo che lui non abbia capito che per te quel che ha fatto era grave proprio perché per lui in realtà non lo era.
mia figlia ha l'età del tuo e ti posso assicurare che i bambini adesso sono veramente stanchi e che anche nel suo asilo le zuffe si sono decuplicate nell'ultimo periodo.
e non è nemmeno detto che lui non abbia capito di avervi deluso.
magari ha solo cercato di cambiare argomento parlando di qualcosa che per lui è molto bello (ovvero il natale) per sviare l'attenzione dalla tensione che c'era tra di voi.
comunque sono contenta di leggere che ti senti più serena oggi.

Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Help: non comprende la gravità dei suoi gesti
non sono d'accordo, Ari.
Non trovo che per i bambini sia normale azzuffarsi, nè che un bambino possa trovare legittimo farlo.
Alle non è detto che non abbia totalmente capito, avrà bisogno di tempo per capire bene la cosa.
Hai detto che ci sono stati altri episodi, ma QUESTO è stato particolarmente "grave".
Forse, dico forse, negli episodi precedenti voi non gli avete trasmesso bene il concetto del "non si aggredisce" o lo avete trovato tollerabile.... e quindi il bambino non sa dove sta il limite.
Non trovo che per i bambini sia normale azzuffarsi, nè che un bambino possa trovare legittimo farlo.
Alle non è detto che non abbia totalmente capito, avrà bisogno di tempo per capire bene la cosa.
Hai detto che ci sono stati altri episodi, ma QUESTO è stato particolarmente "grave".
Forse, dico forse, negli episodi precedenti voi non gli avete trasmesso bene il concetto del "non si aggredisce" o lo avete trovato tollerabile.... e quindi il bambino non sa dove sta il limite.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Help: non comprende la gravità dei suoi gesti
helz, intendi dire che quando tua figlia andava all'asilo non era la normalità che ci fossero bambini che si azzuffavano tra loro?
non dico che tua figlia fosse tra quelli coinvolti, ma non è mai capitato che ci fossero delle baruffe con spintoni e graffi?
nell'asilo di mia figlia succede quasi quotidianamente e sinceramente ricordo che anche quando andavo all'asilo io eravamo molto "fisici".
non dico che tua figlia fosse tra quelli coinvolti, ma non è mai capitato che ci fossero delle baruffe con spintoni e graffi?
nell'asilo di mia figlia succede quasi quotidianamente e sinceramente ricordo che anche quando andavo all'asilo io eravamo molto "fisici".
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Help: non comprende la gravità dei suoi gesti
certo, c'erano altri bambini che si azzuffavano.Ari ha scritto:helz, intendi dire che quando tua figlia andava all'asilo non era la normalità che ci fossero bambini che si azzuffavano tra loro?
non dico che tua figlia fosse tra quelli coinvolti, ma non è mai capitato che ci fossero delle baruffe con spintoni e graffi?
nell'asilo di mia figlia succede quasi quotidianamente e sinceramente ricordo che anche quando andavo all'asilo io eravamo molto "fisici".
Ho sempre continuato a dirle che usare le mani non è un modo di risolvere le cose.
e continuato, e continuato.
Quando suo padre la voleva convincere a "restituirle" con gli interessi lei gli ha detto "no, altrimenti poi vado in castigo anch'io"
Non ho MAI permesso che passasse il pensiero che è normale darsele "fino ad un certo punto".
Poi... qual è il punto? dove sta il limite?
Usa la testa, non le mani.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Help: non comprende la gravità dei suoi gesti
ci sono le cose che cerchiamo di insegnare ai nostri figli e ci sono le cose che succedono a prescindere da quello che noi insegnamo.
io intendevo dire ad alle che la reazione di suo figlio non è stata fuori dalla norma al punto da giustificare la sua reazione di delusione, ma che lei ha comunque fatto bene a sgridare suo figlio.
io intendevo dire ad alle che la reazione di suo figlio non è stata fuori dalla norma al punto da giustificare la sua reazione di delusione, ma che lei ha comunque fatto bene a sgridare suo figlio.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- tittiale
- Collaboratore
- Messaggi: 14824
- Iscritto il: 6 set 2006, 11:19
Re: Help: non comprende la gravità dei suoi gesti
Immagino il tuo stato d'animo, non dev'essere stata una festa facile.Alle06 ha scritto:L'episodio è successo alla sua festa di compleanno, festeggiato in anticipo per permettergli di avere tutti i suoi compagni di classe. Vi erano molti adulti, ma nessuno purtroppo ha visto la scena. Mio figlio si è giustificato dicendomi che l'amico X gli distruggeva di continuo una costruzione e lui per rabbia l'ha graffiato. Il graffio però non è stato di poco conto ehhh, a mio figlio era rimasta la pelle sotto le unghie.tittiale ha scritto:Ciao Alle06,
questo episodio che racconti è successo a scuola o a casa? Chi erano gli adulti presenti?
ci dai un po' più elementi per risponderti?
Questo episodio è stato però l'epilogo di un continuo azzuffarsi con gli altri per ottenere un gioco piuttosto che per vincere al tiro alla corda e altro....
A casa non è cambiato nulla e a scuola idem: le maestre lo giustificano dicendo che tutti i bambini sono stanchi, mahhhh
Quando dico che non comprende la gravità dei suoi gesti e non mostra alcun pentimento, anche per aver deluso mamma e papà, è perchè il giorno ha voluto che io vedessi sul catalogo dei Lego quale gioco avrebbe voluto per Natale![]()
Il mio è stato uno sfogo ed oggi sono molto più serena e fiduciosa.
Grazie a tutte
Non so quanti anni abbia il tuo bimbo, immagino sia alle elementari, però penso che la reazione di tuo figlio sia normale. Non collega il regalo di natale con l'episodio del compleanno, ma non è segno di mancanza di pentimento o di poca coscienza del male che ha fatto, per i bambini è così, nel bene e nel male, dimenticano subito e ripartono da zero.
Penso che sia giusto fermarlo a riflettere sulle conseguenze del suo gesto: la prima cosa è che la sua festa di compleanno è stata in qualche modo "rovinata", passami il termine, e puoi parlare con lui di come si sente (con possibilità di approfondimento diverso a seconda dell'età, diverse saranno anche le sue capacità di comprensione se ha 6 anni o 11) e poi prova a chiedergli di mettersi nei panni dell'altro bambino: come si sarebbe sentito lui? cosa pensa di fare per riparare al gesto fatto?
L'educazione dei nostri figli è un processo lungo, non pensare che questo sia un passo indietro, anzi, è un episodio che può far crescere tuo figlio, anche se non facile da affrontare.
In bocca al lupo

`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Help: non comprende la gravità dei suoi gesti
punti di vista diversi. +per me invece non è la norma aggredire e/o picchiarsi.Ari ha scritto:ci sono le cose che cerchiamo di insegnare ai nostri figli e ci sono le cose che succedono a prescindere da quello che noi insegnamo.
io intendevo dire ad alle che la reazione di suo figlio non è stata fuori dalla norma al punto da giustificare la sua reazione di delusione, ma che lei ha comunque fatto bene a sgridare suo figlio.
già è difficile che imparino a seguire delle regole, se poi ci mettiamo a disquisire sul "puoi farlo ma poco" diventa ancor più difficile.
non si picchia (o spinge, o graffia, o quel che vuoi), se lasci passare il comportamento come normale routine... è normale che prima o poi il livello si alzi, ma a quel punto non puoi stupirti nè trasmettere delusione.
Per me la "regola" è che non si usano le mani come principio di base.
E chi lo fa è perchè non ha altri argomenti.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Help: non comprende la gravità dei suoi gesti
oddio, evidentemente non riesco a spiegarmi!
tu che cosa intendi usando la parola "normale"?
io intendo dire "nella norma", ovvero che più del 50% dei bambini tra i 3 e i 6 anni hanno o possono avere delle reazioni violente in caso di rabbia/frustrazione.
questi comportamenti non hanno niente a che vedere con le regole che vengono insegnate, nel senso che se anche il genitore o l'insegnante dice ai bambini che non si alzano le mani, ci sta che non tutti i bambini rispettino questa regola (così come ci sta che il genitore/educatore di turno che assiste a questi episodi riprenda il bambino in questione ricordandogli la regola che lui non ha rispettato).
da quella che è la mia esperienza in prima persona per i ricordi che ho di quando frequentavo l'asilo e da quella che è la mia esperienza come mamma di bambina che ha appena concluso il suo triennio di asilo, posso confermarti che è la regola che almeno una volta al giorno ci sia almeno un bambino che non rispetti la regola del non alzare le mani (e non è necessariamente detto che si tratti sempre dello stesso bambino, perché può capitare anche ai più irreprensibili).
poi se tua figlia non l'ha mai fatto tanto meglio!
nemmeno la mia. durante i litigi con gli altri bambini si blocca.
al massimo l'ho vista strattonare un gioco con un altro bambino che voleva prenderlo nello stesso momento, ma per esempio si fa passare davanti la fila allo scivolo e il massimo di reazione è un'occhiataccia torva.
ma credimi che sono in minoranza le nostre figlie, non il figlio di alle06!
tu che cosa intendi usando la parola "normale"?
io intendo dire "nella norma", ovvero che più del 50% dei bambini tra i 3 e i 6 anni hanno o possono avere delle reazioni violente in caso di rabbia/frustrazione.
questi comportamenti non hanno niente a che vedere con le regole che vengono insegnate, nel senso che se anche il genitore o l'insegnante dice ai bambini che non si alzano le mani, ci sta che non tutti i bambini rispettino questa regola (così come ci sta che il genitore/educatore di turno che assiste a questi episodi riprenda il bambino in questione ricordandogli la regola che lui non ha rispettato).
da quella che è la mia esperienza in prima persona per i ricordi che ho di quando frequentavo l'asilo e da quella che è la mia esperienza come mamma di bambina che ha appena concluso il suo triennio di asilo, posso confermarti che è la regola che almeno una volta al giorno ci sia almeno un bambino che non rispetti la regola del non alzare le mani (e non è necessariamente detto che si tratti sempre dello stesso bambino, perché può capitare anche ai più irreprensibili).
poi se tua figlia non l'ha mai fatto tanto meglio!
nemmeno la mia. durante i litigi con gli altri bambini si blocca.
al massimo l'ho vista strattonare un gioco con un altro bambino che voleva prenderlo nello stesso momento, ma per esempio si fa passare davanti la fila allo scivolo e il massimo di reazione è un'occhiataccia torva.
ma credimi che sono in minoranza le nostre figlie, non il figlio di alle06!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Help: non comprende la gravità dei suoi gesti
mah, il confronto con "i tempi" in cui andavo/andavamo all'asilo noi non lo faccio, è altra cosa.
Per quel che posso vedere ad oggi, e per quel che ho visto all'asilo... ci sono sì i bambini che alzano le mani, ma sono fortunatamente la netta minoranza.
Certo che possono NON seguire le regole, certo che può capitare... come capita che io mi ritrovi a ripetere le stesse cose per la milionesima volta... Non mi aspetto che un bambino sappia qual sia la regola e la rispetti pedissequamente.
Ci sta che la vìoli.
Quello che dicevo io è che vedo ANCHE mamme che non riprendono i propri figli se in qualche modo usano la forza per ottenere ciò che vogliono, perchè, dicono, "è normale" che facciano così, e non dicono nulla finchè le cose restano al di sotto della soglia da loro stabilita (al di sopra scorrono fiumi di sangue e botte da orbi?)
Questo intendo: se è sbagliato è sbagliato e basta, e se lo sanno da subito è diverso dal trovare un limite pure a quello.
Come se fosse consentito e tollerabile rubare la caramella ma poi ti stupisci se rubano il videogame.
Per quel che posso vedere ad oggi, e per quel che ho visto all'asilo... ci sono sì i bambini che alzano le mani, ma sono fortunatamente la netta minoranza.
Certo che possono NON seguire le regole, certo che può capitare... come capita che io mi ritrovi a ripetere le stesse cose per la milionesima volta... Non mi aspetto che un bambino sappia qual sia la regola e la rispetti pedissequamente.
Ci sta che la vìoli.
Quello che dicevo io è che vedo ANCHE mamme che non riprendono i propri figli se in qualche modo usano la forza per ottenere ciò che vogliono, perchè, dicono, "è normale" che facciano così, e non dicono nulla finchè le cose restano al di sotto della soglia da loro stabilita (al di sopra scorrono fiumi di sangue e botte da orbi?)
Questo intendo: se è sbagliato è sbagliato e basta, e se lo sanno da subito è diverso dal trovare un limite pure a quello.
Come se fosse consentito e tollerabile rubare la caramella ma poi ti stupisci se rubano il videogame.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- cinny78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6876
- Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32
Re: Help: non comprende la gravità dei suoi gesti
io ho capito che Ale ( 5 anni ) a volte non è ancora capace a gestire le sue frustazioni a esprimere i suoi sentimenti...e a volte quando non riesce puo essere aggressivo..e idem i suoi coetanei..e quindi , complice magari la stanchezza, a volte scatta l'azzuffamento...
questo non vuol dire che è un bimbo cattivo..e nemmeno gli altri...allora lo fermo...lo faccio riflettere se gli piacerebbe che un altro bimbo gli fa male..o gli prende le cose...poi ci pensa e chiede scusa..magari si fa il paintino liberatorio..e idem gli altri e di prassi tornano subito amici e giocano..
ovvio che lo fermo...e gli dico che la violenza non è una soluzione.che deve imparare a parlare perchè gli altri non sono nella sua testa...
ma non mi delude se scatta il graffio o una spinta alla sua eta..
sono emozioni che non sanno gestire...e noi siamo qui per aiutarli...
tu hai fatto bene a riprenderlo..vedrai che impara
questo non vuol dire che è un bimbo cattivo..e nemmeno gli altri...allora lo fermo...lo faccio riflettere se gli piacerebbe che un altro bimbo gli fa male..o gli prende le cose...poi ci pensa e chiede scusa..magari si fa il paintino liberatorio..e idem gli altri e di prassi tornano subito amici e giocano..
ovvio che lo fermo...e gli dico che la violenza non è una soluzione.che deve imparare a parlare perchè gli altri non sono nella sua testa...
ma non mi delude se scatta il graffio o una spinta alla sua eta..
sono emozioni che non sanno gestire...e noi siamo qui per aiutarli...

tu hai fatto bene a riprenderlo..vedrai che impara

♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..