Pagina 1 di 1

spostarla nel suo letto

Inviato: 4 giu 2012, 10:05
da elenaus
Finalmente siamo riusciti a procurarci il letto "da grandi" per Angy. Questa sera sarà il grande giorno in cui dovrò convincerla che dormire da sola nel suo lettino nuovo nella sua cameretta è la cosa più bella del mondo.... solo che io sto già tremando in previsione del dramma che vivremo quando sarà ora di nanna!! Ho ancora in mente le liti furiose che ho fatto con lei prima di cedere e rassegnarmi a farla dormire nel lettone e adesso non ho proprio voglia di passare altre serate come quelle. Qundi stasera le presenterò il letto nuovo, le dirò che adesso dormirà li , mi metterò giù con lei, lei piangerà disperata che vorrà andare nbel lettone dove ha sempre dormito ... e io? che faccio?? mi serve un pò di incoraggiamento e qualche consiglio per non cedere ai suoi capricci e riuscire a farla stare nel suo letto ma non far diventare la cosa una lotta di portere sennò non ne usciamo più. HELP.....

Re: spostarla nel suo letto

Inviato: 4 giu 2012, 10:25
da zanchese
Se lei non vuole sarà dura farcela andare da un giorno all'altro.

Secondo me dovresti:
prima parlarne per qualche giorno senza forzarla
poi convincerla a dormire nel suo lettino almeno per qualche ora, oppure leggerle qualche favola nel suo lettino e poi spostarvi nel lettone.
Leggere insieme tante storie dove ci sono bambini che dormono da soli o che riescono a vincere la paura di dormire da soli
Provare anche con dei piccoli premi che vince se dorme tutta la notte nel suo letto, hai presente il calendario dell'avvento? Potreste fare una cosa simile, si apre un regalino la mattina se ha dormito da sola.

Non so, io non la forzerei facendola piangere se proprio non vuole, vuol dire che non è pronta, magari ha paura di qualcosa e prima deve vincere la sua paura. Cerca di approfondire.

Re: spostarla nel suo letto

Inviato: 4 giu 2012, 15:29
da Oplà
Approvo quanto detto da Zanchese. Inutile partire con drammi, procederei per fasi.
Noi abbiamo passato giorni a parlarne, gli ho fatto sistemare, da solo, i vestitini negli armadi nuovi, come voleva lui con piccoli aiuti, idem i giochi, prima erano sparpagliati per ogni dove, ora sa dove sono, ho lasciato che mostrasse lui la cameretta in autonomia a tutti, via via che ricevevvamo visite, abbiamo giocato in cameretta, letto libri sul nuovo letto ecc
Poi un giorno ho detto: dormi qui, ma se hai bisogno di mamma e papà basta che ci chiami (abbiamo tutt'ora le radioline da ascolto) oppure vieni quando ti pare. Gli ho spiegato che io o papà saremmo stati con lui fino a che si fosse addormentato, ma anche dopo eravamo comunque a portata di voce.
Abbiamo scelto insieme le lenzuola.
L'ho coinvolto in tutto.
Una sera ho detto: stasera dormi qui. E lui "ok". Non ha fatto una piega. Da noi viene solo al risveglio del mattino, chiama se sta male e stop. Era più grandino forse.

Re: spostarla nel suo letto

Inviato: 4 giu 2012, 16:08
da kikki74
Approvo anch'io! Con Noemi l'abbiamo fatto ai suoi 3 anni, prima l'ho fatta dormire qualche pomeriggio nel letto nuovo poi una sera le ho detto che avrebbe dormito li' e se aveva bisogno di noi (o meglio di papi, visto che si alza sempre lui... :risatina: ) doveva solo chiamare, però avevamo il vantaggio che c'era già la sorella grande che dormiva nel letto sopra

Re: spostarla nel suo letto

Inviato: 6 giu 2012, 6:50
da mariangelac
zanchese ha scritto:Se lei non vuole sarà dura farcela andare da un giorno all'altro.

Secondo me dovresti:
prima parlarne per qualche giorno senza forzarla
poi convincerla a dormire nel suo lettino almeno per qualche ora, oppure leggerle qualche favola nel suo lettino e poi spostarvi nel lettone.
Leggere insieme tante storie dove ci sono bambini che dormono da soli o che riescono a vincere la paura di dormire da soli
Provare anche con dei piccoli premi che vince se dorme tutta la notte nel suo letto, hai presente il calendario dell'avvento? Potreste fare una cosa simile, si apre un regalino la mattina se ha dormito da sola.

Non so, io non la forzerei facendola piangere se proprio non vuole, vuol dire che non è pronta, magari ha paura di qualcosa e prima deve vincere la sua paura. Cerca di approfondire.
:quoto_1:

Re: spostarla nel suo letto

Inviato: 7 giu 2012, 9:10
da elenaus
torno con grandi notizie!! alla fine mio marito è riuscito solo ieri a portare a casa il materasso, abbiamo fatto il letto io e la bimba insieme, abbiamo giocato sul letto con i suoi pupazzi, poi ieri sera molto semplicemente invece di andare in camera mia sono andata nella sua, e abiamo letto insieme i librini come facciamo tutte le sere. poi ci siamo messe giù, ha voluto un pò di luce dal corridoio e si è addormentata molto tranquillamente con me vicino come tutte le sere. Temevo per la notte che con i risvegli si spaventasse, ma le ho lasciato l'abat jour accesa nel corridoio e quando si è svegliata mi ha semplicemente chiamata ( credo che sia caduta dal letto :l'ho trovata in piedi appoggiata al letto ma non piangeva !:risatina:). E io che mi preoccupavo tanto!! A questo punto credo che più che dormire da sola non le piacesse dormire nel lettino con le sbarre.....comunque alla fine è stato molto più facile del previsto!! :yeee

Re: spostarla nel suo letto

Inviato: 7 giu 2012, 22:31
da gattina
zanchese ha scritto:Leggere insieme tante storie dove ci sono bambini che dormono da soli o che riescono a vincere la paura di dormire da soli
scusami, se ne conosci potresti citarne alcuni? Credo che anche a me farebbero comodo per dar maggiore autonomia al mio ometto... :sorrisoo

Re: spostarla nel suo letto

Inviato: 7 giu 2012, 23:07
da zanchese
Io a casa ne ho uno che si intitola: "sai dirmi perché devo andare a nanna?", ma ti consiglio di andare in una libreria abbastanza grande, sicuramente trovi qualcosa.

Re: spostarla nel suo letto

Inviato: 15 giu 2012, 12:17
da tittiale
Bene per l'inizio positivo! :ok Non lasciarti scoraggiare se presto o tardi arriva la "crisi" e chiede di tornare a dormire nel lettone. Mostrati dolcemente ferma e spiegale con poche parole che quello è il suo letto e che lei farà la nanna lì d'ora in poi. è dura, ma forse più per noi che per loro :sorrisoo
questi altri titoli sull'argomento:
http://www.ibs.it/code/9788809611498/ca ... p-non.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ibs.it/code/9788858003800/ag ... -fare.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ibs.it/code/9788883622205/bl ... nanna.html" onclick="window.open(this.href);return false;
prova a vedere quello che fa più al caso vostro :ok