Pagina 1 di 3

piscina addio???

Inviato: 17 set 2011, 10:35
da vassliss
"mamma, ma in quella strana scuola non mi ci porti più, vero??? la maestra s. è antipatica..."

così si conclude il primo giorno di piscina di giulio. ma partiamo dall'inizio: mercoledì lui ha iniziato la materna. tutto benissimo, decisamente oltre le aspettative. chiedo alla maestra se secondo lei è il caso di partire anche con la piscina (i corsi son cominciati lunedì, ma io ho aspettato proprio xché insieme c'era l'inserimento alla materna e mi sembrava troppo...) e lei mi dice di andare tranquilla, che giulio ha un carattere che si presta e non avremo di certo problemi.

in effetti è vero, sarà il carattere, sarà l'abitudine ad andare in giro, saranno stati i traslochi oppure due anni di nido, fatto sta che giulio non si fa troppi problemi a stare in posti sconosciuti e ad affrontare situazioni nuove anche con persone nuove, se vede che io mi fido di loro e se lui le sente amiche.

andiamo ieri pm tutti entusiasti e carichi: lui ama sguazzare al mare, ero sicura che l'idea gli sarebbe piaciuta. la battaglia era stata per non farlo andare direttamente in costume e cuffia, pensate un po'!!! :ahaha

fino allo spogliatoio era solo intimidito: tanta gente, rumore di docce e phon... xò tranquillo. poi arriviamo in vasca e... :urka il delirio! c'erano almeno 200 persone in acqua e altrettante sugli spalti, un casino di mamme e bimbi al rondello di ingresso e peggio a quello di uscita, un rimbombo di voci e acqua che impediva anche di pensare, un caldo umido soffocante, unito alla puzza di sudore e di profumi messi a copertura.

giulio s'è impietrito, nemmeno piangeva: era terrorizzato e si vedeva. io l'ho preso in braccio e s'è calmato, gli ho cercato di trasmettere tranquillità e allegria e lui un pochino m'ha seguito.
poi è arrivata l'istruttrice: frettolosa, un po' scostante, molto poco paziente, dopo un po' anche un'altra bimba (già inserita) corre indietro dicendo alla mamma di voler tornare a casa.

alla fine dice a me e all'altra mamma di entrare fino a bordo piscina. io vado, rassicuro giulio, poi lo saluto e vado sugli spalti, ma in modo che non mi veda più: con me lì, avrebbe ovviamente continuato a voler stare in braccio, a voler entrare in acqua solo con me, etc. etc. etc.

e la cretina che fa? gli parla un attimo, poi raduna gli altri e li fa entrare in acqua, lasciando giulio seduto lì di lato a piangere da solo!!!! :urka
io aspetto un segnale di lei (che sapeva bene dov'ero...), aspettavo che lui si calmasse, aspettavo che lei gli dicesse qualcosa... e invece zero. allora son tornata lì, giulio ovviamente m'è saltato in braccio e non ne ha voluto più sapere di entrare in acqua senza di me e ha smesso di piangere.

raccolgo la calma e parlo con l'istruttrice: lei mi dice che è normale che i bimbi piangano all'inizio, che infatti partono sempre coi corsi pieni e poi ne restan pochi (chissà xché, pensavo io... :fischia ), che lei xò non gli può star dietro e quindi di riprovarci a fine ottobre o inizio novembre.

nel mentre, su una "classe" teorica di 13 bambini, 4 ragazzini stavano cercando di fare i movimente che lei aveva chiesto di fare senza andar giù con la testa... :che_dici

ora... che devo fare? solo la prova m'è costata 50 euro tra iscrizione e certificato, se lo tolgo ora perdo il posto e dubito che a nov lo riesca ad inserire.
quello che mi dispiace è che giulio vorrebbe andarci, ma ormai la tipa gli è rimasta antipatica (anche a me, a dirla tutta...) e non so che armi usare per convincerlo!!!

i corsi sono tutti pieni e poi cmq penso che a nov gli altri staranno clamorosamente avanti rispetto a lui e avranno già stretto le loro belle amicizie, per cui alla fine della fiera sarà ancora più difficile adattarsi!
urgono consigli, la seconda prova (a cui deve seguire pagamento del trimestre, se no perde il posto nel corso) c'è martedì...

Re: piscina addio???

Inviato: 17 set 2011, 11:07
da clizia
Scusa ma la lezione di prova no dovrebbe essere di solito gratuita e solo DOPO si paga iscrizione e via dicendo? Informati se è legale.
Poi secondo me prendi subito e cambia piscina, oppure se giulio no vuole molla lì'idea PER ORA. guarda che nessuno vi corre dietro, può incominciare altre atività o NON cominciarle per un altro paio di anni, non SUCCEDE NULLA di catastrofico se no fa sport, musica, inglese, ginnastica, piscina, musica. Calma prendetevi il tempo necessario e sceglietevi una piscina seria senza insegnanti frettolose per troppa bolgia e incompetenti.

Re: piscina addio???

Inviato: 17 set 2011, 11:07
da ishetta
Per le amicizie e l'essere avanti non ti preoccupare perchè hanno 3 anni e di certo non fanno agonismo. Non c'è un'altra piscina in zona?
Il certificato te lo fai ridare xchè vale un anno. E' tuo.

Io l'anno scorso, quindi proprio a 3 anni, ho spostato Emma da una piscina all'altra perchè non ci trovavamo più e il costo era eccessivo. La piscina di adesso è più caotica xchè più grande ma l'istruttore ha saputo come prenderla quindi non ci sono stati tentennamenti da parte di mia figlia.

Io cercherei un'altra piscina, il modo di fare dell'istruttrice non mi piace neanche un po'.

Re: piscina addio???

Inviato: 17 set 2011, 12:01
da Dionaea
Io lo sposterei in un'altra piscina, se ne avete la possibilità.
Se fosse semplicemente intimorito dall'ambiente nuovo e dai compagni che non conosce ti direi di insistere, ma visto l'approccio dell'insegnante non lo forzerei. Al limite martedì proponigli di andare alla seconda lezione di prova, ma se vedi che non vuole non lo forzare.


Il certificato ha validità annuale quindi fattelo ridare. In ogni caso non date MAI l'originale, fate una fotocopia e consegnate quella.

Re: piscina addio???

Inviato: 17 set 2011, 12:52
da vassliss
grazie ragazze. in effetti io non ho nessuna fretta di caricarlo di impegni, solo che... a lui nuotare piace e tendenzialmente è l'unica attività fisica su cui contavo di poter fare leva: giulio ama molto usare il cervello e molto poco il resto del corpo, tra dipingere, giocare col pongo o andare al parco ci mette poco a decire, per convincerlo devo sempre usare un'esca buona.

il "guaio" è che, a detta del ped, è destinato a crescere parecchio in altezza e... beh, io ero uguale a lui, i miei non mi hanno mai forzata più di tanto e a 15 anni mi sono ritrovata la schiena a fisarmonica, un anno di busto che mi bloccava dal collo ai fianchi e due di correttiva.
il fisiatra mi disse che l'unica per non avere più problemi (una volta corretta la scoliosi, anche se non completamente) era mantenere il busto naturale, che sono i muscoli della schiena, ben saldo.

ora... lui ama nuotare, quella secondo me e secondo il ped è il modo più naturale e divertente per tenergli le gambe, la schiena e i piedi ben dritti e forti, lui aveva un entusiasmo invidiabile fino a ieri... mi piange il cuore pensando di rinunciare!!!

questa piscina è la comunale, ce l'abbiamo a 500 metri da casa e mi sembrava una soluzione ottima anche per non farlo vivere perennemente in macchina... :che_dici
in zona ce ne sono altre due, sempre comunali: una a ca 15 km, ma è ancora più grande e incasinata, per di più stanno facendo ora la gara di appalto per la gestione e infatti moltissime mamme hanno iscritto i figli a quella vicino casa mia, e una a 12 km, diciamo vicino all'asilo dove va giulio, che è più piccola, ma è considerata migliore anche delle private.

potrei iscriverlo lì, ma... lui non farà tempo pieno, appena finito il pranzo il socio (che lavora lì a fianco) lo riprenderà e riporterà a casa, nei nostri programmi. credo che a quel punto riprepararlo, rimetterlo in macchina e riportarlo lì per la piscina possa diventare stressante per lui.

le private non so... il costo è lo stesso, ma ho forti dubbi sui controlli e sul personale. certo che se poi nella comunale il livello è quello che ho visto ieri... :che_dici

sull'iscrizione... in effetti pure io sono rimasta di sasso quando me l'hanno chiesta! che senso ha fare le prove, se devi cmq cacciare 30 euro di iscrizione? il certificato lo volevano per forza originale, cmq me lo farò ridare nel caso.

lunedì provo a vedere se mi possono cambiare istruttore e dare un orario meno incasinato, altrimenti lo ritiro e... vedo di trovare altro. speriamo solo che la "brutta esperienza" non gli faccia rifiutare la piscina in quanto tale...

Re: piscina addio???

Inviato: 17 set 2011, 13:05
da Dionaea
Lin al limite se proprio non trovi un'altra soluzione non c'è la possibilità di pagare l'ingresso e fare nuoto libero? Entra in acqua con te o con il papà. So che non è come avere l'istruttore, però se lui ci tiene perchè gli piace e voi perchè gli fa bene potrebbe essere meglio di niente.

Re: piscina addio???

Inviato: 17 set 2011, 13:07
da ishetta
Noi andiamo in una privata e ci siamo trovati benissimo. I controlli del ph ecc. sono esposti in bacheca e vengono rilevati tutte le mattine.

Se no io andrei in quella a 12km (io ne faccio 11... di domenica mattina alle 8 :vomitino ) vicino a scuola. Magari per quel giorno ti organizzi tu ad andarlo a prendere, vi mangiate qualcosa insieme e via.

Re: piscina addio???

Inviato: 17 set 2011, 15:25
da chicaluna
qui da noi le private funzionano molto meglio delle comunali... :fischia
e comunque siccome ho esperienza nell'avviamento allo sport (non nel nuoto ma in altri campi) leggendo il tuo post mi è venuta in mente solo una cosa "SCAPPAAAAAA! da questa pseudoistruttrice!!!!

Re: piscina addio???

Inviato: 18 set 2011, 1:55
da Tollina
io penso che se temi che perda l'opportunità di fare un'attività sportiva, facendolo rimanere rischi di grosso che lui perda proprio la voglia non perché non gli piaccia il nuoto in sé ma per il modo in cui si fa lì
e la piscina per lui diventerà una cosa negativa
l'istruttrice è sempre un adulto che in quel momento deve stare con i bambini, un minimo deve saperci fare, un po' di tatto e poi...il primo giorno!

Re: piscina addio???

Inviato: 18 set 2011, 7:31
da lory75
io farei come hai detto tu, proverei un altro orario con un'altra istruttrice!
se non va, provi a quella a 12 km, vedi se tuo marito la mattina si porta lo zaino della piscina e lo tiene in zona fino all'orario del corso, così da evitare di fare il tragitto due volte.
ma assolutamente non ripetere alle stesse condizioni, da come l'hai descritto anch'io sarei scappata!

Re: piscina addio???

Inviato: 18 set 2011, 14:00
da ely66
mi odierai, ma tanto..
secondo me sei troppo, ma troppo protettiva con tuo figlio. e lo leggo da tutti i tuoi topic.
lei mi dice che è normale che i bimbi piangano all'inizio, che infatti partono sempre coi corsi pieni e poi ne restan pochi (chissà xché, pensavo io... ), che lei xò non gli può star dietro e quindi di riprovarci a fine ottobre o inizio novembre.
vero è verissimo che è normale.
e se per giunta mammina è lì pronta a raccattarlo e portarlo via perchè non gli piace, non vuole, l'acqua è fredda, la maestra è scostante e bla bla bla.. non gli piacerà mai.
tanto c'è mamma.
lui in acqua ci sta, gli piace. quindi non è l'acqua.
non gli andava la maestra? beh, le maestra non hanno UN bambino da seguire, ne hanno tanti. e lui è uno dei tanti. forse rendersi conto che non è solo lui al mondo, non gli fa male.

Re: piscina addio???

Inviato: 18 set 2011, 15:22
da piotta
parlo da mamma nonchè ex istruttrice di scuola nuoto: avete sbagliato ambedue e cioè istruttrice frettolosa e mamma apprensiva...e giulio ci resta in mezzo!!!
sono pochi i bambini che alla prima lezione sono allegri e contenti e trotterellano felici in acqua: non conoscono nessuno, l'acqua non è il loro elemento, inoltre è fredda ed hanno poca possibilità di movimento. 13 bambini x un avviamento al galleggiamento sono troppi, l'istruttrice può dedicare poco tempo ad ognuno quindi consiglierei una scuola nuoto con meno bambini...ma non aspettarti miracoli!
piangerà e batterà i piedi, scene da tregenda con bambino urlante e mamma singhiozzante...ma la scuola nuoto all'inizio spesso è così
se sarete fortunati troverete istruttori competenti e sopratutto motivati che aiuteranno tuo figlio a superare il distacco dalla mamma, perchè è quello il vero problema, e a fargli apprezzare l'acqua. ma se dopo 3-4 lezioni continuano le tragedie tira i remi in barca e rimanda all'anno prossimo: non l'ha detto il medico che deve fare nuoto, l'importante è che faccia moto!

NB: il mio primo è andato in acqua senza problemi a 4 anni e mezzo, mai una lacrima; il secondo il primo anno piangeva, ho provato un paio di settimana e poi mi sono detta stop, evidentemente non è il momento. l'anno dopo a settembre eravamo di nuovo lì, con gli stessi istruttori, qualche titubanza...e poi non ha saltato una lezione. ogni cosa a suo tempo
:ok

Re: piscina addio???

Inviato: 18 set 2011, 15:22
da chicaluna
ely66 in genere mi trovo sempre molto d'accordo con quello che scrivi..ma questa volta onestamente no. sono d'accordo con quello che dici ma se l'atteggiamento descritto dell'insegnante è quello reale che ha avuto (ed onestamente non ho ragione per dubitarne)...mi dispiace ma alla prima lezione di avviamento ad uno sport non puoi tenere un atteggiamento del genere.
non dico di fare la burlona o la mamma (assolutamente no per carità, l'allenatore è giusto che sia una figura autorevole) ma così davvero ti fa scappare la voglia di fare qualunque cosa.
riguardo ai pianti ecc ecc...è verissimo. proprio per questo in moltissimi sport i genitori vengono "tenuti sistematicamente fuori". ora mi rendo conto che la piscina sia per l'orario che fanno (se non sbaglio fanno un'ora a sessione che non è nemmeno un'ora piena ma sono 50 minuti) sia per la necessità di esserci quando escono dalla vasca per doccia annessi e connessi sia molto difficile un discorso del genere...però ammetto che da ex allenatrice i genitori non li ho mai voluti presenti agli allenamenti :risatina:

Re: piscina addio???

Inviato: 18 set 2011, 16:15
da ely66
vedi? non mi sono spiegata bene, lo ammetto. ma è quello che intendevo.
i genitori, via. fuori dalla piscina, dagli spalti.
da noi la piscina ha la porta a vetri, è enorme. beh, l'hanno rivestita di adesivi con pesciolini ecc. in modo che i bambini da dentro non vedano i genitori. e fanno bene.
quando mia figlia era alla materna, il vetro non era coperto e alla prima lezione era titubante, io friggevo. poi ho visto un'altra mamma, attaccata alla porta. ne diceva di tutti i colori contro l'istruttrice, solo perchè suo figlio non voleva entrare in acqua.
ora, l'istruttrice lo teneva d'occhio, lui era .. un rompiballe (tale e quale alla madre). non appena la madre s'è allontanata, il frignone ha smesso di frignare ed è saltato in acqua, sgridato dall'istruttrice perchè non sapeva nuotare e non aveva i braccioli. la madre come una furia s'è fiondata dentro urlando che il figlio era un genio e che lei pagava. volevo prenderla a sberle io.... ecco, questo intendo, spesso le mamme sono troppo apprensive e magari non sono obbiettive.

Re: piscina addio???

Inviato: 18 set 2011, 16:28
da clizia
ely66 ha scritto:mi odierai, ma tanto..
secondo me sei troppo, ma troppo protettiva con tuo figlio. e lo leggo da tutti i tuoi topic.
lei mi dice che è normale che i bimbi piangano all'inizio, che infatti partono sempre coi corsi pieni e poi ne restan pochi (chissà xché, pensavo io... ), che lei xò non gli può star dietro e quindi di riprovarci a fine ottobre o inizio novembre.
vero è verissimo che è normale.
e se per giunta mammina è lì pronta a raccattarlo e portarlo via perchè non gli piace, non vuole, l'acqua è fredda, la maestra è scostante e bla bla bla.. non gli piacerà mai.
tanto c'è mamma.
lui in acqua ci sta, gli piace. quindi non è l'acqua.
non gli andava la maestra? beh, le maestra non hanno UN bambino da seguire, ne hanno tanti. e lui è uno dei tanti. forse rendersi conto che non è solo lui al mondo, non gli fa male.
Sono d'accordo ma ha a malapena 3 anni, non 5. mo llare così in mezzo ad una bolgia che frastorna non è il massimo. Se l'istruttrice no ce la fa e lo sanno vuol dire che sono male organizzati. Io ho sempre visto bolgia, si, ma come minimo due o tre istruttori che seguivano piccoli gruppettini. e così forse non molli a lungo un bimbo del tutto. Io penso che Lin potrà trovare una piscina migliore.
poi sul discorso che è sempre un pò troppo apprensiva e preoccupata sempre sempre a lungo termine per ogni minima reazione e comportamento ti do ragione, così il bimbo cresce un pò troppo timoroso e ansioso.

Re: piscina addio???

Inviato: 18 set 2011, 16:31
da clizia
Vabbè ma quella madre era sc**a :ahah

Re: piscina addio???

Inviato: 18 set 2011, 16:35
da ely66
e allora a tre anni non ce lo porti, se non vuoi che venga "penalizzato".
mia figlia ha iniziato a 4 anni, gruppo di 12 bambini, dai 3 ai 6 anni. l'istruttrice era sufficientemente autorevole per farsi seguire da tutti. quando uno era più scalmanato, lo spediva fuori dalla vasca (era sempre il solito che veniva messo in punizione) e sua madre regolarmente i primi tempi "ma mio figliooooooooooo, poveroooooooooooo". se rompe le scatole è giusto venga punito.
insomma, noi siamo le mamme, vediamo i nostri pargoli come i più fantastici "cosini" da difendere da ogni cosa. ma se sono in gruppo devono adeguarsi. oppure via, fuori. e trovare un'altra piscina con più comprensione, bah... può essere, ma non è detto sia la cosa giusta per i bambini.

Re: piscina addio???

Inviato: 18 set 2011, 16:43
da ely66
clizia ha scritto:Vabbè ma quella madre era sc**a :ahah
uhuu sai quante ne ho viste così in 4 anni di piscina? tante, ma davvero tante. una aveva dei finti svenimenti ogni volta che il figlio andava sotto. con i braccioli eh??? ma capita. e lei sveniva, o meglio faceva finta. finchè l'abbiamo lasciata finire per terra sul serio :ahah

Re: piscina addio???

Inviato: 18 set 2011, 17:12
da chicaluna
io è meglio se taccio....del resto sono e rimango la madre schiavista fissata con lo sport che toglie il tempo alla figlia per attività culturali... :fischia :hi hi hi hi

Re: piscina addio???

Inviato: 18 set 2011, 22:49
da leda71
Allora, Lin, ti dico la mia opinione anche se per come ti leggo qui o altrove abbiamo uno stile genitoriale diveso.
Mio figlio (anche lui Giulio) alla prima lezione ha fatto come il tuo... seduto sul bordo rifiutandosi di entrare, senza lacrime ma non felice... era li con suo padre che lo vedeva dagli spalti senza potersi avvicinare in quanto senza costume. Al secondo giro il maestro (più attento della vostra di sicuro) ha detto a mio marito (già in costume e pronto a correre in aiuto del suo giovin figlio :che_dici ) di starsene sempre fuori.. Giulio è entrato ma è stato in braccio al maestro per tutta la lezione. dalla terza lezione si è "sciolto" ed è andtao supervolentieri tutto l'anno.

Tu avrai l'impressione che tuo figlio accetti sereno il cambiamento, ma a nessun bambino piace veramente cominciare qualcosa, sentirsi "incapace" in qualcosa... se pensi che l'insegnante sia improponibile, magari cerca di cambiare orario o giorno, ma non rinunciare ad una cosa che fa bene a tuo figlio perchè dopo 1 sola lezione non ne è entusiasta.
Anche perchè mio figlio ha fatto così con la materna: lui è stufo di andare a scuola, ci è già andato 1 anno intero... :impiccata: