Pagina 1 di 1

come gestire la "gelosia" della primogenita...

Inviato: 20 set 2011, 17:16
da Silvietta7885
ho messo la parola "gelosia" tra virgolette perchè in realtà Sofia è molto tenera con la sorellina...l'accarezza, la bacia, quando si sveglia vuole salutarla, quando giochiamo vuole andare a controllarla, se la sente piangere me lo fa notare per richiamare l'attenzione su di lei...
insomma apparentemente non ha mostrato atteggiamenti aggressivi nei confronti di Agata..ma da quando sono tornata a casa non mi lascia tregua...
vuole me per tutto...mentre prima in tante cose potevo delegare il papà...
io lo so che è una fase e piano piano troveremo un equilibrio..ma veramente a volte non riesco ad accontentare la sua necessità di avermi vicino...
anche perchè a volte avrei bisogno di rilassarmi...e anche se mio marito me ne lascierebbe la possibilità di ftto non ci riesco mai..tocca fare tutto a me!
con il risultato che a volte devo far piangere lei o la sorellina per dividermi e mi dispiace... :buuu
quando Agata dorme io cerco di passare più tempo possibile con Sofia,inventandomi mille giochi...ma a lei sembra lo stesso non bastare mai...urla e piagnucola per qualsiasi sciocchezza... :x:
del resto quando Agata è sveglia e quindi la cambio e ciuccia la grande non può fare altro che aspettare perchè è troppo piccola per coinvolgerla...
che mi consigliate?
sono ben accetti anche consigli per giochi ecc per farle capire che io sono sempre la sua mamma e che per lei ci sono sempre... :cuore

Re: come gestire la "gelosia" della primogenita...

Inviato: 20 set 2011, 17:32
da angel79
mio figlio è più grande di Sofia eppure fa le stesse cose..
penso che tu faccia già tutto il possibile per "dividerti" tra le due bimbe..
mi viene in mente- come hanno consigliato a me- magari durante l'allattamento di Agata prova a tenerti Sofia vicino leggendo un librino o vedendo un cartone..
certo che lei è proprio molto piccolina..
per il resto è tutto normale e come hai detto da sola, passerà, noi iniziamo a vedere ora (dopo due mesi) dei cambiamenti nell'atteggiamento del più grande..ma solo se siamo in casa noi 4..già se c'è qualche "estraneo" ricomincia a fare lo stupidino per attirare l'attenzione...
in bocca al lupo!!

Re: come gestire la "gelosia" della primogenita...

Inviato: 21 set 2011, 23:13
da Silvietta7885
angel ci provo..ma ovviamente la mia preoccupazione quando allatto Agata è che Sofia essendo così piccola non si faccia male visto che ferma a guardare un librino non ci sta poi molto...

Re: come gestire la "gelosia" della primogenita...

Inviato: 23 set 2011, 21:34
da mammakoala
nel mio caso la grande ha quasi 3 anni, però ha avuto gli stessi atteggiamenti che descrivi tu. ho notatoun miglioramento quando giorno dopo giorno mi sono ritagliata dei momenti esclusivamente per lei, ma proprio uscendo di casa io e lei e basta. Ho lasciato il piccolo con la nonna e siamo andate un giorno a comprare le calze nuove,un giorno le scarpe etc. Certo,massimo 30' dato che allattando... Però le sono serviti. Ora che la nonna non c'è metto il piccolo sulla sdraietta e le faccio far la doccia con qualche coccola ho più, tipo borotalco a gogo etc :)
speriamo duri!! Mi ha fatto passare giornate davvero dure con i suoi capricci!

Re: come gestire la "gelosia" della primogenita...

Inviato: 23 set 2011, 22:41
da angel79
...ho notatoun miglioramento quando giorno dopo giorno mi sono ritagliata dei momenti esclusivamente per lei, ma proprio uscendo di casa io e lei e basta.
verissimo :quoto_1:
mi ero dimenticata questa "strategia"... :ok

Re: come gestire la "gelosia" della primogenita...

Inviato: 24 set 2011, 0:53
da mammakoala
Va da sè, poi, che ci vuole una pazienza INFINITA!! Ho avuto più successo questa settimana in cui ni sono imposta di non urlare mai, che la scorsa in cui l'ho fatto tante volte portata all'esasperazione dai suoi

atteggiamenti provocatori...

Son stata tanto brava che ho deciso che mi merito un regalo :hi hi hi hi

tempo per me e per rilassarmi un attimo? Questo su GOL col cellulare mentre allatto per il resto ci ho messo una pietra sopra fino a data da definirsi

Re: come gestire la "gelosia" della primogenita...

Inviato: 24 set 2011, 22:51
da msbricco
quoto tutte le risposte ..... e aggiungo .... pazienza, pazienza e ancora pazienza .....

come dice mammakoala anche io ho ormai rinunciato al tempo per rilassarmi un po' .... ma almeno una volta cresciuti non dovro' ricominciare da capo.

Re: come gestire la "gelosia" della primogenita...

Inviato: 24 set 2011, 23:11
da Silvietta7885
ma alla fine non è che poi mi interessi il tempo per me...
qui su gol ad esempio ci sto in abbondanza... :fischia
sono proprio i suoi atteggiamenti che mi stanno snervando... :argh
l'ultima è che al pomeriggio fa storie per dormire...lei urla per fare la nanna, mi sveglia la piccola che si mette a pangere...e io?vorrei urlare e piangere come loro... :che_dici
comunque proverò ad uscire sola con lei come dite voi! :ok :incrocini :thank_you:

Re: come gestire la "gelosia" della primogenita...

Inviato: 25 set 2011, 23:10
da msbricco
Silvietta7885 ha scritto:ma alla fine non è che poi mi interessi il tempo per me...
qui su gol ad esempio ci sto in abbondanza... :fischia
sono proprio i suoi atteggiamenti che mi stanno snervando... :argh
l'ultima è che al pomeriggio fa storie per dormire...lei urla per fare la nanna, mi sveglia la piccola che si mette a pangere...e io?vorrei urlare e piangere come loro... :che_dici
comunque proverò ad uscire sola con lei come dite voi! :ok :incrocini :thank_you:
Silvietta .. succede anche qua ... ancora adesso ... Ormai me ne sono fatta una ragione ... penso che dovro' "sopportare" ancora un po', ma non dovro' ricominicare tutto da capo visto che stanno crescendo insieme ... CORAGGIO!!!!!

Re: come gestire la "gelosia" della primogenita...

Inviato: 25 set 2011, 23:17
da Silvietta7885
in due giorni me la sono fatta pure io la ragione..non vuoi dormire?bene allora vorrà dire che avremo più tempo da passare assieme...meglio per tutti...

Re: come gestire la "gelosia" della primogenita...

Inviato: 26 set 2011, 9:34
da mammakoala
Silvietta7885 ha scritto:sono proprio i suoi atteggiamenti che mi stanno snervando... :argh

vorrei urlare e piangere come loro... :che_dici
ecco snervando hai proprio usato la parola e la faccina giuste!!!
mi sentivo esattamente così anche io!!!

Re: come gestire la "gelosia" della primogenita...

Inviato: 26 set 2011, 10:24
da ELEZANGA
Silvietta7885 ho 26 anni, quando è nata la mia sorellina Chiara ne avevo 19....e ho avuto un attacco di gelosia perchè i nonni avevano preso un pupazzo bellissimo a lei e non a me...
Avevo 18 anni quando è nata la mia sorellina sofia...e ho avuto un attacco di gelosia perchè il mio papà guardava lei e non me....la sua bambina non ero più io ma lei....
:ahah

Io ancora non sono mamma e forse faccio fatica a capire, mi dispiace che tu soffra!!l'unica cosa che posso dirti per esperienza personale è che passerà!!!la gelosia è normale, figurati l'avevo io pensa lei piccolina!!!!

:bacetto :emozionee a te e alle tue piccole!!!

Re: come gestire la "gelosia" della primogenita...

Inviato: 26 set 2011, 10:42
da Ari
Silvietta7885 ha scritto:ma alla fine non è che poi mi interessi il tempo per me...
qui su gol ad esempio ci sto in abbondanza... :fischia
sono proprio i suoi atteggiamenti che mi stanno snervando... :argh
l'ultima è che al pomeriggio fa storie per dormire...lei urla per fare la nanna, mi sveglia la piccola che si mette a pangere...e io?vorrei urlare e piangere come loro... :che_dici
comunque proverò ad uscire sola con lei come dite voi! :ok :incrocini :thank_you:
scusa, ma tu non hai aperto una discussione nel "liberamente" dicendo che tuo marito ha la depressione post parto dicendoti che tu sei nervosa e invece tu dici che sei tranquillissima ed è lui a renderti nervosa? :pensieroso

Re: come gestire la "gelosia" della primogenita...

Inviato: 26 set 2011, 10:56
da Silvietta7885
ari ma ti pare che la gelosia (umana)della mia prima bimba sia paragonabile agli atteggiamenti di mio marito...? :urka :che_dici
snervando era per rendere l'idea...ma la verità è che quando la vedo un po' su di giri l'istinto sarebbe quello di abbracciarmela tutta e farle sentire che io ci sarò sempre per lei... :cuore :emozionee
un po' diverso è l'isatinto che mi prende quando mio marito sere fa è uscito per andare al bar... :pistole

Re: come gestire la "gelosia" della primogenita...

Inviato: 26 set 2011, 11:17
da Ari
non ci siamo capite.
tu dici nell'altro post che sei serena, invece qui dici che non lo sei.

soffri di bipolarismo per caso?

Re: come gestire la "gelosia" della primogenita...

Inviato: 28 set 2011, 17:15
da Silvietta7885
... a te non capita mai di sbroccare pur essendo felice della tua vita? :pensieroso

Re: come gestire la "gelosia" della primogenita...

Inviato: 29 set 2011, 10:38
da Ari
sì, mi capita!
però non apro un topic per uno "sbrocco" momentaneo, lo apro solo se è una preoccupazione che va oltre lo sbrocco.
e se sono preoccupata non posso contemporaneamente definirmi serena.

Re: come gestire la "gelosia" della primogenita...

Inviato: 29 set 2011, 12:02
da GineVicky
quando è nata la mia piccolina la grande aveva 2 anni e mezzo... la grande andava al nido così di giorno mi dedicavo molto alla piccola (bagno e cose solo sue) poi quando rientrava la grande rientrava anche il marito e nei primi tempi ci siamo scambiati un po' le parti ma di fatto siamo stati sempre tutti insieme e la grande non ha avuto difficoltà a condividere tutto con la piccolina... credo che un giusto modo di comportarsi non ci sia perchè ogni bimbo ha il suo carattere però sei sicuramente sulla giusta via...non demoralizzarti.... ce la farai alla grande!

Re: come gestire la "gelosia" della primogenita...

Inviato: 30 set 2011, 10:15
da Igdrasil
Io ho le prime due che si passano 17 mesi e la seconda e la terza si passano 27 mesi. La mia salvezza è sempre stato l'avere la grande (le grandi) al nido/materna. In questa maniera, come dice GineVicky, avevo la possibilità di dedicarmi completamente alla piccola dalla mattina sino alle 17.00 circa e poi alla grande per il resto del tempo (tempo in cui rientrava anche il marito e quindi se la piccola doveva mangiare magari gli facevo dare un biberon di mio latte tirato o un biberon di artificiale a lui ed io continuano a coccolarmi/giocare con l'altra)
Se non sbaglio tu eri indecisa se mandarla al nido o meno ed avevi messo un post (mi sembra di averlo visto recentemente). Ecco, secondo me avresti fatto bene a mandarla, lei si sarebbe passata del tempo con suoi coetanei e tu avresti avuto meno lo stress di dividerti tra 2. Tieni inoltre conto che quando sono così piccoli non hanno la cognizione del tempo, il tempo è scandito dalla routine e quindi non riescono a percepire che tu la lasci tot ore per stare con la sorellina (troppo complicato per loro come concetto).