GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da Fra1 » 21 mar 2012, 10:27

Ciao a tutte,
ho bisogno di un vostro parere, consiglio, aiuto.... anche critica.
Io sono sull'orlo di una crisi di nervi , non ce la faccio più.
Il problema è mio figlio, Matteo, 7 anni compiuti a dicembre, seconda elementare.
Premetto che è sempre stato un bambino vivace, che rifiuta gli schemi e le imposizioni, e con un carattere decisamente "forte".
Però è anche un bambino sveglio, che non ha problemi a socializzare e a relazionarsi, in salute e sereno, o almeno così mi pareva fino a un po' di tempo fa.
Gli aspetti negativi del suo carattere si sono accentuati molto con l'inizio della scuola lo scorso anno.
Matteo sino ad oggi non ha problemi di apprendimento, ma è disordinato, non sta fermo in classe, troppo vivace.
Regolarmente parlo con la maestra principale, loro mi segnalano il suo comportamento a scuola, collaboriamo sui modi da tenere in caso che faccia qcosa sia nel bene che nel male.
Nonostante questo ultimamente c'è un vero e proprio sclero da parte del bambino.
Ormai siamo sulle 2 note a settimana più castighi di vario genere.
Ieri l'apoteosi : dopo che la maestra gli ha dato un compito di castigo da svolgere a casa, lui ha dato fuori di matto: ha buttato giubbino, libri, astuccio e quant'altro per terra, serrava i pigni e sbuffava.
Ovviamente la maestra ha fermato mia mamma quando è andata a prenderlo dicedo che la cosa grave no era tato ilcastigo quanto questo comportamento iroso.
Giustamente!
Venerdì ho un'appuntamento dalla pediatra per parlarle perchè , altra cosa, sono mesi che Matteo ha ripreso a far pipì a letto regolarmente, non manca una notte (faccio presente che ora sn consapevole che questo problema è strettamente collegato agli eventi di tensione che vive, io ho sempre affrontato la cosa sdrammatizzando, dicendogli che passa, senza MAI creare un problema).
Io le ho provate tutte dall'anno scorso: all'inizio sdrammatizzavo dicendo che lo capivo, che era dura stare tante ore seduto e fermo, che molti compiti sono noisi, però lo incoraggiavo dicendo che ero sicura che sarebbe riuscito a trovare un suo equilibrio, NULLA ! Ci sono state le sgridate, riprendendo però un rapporto costruttivo passata la botta a caldo, scusandomi anche se per caso avevo avuto un atteggiamento troppo aggressivo. NULLA ! Ci sono state sgridate e castighi senza però caricare troppo la situazione : passato il momento dell'arrabbiatura gli lasciavamo il castigo, ma se ne parlava, so torava ad un clima famigliare sereno. NULLA !
Nelle ultime settimane sta peggiorando e forse sta peggiorando anche perè io non ce la faccio più.
Dopo gli ultimi eventi negativi i miei buoni propositi sono andati a farsi friggere: ho sbroccato, gridato, lanciato cose.
So di aver sbagliato, ma non sono più riuscita a controllarmi.
Ieri sera dopo la scena isterica che ha fatto a scuola, mi sn sentita svuotata, gli ho detto chiaramente che il suo comportamento era una grossa delusione, che riesce sempre a rovinare tutto, gli ho detto di fare come vuole, che io getto la spugna perché tanto non ascolta i consigli che io e suo papà gli abbiamo sempre dato per aiutarlo.
Gli ho tolto la tv e il giochino a scuola (cosentito per l’intervallo) per tre giorni.
Lui mi ha risposto che parlerà male di me al suo amico quando gli chiederà perché non ha il gioco dell’intervallo.
Ormai mi dice bugie e mi fa i dispetti….
Non mi sembra più il mio bambino!
Non ci capisco più niente, non so se sto esagerando o se è davvero un caso disperato, non so se ripristinare il dialogo o obbligarlo ad arrangiarsi.
Non so più come vivere e gestire la nostra quotidionità.
Sono oprressa dall’angoscia….
Grazie per avermi ascoltata…..
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da clizia » 21 mar 2012, 10:59

Cavolo mi dispiace. Inutile dirti "calma, riprendi il controllo su te stessa!" quando te ne accorgi da sola che hai esagerato.
Per capire, per capirvi io ti consiglio un aiuto psicologico , una analisi attenta con le CONTROPALLE, intelligente. Non dal primo psicologo che trovi all'asl. magari è pure bravo ehh ma ci vogliono certezze di sicura professionalità e bravura per evitare di perdere tempo con le ca***te.nno perchè abbiate problemi patologici ma per impostare di nuovo il vostro rapporto e sentire in profondità perchè tuo figlio è così arrabbiato. nno solo per gestire la sua rabbia ma per analizzarla più profondamente.

Streghettasaetta

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da Fra1 » 21 mar 2012, 11:07

Grazie Clizia, alla fine è quello che penso anche io (e mio marito è d'accordo con me) Il bello è che nella scuola che frequenta Matteo mandano facilmente i bambini dagli psicologi, ache troppo, di mio figlio invece dicono ancora che immaturo e vivace ma che crescerà. invece io mi rendo conto che i problemini stanno diventando problemoni e la cosa che più di ogni altra mi angoscia è che sto perdendo il rapporto che avevo con lui.
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da clizia » 21 mar 2012, 11:18

Per questo dicevo, trova un professionista davvero valido così il rapporto è recuperabile. altrimenti si incancrenisce in questi schemi e vi allontanerete di più anche durante l'adolescenza. Dai forza, è evidente che anche tuo figlio non ce la fa più a controllare le sue emozioni e forse le tue parole non lo aiutano.
finchè è una marachella, un difetto le punizioni sporadiche ci stanno ma così no e se continuate a ferirvi con le parole la rabbia e la sensazione di "perso per perso" aumenterà, ognuno solo con la sua delusione di sè. Anche tuo figlio non ci sta bene in questa situazione che non va prolungata. :ok

Streghettasaetta

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da Melissa » 21 mar 2012, 11:23

guarda io veramente penso che davanti ad una situazione simile le note i castighi, ecc peggiorano solo la situazione e che forse i maestri dovrebbero adottare una linea più calma per avere maggiori vantaggi, mettersi all'altezza del bambino chiedergli dolcemente cosa lo disturba, ecc. Guarda...io con Claudio ho vissuto un periodo simile e poichè la collaborazione con i maestri era nulla (nel senso che usavano anche loro note e castighi) quindi ho lavorato su Claudio, anche se per lui è sicuramente diverso perchè ha la sindrome di asperger, noi abbiamo fatto una tabella dei giorni della settimana, ogni giorno a fine scuola se si fosse comportato avrebbe preso una X, alla fine della settimana, solo nel caso avesse ottenuto tutte le X avrebbe avuto un premio (un gormita, un pacchetto di gomme, ecc.) in questo modo si è sentito motivato. Non so se con te potrebbe funzionare.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da ROB68 » 21 mar 2012, 11:25

Concordo con Clizia. Senti un esperto....Casomai con pochi consigli riesce a risolvere la situazione o a migliorarla o, comunque, ti aiuta a capirla meglio. Fallo subito, prima che la situazione peggiori ulteriormente, vedrai che andrà bene. Ti dico così non perchè penso che sia una situazione grave, anzi, ma perchè noi genitori a volte da soli non riusciamo e facciamo più danno che altro.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da Melissa » 21 mar 2012, 11:34

ovviamente se ti fa sentire più sicura affidati ad un professionista, uno in gamba! sono daccordo anche io!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

ciao78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 462
Iscritto il: 25 lug 2006, 10:35

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da ciao78 » 21 mar 2012, 12:35

Ciao io ho la sensazione che l'insegnante non sia riuscita ad entrare in relazione con il tuo bimbo e stia scaricando la responsabilita' su di te e su di lui. Tu che ovviamente non sei in grado di gestire la situazione in classe (perche' non ci sei) stai pure scaricando la responsabilta' su di lui, e ti capisco sai, capisco che e' difficile. Ho l'impressione che ti senta tra 2 fuochi, il tuo bimbo e i suoi bisogni, che riconosci (e' difficile stare in classe, 8 ore-se fa tempo pieno- con 20-25 bambini e generalmente poco spazio per giocare e per costruire il proprio modo di imparare) e le richieste e le difficolta' dell'insegnante. Non voglio dire che l'insegnante sia una strega cattiva, ma da quello che racconti mi sembra abbia pochi strumenti e risorse specialmente affettive da usare con il tuo bimbo.
Fra1 ha scritto:Premetto che è sempre stato un bambino vivace, che rifiuta gli schemi e le imposizioni, e con un carattere decisamente "forte".
questi non sono difetti, anzi. Potrei descrivere cosi' anche i miei bimbi, e metterli come punti di forza del loro carattere. Il problema e' che lui si ritrova in una struttura che richiede altro. Allora, siccome immagino che tu non abbia alterantive alla scuola (?), ha bisogno di trovare qualcuno che lo aiuti ad affrontare questo ambiente, che per molti aspetti offre tanto ai bimbi, ma per altri e' omologante e restrittivo sia in termini sociali sia di apprendimento (ho lavorato a scuola).
Io credo che dallo specialista se vuoi ci puoi andare, ma non per risolvere il "problema Matteo" ma per aiutarti a capire cosa mette in difficolta' Matteo (forse puoi capirlo anche da sola, magari facendo un colloquio con l'insegnante senza che diventi un'inquisizione su matteo? o ascoltando e osservando lui?). Poi secondo me lui ha bisogno di sentirsi sostenuto da te, credo che abbia bisogno che tu lo aiuti a capire cosa non gli piace, perche' e riuscire a divenire il tramite tra lui e la maestra.
Lo so che certe volte ci si perde, ma io penso che dovresti proprio fare uno sforzo per capire lui, per ritrovare il legame con lui, perche' la maestra non e' capace, e ha bisogno di te. Con questo non voglio dire che tutti i suoi comportamenti devono essere accettati per forza, certe cose in certi contesti non si possono fare, ma lui non li fa perche' e' cattivo, ma perche' qualcosa non va e probabilmente non ha trovato nessun altro modo per attirare l'attenzione sulla cosa. Insomma io cercherei di spostare l'attenzione su cosa crea questi comportamenti (e non e' perche' lui e' sbagliato).

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da val978 » 21 mar 2012, 13:18

Fra1, io invece non credo che voi pensiate che "Matteo è sbagliato, Matteo ha un problema".
Però mi chiedevo anch'io: ma quando chiedi a Matteo perchè si comporta così, lui che ti risponde? E' grandino, dovrebbe essere in grado di descrivere cos'è che lo fa arrabbiare, scattare.
Fa qualche attività sportiva, magari che gli dia la possibilità di sfogarsi?
Potrebbe anche solo aver scoperto (cosa che succede magari più in là, nell'adolescenza) che si può "rispondere" a genitori e insegnanti. Sarebbe come un mettere in discussione la loro autorità.
Però è evidente che la vive molto male, lo dimostra la pipì a letto.
Ultima domanda: c'è stato recentemente qualche cambiamento o evento o situazione che può averlo turbato?

Concordo anch'io sul chiedere aiuto a uno specialista, prima che il bambino venga definitivamente e irrimediabilmente bollato come "cattivo".

coraggio che ce la fate :coccola

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da pisola » 21 mar 2012, 14:15

FRA ovviamnete il consiglio di andare da uno specialista è giusto così starai più tranquilla. :bacio
Nel frattempo, non sclerare, non gettare oggetti perchè lui ti imiterà ....anzi già ti imita!
Io sono una che urla e strilla facilmente, adesso facciamo i patti con le mie bimbe , loro si comportano bene e io non urlo!
non è facile :x:
questa mattina la piccola non voleva mettersi la tuta, in ritardo , ho iniziato a strillare, la mia grande mi ha ricordato il patto! :sorrisoo

FOSSI IN TE partirei al contro-attacco.
Coccole a go-gò, sono sempre la mia medicina migliore, quando proprio non ce la faccio più le mie bimbe sanno che rischiano di "essere riempite di baci"!
Non prendermi per pazza, mi sforzo tantissimo per farlo, sai quante volte partirei di mano...o urlerei come un dinosauro!
Mi trattengo!
Le maestre ti hanno detto che è ancora immaturo, a maggior ragione ha bisogno di extra-coccole!!!!
Cosa fa questo bimbo oltre ad andare a scuola? attività extrascolastiche?
FRA per le note sul diario, parla con la maestra, se a lui fanno questo effetto non è un buon metodo, i compiti in più sono odiosi, trovate una giusta punizione, parlate pensando sempre che l'obiettivo finale è il bene di MATTEO!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da Fra1 » 21 mar 2012, 15:57

Avevo scritto un'altra spatafiata, ma ci sn stati problemi cn Internet e si è cancellato tutto.
Spero di rispondervi oggi, se non riuscissi lo farò domani mattina.
GRAZIE
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da cinny78 » 22 mar 2012, 10:58

certo chiedere aiuto ad una esperta..
cmq vedo che è nato a dicembre..forse confronto agli altri fa anche piu fatica ad ingranare.. :pensieroso
io anche concordo con una linea " coccolosa"..forse ha bisogno di gestire le sue insicurezze con il tuo aiuto...cos'è che nn gli piace ?? cose vorrebbe lui ?? magari partendo dai suoi bisogni trovate una quadra... :incrocini
facci sapere!!

mi interessa molto ..perchè anche il mio topo è di dicembre ed iniziera le elementari ...le maestre mi dicono sempre che lui confronto a chi è fi gennaio ha quasi un anno in meno..quindi è un po piu indietro.e temo che questo potra magari farlo vacillare quando si confronta con i compagni..
mah vedremo..poi magari andra tutto bene...
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da xeniya » 22 mar 2012, 13:03

Ciao Fra :sorrisoo
Posso chiederti come va Matteo a scuola? Questi suoi comportamenti come influiscono con il suo rendimento scolastico?
Ti chiedo questo perchè con Maia ho lo stesso problema, lei è più tranquilla, non ha scatti d'ira, ma si distrae in continuazione, non sta ferma e chiacchera tantissimo (anche da sola :che_dici ).
L'anno scorso aveva lo stesso problema, ma minore, quest'anno con l'introduzione di esercizi più logici (problemi, comprensione del testo, spazi temporali, ecc...) è un disastro.
Io la sto portando da una psicologa per capire come aiutarla a superare questo scoglio che nel suo caso è dovuto ad una poca autostima di sè, lei parte sempre con il dire: non ce la faccio e non sono capace, logicamente a casa spronandola ce la fa eccome, ma a scuola, essendocene altri 23 non riesce ad avere l'appoggio (anche solo morale) di cui avrebbe bisogno e da questo parte la distrazione, che la porta poi a sbagliare il compito e a rafforzare questo suo pensiero.
Che dirti, la psicologa la sta aiutando molto, almeno a casa vedo che è più autonoma nel fare i compiti, mentre prima non mi potevo spostare dalla sedia dov'era lei e ad ogni parola che scriveva cercava conferme, adesso faccio le mie cose e mi viene a chiedere solo dove ha difficoltà, chiede spesso, però ha fatto passi da gigante.
Oltretutto la soddisfazione di riuscire a fare le cose da sola, la sta aiutando molto proprio dal punto di vista dell'autostima. I primi di aprile avrò anche un colloquio con le maestre che mi diranno com'è la situazione a scuola, note però è già un paio di mesi che non ne vedo...
Questo per dirti che a volte un comportamento poco corretto a scuola, può nascondere qualcosa di diverso. Magari avrebbe solo bisogno di un po' più di attenzione nel fargli capire le cose e non trovandola e non capendo gli esercizi, si annoia e questo lo porta a comportarsi male!
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da cinny78 » 22 mar 2012, 14:35

xenija come si puo aiutarli anche a casa x aumentare la loro autostima??
anche ale ripete spesso che nn ci riesce,,che disegna male confronto ai compagni e percio nn gli piacciono i lavoretti...
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da xeniya » 22 mar 2012, 14:44

Cinny guarda a detta della psicologa l'unica cosa che può aiutarla è il cercare di renderla il più autonoma e indipendente possibile!
Spronarla a fare da sola ed elogiarla quando ci riesce!
Il disegno è una cosa un po' più complicata :fischia anch'io sono una frana a disegnare e su questo puoi farci poco, però puoi giocare sul fatto che la bellezza di un disegno è una cosa soggettiva, che a te piace perchè l'ha fatto da solo e si è impegnato!
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da pisola » 23 mar 2012, 7:23

xeniya scusa ma tua figlia è di marzo 2004 e sta facendo la prima?
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da xeniya » 23 mar 2012, 8:38

pisola ha scritto:xeniya scusa ma tua figlia è di marzo 2004 e sta facendo la prima?
No, la seconda... dove ho scritto che fa la prima? :domanda
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da pisola » 23 mar 2012, 8:45

da nessuna parte, apposta l'ho chiesto, scusa.
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da xeniya » 23 mar 2012, 8:47

pisola ha scritto:da nessuna parte, apposta l'ho chiesto, scusa.
Niente niente! Pensavo di essermi sbagliata io a scrivere :sorrisoo
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Problemi vari (scuola, casa, enuresi)

Messaggio da kik » 23 mar 2012, 20:52

cinny78 ha scritto:come si puo aiutarli anche a casa x aumentare la loro autostima??
anche ale ripete spesso che nn ci riesce,,che disegna male confronto ai compagni e percio nn gli piacciono i lavoretti...
io punterei a mettere in risalto le sue doti e le cose in cui riesce bene e magari meglio degli altri
Il rinforzo dell'autostima passa anche per l'aiuto che si dà al bambino nel puntare e sviluppare le proprie doti peculiari
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”