GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
marinastella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1854
Iscritto il: 18 ago 2009, 10:44

ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

Messaggio da marinastella » 29 lug 2011, 10:29

ciao a tutte! aiutatemi a capire perchè stamattina mi è preso un groppo in gola da non distinguere più bene cosa è il vero problema, cosa è mio senso di colpa, cosa sia meglio fare...
antefatto:
poco più di un anno fa, mia madre (56 anni) ha avuto la rottura di un aneurisma cerebrale, è stata in coma parecchio tempo, ha fatto un lungo ricovero, si è ripresa abbastanza, anche se è rimasta in carrozzina con una emiparesi dx, e una regressione della personalità che l'ha resa una persona estremamente taciturna e apatica. a novembre ho traslocato in fretta e furia, trovato una nuova casa adeguata e l'ho presa a vivere con noi. ho una badante al mattino, poi ci dividiamo i compiti di cura tra me e mio marito. una volta lavata, vestita ecc. lei sta in casa guarda la tv legge, cerchiamo di uscire il più possibile, compatibilmente con le difficoltà che comporta, cerchiamo di far fare al bambino una vita più possibile normale. lui ha accettato la nuova situazione abbastanza bene, ne abbiamo parlato molto, dice che è contento di vivere così, anche se vorrebbe che la nonna tornasse vome prima. ha recepito che non si tratta di una malattia reversibile, che non sarà mai più come prima, nota tutti i cambiamenti, e dopo un periodo di difficoltà, ha ripreso anche un rapporto più fisico con la nonna, le va in braccio, la bacia, la coinvolge nei suoi giochi.

lo scorso anno nel clou del coma e del ricovero a 300 km da casa che mi costringeva al pendolarismo estremo, marco ha finito l'asilo ed è andata al centro estivo. le educatrici sapevano tutto e lo tenevano d'occhio. non dava segni di disagio, era molto socievole, raccontava con naturalezza quello che stava capitando in casa.
quest'anno ha ricominciato ad andare al centro estivo, ma fa un sacco di storie, supplica di non andare ecc. poichè mio marito fa i turni, noi lo mandiamo solo quando non ci siamo. se uno di noi due è a casa, lo teniamo con noi, e magari ci ritagliamo uno spazio senza nonna. quindi ci va 2-3 giorni a settimana. pensavamo di non obbligarlo nuovamente ad un tempo pieno come l'asilo, per farlo riposare e staccare.
stamattina le educatrici mi hanno fermato per dirmi che lo trovano molto cambiato nel carattere, molto più chiuso e solitario, fanno fatica a coinvolgerlo e preferisce giocare da solo. racconta molto della nonna e di casa, e in particolare ha parlato loro del fatto che il prossimo mese sarò a casa dal lavoro e delle sue aspettative di questo mese solo con mamma. peccato che io sto a casa perchè operano mia madre. lui lo sa per altro. mi hanno detto tante cose che mi hanno allarmato e fatto sentire mortalmente in colpa, sul fatto che il bambino è troppo maturo per la sua età, che ha cambiato completamente carattere dallo scorso anno, che ha paura di un sacco di cose, dal bagno in mare al fatto che lo possano prendere in giro, e mi hanno caldamente consigliato di continuare a mandarlo al centro estivo con regolarità anche se sarò a casa, perchè quando non ci va per un po' di giorni, si sente la forte differenza. oggi terzo giorno consecutivo, nonostante le scene a casa, poi lì sembrava più sereno. comunque una volta usciti di casa poi va senza fiatare. ma comincia dalla sera prima a chiedere di non andare il giorno dopo.
con l'asilo questo non è mai successo, così come le maestre non mi hanno mai segnalato questo comportamento. vero è che all'asilo ha un gruppo storico e saldo di 4 amichetti. la sera a volte mi dice che gli mancano. A casa gioca molto da solo, e anche con i figli delle mie amiche fa fatica. ma è anche vero che facciamo una vita sociale piuttosto ritirata. abbiamo provato molto a dargli dei fratelli e non ci siamo riusciti. è figlio unico, forse lo resterà e ci sentiamo in colpa, probabilmente lo abbiamo anche molto viziato, e tendiamo a tenerlo molto con noi e dedicargli spazi speciali, come per ricompensarlo, ma forse in realtà non facciamo il suo bene.
insomma non so se mi spiego bene: io mi sono fatta e mi faccio tutt'ora enormi problemi sul fatto che abbiamo sacrificato una parte della sua infanzia, per assistere a casa mia madre. ma non si poteva fare diversamente. avrei potuto scegliere di ricoverarla in un istituto per anziani (unico disponibile per non autosufficienti), ma non me la sono sentita. per altro trovo che sia anche una esperienza importante per lui avere questa nonna a casa. ma ora sono in crisi, mi sono sentita come se mi dicessero che faccio del male a mio figlio. come se dicessero che l'ho sacrificato alla situazione familiare, che ho minato il suo carattere... non so, sono proprio confusa e agitata su come affrontare questa situazione. mi sembrava che avessimo raggiunto un buon equilibrio e che lui fosse abbastanza sereno. mi vien da piangere...
Mamma di Marco 08/06/2006

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

Messaggio da topinaf » 29 lug 2011, 10:39

uhm...ma le educatrici sono sempre le stesse? :sorrisoo

:bacio
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
marinastella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1854
Iscritto il: 18 ago 2009, 10:44

Re: ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

Messaggio da marinastella » 29 lug 2011, 10:42

sì sono sempre le stesse. è per questo che mi dà da pensare.
Mamma di Marco 08/06/2006

Avatar utente
marinastella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1854
Iscritto il: 18 ago 2009, 10:44

Re: ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

Messaggio da marinastella » 29 lug 2011, 10:43

scusa, forse non ho cpaito la domanda. intendo dire le stesse educatrici del centro estivo dello scorso anno. Le educatrici dell'asilo invernale sono altre.
Mamma di Marco 08/06/2006

Avatar utente
marinastella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1854
Iscritto il: 18 ago 2009, 10:44

Re: ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

Messaggio da marinastella » 29 lug 2011, 10:45

e parliamo di donne adulte, con esperienza pluriennale di insegnamento, non di ragazzine che fanno il baby parking estivo. Questo tanto per spiegare meglio. :thank_you:
Mamma di Marco 08/06/2006

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

Messaggio da Dionaea » 29 lug 2011, 10:50

Non è che si sente disorientato dal fatto che andando al cntro estivo solo quando voi lavorate non ha certezze su quel che succederà il giorno dopo? Per molti bambini la routine è fondamentale perchè fornisce sicurezza. Per farti un esempio quando avevo un anno più di marco, c'è statoun periodo in cui i miei lavoravano lontani e io ero sballottata a dx e a manca. La prima cosa che chiedevo appena alzata era "Chi mi viene a prendere oggi?". Terrore puro di essere dimenticata in giro.

Probabilmente non è l'unica causa del cambiamento, però penso che possa incidere sulla situazione complessiva.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
marinastella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1854
Iscritto il: 18 ago 2009, 10:44

Re: ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

Messaggio da marinastella » 29 lug 2011, 10:58

Dionea grazie del suggerimento. siccome io pure ho avuto la tua stessa esperienza, è una cosa su cui sto molto attenta. lo scorso anno succedeva davvero che gli dovevo fare il planning su chi andava a prenderlo e portarlo e con chi stava ecc. quest'anno ce ne occupiamo sempre io e mio marito, e comunque gli diciamo sempre chi lo porta e chi lo prende. lui sa ad inizio settimana quando andrà al centro estivo e perchè (papà e mamma lavorano, mamma accompagna nonna ad una visita ecc.). All'asilo hanno un calendario settimanale fatto coi colori, e noi abbiamo ripreso lo stesso sistema: quindi lui sa che colore è oggi (rosa): conta quanti giorni mancano e sa che lunedì (rosso) sta a casa, martedì (azzurro) va al centro estivo, ecc. ci tiene molto a saperlo e noi stiamo attenti.
Mamma di Marco 08/06/2006

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

Messaggio da zanchese » 29 lug 2011, 11:02

Da quello che leggo traspare un grande amore per tuo figlio e per tua madre.
Secondo me stai facendo tutto alla grande e stai dando un bellissimo esempio a tuo figlio, sono sicura che farà esperianza di tutto questo anche se ora, per forza di cose, deve affrontare qualche difficoltà, ma sinceramente sono le stesse difficoltà che prima o poi dovranno affrontare tutti.
Non hai minato il suo carattere, secondo me è solo stanco dell'asilo, gli mancano i suoi amici, anche mio figlio non ci vuole andare nonostante a casa mia non ci siano i problemi che state affrontando voi.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

Messaggio da topinaf » 29 lug 2011, 11:12

quoto zanchese :sorrisoo
si intendevo se erano le stesse maestre dell'anno scolastico "canonico" :sorrisoo

a me, la sensazione immediata, è che a lui non piaccia molto l'asilo estivo, vuoi per stanchezza, vuoi per mancanza dei suoi amici...
da quello che ho letto non mi sembra che "sacrifichiate" la vita di vostro figlio, si tratta di abitudini ed equilibri diversi :bacio
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
marinastella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1854
Iscritto il: 18 ago 2009, 10:44

Re: ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

Messaggio da marinastella » 29 lug 2011, 11:25

Grazie di questa rassicurazione! è che non sapete quanta gente mi ha palesemente criticato per questa scelta, e quante volte mi sento dire che ho sacrificato mio figlio! io mi faccio mille dubbi su questo e cerco anche di stare attenta a non sbagliare dall'altro lato, cioè concedergli qualsiasi cosa per ricompensarlo. ci sono giorni che mi sembra tutto sbagliato.
Ma allora secondo voi ora che sono a casa, che faccio? lo mando solo quando indispensabile?non sarà ancora peggio una volta ogni tanto al centro estivo? oppure mi cerco una baby sitter? però se proprio non sta con me, preferisco mandarlo in un posto dove ci sono altri bambini.
Mamma di Marco 08/06/2006

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

Messaggio da pisola » 29 lug 2011, 11:43

MArinastella sei stata bravissima e permettimi di aggiungere che anche tuo marito non è da meno! :clap
tuo figlio maturerà più in fretta, ma non sarà mica un problema.... :fischia
pensa chi ha il problema opposto.... :risatina: dai è solo per sdramatizzare senza offesa per nessuno....
è che questa storia me l'ha raccontata tante volte mia suocera, il papà di mio marito è morto che lui aveva 8 anni, ed era il più grande di 3 fratelli.
anche loro sono dovute crescere in fretta, e son maturati forse troppo presto, ma che dovevano fare?
anche lei si è sentita tanto in colpa per averli coccolati troppo, voleva fare la mamma e il papà e tutti le dicevano che stava sacrificando la sua vita per loro, ma che poteva fare?
adesso i figli son grandi e l'adorano, e lei è una suocera e una nonna eccezionale!
tranquilla tuo figlio capirà e ti amerà per quello che stai facendo! :bacio
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Kylie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13631
Iscritto il: 5 apr 2006, 13:25

Re: ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

Messaggio da Kylie » 29 lug 2011, 11:54

MARINA QUOTO ZANCHESE
1- già aprendo questo post si vede l'amore per tuo figlio e lui lo saprà di certo
2- guarda, anche angy da metà maggio rompeva le scatole per non andare all'asilo e anche noi a casa nn abbiamo la tua situazione...
3 - penso non c'entri nulla figlio unico o no e anzi la nonna in casa penso sia una presenza positiva (anche se non è autosufficiente) almeno anch'io per certi periodi ho avuto la nonna a casa e ho dei bellissimi ricordi anche se camminava poco ma la presenza c'era :ok
non ti colpevolizzare però cerca di stare sempre attenta (come lo sei già) e il prox mese secondo me fa solo bene averlo per casa senza mandarlo, è una mia opinione... :cuore
♥♥*****✫ Angelica&Adelaide✫****♥♥
Completa..mente felice con le mie civettine socio ragù e arancina!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

Messaggio da ely66 » 29 lug 2011, 11:56

sei stata bravissima e la gente che critica.. bah infischiatene
per il bimbo, io lo manderei sempre, stare con i bambini lo aiuterà a sbloccarsi nuovamente.
dici che starai a casa un mese per l'operazione di tua mamma, ma che il tuo bambino s'aspetta grandi cose da te...
e credo che un pochino lo meriti. non hai possibilità di prolungare il tempo della badante? o di prendere un altro aiuto per qualche ora a settimana, in aggiunta alla badante? non molto, magari un paio di giorni, un paio d'ore per giocare e ascoltare il tuo bambino (e rilassarti un attimo anche tu)?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

Messaggio da Topillo » 29 lug 2011, 12:00

ely66 ha scritto:sei stata bravissima e la gente che critica.. bah infischiatene
per il bimbo, io lo manderei sempre, stare con i bambini lo aiuterà a sbloccarsi nuovamente.
dici che starai a casa un mese per l'operazione di tua mamma, ma che il tuo bambino s'aspetta grandi cose da te...
e credo che un pochino lo meriti. non hai possibilità di prolungare il tempo della badante? o di prendere un altro aiuto per qualche ora a settimana, in aggiunta alla badante? non molto, magari un paio di giorni, un paio d'ore per giocare e ascoltare il tuo bambino (e rilassarti un attimo anche tu)?
quoto.
Io mi sono commossa nel leggere il tuo messaggio. Altro che sensi di colpa. :bacio
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
titty70
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11406
Iscritto il: 15 set 2005, 23:34

Re: ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

Messaggio da titty70 » 29 lug 2011, 12:11

Marina quoto in pieno zanchese :ok
Purtroppo la vita ci mette davanti difficoltà che vanno affrontate e mi sembra che tu lo faccia alla grande... Ci sono passata x 5 anni da quando mia mamma si ammmalo' a quando purtroppo se n'è andata prematuramente, spesso mi chiedevo se non stessi sacrificando i miei figli ma non e' così! Secondo me tu e tuo marito siete ottimi genitori, ma e' certo che un bimbo che si trova a vivere una situazione simile ha maggiore bisogno di sicurezze, l'ho vissuto con Alessia,che era piu' grande e capiva bene quello che accadeva, ma sopratutto ha dovuto imparare anzitempo quanto sia precaria e legata ad un filo la vita! Non avrei voluto! Innanzitutto x mia mamma che adoro e mi manca terribilmente e poi per mia figlia che ha subito la situazione e la perdita della sua adorata nonna... Ma e' la vita e non possiamo farci niente , anch'io e mio marito ce l'abbiamo messa tutta, ovviamente non esenti da errori xche' s'impara strada facendo, ma l'importante e' proprio sentire di impegnarsi al massimo con amore.
Voi lo state facendo su tutti i fronti!
La gente critica sempre e comunque .... Fregatene! Pensa solo a voi! :ok
Questa situazione fara' maturare prima tuo figlio ma allo stesso tempo capirà quanto amore c'è nella vostra famiglia.
:bacio :incrocini per tutto di :cuore
Titti&Ciccini: Alessia(06/05/02) & Fabio(16/06/05)
Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni. Coelho

Avatar utente
marinastella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1854
Iscritto il: 18 ago 2009, 10:44

Re: ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

Messaggio da marinastella » 29 lug 2011, 12:42

Grazie mi fate bene al cuore! questa mattina ho guidato fino all'ufficio con un peso così! oltre tutto, essendo l'ultima settimana di lavoro sto facendo orari assurdi per sistemarmi tutte le scadenze.

Ely quanto hai ragione! eppure la gente che parla il tarlo me l'ha messo in testa :martello
ho già fatto una settimana di ferie all'inizio di luglio e abbiamo fatto diverse gite, acquapark, rifugio in montagna, ma mio marito non c'era. questa volta stando a casa un mese e facendo lui i turni, conto di andare da qualche parte tutti insieme. ho a mia disposizione di fatto fino alle 16 di tutti i giorni, e già adesso ogni tanto faccio venire la badante anche di sera e andiamo a mangiare la pizza, oppure al cinema all'aperto. martedì ci dicono le date giuste dell'intervento e mi organizzerò. a pranzo manderò in ospedale la badante e la sera ci andrò io. poi ci sarà anche la riabilitazione, cioè un mese in ospedale, che vuol dire fare avanti e indietro, ma anche un mese senza di lei e senza la badante (soprattutto) in giro per casa, un po' farà spero.
Anche io ho il dubbio forte che tenerlo a casa dal centro estivo e mandarlo a singhiozzo lo metta ancor più in difficoltà. ne devo parlare con mio marito.

intanto siccome mi ha sentito un po' giù pure mio marito al telefono, stasera andiamo a mangiare tutti quanti alla sagra del pesce fritto con a seguire i fuochi d'artificio sulla spiaggia!

Grazie ancora a tutte!
Mamma di Marco 08/06/2006

Avatar utente
simosimo78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7544
Iscritto il: 20 set 2009, 19:09

Re: ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

Messaggio da simosimo78 » 29 lug 2011, 14:05

marina penso che tu stia facendo tutto al massimo e al meglio, hai reso la vita di tua madre, vostra e di vostro figlio la migliore che sia possibile avere, nelle condizioni in cui vi trovate!
marco sta attraversando sicuramente una fase di stanchezza, xò secondo me, mandarlo al centro con i bimbi lo può aiutare, e poi al pomeriggio sta con te o con tuo marito.
ti ammiro :cuore
(¯`°♥♥♥♫.ღ Lorenzo amore della mamma 15/07/06 Angioletto 7/4/09Arianna cucciola della mamma 11/01/11ღ.♫♥♥♥°´¯)
♥ Mamma innamorata ♥

Avatar utente
erin
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 316
Iscritto il: 15 ago 2005, 17:39

Re: ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

Messaggio da erin » 29 lug 2011, 14:23

marinastella, ma altro che critiche, a te e a tuo marito dovrebbero fare un monumento!!
dico sul serio, siete un esempio di amore e dedizione.
i miei migliori auguri di tanta serenità per tutti voi :sorrisoo
M(dicembre2004) M(dicembre2009)

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

Messaggio da Dionaea » 29 lug 2011, 14:24

marinastella, che bello il sistema del calendario, sicuramente per Marco è una sicurezza non da poco. :sorrisoo
Per il resto quoto le altre, state gestendo la situazione al meglio per il bene di tutti, bambino compreso.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
mamyanna
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3938
Iscritto il: 24 apr 2008, 14:43

Re: ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

Messaggio da mamyanna » 29 lug 2011, 14:29

Mi stupisco che chi ti conosce abbia l'ideona di dirti certe cose.....ben sapendo cosa avete passato, quali salti mortali avete fatto e soprattutto che persone siete...e sta cosa mi fa parecchio arrabbiare, si guardassero a casa loro, che se gli capitasse un milionesimo di quello che è capitato a te li ricovererebbero al centro igiene mentale.......avete fatto tutto ciò che potevate e DOVEVATE fare x la mamma, tutta la famiglia ne è stata coinvolta, Marco compreso......è facile dire "io l'avrei messa via" quando la diretta interessata non sei tu....prova un po' e poi vediamo se la tua coscienza ti permette di vivere sereno....e non solo......a volte sono anche i conti economici ad obbligarti a prendere certe decisioni....i fattori sono tanti ed ognuno deve potersi permettere di decidere x sè senza sentirsi criticato...è già abbastanza difficile così....non è semplice questa scelta.... l'avete richiesta questa disgrazia? no......è capitato a voi......ora....può essere che Marco sia cambiato, ma la vita anche lui ha riservato questo, la nonna comunque c'è, è viva, quindi è poi un "trauma" che si supera.....potrebbe essere che sia stanco di asili e campi estivi.....arrivano piuttosto cotti a fine giugno e il campo estivo è una sorta di continuazione della materna......se tu fossi a casa in aspettativa e la mamma non venisse operata,ti consiglierei di tenerlo a casa dal campo estivo,ma visto che serve perchè tu possa occuparti di lei, mandalo.....magari mezza giornata....e appena puoi te lo vai a riprendere, poi se un giorno puoi assentarti dall'ospedale gli crei il diversivo con te....parla sempre tanto a Marco, che è un bimbo intelligente e potrebbe fornirti anche qualche risposta.....
M 01/07/2005

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”