GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Gelosia? Aiuto!

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Gelosia? Aiuto!

Messaggio da dottbaby » 6 apr 2012, 10:37

Di avere una figlia cozza lo sapevo, ma che fosse pure follemente gelosa...sono rimasta così :urka .
Vi racconto: io e la mamma di un amichetto (con il quale va molto d'accordo, siamo stati diverse volte a casa loro e loro a casa nostra, i due bimbi giocano, si abbracciano, separarli spesso è difficile), avendo bisogno di un po' di aiuto durante le vacanze pasquali, abbiamo deciso di fare uno scambio di baby sitting. Mercoledì mattina ho accompagnato Vittoria a casa di R. (a dire il vero, ci siamo incontrate a metà strada) e lei è rimasta da loro fino al pomeriggio. Ieri mattina sono andata a prendere R., che è rimasto a casa nostra fino alle cinque.
Vittoria ha cominciato ad essere ostile nei confronti dell'amichetto da quando io (ok, ora lo so di aver sbagliato, ma mi era sembrato giusto e cortese) ho dato la precedenza a lui nell'aiutarlo a spogliarsi entrando in casa (spiegando ovviamente a Vittoria che era ospite e gli ospiti vanno trattati bene). Non voleva più giocare assieme, se lui mi chiedeva di giocare a palla, lei la nascondeva, ogni cosa che il bimbo diceva, aveva una reazione negativa in mia figlia.
La tragedia è scoppiata per pranzo. Propongo di fare assieme la pizza. Lui entusiasta, lei ha storto il naso. Chi mi aiuta? R. mi vuole aiutare a stendere la pasta, lei comincia a piangere disperata, mi si aggrappa addosso, urla, vuole mordere l'amichetto, fa con le mani il gesto di cacciarlo via, mostra la lingua...ci ho messo mezz'ora a calmarla (mezz'ora di orologio, non dico tanto per dire...). Alla fine mi dice che lei non vuole la pizza, di cucinare il riso... La cosa che a posteriori mi ha colpita è che il tutto è avvenuto parlando in tedesco (la lingua dell'amichetto, che non capisce l'italiano...insomma, mi sono resa conto che voleva che lui capisse).
Passato quel momento, con mille rassicurazioni da parte mia, che le voglio bene, che lei per me è la persona più importante, che non deve avere paura di R., il resto della giornata è andata bene (inclusa la pizza, che poi Vittoria ha mangiato di gusto... :che_dici ).
Era effettivamente gelosia per la presenza dell'amico in casa sua, con la sua mamma a dargli attenzione e paura di non essere più al primo posto?
Ho sbagliato nel cercare un equlibrio (ok, è casa tua, ma lui è un ospite e deve essere trattato bene)?
E soprattutto...ci riprovo o è meglio se dico alla mamma di R. che non è il caso, perché la reazione di mia figlia è spropositata?
Io ci tengo all'amicizia con questo bimbo e con la sua famiglia, ma non voglio mettere in discussione la serenità di mia figlia (e il mio compagno è già partito a dire che abbiamo un legame eccessivo e un reciproco attaccamento morboso, cosa che a me non pare proprio).
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Gelosia? Aiuto!

Messaggio da pisola » 6 apr 2012, 11:05

scusa la domanda, ma è la prima volta che viene l'amichetto a casa vostra?
non vengono mai altri amichetti?
si comporta sempre così :domanda
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Gelosia? Aiuto!

Messaggio da dottbaby » 6 apr 2012, 11:13

Si, è la prima volta che siamo solo io e lei con un altro bimbo, di solito ci sono anche le mamme (anche questo bimbo è venuto già da noi, ma con i genitori, che si sono fermati), per questo ho pensato ad una crisi di gelosia, perché normalmente si comporta benissimo, gioca, magari litiga, ma nella norma.
Purtroppo, ieri pioveva anche forte, quindi abbiamo dovuto rimanere confinati in casa, altrimenti, credo che se fossimo usciti (in giardino, ma anche a fare una passeggiata nel bosco o al parco giochi) sarei riuscita a gestirli meglio entrambi.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Gelosia? Aiuto!

Messaggio da val978 » 6 apr 2012, 11:23

Mi sa che sarà meglio iniziare ad aumentare la frequenza di queste occasioni allora, in modo che capisca che è una cosa normale e che non è il caso di prenderla così male. Tra l'altro ha un'età in cui puoi spiegarle le cose, e lei può capirle. Capisco che per te è uno stress, però le serve proprio questa occasione di crescita. Non puoi certo arrenderti ai suoi capricci (che poi non sono capricci, è una normale reazione a una situazione nuova :sorrisoo ) Se un giorno capitasse un'emergenza per cui devi tenere questo bambino con te (o tua figlia da loro) è bene che sia abituata e collaborativa!

E quando avete fatto al contrario, cioè tutti e due i bimbi dall'altra mamma, che è successo?

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Gelosia? Aiuto!

Messaggio da dottbaby » 6 apr 2012, 11:26

Val, praticamente è successa la stessa cosa: R. eccitatissimo e felice di avere Vittoria da loro, ma guai se la mamma le si avvicinava. In compenso, mi ha detto che Vittoria è stata un angelo, ha mangiato tutto ed è stata obbediente.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Gelosia? Aiuto!

Messaggio da pisola » 6 apr 2012, 11:30

Secondo me alla seconda andrà meglio, alla terza bene, alla quarta ancora meglio! :ok
la bambina è grande , passami il termine, vedrai che non è gelosia è solo "non abituata"!!!!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
tulipano77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4073
Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06

Re: Gelosia? Aiuto!

Messaggio da tulipano77 » 11 apr 2012, 14:18

dott mi ricorda mio figlio con mio nipote... le prime volte a casa nostra era il delirio... non abbiamo dato peso alla cosa, ci siamo limitati a fargli notare che mamma e papà alla fine rimanevano con lui.. e che R. tornava dal suo papà e dalla sua mamma...
quoto chi dice di insistere e diventerà tutto normale :ok

non credo all'attaccamento morboso, del resto è casa sua e c'è la sua mamma... un pò di gelosia ci sta.. l'importante è che impari a gestirla
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Gelosia? Aiuto!

Messaggio da neobe » 12 apr 2012, 22:08

pisola ha scritto:Secondo me alla seconda andrà meglio, alla terza bene, alla quarta ancora meglio! :ok
la bambina è grande , passami il termine, vedrai che non è gelosia è solo "non abituata"!!!!
Magari però quando tu darai attenzioni all'altro bembno per questioni pratiche, cerca di coinvolgere anche tua tua figlia.
Cose del tipo:
Dai aiutiamo X a spogliarsi o a fare altro!
Nel caso della pizza potevi pure interpellare prima lei dicendole :Che ne dici se tu e amichetto mi aiutate a fare la pizza?
Per poi chiedere ad amichetto e tu che ne dici ti va?
So contorta lo so ma vado di fretta ora!
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Gelosia? Aiuto!

Messaggio da dottbaby » 13 apr 2012, 10:07

Ho capito, Neobe e penso tu abbia ragione. Così la farei sentire "padrona di casa" e le farei capire che lei comunque viene prima per me, era questo che intendevi, giusto?
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Gelosia? Aiuto!

Messaggio da pisola » 13 apr 2012, 11:41

:ok
io dico sempre la parola ospite, anche per gli amichetti delle mie bimbe, e ho spiegato loro che l'ospite va sempre "riverito", passatemi il termine, gli spiego che devono dargli il posto che vuola, le posate che vuole etc..il gioco che vuole, quando si ha un ospite in casa bisogna essere molto cortesi, che per un bimbo vuol dire non attaccarsi allo stesso gioco :risatina:

non vi dico quando siamo a casa di altri e a loro non viene fatta la stessa cortesia...... :fischia , allora li a spiegare che non tutti hanno la stessa educazione!
se sentono i genitori, il problema si risolve nel giro di 1 secondo uno!!!!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Gelosia? Aiuto!

Messaggio da neobe » 13 apr 2012, 21:34

dottbaby ha scritto:Ho capito, Neobe e penso tu abbia ragione. Così la farei sentire "padrona di casa" e le farei capire che lei comunque viene prima per me, era questo che intendevi, giusto?
Esattamente!
Fare in modo che la cortesia parta da lei, coinvolta da te! :ok
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Gelosia? Aiuto!

Messaggio da neobe » 13 apr 2012, 21:37

pisola ha scritto::ok
io dico sempre la parola ospite, anche per gli amichetti delle mie bimbe, e ho spiegato loro che l'ospite va sempre "riverito", passatemi il termine, gli spiego che devono dargli il posto che vuola, le posate che vuole etc..il gioco che vuole, quando si ha un ospite in casa bisogna essere molto cortesi, che per un bimbo vuol dire non attaccarsi allo stesso gioco :risatina:

non vi dico quando siamo a casa di altri e a loro non viene fatta la stessa cortesia...... :fischia , allora li a spiegare che non tutti hanno la stessa educazione!
se sentono i genitori, il problema si risolve nel giro di 1 secondo uno!!!!
:ahah :ahah :ahah
Le stesse cose che ripeto a mia figlia, pur attuando alcun escamotage!
Pensa che prima di Natale avevamo ospiti alcuni amici suoi abbastanza irruenti e lei se ne esce:
Io sono cortese e gentile ma... voi potreste essere tanto cortesi e gentili da non rompermeli i giocattoli! :ahaha
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Gelosia? Aiuto!

Messaggio da neobe » 13 apr 2012, 21:38

neobe ha scritto:
pisola ha scritto::ok
io dico sempre la parola ospite, anche per gli amichetti delle mie bimbe, e ho spiegato loro che l'ospite va sempre "riverito", passatemi il termine, gli spiego che devono dargli il posto che vuola, le posate che vuole etc..il gioco che vuole, quando si ha un ospite in casa bisogna essere molto cortesi, che per un bimbo vuol dire non attaccarsi allo stesso gioco :risatina:

non vi dico quando siamo a casa di altri e a loro non viene fatta la stessa cortesia...... :fischia , allora li a spiegare che non tutti hanno la stessa educazione!
se sentono i genitori, il problema si risolve nel giro di 1 secondo uno!!!!
:ahah :ahah :ahah
Le stesse cose che ripeto a mia figlia, pur attuando alcun escamotage!
Pensa che prima di Natale avevamo ospiti alcuni amici suoi abbastanza irruenti e lei se ne esce:
Io sono cortese e gentile ma... voi potreste essere tanto cortesi e gentili da non rompermeli i giocattoli! :ahaha
alcuni
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Gelosia? Aiuto!

Messaggio da pisola » 14 apr 2012, 13:44

tua figlia è stata fantastica!
è vero non tutti i genitori sono educati, però si può sempre provare ad educarli! :hi hi hi hi
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
daniela75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5274
Iscritto il: 3 ott 2007, 11:47

Re: Gelosia? Aiuto!

Messaggio da daniela75 » 21 apr 2012, 14:14

pisola ha scritto:Secondo me alla seconda andrà meglio, alla terza bene, alla quarta ancora meglio! :ok
la bambina è grande , passami il termine, vedrai che non è gelosia è solo "non abituata"!!!!
:quoto_1:
Daniela mamma di Elena nata il 18/09/2006 alle 19.48
e di Vittoria nata il 14/11/2008 alle 14.21

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Gelosia? Aiuto!

Messaggio da tittiale » 22 apr 2012, 18:58

dottbaby, mi piace pensare che la gelosia dei nostri figli ci dice innanzitutto del loro attaccamento (naturale e positivo) a noi. Dico sempre inoltre che questi segnali ci permettono di calibrare meglio le nostre azioni: se metto sempre prima l'amichetto mia figlia giustamente cerca di riportare le attenzioni su di lei.
non penso che tu abbia sbagliato, è questione, come diceva qualcuno prima, di abituare tua figlia a queste occasioni, palestra importantissima che la aiutano a capire che LA MAMMA NON è TUTTA MIA (purtroppo e per fortuna). Non è semplice per lei vedersi in secondo piano nelle tue attenzioni per lei e hai colto la sua sofferenza. Sofferenza non negativa e inutile, perché sono molto le situazioni che incontrerà in cui dovrà condividere le attenzioni dell'adulto di riferimento.
Sarebbe stato strano se non avesse avuto alcuna reazione ai tuoi comportamenti e se avesse accolto l'amichetto come se nulla fosse, con gentilezze e gesti da adulto e non trovo le sue reazioni spropositate essendo la prima volta che provavate insieme un'esperienza del genere.
Se per te è troppo impegnativo, potreste ospitarlo per momenti più brevi e poi in crescendo sempre più lunghi...
facci sapere :sorrisoo
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Gelosia? Aiuto!

Messaggio da dottbaby » 23 apr 2012, 13:23

Grazie, tittiale! Adesso ci riproviamo e vediamo come va (in effetti, l'idea era di "scambiarci" i bambini dopo la scuola, quindi al massimo per un'ora-un'ora e mezza).
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”