GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Sembra che odi il padre

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
elisa76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 283
Iscritto il: 8 mag 2010, 18:28

Sembra che odi il padre

Messaggio da elisa76 » 1 mar 2012, 9:42

Allora, da dove comincio?

Iniziamo dall'inizio.

Mio marito fino all'anno scorso lavorava fuori per lavoro. Stava via 4-5 mesi, tornava a casa, stava per 1-2 mesi e poi ripartiva. Il nostro primo figlio (che ora ha 4 anni e mezzo) si può dire che ha visto raramente il padre. Quando lo vedeva dopo tanto tempo i primi giorni faceva l'arrabbiato, però poi gli passava ed era grande amore. L'anno scorso, anzi, per l'esattezza un anno e mezzo fa, nasce la sorellina, mio marito viene trasferito stabilmente in un'altra città: non ci saranno più trasferte così lunghe, ma solo di qualche giorno, e anche noi ci trasferiamo. I primi mesi tutto bene, tutto fila liscio come l'olio, poi, dopo le vacanze estive in cui io e i nostri due figli torniamo alla città di origine per le vacanze, il finimondo: mena al padre, gli dice parolacce, non lo vuole più vedere ecc. Non so proprio cosa sia successo, perché si comporta così.
Aspetto la chiamata dallo psicologo, ma nel frattempo chi mi sa dare qualche probabile spiegazione?

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Sembra che odi il padre

Messaggio da clizia » 1 mar 2012, 11:35

La prima cosa che mi verrebbe in mente è che adesso la situazione è stabile per cui il piccolo "può permettersi" di tirare fuori tutta l'ansia e la rabbia vissute prima e non ben espresse per l'assenza del padre, chissà quanta rabbia o disorientamento si è accumulato in precedenza, e il bimbo manifesta così, ora sta buttando fuori ma va aiutato e sostenuto. e con santa pazienza il papà dovrà recuperare il rapporto mancato finora. io penserei questo e parlerei molte volte col bambino, ripetendogli che lo capisco, si è arrabbiato col papà che dovrà un pò parare i colpi con delicatezza e sicurezza. Dargli tempo per sfogare e cominciare pure a contenere la rabbia, insomma governarla un pò , farla rientrare pian piano, magari con l'aiuto di due dritte dello psicologo. meglio se suo papà affronta la situazione personalmente con pazienza e dedizione, sopportando un pò di giusta rabbia e aitando suo figlio a calmarsi, sono loro due che devono misurarsi, conoscersi, cominciare un rapporto come dicevo prima, adesso u in modo stabile..

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Sembra che odi il padre

Messaggio da clizia » 1 mar 2012, 11:39

oops cioè secondo me gli èsuccesso questo, un pò come quando accade un forte stress. uno lo vive col cuore in sospeso, si crea difese, corazze, reazioni un pò spiazzate. quando poi è passato si crolla ed esce fuori il dolore e l'aggressività. e gli altri dicono: ma come, adesso che è risolto piangi e ti disperi o ti arrabbi?
Poi potrei sbagliare, non sono una psicologa ma è la prima cosa che ho pensato. Ma succede, adesso il bimbo è libero di vivere la sua ansia per la situazione precedente

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Sembra che odi il padre

Messaggio da clizia » 1 mar 2012, 11:41

Ahh e secondo me è solo odio, anzi, fa così perchè gli è mancato e vuole che ora lui sopporti la sua esplosione di rabbia per essere stato lontano da lui. Secondo me con calma si risolve e riescono a recuperare il rapporto in senso positivo. Ma soprattutto dando sicurezza e stabilità con una presenza più massiccia e di qualità del papà, vicino a lui.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Sembra che odi il padre

Messaggio da clizia » 1 mar 2012, 11:45

Scusa volevo scrivere all'inizio che NON è solo odio. sorry
e poi me lo ricordo io stessa su di me. mio papà manco un lungo periodo da casa, quando tornò e capii che potevo interagire quotidianamente con lui, stabile a casa, gliela feci pagare ehh... capricci e rabbia per mettewrlo alal prova per fargli incassare i colpi miei precedenti, per "dirgli" in questo modo aggressivoche mi era infinitamente mancato e volevo solo un papà presente e vicino.

Streghettasaetta

Avatar utente
elisa76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 283
Iscritto il: 8 mag 2010, 18:28

Re: Sembra che odi il padre

Messaggio da elisa76 » 1 mar 2012, 17:48

Grazie per avermi raccontato la tua esperienza e la tua opinione!

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: Sembra che odi il padre

Messaggio da marisetta » 1 mar 2012, 20:24

:quoto_1: Clizia "l'odio" è sempre la doppia faccia dell'amore, è un sentimento (io più di odio parlerei di risentimento) e come tale si deve imparare a gestirlo. Sarei più preoccupata se gli fosse indifferente. Elisa io credo che superata questo momento in cui viene fuori tutto quello che prova, il bambino si riassesterà. E cmq meglio ora che tenersi tutto dentro, quello che dovete fare voi genitori non è però fargli fare quello che vuole, se dice parolacce e dà botte va cmq rimproverato, ma cercate di stargli vicino magari il papà solo con lui facendogli fare qualcosa di divertente. Anche la nascita della sorellina ha influiito, io penso sempre che nel caso che i figli siano due o più sarebbe giusto ritagliarsi un pò di tempo per ciascuno singolarmente se si può fare, ma basta poco anche approfittare che la piccola dorme.
Marisetta

Avatar utente
kuz
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3209
Iscritto il: 5 dic 2007, 16:35

Re: Sembra che odi il padre

Messaggio da kuz » 6 mar 2012, 11:36

Anche noi abbiamo vissuto una situazione simile: nei primi 3 anni di vita di mia figlia (che adesso ha quasi 4 anni) mio marito era molto spesso fuori per lavoro (non mesi di fila, ma molto spesso tornava solo nel weekend).
Quando mio marito era a casa lei lo ignorava, era come se lui non esistesse, e lo mandava via perchè voleva che io fossi solo sua.
Da un anno a questa parte la situazione è cambiata e mio marito va via molto più di rado.
Quando però succede lei fa pagare a me l'assenza del padre, ed è enormemente più capricciosa e insofferente.
E pian piano inizia anche a verbalizzare il suo disagio, e mi dice che il papà le manca.
Adesso che è a casa quasi tutte le sere stanno a poco a poco ricostruendo il loro rapporto, e posso dirti che mi sembra ci staino riuscendo bene.
Quindi ti consiglierei solo, come ti hanno già detto, di avere tanta pazienza, e di permettere a padre e figlio di avere degli spazi esclusivi tutti loro per poter imparare a conoscersi davvero.
Greta 07/05/2008 e Alice 07/11/2012
aprilina 2008 (dpp 29/04/08) *** dietolina *** mammukka ad honorem *** veneta

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: Sembra che odi il padre

Messaggio da SweetLikeHoney » 8 mar 2012, 21:49

"odio" é una parola troppo forte in questo caso..anche la mia piccola fa così con il padre che lavora spesso fuori città..ogni tanto "se la prende" con lui quando torna e lo rivede..scarica così le sue tensioni e il senso di disorientamento provato durante le sue assenze lavorative..non si tratta di odio...anzi..é un modo per rivendicare la sua presenza
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”