GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MAESTRA BAMBINO

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

MAESTRA BAMBINO

Messaggio da cinny78 » 23 dic 2011, 8:34

BUONGIORNO, VI CHIEDO CONSIGLIO SU COME REAGIRE AL SEGUENTE ACCADUTO SIA CON ALE CHE CON LA MAESTRA...

ALE E' MOLTO VIVACE COME TUTTI I 5 ENNI DELLA CLASSE...LE MAESTRA SI SONO GIA0 LAMENTATE CHE GIOCANO SPINGENDOSI ETC E GIA' A CASA QUINDI STIAMO CERCANDO DI FARLO STARE PIU' QUIETO..

L'ALTRO GG LO VADO A PRENDERE ED ERA IN CASTIGO PERCHE' GIOCAVANO TUTTI A SPINTONARSI E A PREDERSI. LUI HA SPINTO UN COMOAGNOCHE PERO' E' INCIANOATO ROMPENDOSI UN DENTE !!ù
ERO FURIOSA..MI SONO SCUSATA CON LA MAMMA CHE E' STATA UNA SIGNORA,,SCOCCIATA MA NN MI HA DETTO PIU0 DI TANTO PERCHE' ALE GIOCAVA E'S TATO UN INCIDENTE INCRESCIOSO MA NN CON INTENZIONE DI FARE MALE AL BIMBO..

CMQ GLI HO SPIEGATO CHE NN SI GIOCA CON LE MANI CHE E'PERICOLOSO..LUI E'S TATO IN CASTIGO ANCHE A CASA,,MA HA CAPITO, ERA MOGIO DISPIACIUTO, PIANGEVA UN PO' ED HA FATTO DISEGNO PER IL COMPAGNO IN QUESTIONE,,IO GLIHI DETTO CHE MAMMA E PAPA GLI SONO SEMPRE VICINI QUALUNQUE COSA ACCADA E CHE GLI VOGLIAMO BENE LO STESSO, MA CI SONO REGOLINE DA IMPARARE ( PREMETTO CHE ALE HA UNA SORELLINA DI 4 MESI ED E' UN PO PIU NERVOSETTO ANCHE SE NN ESAGERATAMENTE E' VIVACE DI SUO )
IL GG DOPO ERA IL COMPL DI ALE E GLI HO CMQ PORTATO LA TORTINA...MA TORNANDO A CASA ERA MOGIO PERCHE' LA MAESTRA NN GLI HA FATTO NEMMENO GLI AUGURI COME FACEVA DI SOLITO CON GLI ALTRI E GLI HA DETTO CHE SE FOSSE STATA SUA MAMMA NN GLI AVREBBE FESTEGGIATO IL COMPLEANNO..

VOI COSA NE PENSATE ? ALE HA CAPITO...E CERCHERO DI DIRGLLI DI GIOCARE CON MODI MENO " MATERIALI ",,,MA CON LA MAESTRA ? SONO DISPIACIUTA, MA NN HA VOLONTARIAMENTE FATTO MALE AL BIMBO..STAVANO GIOCANDO TUTTI COSI...
NN VORREI LO PRENDESSERO DI MIRA...IERI LE HO CHIESTO E MI HA DETTO CHE SI E' COMPORTATO BENE MA CHE L'HA COMBINATA TROPPO GROSSA E CHE A GENNAIO FANNO UNA RIUNIONE CON TUTTE PERCHE' TUTTI DEVONO IMPARARE AD ASCOLTARE E USARE MENO LE MANI...
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da mariangelac » 23 dic 2011, 9:04

Cosa penso? Che i bambini sono piu o meno tutti vivaci, e la maestra deve imputare a se stessa l'accaduto e non a tuo figlio! Doveva a mio parere stroncare sul nascere questo gioco che evidentemente si capiva che sarebbe degenerato, e se nn ci riesce signica che nn è capace di farsi rispettare o cmq nn riesce a distrarli con attività che finalizzino le loro energie altrove. Questo discorsetto francamente glie lo farei, giusto per ristabilire i ruoli e le responsabilità al giusto posto, altrimenti che educatori sono?? Tra l'altro mi pare di capire che lo facessero anche gli altri... quindi nn è un gesto improvviso ed incontrollabile, se giocano a rincorrersi e a spingersi si sa che prima o poi qualcuno si farà male!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da pisola » 23 dic 2011, 9:10

te hai fatto bene a fargli la torta, te lo sentivi , è tuo figlio e hai fatto benissimo a festeggiarlo!
La maestra ha un altro ruolo, ha fatto capire a tuo figlio che non era dell'umore per festeggiarlo perchè lui volendo o no ha fatto una cosa gravissima!
Hanno mangiato la torta ma magari ha fatto meno festeggiamente, ora io non so quanto tempo fa è successo il fatto, ma magari è da poco, quindi la maestra vuole far pesare questa cosa!
quanlcuno o qualcosa devono far capire a questi bimbi "vivaci" che le loro azioni "irruente" hanno delle conseguenze, a volte anche gravi!
Se hanno deciso di riparlarne a gennaio, il problema non è da sottovalutare, evidentemente ci sono situazioni pericolose che vanno calmate...prima che si verifichino altre brutte conseguenze!
Mettiti sempre dall'altra parte, che cosa avresti fatto se fossi stata la mamma del bambino col dente rotto?
Che cosa avresti fatto se fossi stata te la maestra?
Sei la mamma e come tale, hai fatto la tua parte, hai portato la torta per festeggiare, magari gli altri non sono ancora dell'umore adatto " a far finta di niente"...dai tempo a tutti di capire....poi il tempo passa, tuo figlio capirà che ha sbagliato e di sicuro non lo farà più...... :incrocini
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da pisola » 23 dic 2011, 9:14

MAriangelic ti faccio la stessa domanda, perchè non proviamo a metterci nei panni della maestra...con tanti pargoletti vivaci, che corrono urlano etc....
Loro devono fare la loro parte, ovvero educarli senza traumatizzarli, e noi genitori la nostra...mandiamogli a scuola bambini più sereni, o calmi o educati o.tranquilli....boh ..non so che parola usare...

però una cosa la so di sicuro, non vorrei ami afre l'insegnante! :hi hi hi hi
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da lalat » 23 dic 2011, 9:44

Che cosa avresti fatto se fossi stata te la maestra?
Io mi sentirei una merd@ incompetente e di certo non porterei rancore per più di 24h con il bambino di 5 anni. Io nel mio lavoro sono responsabile anche di cose che non faccio personalmente, e ormai sono veramente arcistufa di sentire maestre che si lamentano dei bambini ... ma cambiate mestiere! ... Vogliamo vedere legalmente chi è responsabile di quello che è successo ... e se la maestra ha diritto di parlare così ad un bambino di 5 anni? Forse alla maestra bisogna ricordare come sta girando il mondo in questo momento ... e come tutti quelli che lavorano anche lei deve stare bene attenta a tutto quello che fa ... e prevengo ciò che pensa ... non è l'unica a guadagnare poco e ad avere tante responsabilità. Se no se la sente di sicuro c'è la fila di maestre brave e competenti che possono prendere il suo posto :bomba
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da pisola » 23 dic 2011, 9:52

LALAT tu lo sai che non sono maestra quindi non ce l'hai con me! :hi hi hi hi
respira forte.....
chi ti ha detto che la maestra provi "rancore" per il bambino? :domanda
la mamma ha detto che non l'ha festeggiato come di solito fa con gli altri, è stato il suo modo per punirlo, e poi chi ti dice che invece non sia satto recepito dal bambino e basta, magari la maestra l'ha festeggiato , ma lui si sente in colpa!
giù le armi, già a pensare di denunciare la maestra...già a pensare che la maestra si sarebbe giustidicata dicendo che lavora troppo e guadagna poco....
CALMA CALMA
c'è stato e c' è un problema in quella classe, ci sono bambini che vanno calmati...di modo che non succedano altri DENTI ROTTO...braccia rotta etc...mentre fanno GIOCHI VIOLENTI
non è che è successo mentre erano li che ascoltavano una storia tranquilli e PER SBAGLIO il bimbo poggiandosi e caduto contro l'altro e gli ha rotto un dente NO è successo durante un gioco che NON SI DEVE FARE!!!!!!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da cinny78 » 23 dic 2011, 10:00

pisolasono la prima a dire che è un incidente brutto ed ad aver messo in castigo mio figlio e a fargli capire il pericolo..come scritto è vivace ma NN INGESTIBILE nonostante questo cerco di circoscrivere la sua vivavicità a giochi meno fisici...ma a me il comportamento della maestra per il compleanno è eccessivo..Ale ha capito e nn voleva intenzionalmente fare cosi male...mi stava bene se la maestra lo sgridava, se lo sgrida ancora ricordandogli l'accaduto ma avrei preferito una cosa tipo " Ale ti faccio gli auguri, è un tuo gg di festa ma facciamo un pensiero anche al piccolo Matteo a casa "..
nn dico assssolutamente di soprassedere ma nemmeno portare rancore..
mettendomi nei panni dell'altra mamma ovvio che mi avrebbe dato fastidioooo...ma la signora infatti è stata una SIGNORA !!..era glaciale ovvio ma quasi ha capito che è stato un incidente..Ale ripeto ha pianto mortificAto tutto il gg .disiaciuto...gli ha fatto anche dei disegni,,.
ma come detto giocano..corrono ...potrebbe capitare anche ai giardinetti..

nn so...io vorrei dirle con calma qualcosa, ma nn vorrei che lo prendessero di mira...
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da Dubbiosa » 23 dic 2011, 10:16

io appoggio in pieno il comportamento della maestra..anzi probabilmente sarò esagerata io ma non credo che sarei riuscita a portare la tortina il giorno dopo e aspettarmi grandi festeggiamenti dopo quello accaduto il giorno prima, nè mi sarei aspettata che il giorno dopo si resettasse tutto magicamente solo perchè sono state versate due lacrime e fatte un disegno. Quello che è successo è molto grave e l'impressione che ho avuto è che tendi un pò a minimizzarlo, quasi "giustificandolo" come un comportamento diffuso di classe..forse la maestra ha voluto dare un segnale forte a te e a lui per farvi capire che davvero certi comportamenti non saranno più accettati..e io, ripeto, non posso che esserne d'accordo
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da Dionaea » 23 dic 2011, 10:17

Il commento a caldo è che la frase della maestra non mi è piaciuta per niente.
Poi però leggo che a gennaio verrà fatta una riunione apposta per parlare con i genitori del comportamento dei bambini e questo mi fa pensare che la situazione complessiva sia davvero pesante.

Insomma, l'uscita della maestra non è stata delle migliori ma io non andrei a lamentarmi e ci passerei sopra. Questo ovviamente dando per scontato che sia stato solo UN episodio dovuto probabilmente al nervosismo per quanto successo il giorno prima.

Che siano incapaci le insegnanti, troppo maneschi i bambini o entrambe le cose non si può dire leggendo un post su un forum.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da lalat » 23 dic 2011, 10:28

Il punto di vista principale è che un bambino si è fatto male, in maniera irrevocabile, durante le ore in cui una maestra era la unica responsabile, perché di certo nessun giudice sul pianeta riterrebbe responsabile un bambino di 5 anni. La maestra è responsabile di una cosa grave, che poteva essere peggiore, ... lei deve essere punita, ripresa e deve dare spiegazione di come gestisce i bambini. Ma scherziamo ... sono minori!!! Ma dove ha la testa questa! Ma Pisola se tua figlia torna a casa con un dente rotto ... da chi va i a prendertela? Dal bambino che la ha spinta? Io dico che fai un discreto cul@ all'insegnante ... oppure dici poverina la maestra ... ne deve gestire 20 ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

stefyc.75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 30
Iscritto il: 4 giu 2005, 10:11

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da stefyc.75 » 23 dic 2011, 10:30

cinny78, con calma puoi scusarti (ulteriormente) con la maestra e la mamma della vittima. Tutto comprensibile, l'incidente per sua natura è spesso totalmente imprevedibile (infatti io ho una bella assicurazione per responsabilità civile per quello che potrebbero combinare le mie bambine), però ci sono tanti riflessi, oltre al dolore causato al bimbo, di tipo assicurativo per la scuola e professionale per la maestra (soprattutto se il dente era già un definitivo), per cui è giusto che l'episodio venga rimarcato in una riunione, magari come caso limite che faccia ben capire a tutti le conseguenze dei comportamenti.
Il fatto di festeggiare meno il bambino o comunque tenergli rancore mi sembra comunque assolutamente fuori luogo!
"Difendo" però la maestra dalle accuse di omessa sorveglianza, perchè io a volte non riesco ad impedire che le mie bimbe si diano fastidio in due, figurati se fossero 25.
Il giusto comportamento verso gli altri si DEVE imparare prima di tutto a casa, senza delegarlo alla maestra...e guarda, non è una critica, ci sto lavorando anche io per la mia bimba di 6 anni che ha iniziato la prima ed ha scoperto che le piace giocare con i maschi, ma vuoi la scarsa coordinazione nei giochi fisici, vuoi l'eccitazione della novità, è sempre coinvolta in qualche scontro con livido...e questo non va bene, sia che le prenda, sia che le dia...
Tanti auguri al tuo bambino ed in bocca al lupo per la riunione (non sentirti sotto accusa, ma neanche totalmente esente da critiche).
ciao
stefy

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da lalat » 23 dic 2011, 10:32

mariangelac ha scritto:Cosa penso? Che i bambini sono piu o meno tutti vivaci, e la maestra deve imputare a se stessa l'accaduto e non a tuo figlio! Doveva a mio parere stroncare sul nascere questo gioco che evidentemente si capiva che sarebbe degenerato, e se nn ci riesce signica che nn è capace di farsi rispettare o cmq nn riesce a distrarli con attività che finalizzino le loro energie altrove. Questo discorsetto francamente glie lo farei, giusto per ristabilire i ruoli e le responsabilità al giusto posto, altrimenti che educatori sono?? Tra l'altro mi pare di capire che lo facessero anche gli altri... quindi nn è un gesto improvviso ed incontrollabile, se giocano a rincorrersi e a spingersi si sa che prima o poi qualcuno si farà male!
Non avevo letto il tuo commento. Lo quoto tutto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da Ari » 23 dic 2011, 11:09

quello che mi stupisce è che la maestra abbia detto al bambino che se fosse stata lei sua madre non gli avrebbe fatto festeggiare il compleanno.
implicitamente nella stessa frase sta dicendo al bambino che è cattivo e che sua mamma non è una brava mamma.
che senso ha che la maestra paragoni se stessa e le sue reazioni a quelle della mamma?

mah... a me non piace per niente 'sta storia!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da BarbyLondra » 23 dic 2011, 11:17

Cinny, scusa, forse cado dalle nuvole...pero' i bambini si stavano spingendo in classe??? E la maestra,cosa stava faccendo? Boh, per me e' impensabile che non abbia fatto calmare tutti. Ma dico io, hanno solo 5 anni! Se non riesce a calmarli, che non faccia l'insegnante, perche forse le dovresti dire che insegnare non e' solo insegnare le tabelline e le addizioni, ma anche il comportamento. E sicuramente se tu fossi stata li, avresti bloccato lo spingere, ma visto che tuo figlio era a scuola, era suo compito!
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da Oplà » 23 dic 2011, 11:41

Ari ha scritto:quello che mi stupisce è che la maestra abbia detto al bambino che se fosse stata lei sua madre non gli avrebbe fatto festeggiare il compleanno.
implicitamente nella stessa frase sta dicendo al bambino che è cattivo e che sua mamma non è una brava mamma.
che senso ha che la maestra paragoni se stessa e le sue reazioni a quelle della mamma?

mah... a me non piace per niente 'sta storia!
Mi associo in pieno. Se proprio voleva poteva far lo stesso gesto (cioè non festeggiare) ma giustificarlo in altro modo "Sono ancora molto triste per Matteo che è a casa con un dentino rotto e non ho voglia di festeggiare"

Comunque le maestre DEVONO controllare e ci sta che qualcosa sfugga, è umano, ma non possono scaricare la responsabilità TUTTA sul bambino. Una parte sì, magari nn hanno obbedito a richiami, o hanno approfittato di un momento in cui la maestra non guardava proprio da quella parte, cosa che non si fa. Se c'è la regola e i bambini non la seguono, gli va fatto notare bene e con decisione e si prendono la loro quota di responsabilità.
Nell'asilo di Pietro c'è la regola "non si corre sulle scale e corridoi". Se un bambino fa male all'altro mentre corre, anche non volendo, non darei la colpa solo alla maestra eh?

Però emarginare un bambino negandogli una festa come castigo di una sua esclusiva colpa (potevano rimandar la festa o addirittura annullarla ma semlicemente perchè erano tristi in quel momento per quanto accaduto, non come castigo, c'è una bella differenza!), e instillargli il dubbio che sua mamma fa cose sbagliate, è tremendo, specie per un bambino di questa età.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da ROB68 » 23 dic 2011, 11:44

:quoto_1: Opla, Lalat e Mariangela.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da YLeNia » 23 dic 2011, 12:02

A me non è piaciuto il paragone con la mamma. Decisamente infelice.
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da pisola » 23 dic 2011, 12:19

io neanche come mamma gli avrei festeggiato il compleanno a scuola, ma ognuno dedice per se!
la mamma in questione l'ha fatto, era lei a decidere!
magari a casa, ma a scuola dove il giorno prima l'amichetto aveva rotto il dente mentre giocavano no!
e forse gli avrei anche detto che era grave quello che era successo, oltre a dirglielo con le parole io passo ai fatti, alle punizioni, e di solito tolgo un gioco, o qualcosa a cui tengono!
se il giorno prima facendo un gioco violento, un bambino si rompe il dente, il gg dopo afccio finta di niente e gli porto la torta???
ma PER ME non se parla proprio!
passeranno un po' di giorni, mi dimostri che ha capito....e guarda casa a gennaio ci sarà una riunione, quindi il caso non mi pare isolato, come raccontava infatti la mamma.....e che si deve fare invece?
niente, festeggiare e incrociamo le dita che non succeda di nuovo??
no, io come mamma prendo provvedimenti, e poi la maestra si, sia più vigile, però io parlo da mamma e non da maestra, mestiere che non farei mai....educare 25 ragazzini e avere a che afre con 25 cioppie di genitori! :impiccata:
lo metti in punizione:sbagli
lo gratifichi:sbagli
insomma la scuola è la prima società dopo la famiglia, e deve dare delle regole che ci piaccia o no......sennò teniamoceli a casa! :hi hi hi hi
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da Ari » 23 dic 2011, 12:25

pisola ha scritto:e guarda casa a gennaio ci sarà una riunione, quindi il caso non mi pare isolato, come raccontava infatti la mamma.....e che si deve fare invece?
niente, festeggiare e incrociamo le dita che non succeda di nuovo??
infatti! il caso non è isolato e a gennaio si farà una riunione perché TUTTI i bambini di questa classe sono turbolenti, quindi perché punirne SOLO UNO facendogli saltare la festa di compleanno?

soltanto perché tra tutti i giochi turbolenti che tutti i bambini hanno sempre fatto, lui ha avuto la sf**a di fare male un po' più seriamente a un altro bambino?
che poi stiamo parlando di un dentino rotto, mica di una frattura multipla scomposta!

cioè, un bimbo un dentino se lo può rompere anche inciampando e cadendo da solo!
che poi si sta parlando di un dente da latte o di un dente permanente?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: MAESTRA BAMBINO

Messaggio da Dionaea » 23 dic 2011, 12:34

Ari ha scritto:quello che mi stupisce è che la maestra abbia detto al bambino che se fosse stata lei sua madre non gli avrebbe fatto festeggiare il compleanno.
implicitamente nella stessa frase sta dicendo al bambino che è cattivo e che sua mamma non è una brava mamma.che senso ha che la maestra paragoni se stessa e le sue reazioni a quelle della mamma?

mah... a me non piace per niente 'sta storia!
Infatti, quella frase ha dato fastidio anche a me.

Lalat, Va bene che hai il dente avvelenato contro la categoria, ma i tuoi figli non si sono mai fatti male giocando in casa o al parco? E tu dov'eri? Chiamo gli assistenti sociali perchè eri tu responsabile e devi essere punita? Ci vuol UN secondo per cadere e spaccarsi un dente, perchè dai (date) per scontato che la maestra stesse facendo le parole crociate mentre i bambini litigavano da chissà quanto?
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”