Pagina 1 di 46

Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Inviato: 4 ago 2011, 8:17
da EvaGreen
Immagino che avrete già parlato di questo argomento scottante.
Vorrei confrontarmi con voi perchè credo che il confronto su questo argomento sia fondamentale. Soprattutto perchè conosco molte mamme (incredibile ma vero) che ancora fanno ricorso allo sculaccione giustificando la cosa con "uno sculaccione non ha mai ucciso nessuno" "quando ci vuole ci vuole" "me li tira dalle mani".

Ovviamente, se non si fosse capito, io sono contraria e ritengo che se si arriva a perdere la pazienza a questo livello si dovrebbe per amore di onestà e nei confronti dei figli, riconoscere che non si tratta di qualcosa di normale o di giustificabile, che vanno fatte delle scuse e che pur essendo umani dobbiamo far di tutto per non ripetere l'azione, senza giustificare noi stessi.

Qual'è il vostro pensiero?

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Inviato: 4 ago 2011, 10:10
da ely66
tu hai figli? quanti anni hanno?

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Inviato: 4 ago 2011, 10:15
da EvaGreen
una, ha 3 anni.
Perchè?

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Inviato: 4 ago 2011, 10:17
da irene32
behhh...allora mia figlia cosa dovrebbe dire...???gli sculaccioni li prende sopratutto quando parte con gli strilli e i capricci in mezzo a tantissime persone....adesso ha capito che nn si fa.....lo sai la mia mamma con cosa mi picchiava ???col battipanni.....beh.....so morta???noooooo....allora tranquilla un piccolo sculaccione nn ha mai fatto male a nessuno fidatiii
e noi mamme che li diamo tranquilla....nn siamo depresse...e sicuramente la cosa nn aumentera'....oltre a sculacciarli i ns figli li amiamo...

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Inviato: 4 ago 2011, 10:22
da EvaGreen
irene32 ha scritto:behhh...allora mia figlia cosa dovrebbe dire...???gli sculaccioni li prende sopratutto quando parte con gli strilli e i capricci in mezzo a tantissime persone....adesso ha capito che nn si fa.....lo sai la mia mamma con cosa mi picchiava ???col battipanni.....beh.....so morta???noooooo....allora tranquilla un piccolo sculaccione nn ha mai fatto male a nessuno fidatiii
e noi mamme che li diamo tranquilla....nn siamo depresse...e sicuramente la cosa nn aumentera'....oltre a sculacciarli i ns figli li amiamo...
:urka
ma io non dico mica che siate depresse, ma ci mancherebbe.
Però scusami ma io credo che sia davvero orrido lo sculaccione.
Non condanno la perdita di pazienza, siamo umane, ma che almeno si riconosca che è una cosa orrida e punto.
Ma che vuol dire che un figlio fa bizze e capricci?
Per me i capricci non esistono, è solo un modo per esprimere un disagio e vanno ascoltati, il punto non è eliminare il capriccio ma capire la causa che c'è dietro e risolverla, e di certo questo non si fa con lo sculaccione, che al massimo ottieni il risultato senza essere andato a fondo della faccenda e solo perchè tuo figlio ha PAURA e non ripete la cosa perchè teme lo sculaccione.

Ognuno fa quel che vuole ma insomma a me personalmente non piace davvero un rapporto con mia figlia basato sulla paura anzichè sull'ascolto.
Nessuno muore per uno sculaccione, ma è umiliante.
Io non vorrei essere umiliata e picchiata perchè mai allora dovrei usare con mia figlia mertodi che non vorrei venissero usati su di me?

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Inviato: 4 ago 2011, 10:23
da pao pao
Mia mamma andava di cinghia. :che_dici Ho sempre pensato che non avrei mai alzato le mani su mio figlio eppure...a me a volte lo sculaccione parte. E' sicuramente una mia debolezza, ma tant'è.
Non è giusto, non si fa, è una prepotenza, si insegna solo la violenza. Ma mi parte.
Qui su gol una volta ho letto che gli sculaccioni servono di più ai genitori che ai figli...verissimo!!!

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Inviato: 4 ago 2011, 10:25
da EvaGreen
pao pao ha scritto:Mia mamma andava di cinghia. :che_dici Ho sempre pensato che non avrei mai alzato le mani su mio figlio eppure...a me a volte lo sculaccione parte. E' sicuramente una mia debolezza, ma tant'è.
Non è giusto, non si fa, è una prepotenza, si insegna solo la violenza. Ma mi parte.
Qui su gol una volta ho letto che gli sculaccioni servono di più ai genitori che ai figli...verissimo!!!
ecco stavo per aggiungerlo.
Io non condanno la perdita di pazienza, non fraintendetemi, ma penso che sia un buono strumento di crescita nostra, di genitori, capire che il problema è il nostro, che se arriviamo allo sculaccione siamo NOI che non sappiamo come fare di meglio, che non conosciamo alternative migliori, che arriviamo alla soluzione più comoda e istintiva.
Riconoscerlo e sforzarsi di far meglio (così come cercare di migliorarsi in tutto) dovrebbe essere un nostro dovere di genitori no?

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Inviato: 4 ago 2011, 10:26
da clizia
Eva la penso come te ed infatti lo sculaccione non rientra nel nostro quotidianoe nemmeno il buffetto sulle mani, sul pannolino o altrove. Però accidenti qualche sculaccione dovuto a tensione, nervoso, rabbia e spavento mi è uscito lo stesso. Pochi ehh, li conto sulle dita di una mano, da piccolissimo no, dai 3 ai 4 anni circa qualcuno, dai 5 nessuno. E ammetto che non hanno scopi educativi, non accampo le scuse citate sopra da te, serve solo per scaricare ansia ed ottenere un qualche contenimento in mancanza di altri argomenti.
Sbaglio comunque lo stesso perchè molto più spesso dello sculaccione io strillo e qualche volta l'ho trattato male. :buuu

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Inviato: 4 ago 2011, 10:28
da pao pao
EvaGreen ha scritto: Per me i capricci non esistono, è solo un modo per esprimere un disagio e vanno ascoltati, il punto non è eliminare il capriccio ma capire la causa che c'è dietro e risolverla
Per me è vero, fino a una certa età.
Ieri sera mio figlio, 3 anni, faceva i capricci perchè non voleva lavarsi i denti.
Ok, sarò stato stanco, ma quello era un capriccio. Causa capita: stanchezza. Eliminarla: vai a dormire senza lavarti i denti, lo farai domattina fresco e riposato. :pensieroso
Non mi sembra un granchè come tattica, non per una che teme la carie come me!!!

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Inviato: 4 ago 2011, 10:30
da pao pao
Per la cronaca, non l'ho sculacciato per così poco, gli ho semplicemente spiegato che più faceva i capricci, più stavamo in bagno, più tardi sarebbe andato a letto

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Inviato: 4 ago 2011, 10:30
da irene32
pao pao ha scritto:Mia mamma andava di cinghia. :che_dici Ho sempre pensato che non avrei mai alzato le mani su mio figlio eppure...a me a volte lo sculaccione parte. E' sicuramente una mia debolezza, ma tant'è.
Non è giusto, non si fa, è una prepotenza, si insegna solo la violenza. Ma mi parte.
Qui su gol una volta ho letto che gli sculaccioni servono di più ai genitori che ai figli...verissimo!!!
quoto...

io mi sto contenendo.....adesso saranno settimane che nn li do....pero' anche a me come clizia mi parte lo strillo....ehhhh

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Inviato: 4 ago 2011, 10:31
da EvaGreen
clizia ha scritto:Eva la penso come te ed infatti lo sculaccione non rientra nel nostro quotidianoe nemmeno il buffetto sulle mani, sul pannolino o altrove. Però accidenti qualche sculaccione dovuto a tensione, nervoso, rabbia e spavento mi è uscito lo stesso. Pochi ehh, li conto sulle dita di una mano, da piccolissimo no, dai 3 ai 4 anni circa qualcuno, dai 5 nessuno. E ammetto che non hanno scopi educativi, non accampo le scuse citate sopra da te, serve solo per scaricare ansia ed ottenere un qualche contenimento in mancanza di altri argomenti.
Sbaglio comunque lo stesso perchè molto più spesso dello sculaccione io strillo e qualche volta l'ho trattato male. :buuu
Anche l'urlo, così come la punizione, mi vedono contraria.
Ma poi l'urlo a me è scappato lo stesso lo sai?E come te mi sento in colpa, questo è umano.
E' umanissimo, solo che appunto bisogna lavorare e tanto su noi stessi....

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Inviato: 4 ago 2011, 10:33
da violetta75
EvaGreen ha scritto:
irene32 ha scritto:behhh...allora mia figlia cosa dovrebbe dire...???gli sculaccioni li prende sopratutto quando parte con gli strilli e i capricci in mezzo a tantissime persone....adesso ha capito che nn si fa.....lo sai la mia mamma con cosa mi picchiava ???col battipanni.....beh.....so morta???noooooo....allora tranquilla un piccolo sculaccione nn ha mai fatto male a nessuno fidatiii
e noi mamme che li diamo tranquilla....nn siamo depresse...e sicuramente la cosa nn aumentera'....oltre a sculacciarli i ns figli li amiamo...
:urka
ma io non dico mica che siate depresse, ma ci mancherebbe.
Però scusami ma io credo che sia davvero orrido lo sculaccione.
Non condanno la perdita di pazienza, siamo umane, ma che almeno si riconosca che è una cosa orrida e punto.
Ma che vuol dire che un figlio fa bizze e capricci?
Per me i capricci non esistono, è solo un modo per esprimere un disagio e vanno ascoltati, il punto non è eliminare il capriccio ma capire la causa che c'è dietro e risolverla, e di certo questo non si fa con lo sculaccione, che al massimo ottieni il risultato senza essere andato a fondo della faccenda e solo perchè tuo figlio ha PAURA e non ripete la cosa perchè teme lo sculaccione.

Ognuno fa quel che vuole ma insomma a me personalmente non piace davvero un rapporto con mia figlia basato sulla paura anzichè sull'ascolto.
Nessuno muore per uno sculaccione, ma è umiliante.
Io non vorrei essere umiliata e picchiata perchè mai allora dovrei usare con mia figlia mertodi che non vorrei venissero usati su di me?
Ma quale paura????? :domanda
Secondo me la fai un pò troppo tragica...
Tu pensi davvero che un bambino che riceve uno sculaccione rimanga terrorizzato o peggio traumatizzato a vita????
Bè io non ne conosco.... come non conosco bambini che preso uno sculaccione si sono messi in riga per la paura di riprenderlo..... mah.... :che_dici

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Inviato: 4 ago 2011, 10:33
da EvaGreen
pao pao ha scritto:
EvaGreen ha scritto: Per me i capricci non esistono, è solo un modo per esprimere un disagio e vanno ascoltati, il punto non è eliminare il capriccio ma capire la causa che c'è dietro e risolverla
Per me è vero, fino a una certa età.
Ieri sera mio figlio, 3 anni, faceva i capricci perchè non voleva lavarsi i denti.
Ok, sarò stato stanco, ma quello era un capriccio. Causa capita: stanchezza. Eliminarla: vai a dormire senza lavarti i denti, lo farai domattina fresco e riposato. :pensieroso
Non mi sembra un granchè come tattica, non per una che teme la carie come me!!!
Ma il capriccio si definisce tale proprio come atteggiamento fastidioso senza motivo.
Invece il motivo c'è sempre.
A 3 anni (tuo figlio è coeateno della mia) sono ancora piccoli per saper esprimere i propri disagi (anche la semplice stanchezza o contrarietà) sempre come noi adulti "vorremmo" o concepiremmo la rimostranza.
A volta scappa il piagnucolio o il semplice rifiuto di far qualcosa.
La mia difficilmente rifiuta di lavarsi i denti, ma se dopo averne parlato con lei vedo che non si smuove e pazienza, per una sera non si laverà i denti.

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Inviato: 4 ago 2011, 10:35
da irene32
violetta75 ha scritto: come non conosco bambini che preso uno sculaccione si sono messi in riga per la paura di riprenderlo..... mah....
no no nn esistono....anche xkè lo sculaccione che do' a mia figlia....è leggero...certe volte mi prende pure in giro..ridendo....ehhhh il mio è un caso a parte...ho una piccola peste...

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Inviato: 4 ago 2011, 10:37
da EvaGreen
Ma tu hai detto che gli sculaccioni tua figlia li ha presi perchè faceva bizze e capricci di fronte agli altri, e che poi ha smesso.
Non può essere che abbia smesso proprio per paura di prenderle?
Ma poi anche se avesse continuato nonostante gli sculaccioni beh meno male direi....vuol dire che ha avuto ancora il coraggio di esprimersi nonostante tutto.

La paura c'è, non è necessario che si arrivi traumatizzati a vita, ma è umiliante e fa paura lì per lì e io non vorrei mai infliggere a mia figlia un'umiliazione, ma perchè?Datemi un solo motivo valido, voi vorreste essere prese a sculacciate?Non sarebbe umiliante per voi?
Perchè i bambini dovrebbero subire quel che noi non vorremmo mai sulla nostra pelle?
Con tutto che poi è tutto amplificato per loro, sono piccoli, ricevono dai genitori, che son le persone delle quali dovrebbero in assoluto fidarsi e che dovrebbero solo rassicurarli e proteggerli, un'azione di forza superiore dalla quale loro non possono difendersi perchè non sono fisicamente alla pari. Subiscono passivamente. La sensazione è terribile, ricordo da piccola cosa provavo quando prendevo uno sculaccione o uno schiaffo e penso che mia figlia debba avere un'infanzia migliore della mia.
violetta75 ha scritto:
EvaGreen ha scritto:
irene32 ha scritto:behhh...allora mia figlia cosa dovrebbe dire...???gli sculaccioni li prende sopratutto quando parte con gli strilli e i capricci in mezzo a tantissime persone....adesso ha capito che nn si fa.....lo sai la mia mamma con cosa mi picchiava ???col battipanni.....beh.....so morta???noooooo....allora tranquilla un piccolo sculaccione nn ha mai fatto male a nessuno fidatiii
e noi mamme che li diamo tranquilla....nn siamo depresse...e sicuramente la cosa nn aumentera'....oltre a sculacciarli i ns figli li amiamo...
:urka
ma io non dico mica che siate depresse, ma ci mancherebbe.
Però scusami ma io credo che sia davvero orrido lo sculaccione.
Non condanno la perdita di pazienza, siamo umane, ma che almeno si riconosca che è una cosa orrida e punto.
Ma che vuol dire che un figlio fa bizze e capricci?
Per me i capricci non esistono, è solo un modo per esprimere un disagio e vanno ascoltati, il punto non è eliminare il capriccio ma capire la causa che c'è dietro e risolverla, e di certo questo non si fa con lo sculaccione, che al massimo ottieni il risultato senza essere andato a fondo della faccenda e solo perchè tuo figlio ha PAURA e non ripete la cosa perchè teme lo sculaccione.

Ognuno fa quel che vuole ma insomma a me personalmente non piace davvero un rapporto con mia figlia basato sulla paura anzichè sull'ascolto.
Nessuno muore per uno sculaccione, ma è umiliante.
Io non vorrei essere umiliata e picchiata perchè mai allora dovrei usare con mia figlia mertodi che non vorrei venissero usati su di me?
Ma quale paura????? :domanda
Secondo me la fai un pò troppo tragica...
Tu pensi davvero che un bambino che riceve uno sculaccione rimanga terrorizzato o peggio traumatizzato a vita????
Bè io non ne conosco.... come non conosco bambini che preso uno sculaccione si sono messi in riga per la paura di riprenderlo..... mah.... :che_dici

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Inviato: 4 ago 2011, 10:45
da irene32
EvaGreen ha scritto:Ma tu hai detto che gli sculaccioni tua figlia li ha presi perchè faceva bizze e capricci di fronte agli altri, e che poi ha smesso.
Non può essere che abbia smesso proprio per paura di prenderle?
Ma poi anche se avesse continuato nonostante gli sculaccioni beh meno male direi....vuol dire che ha avuto ancora il coraggio di esprimersi nonostante tutto.
ma nn ha smesso come pensi tu xkè ha paura dello sculaccione.....ha smesso xkè si vergogna del fatto che quando parte con gli urli prima che la sculaccio tutta la gente la fissa come fosse una pazza....ed io quando lo sculacciata nn l'ho fatto mai in pubblico l'ho fatta andare via da quel luogo lei continuava ad urlare ed allora lontano dagli altri lo sculacciata e le ho detto che aveva fatto una figura pessima...

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Inviato: 4 ago 2011, 10:46
da pao pao
EvaGreen ha scritto:
pao pao ha scritto:
EvaGreen ha scritto: Per me i capricci non esistono, è solo un modo per esprimere un disagio e vanno ascoltati, il punto non è eliminare il capriccio ma capire la causa che c'è dietro e risolverla
Per me è vero, fino a una certa età.
Ieri sera mio figlio, 3 anni, faceva i capricci perchè non voleva lavarsi i denti.
Ok, sarò stato stanco, ma quello era un capriccio. Causa capita: stanchezza. Eliminarla: vai a dormire senza lavarti i denti, lo farai domattina fresco e riposato. :pensieroso
Non mi sembra un granchè come tattica, non per una che teme la carie come me!!!
Ma il capriccio si definisce tale proprio come atteggiamento fastidioso senza motivo.
Invece il motivo c'è sempre.
A 3 anni (tuo figlio è coeateno della mia) sono ancora piccoli per saper esprimere i propri disagi (anche la semplice stanchezza o contrarietà) sempre come noi adulti "vorremmo" o concepiremmo la rimostranza.
A volta scappa il piagnucolio o il semplice rifiuto di far qualcosa.
La mia difficilmente rifiuta di lavarsi i denti, ma se dopo averne parlato con lei vedo che non si smuove e pazienza, per una sera non si laverà i denti.
:urka Su questo non sono d'accordo. Ci sono che vanno fatte e che non si possono discutere nè contrattare. Si possono rendere più piacevoli (da noi il lavaggio dei denti è legato a storielle come dice il nano "della mia testa"- inventate- che facciano ridere), ma non si discutono.

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Inviato: 4 ago 2011, 10:47
da gessica
A me invece danno fastidio le persone che come te fanno le perfettine e giudicano gli altri!
Come hanno detto le altre uno sculaccione non ha mai ucciso nessuno e poi noi altri genitori (non tu) siamo esseri umani e a volte o per stanchezza o per altre preoccupazioni magari quando il proprio figliolo inizia i capricci x nessun motivo e questi dopo ripetute richieste verbali non cessano anche a me parte uno sculaccione xò mio figlio subito dopo mi dice che non gli ho fatto niente :che_dici e poi prima di criticare bisognerebbe conoscere il bambino ci sono bimbi molto + irrequieti di altri e difficili da gestire non sono mica tutti uguali ma di sicuro tu mi risponderai che è colpa dei genitori :perplesso

X la cronaca io amo i miei figli e la mia vita ruota intorno a loro (anche se a volte gli do uno sculaccione!)

con questo chiudo

Re: Lo sculaccione, abitudine dura a morire.

Inviato: 4 ago 2011, 10:48
da EvaGreen
irene32 ha scritto:
EvaGreen ha scritto:Ma tu hai detto che gli sculaccioni tua figlia li ha presi perchè faceva bizze e capricci di fronte agli altri, e che poi ha smesso.
Non può essere che abbia smesso proprio per paura di prenderle?
Ma poi anche se avesse continuato nonostante gli sculaccioni beh meno male direi....vuol dire che ha avuto ancora il coraggio di esprimersi nonostante tutto.
ma nn ha smesso come pensi tu xkè ha paura dello sculaccione.....ha smesso xkè si vergogna del fatto che quando parte con gli urli prima che la sculaccio tutta la gente la fissa come fosse una pazza....ed io quando lo sculacciata nn l'ho fatto mai in pubblico l'ho fatta andare via da quel luogo lei continuava ad urlare ed allora lontano dagli altri lo sculacciata e le ho detto che aveva fatto una figura pessima...
Ok ma ripeto, non troveresti umiliante se qualcuno usasse la mani con te?
A me non interessa dell'eventuale figura che farebbe mia figlia per strada, è ben più importante mia figlia della gente che passa.
Se continua ad urlare mi ci metto con tutta la santa pazienza per capire perchè urla, un motivo ci sarà no?