GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Problemi di attenzione

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
mary.exe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 130
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11

Problemi di attenzione

Messaggio da mary.exe » 30 gen 2012, 11:35

Ho veramente bisogno di aiuto, ho paura di sbagliare tutto :buuu
Eleonora 6 anni compiuti il 1 gennaio da quest'anno va in prima elementare. E' sempre stata una bambina molto vivace, sempre in movimento, ribelle, indipendente ma molto socievole, sensibilie, affettuosa...ma diciamo una tipa tosta ma che con il crescere si sta ammorbidendo :ok
L'inserimento in prima elementare è stato un pò tosto per la sua incapacità ma anche quella degli altri compagni di stare seduti, fermi, rispettare le regole, prestare attenzioni etc ...cosa che è molto migliorata detto ovviamente dalle maestre. Ora...abbiamo il problema del leggere e scrivere e dell'attenzione e concentrazione. Venerdi ho trovato delle "note" della maestra di italiano sul quaderno "compito non finito" "non hai colorato" "si è rifiutata di svolegere il compito in classe" e "la bambina è sempre distratta non si concentra e poi non riesce a terminare i lavori" :buuu insomma un disastro!
Allora io l'ho sgridata e messa in punizione per il fatto di rifutarsi di svolgere i compiti in classe e perchè si distrae troppo con i compagni (mi dice che la chiamano in continuazione...) poi mi sono messa accanto a lei, come sempre tra l'altro, per fare i compiti. Lei ha grandi problemi nella lettura ma anche nello scrivere, non riesce a mantenere la concentrazione, la vedo che quando le dico di leggere lo sguardo vaga altrove e si inventa le parole, e io....perdo la pazienza!! Ma non xchè ha difficoltà ma xchè si distrae e xchè si inventa le parole...
Ieri sera a letto ho provato a farle leggere una riga di una storiella...bè...ad un certo punto è scoppiata a piangere e mi ha detto che non è capace :buuu bè ragazze mi si è stretto il cuore, le ho spiegato con calma che non è vero perchè quando si impegna riesce a leggere qualcosa, quindi le capacità le ha..ma che deve solo impegnarsi..
non so se sono riuscita a spiegarmi, non è facile scrivere e raccontare tutto, io quello che vorrei sapere e come mi devo comportare, sbaglio a metterla in punizione? ad irritarmi se si inventa le parole?? ho una paura di sbagliare e di peggiorare la situazione :buuu
Ele..il mio amore 1.1.2006

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Problemi di attenzione

Messaggio da ema1 » 30 gen 2012, 11:45

mary, tua figlia non e' un disastro, e una bambina normalissima nella prima elementare, credimi. :sorrisoo

Mia figlia aveva gli stessi identici problemi, problemi nel concentrarsi, "rifiuto" verso i compiti e la scuola, crisi isteriche, problemi nel leggere e nel scrivere. Sono cose normali mary, non buttarti giu cosi, il primo anno e un vero INCUBO. :x:

Capisco perfettamente la poca pazienza, la rabbia anche... e il circolo vizioso che si crea, piu tu ti arrabbi, piu si arrabbia tua figlia e i compiti escono un disastro totale e l'ora dei compiti si trasforma in un stress allucinante.

Lo so che ora ti sembra davvero lontano, ma debbi avere solo pazenza, tanta pazienza, le cose migliorano, oh si che migliorano, rimarrai sorpresa anche tu. Non arrabbiarti, non metterla in punizione , non serve a niente.

Io mi siedevo accanto a lei cercando di mantenere sempre la calma ( cosa difficilissima tra l'altro) le spiegavo, a volte la aiutavo facendo i compiti insieme anche "fisicamente ( tenevamo la pena in due)....Anche per la lettura, piano piano, ogni giorno andra' meglio.

Ora la mia fa la seconda, e posso dire che e quasi autonoma. Scrive e legge perfettamente ( pensa che durante l'estate non ha letto quasi niente), non ha piu le crisi isteriche, insomma solo ora posso dire che si e' integrata completamente e ha capito cosa vuol dire andare a scuola.

Forza, forza!!
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Problemi di attenzione

Messaggio da clizia » 30 gen 2012, 11:51

Secondo me si, sbagli nel punirla e no è così che otterrai attenzione. Idem a farla leggere la sera quando i bimbi sono pure più stanchi dopo l'intera giornata di attività. Cerca di rendere tutto un poco più giocoso e non la stressare. e' pure più piccola e questo sta diventando evidentemente una difficoltà in più perchè meno matura di quanto supponevate. Non vedo altri problemi, dai che poi arriverà. La punizione secondo me ci sta solo quando fa male apposta o fa uno scherzo, non perchè si distrae, invogliala in modo positivo e magari tra alcuni mesi ingranerà meglio. :sorrisoo :ok

Streghettasaetta

Avatar utente
mary.exe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 130
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11

Re: Problemi di attenzione

Messaggio da mary.exe » 30 gen 2012, 12:31

Grazie ragazze..forse sono io che ingigantisco il problema, è che non so come comportarmi. La punizione in realtà è stata data perchè si è rifutata di svolgere i compiti in classe, le ho detto che non si deve rifiutare di fare quello che dice la maestra e che se ha problemi tipo mentre la maestra detta non capisce le parole lo deve dire....solo che poi povera spesso mi dice che le maestre non l'ascoltano :urka devo ammettere che a volte penso che mi dica cose non vere visto che è bugiardella, ma forse devo imparare a dimostarle piu fiducia e ad avere più pazienza quando deve leggere...
Ho paura che rimanga troppo indietro rispetto ai suoi compagni di classe...
Ele..il mio amore 1.1.2006

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Problemi di attenzione

Messaggio da pisola » 30 gen 2012, 14:21

MARY stai calma, stai facendo una tragedia, manco avesse preesso 2 al compito di matematica al liceo!|!!
la punizione!!!
Senti , ti dico quello che penso, da quello che scrivi, stai contenta che le maestre la stanno correggendo, le stanno sopra,controlano quello che fa, insomma le stanno insegnando, però te non metterci il carico da 11, ovvero niente punizioni!
prova a stimolarla in altri modi e maniere!
leggere la sera, sono stanchi, la mia anche lei è in prima, ma non legge la sera, esce alle 4pm da scuola, e io non le faccio fare più niente!
e non credere che non ne avrebbe bisogno, è un po' disordinata, potrebbe fare molto meglio, ma secondo me fa già tanto, i suoi miglioramenti sulla lettuira li sento mentre legge cose così in giro, le etichette dei prodotti che girano per casa, i suoi libricini e cose varie così.
Lo stesso per la matematica, da tante cose abbiamo capito che non ha problemi a fare le somme e le sottrazioni, dall'album delle figurine ho visto che riconosce i numeri, li cerca ......e poi attacca, e l'album ha più di 300 figurine!

in classe di mia figlia sono 25, anche lei si lamenta che c'èè molto chiasso, che non si concentra, che c'è sempre tizio o caio che la chiamano per chiederle qualcosa in prestito , che spesso le maestre "strillano" per farsi sentire etc etc....
credo che sia tutto normale e sotto controllo in prima elementare, e poi se qualche volta pure non l'ascoltano come dargli torto, con 25 piccoli scolaretti scalmanati!!!!!
questo wend doveva scrivere i suoi primi pensierini, per me erano ok, oggi vediamo cosa ne pensa la maestra!

Dai Mary escogita qualcosa, tranquillizzati, portala non so in libreria falle scegliere un libro e aiutala a leggerlo da sola, non la punire, e spiegale che ognuno ha i suoi tempi, e poi chissà quante cose ha già imparato, che a settembre non sapeva fare.... :ok
lascia che le maestre facciano il loro lavoro, quindi le cose che le scrivono sul quadreno devono aiutarti a spronarla non a ferirla!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi di attenzione

Messaggio da lalat » 30 gen 2012, 14:46

Tieni monitorata la situazione. Nel senso che la bambina è piccola e quindi è normale che abbai più difficoltà a conformarsi alla scuola (mio figlio è di dicembre).
Ti parlo da mamma di bambino con deficit di attenzione con iperattività, capisco come sia difficile non arrabbiarsi perché se avessi visto me l'anno scorso, avresti chiamato il telefono azzurro. :che_dici Arrabbiarsi, punire non serve a niente ... anzi serve solo a trasformarsi in una famiglia di pazzi isterici ... Tua figlia è piccola e non puoi pretendere più di tanto da lei.
Non parlare di scuola, non interrogarla, non farla leggere, non fare niente di niente ... non fare in modo che lei si rifiuti a priori per paura di fallire ... se entri in questo tunnel ..... sapessi come è difficile uscirne. Non preoccuparti che non perdi niente, in prima si fanno delle scemenze ...
Gratificala sempre per il lavoro svolto, anche se è incompleto.
Cerca di capire dalle maestre come stanno andando le cose ... tipicamente i problemi di attenzione sono interpretati dalle maestre come "pigrizia" e questo peggiora le cose. Un quaderno pieno di note sulla scarsa qualità del compito scoraggia e fa in modo che l'alunno arrivi a dire "non sono capace" e la conferma della sua incapacità arriva poi dai genitori che sgridano, puniscono ...
Meglio mezzo compito che niente ... perché a suon di sgridare un bambino che fa mezzo compito il risultato più probabile è che questo bambino si rifiuti di fare anche quel mezzo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Problemi di attenzione

Messaggio da pisola » 30 gen 2012, 14:56

LALAT mai trovata più in accordo di così!!!!! :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
mary.exe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 130
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11

Re: Problemi di attenzione

Messaggio da mary.exe » 30 gen 2012, 15:14

Io ho scritto qui nel forum perchè sapevo che mi avreste dato dei buoni consigli..io purtoppo tendo ad eagerare ed allarmarmi, sono molto insicura e spesso temo di sbagliare tutto con lei. E' cosi difficile cercare di comportarsi in modo corretto..ho sempre mille dubbi, poi Ele è una bambina sensibilissima quindi bisogna andarci con i piedi di piombo per non ferirla...
avete ragione le punizioni non servono ma è difficile spesso mantenere la calma :buuu
Oggi pomeriggio vedo se riesco a parlare con le maestre, vediamo cosa mi dicono..grazie a tutte :cuore
Ele..il mio amore 1.1.2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi di attenzione

Messaggio da lalat » 30 gen 2012, 15:50

Si è difficile mantenere la calma ma pensa che per tua figlia è peggio. Le noticine le abbiamo avute noi, mai niente di completato, finito bene, perfezionato ... l'impressione mia era di disastro ... e da lì mi arrabbiavo moltissimo ... perché mi era capitato di guardare altri quaderni che sembravano stampati da come erano perfetti. Forse ci rimanevo male io a vedere "devi colorare meglio", "compito non finito", "compito finito durante la ricreazione" .... leggendo tutte queste cose mi infuriavo .... senza sapere che a scuola prima di me si era già infuriata la maestra.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mary.exe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 130
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11

Re: Problemi di attenzione

Messaggio da mary.exe » 30 gen 2012, 15:56

lalat ha scritto:Si è difficile mantenere la calma ma pensa che per tua figlia è peggio. Le noticine le abbiamo avute noi, mai niente di completato, finito bene, perfezionato ... l'impressione mia era di disastro ... e da lì mi arrabbiavo moltissimo ... perché mi era capitato di guardare altri quaderni che sembravano stampati da come erano perfetti. Forse ci rimanevo male io a vedere "devi colorare meglio", "compito non finito", "compito finito durante la ricreazione" .... leggendo tutte queste cose mi infuriavo .... senza sapere che a scuola prima di me si era già infuriata la maestra.
come hai ragione..è proprio cosi, forse siamo noi a rimanerci male, ma non perchè io voglia la figlia perfetta assoultamente..è che mi dispiace tantissimo che lei possa rimanere indietro ed avere problemi che ne io e ne le maestre capiamo..
Ele..il mio amore 1.1.2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Problemi di attenzione

Messaggio da clizia » 30 gen 2012, 19:25

Certo un genitore deve collaborare con le insegnanti ma io credo che quando sbagliano, fanno capricci o non stanno alle regole vengano già redarguiti dalle maestre, quindi il surplus di punizione anche a casa può essere eccessivo, specie se si tratta di distrazione e poca concentrazione dovuta anche al fatto che è più piccolina di altri. :sorrisoo Parla con le amestre, è giusto che proseguite insieme nei confronti tra voi, ma trova modi in positivo per lodarla ed incentivarla sennò non si sentirà all'altezza.

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi di attenzione

Messaggio da lalat » 30 gen 2012, 23:47

mary.exe ha scritto: non perchè io voglia la figlia perfetta assoultamente..è che mi dispiace tantissimo che lei possa rimanere indietro ed avere problemi che ne io e ne le maestre capiamo..
Non rimane indietro, non ti preoccupare: la didattica in prima è molto blanda ... mio figlio ha lavorato la metà dei compagni ed ha acquisito le stesse competenze ... e mio figlio di problemi ne ha parecchi. Cerca di lavorare di più sugli aspetti comportamentali, parla con lei, sii sua amica e cerca di capire il suo punto di vista. Se alla base lei non è serena non riesci a costruire niente. Pensa che le noticine delle maestre sui quaderni sono solo un modo per metterti a conoscenza di come lavora in classe: guardale, prendine atto ma con tua figlia limitati a guardare cosa ha fatto in generale, non la sgridare. La terapista di mio figlio ogni tanto mi ricorda che le critiche non servono a nessuno ... nemmeno a noi adulti se ci pensi. Difficilmente penseresti di impegnarti di più nella preparazione della cena se tuo marito ti dicesse che la minestra è un disastro ed è preparata con superficialità :che_dici oppure se il tuo superiore sul lavoro ti scrivesse in rosso su una lettera che tu hai battuto "lavoro svolto con molta fatica e incompleto".
Prova ... del resto hai provato per un quadrimestre in un modo ... cambia e vedrai che secondo me ti troverai molto meglio :ok
All'età di tua figlia l'anno scorso le maestre mi avevano detto che mio figlio non era consapevole dei suoi obblighi scolastici ... era vero ma perché credo che all'età di 6 anni sia tutto sommato normale per molti bambini. In seconda matura vedrai.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mary.exe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 130
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11

Re: Problemi di attenzione

Messaggio da mary.exe » 31 gen 2012, 9:39

Grazie Lalat :bacio
dei tuoi preziosi consigli! Hai ragione, basta con le punizioni e minacce, ora provo a cambiare metodo..
ieri pomeriggio sono andata a parlare con la maestra di italiano che come al solito mi ha dedicato 2 minuti solamente :che_dici mi ha liquidato dicendo che Eleonora è ancora molto bambina, è svogliata, è esuberante, disordinatissima (cose che mi ripete da settembre) non vuole lavorare, si distrae continuamente e che è una delle poche che ancora legge a stento..che però è una bambina sveglia e intelligente deve solo imparare a concentrarsi..
IO cerco di parlare con lei, di esserle amica ma non è facile, Ele non ti ascolta molto, per quello che a volte ricorro alle minacce o alle sgridate, sembra l'unico modo per farmi ascoltare :nonegiusto
Ele..il mio amore 1.1.2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi di attenzione

Messaggio da lalat » 31 gen 2012, 11:53

mary.exe ha scritto:è esuberante, disordinatissima (cose che mi ripete da settembre) non vuole lavorare, si distrae continuamente e che è una delle poche che ancora legge a stento..che però è una bambina sveglia e intelligente deve solo imparare a concentrarsi..
IO cerco di parlare con lei, di esserle amica ma non è facile, Ele non ti ascolta molto, per quello che a volte ricorro alle minacce o alle sgridate, sembra l'unico modo per farmi ascoltare :nonegiusto
Tienila monitorata. Certo che forse poteva aspettare il prossimo settembre per iniziare la scuola, visto che vedo che è del 2006. A fine gennaio è normale che la lettura sia ancora stentata, l'anno scorso ancora ad aprile più di mezza classe leggeva ancora stentato e sillabando.
La prima cosa che devi fare è metterti tranquilla per gli aspetti didattici perché una bambina sveglia e intelligente non rimane indietro anche se è svogliata. Concentrati a cercare di creare un clima sereno, vedrai che piano piano si sistema tutto.
Io ti consiglio di fare ciò che viene detto a me dalle dottoresse che seguono mio figlio per il suo deficit d'attenzione etc ... ma sarebbe l'atteggiamento corretto da tenere con qualsiasi bambino perché difficilmente un atteggiamento negativo e punitivo ottiene risultati. Al massimo si può ottenere una modifica dell'atteggiamento momentanea ma i problemi rimangono.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Problemi di attenzione

Messaggio da pisola » 31 gen 2012, 12:04

ecco volevo chiedertelo anch'io...ma perchè non le hai fatto fare un altro anno di materna??????
e l'anno prossimo correva tranquilla e beata, visto che è sveglia e intelliggente, e te stavi molto più tranquilla!!!!!

(e fattelo dire, pure le maestre e i suoi compagni di classe :fischia ...per tanti discorsi fatti e rifatti qui e altrove!!!!!)
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Problemi di attenzione

Messaggio da Melissa » 31 gen 2012, 12:14

e perchè fermarla un anno in più alla materna? Perchè le maestre non sanno trattare una bimba in difficoltà? Proprio una bella soluzione...
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
mary.exe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 130
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11

Re: Problemi di attenzione

Messaggio da mary.exe » 31 gen 2012, 12:18

le maestre...bè almeno le due maestre di Ele, mi hanno dato l'impressione che non abbiano molta voglia e/o tempo di stare dietro a chi rimane indietro...
Ele..il mio amore 1.1.2006

Avatar utente
mary.exe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 130
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:11

Re: Problemi di attenzione

Messaggio da mary.exe » 31 gen 2012, 12:23

Eleonora è del 1° gennaio 2006 quindi è anticipataria per un giorno solamente, ma ovviamente ciò ci dava la possibilità di scegliere..
io conoscendo Ele ero moooooltoooo titubante ma poi mi sono dovuta scontrare con il padre che invece insisteva per mandarla, alla fine poi parla di qua parla di la, mi sono lasciata convincere, sperando di avere torto..
comunque non sono cosi sicura che mandarla dopo avrebbe avuto un esito diverso eh...
Ele..il mio amore 1.1.2006

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Problemi di attenzione

Messaggio da pisola » 31 gen 2012, 12:47

MELISSA ho fatto una domanda, lecita perchè mai come quest'anno che mia figlia è in prima sento parlare del problema degli anticipatari!
bambini non pronti, non maturi, che faticano a stare in classe, a seguire le regole, non stanno zitti, disturbano e hanno difficoltà nell'apprendimento!
poi se hai letto latri miei interventi, proprio nella scuola di mia figlia, per tagli alla scuola, hanno dovuto fare classi "piene" di anticipatari a tempo corto ( se vuoi ti racconto) e questo sta facendo mettere le mani nei capelli alle insegnanti e alle mamme!
logico che ogni caso e a sè, quindi chiedo, se posso, e se Mary vuole mi risponde!
e poi non è FERMARLA ALLA MATERNA, non siamo al gioco dell'oca, non è una punizione, è comunque una crescita anche la materna...allora ti chiedo perchè tanta fretta?????
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Problemi di attenzione

Messaggio da Melissa » 31 gen 2012, 12:50

ma ormai i giochi sono fatti Pisola....quindi è una domanda inutile, comunque la bimba rientra. E' anticipataria di un giorno, non è che cambia molto.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”