GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

è morto il gattino Leela

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

è morto il gattino Leela

Messaggio da Giulia80 » 9 nov 2011, 17:51

Ragazze, oggi è improvvisamente mancata la nostra gatta Leela. L'abbiamo fatta addormentare in seguito alla scoperta di un tumore ai polmoni enorme. Abbiamo girato due giorni tra cliniche e casini vari e alla fine l'amara conclusione.
E adesso come lo diciamo a Francesco?
Lui è molto affezionato ai gatti, gioca sempre con loro, con l'altro che abbiamo addirittura dorme con lui ai piedi. Ieri già Leela non c'era perchè il veterinario l'ha trattenuta in clinica e lui la cercava. Siamo stati vaghi e gli abbiamo detto che era fuori. Speravo che non fosse tutto così rapido e definitivo.
Oggi non so che fare. So che Leela non c'è più e non vorrei raccontare una bugia. Ma dall'altra parte Francesco ha 2 anni appena e non so proprio come affrontare l'argomento in un modo che possa essere adeguato.
Consigli?
Grazie a tutte in anticipo.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: è morto il gattino Leela

Messaggio da ishetta » 9 nov 2011, 17:59

Giulia quando Emma aveva 18 mesi è morta Gaia, la nostra pastora tedesca.
Le abbiamo detto che era volata via per giocare con la sua mamma...
poi quando si è fatta più grande abbiamo iniziato ad accennare qualcosa relativamente alla morta, ma avendo ancora solo 4 anni in modo molto molto blando.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: è morto il gattino Leela

Messaggio da ema1 » 9 nov 2011, 18:00

Giulia, mi dispiace molto!

Anche la mia amatissima gatta e morta nel 2005, dopo 17 anni che viveva con noi ( con me, eravamo legatissime ) proprio per un tumore al seno, anche noi putroppo abbiamo dovuto addormentarla.

Mia figlia aveva due anni. Io le ho detto la verita. Le ho detto che la nostra amatissima gatta era molto vecchia e ha chiuso gli occhi per riposare e per non svegliarsi piu. Che noi avremmo sempre continuato a ricordarla e quando ci sarebbe mancata tanto avremo aperto l'album delle fotografie ( io ne ho una marea di foto di lei :emozionee da piccolissima, da grande, con Era da quando e nata) per guardarla e per ricordare insieme quel che combinava. Tutt'ora la ricordiamo. Credo che a mia figlia non manchi molto, a me manca tantissimo, mi ha lasciato un vuoto incredibile, se ci penso, mi scendono le lacrime.

Francesco e ancora piccolo, vedrai che la vivra' in modo del tutto naturale. :sorrisoo
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: è morto il gattino Leela

Messaggio da pao pao » 9 nov 2011, 18:04

Un anno fa è mancata Luna, Ennio aveva 2 anni e mezzo. Gli abbiamo detto che era volata su una stella, lui ha chiesto perchè non scendeva :buuu
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: è morto il gattino Leela

Messaggio da Giulia80 » 9 nov 2011, 20:22

Grazie a tutte.
Purtroppo non è la prima volta che succede.
Due anni fa la FIP ci ha portato via il nostro carissimo Mordicchio, che di anni ne aveva solo 2. L'anno scorso è invece morta serenamente nel suo cestino la mia gattina Mimi, che di anni ne aveva 20 ed era con me fin dalla 5° elementare. Quando è mancato Mordicchio Francesco non era nemmeno nato e quando è stato per la Mimi era davvero troppo piccino.
Per Francesco sta giocando e non si è ancora accorto di nulla. Il gatto Nero è in giro e non c'è ancora stata occasione, ma temo il momento della nanna.
Non vorrei dirgli che si è addormentata per non sveglarsi più, perchè non vorrei creare paure circa il sonno. Pensavo alla versione è salita su una stella, è volata in cielo a giocare con altri micetti e così via. pao pao, spero non mi chieda perchè non scende, perchè finisce che piango io...
Grazie ancora a tutte, oltre a non saper bene come fare con lui, ho un gran magone io...
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: è morto il gattino Leela

Messaggio da neobe » 9 nov 2011, 20:26

ema1 ha scritto:Giulia, mi dispiace molto!

Anche la mia amatissima gatta e morta nel 2005, dopo 17 anni che viveva con noi ( con me, eravamo legatissime ) proprio per un tumore al seno, anche noi putroppo abbiamo dovuto addormentarla.

Mia figlia aveva due anni. Io le ho detto la verita. Le ho detto che la nostra amatissima gatta era molto vecchia e ha chiuso gli occhi per riposare e per non svegliarsi piu. Che noi avremmo sempre continuato a ricordarla e quando ci sarebbe mancata tanto avremo aperto l'album delle fotografie ( io ne ho una marea di foto di lei :emozionee da piccolissima, da grande, con Era da quando e nata) per guardarla e per ricordare insieme quel che combinava. Tutt'ora la ricordiamo. Credo che a mia figlia non manchi molto, a me manca tantissimo, mi ha lasciato un vuoto incredibile, se ci penso, mi scendono le lacrime.

Francesco e ancora piccolo, vedrai che la vivra' in modo del tutto naturale. :sorrisoo
Ema :buuu :cuore
Cmq sono d'accordo con te, la verità in modo soft (una verità romantica).
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: è morto il gattino Leela

Messaggio da marisetta » 9 nov 2011, 22:16

Aiutare i bambini a superare il dolore per la perdita del proprio cucciolo non è cosa facile, in quanto bisogna agire con decisione e costanza, senza aspettarsi che il defunto animale venga poi completamente dimenticato: è stato un membro della famiglia, un compagno di giochi e di avventure, e per tutta la vita i bambini di porteranno dentro il ricordo di questo amore disinteressato.
Ad ogni modo Giulia , secondo me, le cose migliori da fare sono:
1 . parla a tuo figlio e se è il caso fallo sfogare: sarà un ottimo mezzo per liberarsi dal dolore
2 . visto che il gattino è morto in seguito ad eutanasia conseguente ad una malattia, puoi fare capire al bambino che ora dove si trova non soffre più.
3 . cerca di rendere il processo naturale della morte come un qualcosa di necessario nella vita di tutti, ma senza esagerare con spiegazioni filosofiche e troppo pretenziose, visto che il bambini è piccolo (ovvero anche le farfalle nascono e muoiono etc...)
4 . Per lo stesso motivo cerca di inventare qualcosa di più ” favolesco ” per non parlare della morte dell’ animale: basta dire, ad esempio, che il gattino è partito per un viaggio su di una nuvoletta e che lì rimarrà (perchè se no pensa che poi torna)
Quando è morta la mia canuzza (aveva 15 anni) mia figlia Chiara ne aveva tre. Io le ho detto (visto che già era successo) che si trovava con il nonno in cielo. Però ad esempio non le era chiaro che non tornasse più. Per un pò mi ha detto che "sognava che zoe tornasse oppure che la rivedeva accanto a sè".
Adesso ogni tanto la ricordiamo con affetto e abbiamo preso un animaletto un pò meno impegnativo di un cane che è un porcellino d'india di nome "riky" :risatina:
Marisetta

Avatar utente
skritch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3110
Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18

Re: è morto il gattino Leela

Messaggio da skritch » 10 nov 2011, 15:03

:coccola mi spiace moltissimo per il vostro gatto, anche a noi è capitato che morisse (ma dopo lunga malattia) quando Luca aveva proprio sui due anni e mezzo.
Gli abbiamo detto su per già quello che consiglia marisetta, che ora non soffriva più e che era partito per andare a raggiungere il suo papà e la sua mamma, e che non sarebbe più tornato. Ogni tanto ne parliamo ancora e lo ricordiamo con affetto: era bellissimo, adorava i bimbi ed era di grandissima compagnia! Si chiamava Romeo, e siccome eravamo in fissa con gli aristogatti (ed era molto simile al gatto Romeo del cartone), mia suocera ha pensato bene di dirgli che era andato a Parigi :fischia così ora se andremo a Parigi lo cercherà, sono sicura :che_dici !... ma vabbè.
Pensavo che una buona idea potrebbe essere chiedere al bimbo se ha voglia di fare un disegno, o una formina col didò, o col DAS che gli ricordi il gatto... così da trasformare le energie e il ricordo in qualcosa di creativo... sempre che Francesco ne abbia voglia e propensione. :incrocini
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: è morto il gattino Leela

Messaggio da Giulia80 » 10 nov 2011, 16:22

eccomi.
grazie ancora a tutte.
oggi ad aggravare la situazione è stato a casa dall'asilo ed è stato un continuo domandare di Leela. Gli ho detto che è andata in cielo a giocare sulle nuvole, ma sembra che non sia molto soddisfatto della spiegazione.
la cosa è stata improvvisa: abbiamo scoperto il tumore perchè si è "bucato" un polmone e non respirava più. stava bene e meno di 24 ore dopo l'abbiamo fatta addormentare, perchè non c'era altro da fare, quindi non siamo, per fortuna, passati per una lunga malattia. però non posso unase la carta del "non soffre più".
per il resto, credo che sia un po' piccino per concettualizzare la cosa. è tutto il giorno che mi chiede se anche Nero va via, poi mi ha chiesto dov'è il nonno, dov'è il papà... non vorrei spaventarlo.
che magone...
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: è morto il gattino Leela

Messaggio da ema1 » 10 nov 2011, 16:38

Giulia, secondo me, piu l'argomento e' difficile e importante ( come la morte in questo caso) piu le spiegazione dev' essere semplice e diretta. Io non credo che si spaventerebbe, anzi piu lo si spiega con tranquillita' e naturalezza piu facile e per loro metabolizzare.

A me i discosri " e salita su una stella" o " e nei paradiso dei gatti a giocare con altri gattini" non piacciono, creano solo confusione e sinceramente mi sempra un argomento troppo astratto purche venga capito.. e infatti, tuo figlio continua a domandarti della gatta e continuera' a farlo.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: è morto il gattino Leela

Messaggio da val978 » 10 nov 2011, 16:49

Giulia mi dispiace tanto :coccola
è normale che faccia queste domande.
A mio nipote abbiamo detto che la nonna per non stare più male è andata a riposare su una nuvoletta, e l'indomani, erano fuori, ha chiesto al nonno di fargli vedere quale nuvoletta. Immagina che angoscia... E poi ancora altre domande (lui sapeva che era in ospedale per curarsi)
Non possiamo pensare che accettino la nostra spiegazione senza dubbi e turbamenti. D'altra parte i bambini sono curiosi anche per cose molto meno complicate e brutte di questa.
Cerca di essere tranquilla. Non sentirti in colpa perchè gli hai detto una balla. Secondo me devi dirgli che anche a te manca tanto, potrebbe fargli bene sapere che non è solo a provare questo sentimento...
Nero andrà via? no, Nero sta bene
dov'è il nonno? a casa sua
il papà è in ufficio
Dai su che ce la fate. :cuore

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: è morto il gattino Leela

Messaggio da Giulia80 » 10 nov 2011, 16:49

Ema, capisco quello che dici, ma mi sembra davvero un po' troppo per un bambino di 2 anni. Come gli spiego che si nasce e si muore? Che cosa capirebbe?
Già gli ho spiegato che è andata via, e lui mi ha chiesto se anche gli altri vanno via... figurati se gli dicessi che a un certo punto tutti vanno via.
Non saprei proprio come affrontare l'argomento in modo diverso. Come faccio a essere più diretta di così? Tenendo conto che di anni ne ha solo 2 ed è proprio piccolo!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: è morto il gattino Leela

Messaggio da R2D2 » 10 nov 2011, 16:59

anch'io sono per la via diretta. E' piccolo ma non stupido, se racconti troppe favole è normale che ti faccia domande sulla possibilità che il gattino ritorni. Spiegagli con parole semplici che la morte fa parte della nostra natura; noi adulti vediamo nella morte spesso un tabù, i bambini no, la vivono in maniera più naturale, come dovrebbe forse essere.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
skritch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3110
Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18

Re: è morto il gattino Leela

Messaggio da skritch » 10 nov 2011, 17:04

d'altro canto i gatti si allontanano e si vanno a nascondere, quando sentono che stanno per morire... non è una balla è la loro natura.
dai dai che ce la fate!
Nero non andrà via, spiegagli che avete ancora tanti giochi da fare insieme ... prova a dirgli come ti senti anche tu, cosicchè non si senta solo con le sue domande, e sappia dare un nome alle sue sensazioni... e poi fate insieme qualcosa di creativo :incrocini
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: è morto il gattino Leela

Messaggio da ema1 » 10 nov 2011, 17:05

Giulia80 ha scritto:Ema, capisco quello che dici, ma mi sembra davvero un po' troppo per un bambino di 2 anni. Come gli spiego che si nasce e si muore? Che cosa capirebbe?
Già gli ho spiegato che è andata via, e lui mi ha chiesto se anche gli altri vanno via... figurati se gli dicessi che a un certo punto tutti vanno via.
Non saprei proprio come affrontare l'argomento in modo diverso. Come faccio a essere più diretta di così? Tenendo conto che di anni ne ha solo 2 ed è proprio piccolo!
Giulia, capisco anche io che non e' certo facile.

Guarda anche mia figlia aveva due anni esatti quando e morta la gatta. Sicuramente a quel'eta' non capiscono esattamente cosa sia la morte, forse perche e l'argomento piu complesso e misterioso. Pero, sempre secondo me, e importante non raccontare storielle. Mia figlia sicuramente non ha capito cosa vuol dire chiudere gli occhi e non svegliarsi piu, ma ha capito che la gatta non sarebbe piu ritornata che noi potevamo solo ricordarla e guardarla in fotografia. Lei non si e' spaventata, proprio perche a quel eta' non se ne rendono conto completamente. Secondo me, come ho scritto, e importante indrodurre la tema in modo semplice, perche a volte, cercando di prottegerli ( ho presente quando e venuta a mancare mia zia, a suo nipote li hanno raccontato delle storie e lui ha vissuto quei momenti nella confusione piu totale, con incubi e disagi vari, se avessero detto con parole semplici che la zia era morta e non sarebbe piu tornata, credo che gli avrebbero risparmaito tanti malesseri) facciamo peggio. La morte e un processo naturale, e con naturalezza va spiegato. Poi guarda i bambini hanno delle capacita' incredibili. Io ho sempre parlato a mia figlia delle persone che non ci sono piu, guardiamo sempre le foto e lei si e' fata un idea tutta sua. Mi ha chiesto diverse volte di andare al cimitero. Mi ha detto lei, che li dentro ci sono solo i corpi perche l'anima vola tra gli alberi, in cielo.. a volte viene anche dentro casa a guardarci. :urka

Anche mia figlia chiedeva se sarei morta anche io, e nonna, e nonno... beh la risposta e stata si, che tutti moriremmo ma quando saremmo troppo, troppo vecchi.

Insomma tutto questo papiro per dirti che io ho trovato questa strada, senza storielle esagerate, e perche no, a volte anche un po ridicole, senza vestire la morte con mistero, confusione, paura. Poi non so, tu conosci tuo figlio meglio di me. Ognuno ha la sua sensibilita'.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: è morto il gattino Leela

Messaggio da Giulia80 » 10 nov 2011, 17:36

No, no, non è che ho lasciato spazio all'idea che Leela tornerà. Gli ho detto chiaramente che non torna più: gli ho detto che il gattino è in cielo a giocare e che non torna più a vivere con noi. gli ho detto che adesso è in un bel posto e che resterà la. il punto è stato ben chiarito.
non sono andata oltre sul fatto che prima o poi succede a tutti, perchè questo mi sembra davvero troppo.
solo che continua a chiedermi dov'è, e insiste su dove sono tutti gli altri. Temo che abbia paura di essere abbandonato.
So che ce la faremo, vorrei solo non fare danni con lui.

Ci sentiamo già due straccetti noi, perchè per quanto possa sembrare stupido, aver deciso noi di farla addormentare ci pesa addosso non poco. So che era la cosa da fare, so che parliamo di un gatto e non di una persona, ma pesa lo stesso.

è che da piccolo pensi che mamma e papà abbiano una risposta per tutto. quando tocca a te, scopri che è tutto lasciato all'improvvisazione...

Vi tengo aggiornate, grazie ancora.

Ah, Ema: tua figlia è un tesoro, che bello quello che ha detto.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: è morto il gattino Leela

Messaggio da crucchina79 » 14 nov 2011, 23:29

Secondo me hai fatto bene. Quando successe alla mia gatta, che ero bambina, mi dissero che era scappata e la verità la seppi solo anni dopo. Inutile dire che son stata molto delusa di aver ricevuto balle alle mie risposte....
Secondo me non farete danni... continua a ripetergli quello che gli hai detto e pian piano lo accetterà :bacio
Non è che forse pensa che sia andato via per colpa sua in qualche modo? Te lo dico perchè è quel che avevo pensato io a suo tempo... magari la prossima volta che ne parlate prova a fargli capire che non è colpa di nessuno se è andato in cielo a giocare...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: è morto il gattino Leela

Messaggio da Lidia » 15 nov 2011, 13:27

quando morí la mia cagnolina avevo nemmeno 2 anni.... e mia madre mi disse la veritá semplice e cruda senza tanti giri... é mota e non torna piú.... perché prendere in giro i bambini? quando sono morti i miei nonni ad Ilaria é stata detta la veritá, ha pianto e ha fatto tante domande.... ma la morte fa parte della vita perché nasconderla dietro una stella o dietro una nuvola?
i bambini sono esseri meravigliosi capaci di gestire e capire concetti che a noi adulti sembrano enormi.
si nasce si cresce e si muore siamo fatti cosí non siamo immortali anche se sarebbe bello vedere tante cose in piú....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: è morto il gattino Leela

Messaggio da Giulia80 » 15 nov 2011, 21:03

Lidia, forse è vero che il problema è più nostro che suo, però non vedo perchè non addolcire un pochino la verità. Non dico di dire una bugia, dico di rendere la cosa più digeribile. Di cose brutte nella vita ne arrivano tante, pechè cominciare così presto o prenderle di petto quando si può indorarle?

Ad ogni modo, oggi tornavamo dall'asilo e mi ha ancora chiesto di lei, è un continuo. Però gli ho chiesto se si ricordava cosa gli avevo detto e lui, a modo suo, un po' swmozzicando le parole, mi ha detto "Il gattino Leela è andato in cielo a giocare su una nuvola con altri gattini. Non torna più." Poi ci ha pensato e mi ha detto "Nero è a casa"
Ecco, mi sembra accettabile.
Continua a chiedere, ma mi sembra più convinto. Gli ho spiegato che succede, che però adesso non deve preoccuparsi di Nero e che vedremo.

E adesso l'altra domanda: mio marito preme per prenderne un altro. Io sto rimandando con la scusa che ho troppo da fare con i bimbi, ma la la verità è che non sono pronta: mi sembra di farle torto e non vorrei passare a Francesco il messaggio che si può rimpiazzare chi va via. Voi che dite?
Troppe paranoie? :fischia
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: è morto il gattino Leela

Messaggio da ROB68 » 15 nov 2011, 21:23

Giulia, quando è morta a 8 anni la nostra gatta per un tumore al cervello mio figlio aveva 7 anni. Sapeva che era malata gravemente,ma dato che con il cortisone era andata avanti qualche mese discretamente, lui evidentemente aveva continuato a sperare e quando gli dicemmo che era morta, non ti dico i pianti e le urla di dolore, poverino. Viene da piangere a me al solo pensiero (io avevo già versato fiumi di lacrime di nascosto fin dal momento della diagnosi). Io, forse sbagliando, avevo già deciso che avrei preso un altro gatto perchè in quel momento non avrei tollerato l'assenza di un animale in casa: avrei sofferto ancora di più. Così andammo subito al gattile e lui scelse Nerino.In seguito mi sono fatta la stessa domanda che ti fai ora tu, se non sia passato il messaggio "morto un papa...".e ancora non so darmi una risposta precisa. Indubbiamente l'arrivo del nuovo gatto ha un po' distratto Alessandro dal suo dolore, nel senso che-preso dal cucciolo-riservava qualche pensiero in meno a Penny. Se non ci fosse stato avrebbe sofferto molto di più, quindi un beneficio immediato c'è stato, per cui questo mi rasserena e non mi sento di avere tradito la mia gatta. E fra l'altro, data l'età, io ho potuto spiegargli perchè lo volevo prendere subito. Però le età dei nostri bimbi sono diverse, quindi forse la mia esperienza non ti aiuta più di tanto...In ogni caso credo sia giusto che tu faccia quello che ti senti..Se per ora non te la senti aspetta un pochino.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”