GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

e' sbagliato "mentire" per rassicurarla??

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

e' sbagliato "mentire" per rassicurarla??

Messaggio da Lorena » 26 mar 2012, 23:41

Samantha è in un momento un pò delicato secondo me, ha quasi 7 anni, fa la prima elementare ed è brava , le maestre sono contente, ma lo vedo che è stanca e che comunque le pesa l'impegno della scuola tutti i giorni...comunque non è questo il problema, sono cose che si mettono in preventivo con l'inizio della scuola... in più sono diersi mesi che noto che sta crescendo, diventa consapevole di tante cose, capisce e si fa domande su tutto.
Sempre da diversi mesi, le sono usciti diversi tic (ho messo anche un post sull'argomento) , che io attribuivo alla gelosia verso la sorellina, ma di questa cosa non sono sicurissima... penso che ci siano altri motivi che le generano tensione,e provando a cambiare punti di vista io e mio marito stiamo cercando di capire cosa possa esserci. :pensieroso
Spesso prima di metterla a nanna le chiedo se c'è qualcosa che la fa star male , qualcosa che le dà fastidio, le dico di confidarsi con me senza problemi e senza paure.

Insomma stasera è venuto fuori che ha paura che ci separiamo come è successo alla zia (sorella di mio marito), perchè spesso litighiamo.
E vengo al punto: ovviamente abbiamo chiamato subito anche il papà e l'abbiamo coccolata e rassicurata, che ci vogliamo bene, che litigare è normale ecc. ecc.. e poi io mi sono lasciata sfuggire che non ci lasceremo mai.
Dopo , riparlando con mio marito, lui mi ha detto che secondo lui ho sbagliato, avrei dovuto dirle che anche se succedesse, continueremmo comumque a essere i suoi genitori e a volerle bene ecc.
Cosi come, quando mi dice che ha paura che ci succeda qualcosa, non si dice (e non le dico) "non moriremo mai" ma moriremo solo quando saremo molto vecchi e lei sarà molto grande ecc ecc....
Ma fino a che punto è giusto nascondere le cose brutte? io ho voluto dirle che non ci lasceremo mai perche secondo me in questo momento ha solo bisogno di sapere questo.Se poi succedesse, tra n anni, sarà piu grande e lo affronteremmo in qualche modo. E' vero,discutiamo spesso, e sbagliando , anche davanti a lei. :martello Sarebbe stato più giusto l'approccio di mio marito?Ma l'avrebbe rassicurata?
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: e' sbagliato "mentire" per rassicurarla??

Messaggio da ottyx » 27 mar 2012, 1:06

Personalmente sono dell'idea che la sincerità paga sempre nella vita e nell’educare.
Detto questo credo che se tu e tuo marito foste veramente stati sull'orlo della separazione avrebbe avuto ragione a lui, ma che se i litigi sono nella norma tu abbia avuto l'approccio giusto.
Anche solo accennare all'idea di una rottura e destabilizzazione della famiglia, avrebbe portato a Samantha ansie e paure inutili ed ingiustificate in un momento già delicato.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: e' sbagliato "mentire" per rassicurarla??

Messaggio da crucchina79 » 27 mar 2012, 8:14

concordo con Ottyx. Comunque penso che anche sentire qualche discussione (sempre se sono nella norma) non sia un male.... fa parte della vita. Anche tenerli TROPPO sotto la campana di vetro a mio parere non è la cosa migliore. Comunque è una paura che molti bambini hanno, vedrai che passerà, continuate a rassicurarla ed anche se sente qualche discussione poi fatele capire che vi volete comunque bene e non avete intenzione di lasciarvi :ok
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: e' sbagliato "mentire" per rassicurarla??

Messaggio da pisola » 27 mar 2012, 8:27

LORENA è veramente molto sensibile Samantha. avrà sentito discorsi e parole sulla zia e sarà impaurita, penserà che anche i suoi genitori possano arrivare a separarsi.
Hai fatto bene, e ha ragione anche tuo marito, ovvero, la sera nel letto, prima di addormentarsi non affronterei mai problematiche così serie, come non le chiederei mai se sta bene, se sta male, se è felice, se qualcosa la preoccupa etc....queste cose a mio avviso non fanno parte del rituale della buona notte! :sorrisoo
In altri momenti, meno particolari, magari sul divano, di mattina, di pom, le spiegherei che la zia e lo zio hanno deciso di vivere in case diverse, etc etc e che te il papà pur litigando vi volete molto bene, e non avete nessuna intenzione di separarvi.
Spiegale che gli adulti, come i bambini, litigano , ma poi fanno pace!
Che i genitori si amano e loro sono il frutto di questo amore, ma che poi i bambini crescono, e le cose possono cambiare, evolversi, che anche loro cresceranno, si innamoreranno, avranno bambini, e allora voi sarete i nonni ...fino a farle capire che la vita (quando va bene :fischia ) porta alla vecchiaia e poi alla morte.
Samantha sicuramente capirà :ok
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: e' sbagliato "mentire" per rassicurarla??

Messaggio da Lorena » 27 mar 2012, 10:33

pisola, purtroppo il momento della nanna è l'unico momento in cui posso stare da sola con lei ... io lavoro tutto il giorno , arriviamo e si cena, dopo cena un pò di giochi e caos :che_dici con la sorellina nel mezzo :che_dici , la calma arriva prima della nanna.
In effetti hai ragione anche tu...ma proprio perchè è un momento di intimità tutto nostro, pensavo fosse un momento adatto perchè lei si sciogliesse un pò su cosa la turba , mi faccio raccontare cosa ha fatto durante la giornata, ci facciamo le coccole..
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: e' sbagliato "mentire" per rassicurarla??

Messaggio da pisola » 27 mar 2012, 10:42

Lorena ti capisco benissimo lavoro anch'io.
Magari nel wend, la sera solo coccole, certo anche "discorsi importanti" ma non domande difficili!!!! :risatina:
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: e' sbagliato "mentire" per rassicurarla??

Messaggio da cinny78 » 28 mar 2012, 20:10

SECONDO ME HAI FATTO BENE..AD ETA DIVERSE SI AFFRONTANO I PROBLEMI DIVERSAMENTE..
ED E' ANCHE GIUSTO CHE CAPISCA CHE SE ANCHE SI LITIGA SI FA PACE E CHE POI CI SI AMA LO STESSO..L'EPISODIO DELLA ZIA E' GIUSTO CHE L'ABBIA SCOSSA E CHE LE ABBIA FATTO PORRE DELLE DOMANDE,.LE COSE BRUTTE SUCCEDONO MA NN A TUTTI.. :cuore
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: e' sbagliato "mentire" per rassicurarla??

Messaggio da laura s » 28 mar 2012, 22:01

Per me più che essere sbagliato quello che hai detto è sbagliato che riusciate a litigare persino su questo: se foste seriamente intenzionati a non separarvi e se possibile ricucire il matrimonio non credo che lo fareste... impegnatevi un pò di più per la coppia e farete solo che il bene di vostra figlia, mi sembra che vi preoccupiate di una sciocchezza e non del vero problema...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: e' sbagliato "mentire" per rassicurarla??

Messaggio da helzbeth » 28 mar 2012, 22:19

Dopo , riparlando con mio marito, lui mi ha detto che secondo lui ho sbagliato, avrei dovuto dirle che anche se succedesse, continueremmo comumque a essere i suoi genitori e a volerle bene ecc.
Cosi come, quando mi dice che ha paura che ci succeda qualcosa, non si dice (e non le dico) "non moriremo mai" ma moriremo solo quando saremo molto vecchi e lei sarà molto grande ecc ecc....
Ma fino a che punto è giusto nascondere le cose brutte? io ho voluto dirle che non ci lasceremo mai perche secondo me in questo momento ha solo bisogno di sapere questo.Se poi succedesse, tra n anni, sarà piu grande e lo affronteremmo in qualche modo. E' vero,discutiamo spesso, e sbagliando , anche davanti a lei. Sarebbe stato più giusto l'approccio di mio marito?
Secondo me in questo contesto non hai sbagliato, perchè non hai mentito, hai detto che vi volete bene e non vi lascerete mai... ed è giusto che si dica così in una coppia OK.
Diverso sarebbe se voi siete in procinto di separarvi, ma non mi pare questo il caso.

Fare come ha detto tuo marito, a parte la gufata che ha tirato :risatina: , è come instillarle da subito il dubbio che potrebbe succedere, come se ci fosse già qualcosa che aleggia nell'aria, e non ha senso.

Il discorso della morte invece è altra cosa: non è vero che si muore solo quando si è vecchi, e la differenza sta che la morte non si sceglie (vabbè, lasciamo a parte i suicidi) mentre la separazione sì.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: e' sbagliato "mentire" per rassicurarla??

Messaggio da Lorena » 28 mar 2012, 23:04

laura s ha scritto:Per me più che essere sbagliato quello che hai detto è sbagliato che riusciate a litigare persino su questo: se foste seriamente intenzionati a non separarvi e se possibile ricucire il matrimonio non credo che lo fareste... impegnatevi un pò di più per la coppia e farete solo che il bene di vostra figlia, mi sembra che vi preoccupiate di una sciocchezza e non del vero problema...
Perdonami ma non ho capito...o forse hai capito male tu....mica ho detto che abbiamo litigato...ho detto che mio marito mi ha detto che secondo lui avevo sbagliato, ma non abbiamo litigato :risatina:
Non capisco perchè sei saltata alla conclusione che il vero problema sia la nostra coppia , veramente io ho posto il problema perchè sono preoccupata per mia figlia e non per la mia situazione di coppia :sorrisoo Il fatto che veda che mia figlia secondo me ha dei pensieri, è stanca, ha tic , ti pare una sciocchezza? :sberla:
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: e' sbagliato "mentire" per rassicurarla??

Messaggio da Ari » 29 mar 2012, 13:24

secondo me lorena tu non hai sbagliato, perché hai spiegato a tua figlia che litigare fa parte del volersi bene, ma che i litigi tra persone che si amano sono superabili.

è normale che lei sia scossa da quanto è accaduto alla zia e che si interroghi se possa succedere anche a voi e il fatto che te ne abbia parlato significa che di te si fida.

tranquilla che hai fatto la cosa giusta! :ok
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
marexia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6267
Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16

Re: e' sbagliato "mentire" per rassicurarla??

Messaggio da marexia » 29 mar 2012, 13:44

se posso aggiungere una cosa...
io non credo nemmeno che sia sbagliato litigare davanti ai figli, ovviamente se questi litigi non sono all'ordine del giorno e se non comportano offese e "trascendimenti" vari...
l'importante è che la cosa non resti in sospeso, ma che i figli assistano anche al riappacificamento (almeno il primo, poi se ci si riappacifica anche in altra sede è un discorso a parte!!!! :hi hi hi hi :risatina: ).
è giusto che vedano che in una coppia si può non essere d'accordo, ma si litiga e dopo si fa pace e ci si ama comunuqe...ci si capisce di più, la relazione non si rovina, ma il confronto, anche sotto forma di conflitto, crea chiarezza, crea legame, non è per forza una cosa cattiva...

se per litigare ci si "ritira in un'altra stanza" si può instillare il dubbio che la cosa sia grave, che ci siano dei grossi segreti da tenere nascosti e il problema agli occhi dei bambini si ingigantisce...
aspettare che i bimbi non ci siano da l'immagine di una famiglia in cui non si litiga mai, in cui tutto va sempre bene e credo sia un'immagine non realistica e falsa...

questo è il mio parere eh! (ma devo dire che ne abbiamo parlato anche al lavoro con lo psicologo che ci fa supervisione... :fischia )
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!
Immagine

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: e' sbagliato "mentire" per rassicurarla??

Messaggio da laura s » 29 mar 2012, 15:35

Lorena ha scritto:
laura s ha scritto:Per me più che essere sbagliato quello che hai detto è sbagliato che riusciate a litigare persino su questo: se foste seriamente intenzionati a non separarvi e se possibile ricucire il matrimonio non credo che lo fareste... impegnatevi un pò di più per la coppia e farete solo che il bene di vostra figlia, mi sembra che vi preoccupiate di una sciocchezza e non del vero problema...
Perdonami ma non ho capito...o forse hai capito male tu....mica ho detto che abbiamo litigato...ho detto che mio marito mi ha detto che secondo lui avevo sbagliato, ma non abbiamo litigato :risatina:
Non capisco perchè sei saltata alla conclusione che il vero problema sia la nostra coppia , veramente io ho posto il problema perchè sono preoccupata per mia figlia e non per la mia situazione di coppia :sorrisoo Il fatto che veda che mia figlia secondo me ha dei pensieri, è stanca, ha tic , ti pare una sciocchezza? :sberla:
A me sembra che se tua figlia ti ha esplicitato che il problema che ha è la paura che voi vi separiate, e che voi stessi non lo escludete (infatti quando tu le hai detto che non accadrà tuo marito ti ha accusata di mentire!! Io a mia figlia direi la stessa identica cosa certa di dire la verità...), allora più che chiedervi se fate bene o male a dirle delle piccole bugie per rasserenarla dovreste cercare di capire cosa non va fra voi e la fa soffrire... cos'è che non capisci???
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: e' sbagliato "mentire" per rassicurarla??

Messaggio da val978 » 29 mar 2012, 16:32

ma laura il marito di lorena ha detto una cosa diversa!

come per la morte, noi diciamo ai nostri figli che moriremo quando saremo mooooooolto vecchi (cosa che speriamo ma non possiamo mica garantirla, purtroppo)
anche per la separazione noi garantiamo ai nostri figli che mamma e papà non si separeranno mai, promessa che purtroppo non sempre si riesce a mantenere...

è idealistico e irreale pensare che una coppia non si separerà mai (o che i genitori moriranno a cent'anni). io e mio marito in certi discorsi (molto seri) abbiamo anche fatto l'ipotesi separazione. questo non significa assolutamente che siamo in crisi, siamo solo realisti!

però credo che non sia il caso di trasmettere questa preoccupazione del marito anche alla bimba :sorrisoo

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: e' sbagliato "mentire" per rassicurarla??

Messaggio da val978 » 29 mar 2012, 16:34

e aggiungo che la bimba di lorena ha preso spunto, sulla paura della separazione, dagli zii appena separati, non dai genitori!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: e' sbagliato "mentire" per rassicurarla??

Messaggio da laura s » 29 mar 2012, 21:13

Se le cose sono come dici tu, e la separazione è un evento non impossibile in assoluto ma assolutamente improbabile e non previsto, allora secondo me non ha senso nessuna risposta se non quella che è stata data alla bambina.
Recentemente mia figlia ha paura che entri un aereo in casa: deve aver visto qualcosa in TV. Io le dico che non accadrà.
Eppure non è impossibile.
Mi ha pure chiesto se andando a scuola potevamo incontrare una tigre affamata, e le ho detto di no, eppure c'è persino il circo qui vicino quindi mica è escluso al 100%...
Nel mio modo di pensare la separazione si colloca nello stesso ambito probabilistico, quindi sicuramente le direi che è impossibile che capiti e senza pormi il problema.
Se qui invece il problema si è posto, e da ambo le parti, forse è perchè l'idea di separarsi non è così esclusa in assoluto... e questo secondo me un bambino lo percepisce. Poi per carità, sarà tutt'altro eh...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: e' sbagliato "mentire" per rassicurarla??

Messaggio da Lorena » 29 mar 2012, 22:20

val978, hai afferrato benissimo il concetto. Io e mio marito non siamo assolutamente in crisi. Ma chi puo dire se fra tot anni invece non ci lasceremo? Secondo mio marito era piu giusto (e ne abbiamo parlato non litigando!) se avessi improntato la mia risposta più sul fatto che, anche se ci dovessimo separare, il nostro amore per lei non cambierà mai, e non vuol dire che ci odieremmo ma solo che non riusciamo piu a vivere insieme, cosi come hanno fatto gli zii. Quindi non il negare che mai potrà succedere, ma piuttosto lo spiegare che, anche nel caso in cui succedesse , non sarebbe niente di cosi "grave" per lei. E in effetti non mi sento di dargli torto. Io le ho risposto in quel modo piu assoluto perche conoscendola, e sapendo che è in un momento difficile, non si sarebbe tranquillizzata. quando sarà piu grande potro spiegargli anche l'altro punto di vista. Ho risposto cosi, in modo istintivo.

Il fatto che discutiamo spesso è perche abbiamo due caratteri diversi , purtroppo non siamo una di quelle coppie che va d'accordo su tutto..ma stiamo insieme da 22 anni :urka e ci vogliamo bene , e la volontà di stare insieme c'è da entrambe le parti. Lei magari ci sente discutere, sa che la zia e lo zio si sono separati, e fa 2 piu 2....
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: e' sbagliato "mentire" per rassicurarla??

Messaggio da Lorena » 29 mar 2012, 22:24

marexia ha scritto:
aspettare che i bimbi non ci siano da l'immagine di una famiglia in cui non si litiga mai, in cui tutto va sempre bene e credo sia un'immagine non realistica e falsa...
Sai che ci ho pensato anche io? Ci siamo ripromessi di non discutere piu assolutamente davanti alle bimbe...entrambi sappiamo che è sbagliato, o almeno l'ho sempre pensato...però effettivamente, passare le serate a discutere perche non lo si è "potuto" fare prima, e andare invece d'amore e d'accordo davanti a loro, mi suona un pò di "falso".... ci devo meditare :pensieroso
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: e' sbagliato "mentire" per rassicurarla??

Messaggio da Cippi71 » 30 mar 2012, 10:43

Lorena ha scritto:..ma stiamo insieme da 22 anni
come noi !!! insieme dal 1990, giusto 3 gg fa abbiamo "festeggiato" i 22 anni insieme ! :congratulations:
comunque il discorso che fate tu e tuo marito non fa una grinza ...mai dire mai ...OGGI non c'è la volontà di lasciarsi, ma un domani chissà cosa potrebbe succedere ?
non per portare sfig@, ma ti riporto 2 es :
i miei genitori si sono lasciati dopo 26 anni di matrimonio, io all'epoca avevo 23 anni :fischia
un anno fa, alla mia migliore amica è successa la stessa cosa: i suoi genitori, insieme da una vita, letteralmente (cioè da quando la mamma di lei aveva 14 anni, e adesso la mia amica ha quasi 40 anni) all'improvviso si sono lasciati (e malissimo) e fino al giorno prima sembravano due piccioncini
la mia amica ci è rimasta malissimo, si è sentita "tradita" eppure ha quasi 40 anni, eh non è una bambina !!!
poi i bambini, non si sa perchè :che_dici per certe cose hanno una memoria elefantiaca ... capace che se ( :tie :mano_corna: facendo gli scongiuri) tu e tuo marito vi lasciate fra 18 anni, cioè quando lei ne avrà 25, sarà capacissima di rinfacciarti < ma mamma, quando avevo 7 anni, mi avevi detto che tu e papà non vi sareste mai lasciati, mi hai detto una bugia > :che_dici
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: e' sbagliato "mentire" per rassicurarla??

Messaggio da Lorena » 30 mar 2012, 12:20

Cippi71 ha scritto:poi i bambini, non si sa perchè :che_dici per certe cose hanno una memoria elefantiaca ... capace che se ( :tie :mano_corna: facendo gli scongiuri) tu e tuo marito vi lasciate fra 18 anni, cioè quando lei ne avrà 25, sarà capacissima di rinfacciarti < ma mamma, quando avevo 7 anni, mi avevi detto che tu e papà non vi sareste mai lasciati, mi hai detto una bugia > :che_dici
Si si, ce la vedo!! :ahah :ahah
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”