GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
le scelte di una madre
-
martinanarni
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 209
- Iscritto il: 5 nov 2011, 10:29
le scelte di una madre
carissime, forse molte di voi già conosceranno la mia situazione (avendola già raccontata in altri post), tuttavia sento l'esigenza di confrontarmi nuovamente anche con altre di voi, magari anche con le pissi che se desiderano possono offrirmi un loro parere (ne sarei contenta).
iniziamo:
sono mamma di un meraviglioso bimbo di due anni, fortemente desiderato e amato che però da sempre è costretto a "dividermi" con il mio lavoro.
sono un'insegnante elementare che ha desiderato fare questo da quando era piccola: amo il mio lavoro e i miei alunni e non saprei far altro; ogni mia scelta è stata sempre orientata verso l'insegnamento e all'età di 22 anni, in seguito al consegumento, tramite concorso, dell'abilitazione decido di lasciare la mia città, i miei affetti (in campania) per trasferirmi al nord dove c'era maggiore possibilità di insegnare.
inizia così la mia carriera di precaria storica prima in Lombardia, poi in Piemonte, poi in Toscana, oggi in Emilia.
negli anni sono cresciuta, maturata, con mille difficoltà di conciliazione lavoro-studio mi sono laureata, poi sposata e nel 2009 e nato il mio amore. è stata dura, credetemi ma la passione per il mio lavoro non si è mai assopita, anche quando ero in dolce attesa ho lavorato fino all'ottavo mese e quando Tato (così amo chiamarlo) aveva circa 4 mesi ero di nuovo tra i banchi.
fino al giugno scorso, anche se tra mille difficoltà sono riuscita a conciliare scuola e famiglia: vivevo in toscana, Tato era con me, avevo trovato una baby sitter e mio marito (che vive e lavora tuttora nel nostro paese di origine) ci raggiungeva quasi tutti i week end.
a settembre però, le cose cambiano, mi trasferisco in provincia di modena dove finalmete arriva il tanto atteso ruolo...il mio sogno si era realizzato anche se lo Stato mi obbliga a non poter chiedere alcun trasferimento in altra provincia per i prossimi cinque anni.
parto per modena e lascio a casa Tato e il papà.
e ora...vivo sola, ho trovato una nuova casa, ma per problemi di ordine logistico non posso almeno per questo anno scolastico portare Tato con me (spero di poterlo portare via a settembre prossimo); cerco di scendere (con un enorme dispendio di energie e soldi) a casa anche ogni weekend cercando di coniugare al meglio il bimbo, mio marito e il lavoro eppure, credetemi, i sensi di colpa mi tormentano e poche mamme con cui mi sono confrontata condividono la mia scelta che ripeto mi vincola a modena almeno per alcuni anni.
e allora che dovrei fare? come fare a conciliare il lavoro in un'Italia che ti costringe a partire anche per far la maestra e un figlio che chiede di te e a cui è difficile spiegare certe cose.
mio marito, purtroppo non può trasferirsi, i miei suoceri troppo anziani per seguirmi e miei troppo giovani per la pensione... che macello.
perdonatemi lo sfogo...leggerò con piacere le vostre risposte e magari sarei felice se le pissi mi desserò un loro parere e magari consiglio per poter aiutare il mio piccolo a gestire in modo sereno la mia assenza e i continui cambiamenti di ambiente e routine che questa situazione inevitabilmente comporta.
un abbraccio.
iniziamo:
sono mamma di un meraviglioso bimbo di due anni, fortemente desiderato e amato che però da sempre è costretto a "dividermi" con il mio lavoro.
sono un'insegnante elementare che ha desiderato fare questo da quando era piccola: amo il mio lavoro e i miei alunni e non saprei far altro; ogni mia scelta è stata sempre orientata verso l'insegnamento e all'età di 22 anni, in seguito al consegumento, tramite concorso, dell'abilitazione decido di lasciare la mia città, i miei affetti (in campania) per trasferirmi al nord dove c'era maggiore possibilità di insegnare.
inizia così la mia carriera di precaria storica prima in Lombardia, poi in Piemonte, poi in Toscana, oggi in Emilia.
negli anni sono cresciuta, maturata, con mille difficoltà di conciliazione lavoro-studio mi sono laureata, poi sposata e nel 2009 e nato il mio amore. è stata dura, credetemi ma la passione per il mio lavoro non si è mai assopita, anche quando ero in dolce attesa ho lavorato fino all'ottavo mese e quando Tato (così amo chiamarlo) aveva circa 4 mesi ero di nuovo tra i banchi.
fino al giugno scorso, anche se tra mille difficoltà sono riuscita a conciliare scuola e famiglia: vivevo in toscana, Tato era con me, avevo trovato una baby sitter e mio marito (che vive e lavora tuttora nel nostro paese di origine) ci raggiungeva quasi tutti i week end.
a settembre però, le cose cambiano, mi trasferisco in provincia di modena dove finalmete arriva il tanto atteso ruolo...il mio sogno si era realizzato anche se lo Stato mi obbliga a non poter chiedere alcun trasferimento in altra provincia per i prossimi cinque anni.
parto per modena e lascio a casa Tato e il papà.
e ora...vivo sola, ho trovato una nuova casa, ma per problemi di ordine logistico non posso almeno per questo anno scolastico portare Tato con me (spero di poterlo portare via a settembre prossimo); cerco di scendere (con un enorme dispendio di energie e soldi) a casa anche ogni weekend cercando di coniugare al meglio il bimbo, mio marito e il lavoro eppure, credetemi, i sensi di colpa mi tormentano e poche mamme con cui mi sono confrontata condividono la mia scelta che ripeto mi vincola a modena almeno per alcuni anni.
e allora che dovrei fare? come fare a conciliare il lavoro in un'Italia che ti costringe a partire anche per far la maestra e un figlio che chiede di te e a cui è difficile spiegare certe cose.
mio marito, purtroppo non può trasferirsi, i miei suoceri troppo anziani per seguirmi e miei troppo giovani per la pensione... che macello.
perdonatemi lo sfogo...leggerò con piacere le vostre risposte e magari sarei felice se le pissi mi desserò un loro parere e magari consiglio per poter aiutare il mio piccolo a gestire in modo sereno la mia assenza e i continui cambiamenti di ambiente e routine che questa situazione inevitabilmente comporta.
un abbraccio.
A te che hai dato senso al tempo senza misurarlo..a te che sei il mio grande amore ed il mio amore grande..sostanza dei giorni e dei sogni miei.. TATO 15/12/2009
Sei arrivata per completarmi...la mia principessa 15/10/2013
Sei arrivata per completarmi...la mia principessa 15/10/2013
- madi2002
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1167
- Iscritto il: 9 set 2008, 15:04
Re: le scelte di una madre
Ciao,
ho letto con molta attenzione il tuo post.....almomento non riesco a pensare....sono troppo annebbiata dalla rabbia di pensare che, nel terzo millennio, nel nostro mondo industrializzato, civile, equo, con pari opportunità, politically correct e chi più ne ha più ne metta, ci possano essere casi di mamme che devono trovarsi a scegliere tra lavoro e famiglia, tra l'essere donna e mamma e solo mamma....che non vogliono e, a volte, non possono rinunciare al lavoro.....e di qui, poi, il discorso potrebbe allargarsi a tanti aspetti del nostro essere mamme dove veniamo solo criticate e vessate....
Scusa lo sfogo ma, sarà la gravidanza e quindi lo scombussolamento degli ormoni, le tue parole mi hanno trasmesso tanto amore per il tuo piccolo, tanto amore per il tuo lavoro (noi mamme ne trovassimo di maestre dedite come te....) ma, soprattutto, e spero di non interpretare male, tanto malessere per non pèoter condurre una vita "normale", una vita "tranquilla", non poter ancora godere dei frutti dei tanti anni di sacrifici....
Al momento riesco solo a mandarti tanti
ho letto con molta attenzione il tuo post.....almomento non riesco a pensare....sono troppo annebbiata dalla rabbia di pensare che, nel terzo millennio, nel nostro mondo industrializzato, civile, equo, con pari opportunità, politically correct e chi più ne ha più ne metta, ci possano essere casi di mamme che devono trovarsi a scegliere tra lavoro e famiglia, tra l'essere donna e mamma e solo mamma....che non vogliono e, a volte, non possono rinunciare al lavoro.....e di qui, poi, il discorso potrebbe allargarsi a tanti aspetti del nostro essere mamme dove veniamo solo criticate e vessate....
Scusa lo sfogo ma, sarà la gravidanza e quindi lo scombussolamento degli ormoni, le tue parole mi hanno trasmesso tanto amore per il tuo piccolo, tanto amore per il tuo lavoro (noi mamme ne trovassimo di maestre dedite come te....) ma, soprattutto, e spero di non interpretare male, tanto malessere per non pèoter condurre una vita "normale", una vita "tranquilla", non poter ancora godere dei frutti dei tanti anni di sacrifici....
Al momento riesco solo a mandarti tanti
Il 16/01/2009 è arrivato nella nostra vita un primo dono meraviglioso....CHIARA
Il 08/06/2012 è arrivato nella nostra vita un secondo dono meraviglioso....CYNZIA
Il 08/06/2012 è arrivato nella nostra vita un secondo dono meraviglioso....CYNZIA
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: le scelte di una madre
io non so darti consigli su come gestire al meglio la situazione con il bambino: per questo sapranno aiutarti meglio di me le pissi.
però per quanto riguarda il tuo senso di colpa vorrei dirti due parole...
tuo figlio per ragioni contingenti ha passato i primi due anni della sua vita lontano da una delle sue maggiori figure di riferimento, ora si stanno invertendo i ruoli.
è vero che per il bambino il rapporto con il papà ora non è solidissimo, ma lo diventerà e sarà importante per tutti e tre il fatto che ora tato possa costruire con suo padre quello che ha vissuto in questi due anni con te.
non lo stai lasciando con un estraneo nè lo stai facendo per capriccio, quindi non ti sentire in colpa.
però per quanto riguarda il tuo senso di colpa vorrei dirti due parole...
tuo figlio per ragioni contingenti ha passato i primi due anni della sua vita lontano da una delle sue maggiori figure di riferimento, ora si stanno invertendo i ruoli.
è vero che per il bambino il rapporto con il papà ora non è solidissimo, ma lo diventerà e sarà importante per tutti e tre il fatto che ora tato possa costruire con suo padre quello che ha vissuto in questi due anni con te.
non lo stai lasciando con un estraneo nè lo stai facendo per capriccio, quindi non ti sentire in colpa.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: le scelte di una madre
Martina scusa ma non ho capito xchè tuo figlio non puo' seguirti?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- val978
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: le scelte di una madre
che bella cosa che hai scritto Ari
martina lo sai già come la penso (totale comprensione
)
ishetta dove vive e insegna lei, non esiste il nido (mi pare)
martina lo sai già come la penso (totale comprensione
ishetta dove vive e insegna lei, non esiste il nido (mi pare)
-
martinanarni
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 209
- Iscritto il: 5 nov 2011, 10:29
Re: le scelte di una madre
grazie, grazie
le vostre parole di comprensione mi donno spinta e conforto.
madi 2002 concordo con le tue riflessioni... i tempi sono così duri dal punto di vista lavorativo che a volte, figurati, mi sembra quasi "peccato" dovermi lamentare
val978 grazie sempre della tua presenza
ari le tue parole sono bellissime...
e sopratutto hanno colto il centro emotivo di quello che io, mio marito e mio figlio stiamo vivendo in questo momento. spero che la mia famiglia trovi presto maggior stabilità.
grazie ancora grazie a tutte voi.
un abbraccio forte
madi 2002 concordo con le tue riflessioni... i tempi sono così duri dal punto di vista lavorativo che a volte, figurati, mi sembra quasi "peccato" dovermi lamentare
val978 grazie sempre della tua presenza
ari le tue parole sono bellissime...
grazie ancora grazie a tutte voi.
un abbraccio forte
A te che hai dato senso al tempo senza misurarlo..a te che sei il mio grande amore ed il mio amore grande..sostanza dei giorni e dei sogni miei.. TATO 15/12/2009
Sei arrivata per completarmi...la mia principessa 15/10/2013
Sei arrivata per completarmi...la mia principessa 15/10/2013
-
martinanarni
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 209
- Iscritto il: 5 nov 2011, 10:29
Re: le scelte di una madre
ischetta purtroppo il paesino dove si trova la mia scuola è molto piccolo e non ha una struttura nido...dovrei spostarmi di almeno 15 km per un servizio fino alle 14, che mi aiuterebbe ben poco...stando poi completamente sola si complica il tutto (a settembre prossimo iscriverlo alla scuola materna sarebbe più semplice) trovare una baby sitter, poi, per tutto il giorno mi costerebbe tantissimo ma sopratutto non mi và di lasciarlo con un adulto (preferisco che stia con i bambini e giù da noi ha iniziato a frequentare un nido, dove in effetti, sembra andar volentieri) tante ore al giorno.
in più, essendo entrata di ruolo quest'anno sono nell'anno di formazione e quindi anche lavorativamente ho degli impegni maggiori se poi ci aggiungi che mi è stata affidata una prima elementare di 25 diavoletti il quadro è completo: rispetto a altre classi i piccoli di prima vanno seguiti anche nelle più piccole consegne, preparare per loro materiale didattico e divertente allo stesso tempo impiega molte energie e quindi anche la mole di lavoro che porto a casa è enorme (almeno per come intendo io la scuola) e quindi stando sola avrei anche difficoltà a prendermi cura del mio bimbo.
spero di averti reso più chiara la situazione. un abbraccio anche a te.
in più, essendo entrata di ruolo quest'anno sono nell'anno di formazione e quindi anche lavorativamente ho degli impegni maggiori se poi ci aggiungi che mi è stata affidata una prima elementare di 25 diavoletti il quadro è completo: rispetto a altre classi i piccoli di prima vanno seguiti anche nelle più piccole consegne, preparare per loro materiale didattico e divertente allo stesso tempo impiega molte energie e quindi anche la mole di lavoro che porto a casa è enorme (almeno per come intendo io la scuola) e quindi stando sola avrei anche difficoltà a prendermi cura del mio bimbo.
spero di averti reso più chiara la situazione. un abbraccio anche a te.
A te che hai dato senso al tempo senza misurarlo..a te che sei il mio grande amore ed il mio amore grande..sostanza dei giorni e dei sogni miei.. TATO 15/12/2009
Sei arrivata per completarmi...la mia principessa 15/10/2013
Sei arrivata per completarmi...la mia principessa 15/10/2013
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: le scelte di una madre
Martina capito. Bel pasticcio. 
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Lorena
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: le scelte di una madre
Io vado controcorrente....premetto che non ti critico assolutamente , e che ti invidio per avere la fortuna di fare un lavoro che ami cosi tanto
e aggiungo anche io che avere una maestra come te sarebbe un sogno......
....però al tuo posto io non sarei capace di andarmene lasciando mio figlio.
Piuttosto lo avrei portato con me.
Non riesco nemmeno a pensare a come starei. E immagino il senso di colpa che ti tormenta, ma se riesci a conviverci e sei pienamente convinta.... vai avanti. Non so cosa altro dirti perchè io proprio non ci riuscirei. Ne sono convinta.
Tanti

e aggiungo anche io che avere una maestra come te sarebbe un sogno......
....però al tuo posto io non sarei capace di andarmene lasciando mio figlio.
Piuttosto lo avrei portato con me.
Non riesco nemmeno a pensare a come starei. E immagino il senso di colpa che ti tormenta, ma se riesci a conviverci e sei pienamente convinta.... vai avanti. Non so cosa altro dirti perchè io proprio non ci riuscirei. Ne sono convinta.
Tanti
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- elenaus
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28
Re: le scelte di una madre
un'idea che forse è una boiata oppure no: non puoi provare a cercare una specie di ragazza alla pari che viva con te e ti curi il bimbo in cambio di vitto alloggio e magari un piccolo compenso? a conti fatti forse ti viene a costare meno che tutte le trasferte che ti tocca sorbire ogni week end....
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO
- lagatta
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: le scelte di una madre
l'idea è buona, ma non sarà così facile realizzarla, anche perchè la ragazza alla pari è un'estranea...bho.elenaus ha scritto:un'idea che forse è una boiata oppure no: non puoi provare a cercare una specie di ragazza alla pari che viva con te e ti curi il bimbo in cambio di vitto alloggio e magari un piccolo compenso? a conti fatti forse ti viene a costare meno che tutte le trasferte che ti tocca sorbire ogni week end....
Detto questo,
credo che qua tutte ti capiscono.
IO ho avuto da poco la terza figlia, finora ho avuto tanto aiuto da parte di genitori, suoceri e una zia sessantenne ma molto giovanile in pensione che ancora in gamba ha saputo esserci sempre sempre sempre.
A novembre del 2010 ci siamo trasferiti a 13 km di distanza, così abbiamo spostato anche i bambini da scuola e dai parenti e quindi tutto è diventato più difficile. Inoltre io e mio marito ci siamo guardati in faccia e oltre al fatto che volevamo un altro bimbo, che poi è arrivata, non ci piaceva più l'idea di far crescere i nostri figli ad altre persone per quanto li amassero.
Così mi misi in anticipata e ora sono in obbligatoria con l'idea di fare anche la facoltativa e poi decidere, nel frattempo ho proseguito il mio lavoro di ripetizioni per arrotondare ma con una neonata ho dovuto mollare per un pò. Ancora non ho ripreso.
E' dura, tra poco avrò solo il 30 per cento dello stipendio, le nuove tasse che arriveranno, insomma un pò di inconvenienti, ma finalmente sto con la mia famiglia. Per lavorare mi assentavo tutto il giorno prima, piangevo, anche perchè volendo un terzo figlio ma con il lavoro precario che avevo non me la sentivo.
L'Italia non ti aiuta nella scelta.
Per ora tiro avanti ma prima o poi dovrò scegliere anche io...anche se credo che ormai balena la mia immagine per tutta casa anche negli anni a venire.
No non ci è concesso di fare entrambe le cose, se hai uno due o tre figli è uguale.
Ti ho raccontato in poche parole la mia situazione perche mi sembra molto simile alla tua e ironicamente penso sia proprio la condizione di tutte le italiane.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- Spes
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 23853
- Iscritto il: 25 set 2005, 0:30
Re: le scelte di una madre
secondo me non e' una cattiva idea! anche perche' povero piccino ora si riambienta con il papi a asa vs, dopo di che l'anno prox vuoi iscriverlo alla materna da te, quindi in pratica per lui viene tutto sconvolto di nuovo... e' vero che i bimbi si abituano in fretta, ma se i tuoi programmi dicono di portarlo da te il prox anno, farei qualche sacrificio in + oraelenaus ha scritto:un'idea che forse è una boiata oppure no: non puoi provare a cercare una specie di ragazza alla pari che viva con te e ti curi il bimbo in cambio di vitto alloggio e magari un piccolo compenso? a conti fatti forse ti viene a costare meno che tutte le trasferte che ti tocca sorbire ogni week end....
tante
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13
- skyblue
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06
Re: le scelte di una madre
Ciao
Secondo me hai seguito il tuo istinto e hai conservato un lavoro che ami e ti da soddisfazioni, la situazione non e' definitiva e tuo figlio ora abita con il papa' non ci vedo nulla di male. Piuttosto tuo marito riesce a gestire il piccolo da solo?
Secondo me hai seguito il tuo istinto e hai conservato un lavoro che ami e ti da soddisfazioni, la situazione non e' definitiva e tuo figlio ora abita con il papa' non ci vedo nulla di male. Piuttosto tuo marito riesce a gestire il piccolo da solo?
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)
- skyblue
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06
Re: le scelte di una madre
Ps altri marito non avrebbero mai accettato una cosa simile penso
quindi sei fortunata ad avere un marito cosi 
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)
- silegabi
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1537
- Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39
Re: le scelte di una madre
Io dico la verita'.. Non lo farei mai. Neanche per il lavoro piu importante del mondo. Lasciare il mio bambino pet cosi' tanto tempo mi ucciderebbe! Scusa ma la penso cosi. Dici che un nido e' lontano, hai pensato a una baby sitter?
Ok costerebbe, ma quante mamme che lavorano nella loro citta' pagano un nido per mantenersi il solo posto di lavoro?!
Comunque in bocca al lupo
Ok costerebbe, ma quante mamme che lavorano nella loro citta' pagano un nido per mantenersi il solo posto di lavoro?!
Comunque in bocca al lupo
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012
- pisola
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: le scelte di una madre
capisco l'amore per tuo lavoro, nemmeno io lascerei mai il mio!
però non lascerei mai nemmeno le mie bambine, pensa per anni ho sacrificato parte del mio lavoro, congressi etc...forse la parte più interessante!
proprio per non lasciare le bimbe!
la prima volta son ripartita lo scorso anno
, la piccola quasi 4 e la grande 6 anni!
avrei pensato prima a cercare una tata, poi mi sarei spostata,
ovvero la scelta della tata doveva andare di pari passo con la ricerca della casa...io la vedo così!
Per il marito, si è stato bravo, credo che lo avrebbe fatto anche il mio
però non lascerei mai nemmeno le mie bambine, pensa per anni ho sacrificato parte del mio lavoro, congressi etc...forse la parte più interessante!
proprio per non lasciare le bimbe!
la prima volta son ripartita lo scorso anno
avrei pensato prima a cercare una tata, poi mi sarei spostata,
ovvero la scelta della tata doveva andare di pari passo con la ricerca della casa...io la vedo così!
Per il marito, si è stato bravo, credo che lo avrebbe fatto anche il mio
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: le scelte di una madre
capisco l'attaccamento materno ai propri figli e capisco il disagio enorme di martinanarni.
piuttosto però non capisco gli interventi di chi dice "io il mio bambino non lo lascerei mai", senza pensare che comunque dall'altra parte c'è stato un padre che per due anni ha vissuto lontano dal proprio figlio.
perché vi sembra così normale che questo sacrificio debba continuare a farlo il padre?
ma questo bambino non ha il diritto di costruire un rapporto anche con il suo papà?
piuttosto però non capisco gli interventi di chi dice "io il mio bambino non lo lascerei mai", senza pensare che comunque dall'altra parte c'è stato un padre che per due anni ha vissuto lontano dal proprio figlio.
perché vi sembra così normale che questo sacrificio debba continuare a farlo il padre?
ma questo bambino non ha il diritto di costruire un rapporto anche con il suo papà?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Lorena
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: le scelte di una madre
Ari, ma che c'entra? Non capisco il tuo intervento.
IO ho parlato per me, IO non lo farei. Mio marito? Non lo so, credo di no ma non è lui che scrive, sono io.
martinanarniinvece lo ha fatto. Suo marito lo stesso.
Siamo persone diverse. martinanarni ci ha detto come si sente lei, non sta chiedendo per suo marito, sennò scriveva lui, no?
IO ho parlato per me, IO non lo farei. Mio marito? Non lo so, credo di no ma non è lui che scrive, sono io.
martinanarniinvece lo ha fatto. Suo marito lo stesso.
Siamo persone diverse. martinanarni ci ha detto come si sente lei, non sta chiedendo per suo marito, sennò scriveva lui, no?
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- silegabi
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1537
- Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39
Re: le scelte di una madre
QUOTOLorena ha scritto:Ari, ma che c'entra? Non capisco il tuo intervento.![]()
IO ho parlato per me, IO non lo farei. Mio marito? Non lo so, credo di no ma non è lui che scrive, sono io.
martinanarniinvece lo ha fatto. Suo marito lo stesso.
Siamo persone diverse. martinanarni ci ha detto come si sente lei, non sta chiedendo per suo marito, sennò scriveva lui, no?
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012
- pisola
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: le scelte di una madre
volevo dire le stesse cose di Lorena!
posso solo parlare per me....per gli altri proprio no!
ognuno sceglie per se e finchè si deve ,anche per i propri figli!
posso solo parlare per me....per gli altri proprio no!
ognuno sceglie per se e finchè si deve ,anche per i propri figli!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
