Pagina 1 di 1
si sveglia in preda al panico
Inviato: 24 giu 2011, 9:53
da elenaus
non so se è il posto giusto dove mettere questo argomento, al limite chiedo ai moderatori di spostarlo...la mia bimba di 15 mesi questa notte alle 4 si è svegliata in lacrime, con un pianto disperato e non riusciva a calmarsi in nessun modo. Era già nel lettone, perchè ci eravamo addormentati e non l'abbiamo spostata, quindi non si è spaventata perchè si è svegliata in un posto diverso da dove si è addormentata. Ogni tanto le succede, di solito di giorno, dopo il pisolino pomeridiano, ma come stanotte non le era mai successo. è possibile che a quest'età abbiano già gli incubi? o a che sono dovute queste crisi di pianto con le quali si sveglia?
Re: si sveglia in preda al panico
Inviato: 24 giu 2011, 13:21
da Ari
tranquilla elena, sono proprio incubi e sono piuttosto frequenti, soprattutto in periodi di particolare stanchezza o stress.

Re: si sveglia in preda al panico
Inviato: 25 giu 2011, 17:17
da Pluga
Tutto normale!
Cominciano ad avere gli incubi. Potrebbero essere anche episodi di pavor, li hanno avuti due dei miei, fatti un giro in rete e vedi come trattarli, ma stai tranquilla, passano.
http://it.wikipedia.org/wiki/Pavor_nocturnus" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: si sveglia in preda al panico
Inviato: 25 giu 2011, 21:55
da pulcexxx
è successo anche a mia figlia, che ha quasi 14 mesi....in certi periodi le capita diverse volte a notte, anche per diverse notti di seguito. è un pianto forte, improvviso e inconsolabile, ci metto un po' a calmarla
il pediatra mi ha detto che possono essere incubi, magari rielabora qualcosa che le è successo durante la giornata o al nido (nel mio caso per es. è coinciso con una bambina che l'aveva morsa e graffiata).
Re: si sveglia in preda al panico
Inviato: 26 giu 2011, 23:05
da SuzieQ
anche io ti stavo per dire di Pavor, nei gruppissimi con me c'è una gollina con una bimba che vive episodi simili.
Re: si sveglia in preda al panico
Inviato: 27 giu 2011, 9:01
da elenaus
ho letto del pavor ma non credo sia quello, non arriva a certi estremi.... forse sono solo incubi.... ma è colpa mia? voglio dire, se fa brutti sogni è perchè sta vivendo situazioni pesanti per lei?? lei è mooolto vivace e magari io non sono sempre tranquilla e sorridente e qualche urlo ci scappa....
Re: si sveglia in preda al panico
Inviato: 27 giu 2011, 10:54
da val978
anche al mio bimbo (1 anno) nelle ultime settimane sono accaduti episodi simili. li abbiamo associati a fastidio o dolore causato dai denti o a malessere causato dal solito raffreddore/febbre/influenza che va e viene.
ma ho sentito da più mamme che intorno all'anno questi episodi iniziano e essere ricorrenti.
elenaus, come vedi è una cosa che succede a tutti! non penso che puoi proteggere il tuo bimbo dai brutti sogni...anche perchè magari riguardano cose normali della crescita (il distacco dai genitori, i contatti con altri bimbi...) e non si possono proprio evitare...
però se noi mamme ogni tanto facciamo un sorriso in più è sicuramente una bella cosa
inoltre intorno all'anno (psicologhe: correggetemi se sbaglio!) il bambino impara a distinguere i genitori e le persone "conosciute" dagli estranei, inizia a scegliere con chi stare, ad attaccarsi di più alla mamma (infatti si parla di "attaccamento") quindi anche l'essere lasciato al nido può imporvvisamente diventare un piccolo trauma...
Re: si sveglia in preda al panico
Inviato: 27 giu 2011, 20:40
da Pluga
elenaus ha scritto:ho letto del pavor ma non credo sia quello, non arriva a certi estremi.... forse sono solo incubi.... ma è colpa mia? voglio dire, se fa brutti sogni è perchè sta vivendo situazioni pesanti per lei?? lei è mooolto vivace e magari io non sono sempre tranquilla e sorridente e qualche urlo ci scappa....
:ahah
Scusami
In senso buono eh... nel senso che stavo immaginando casa mia di notte se gli incubi fossero la conseguenza delle mie urla!!
Il pavor lo riconosci perché non sembra distrarsi con niente, piange disperatamente e senza consolazione, e peggiora nella manifestazione se tu cerchi di consolarla, come infastidita.
La mia "grande" aveva numerosissimi risvegli notturni come quelli che hai descritto, dormva nel lettone ma si svegliava urlando anche 6-7 volte per notte. E' una bimba molto sensibile e molto ricettiva, e si vede che rielaborava di notte quello che viveva di giorno. Intorno ai 18 mesi ha piano piano smesso.
Re: si sveglia in preda al panico
Inviato: 29 giu 2011, 9:56
da annamaria.f
Ciao Elenaus,
stessa cosa vissuta anche da noi con Samuele, quando di anni ne aveva 1-2...(ora ne ha 5). Capitava solo una volta per notte ma per calmarlo ci voleva ben più di mezzora, pianto disperato, inconsolabile,urla di terrore nonostante la nostra presenza (magari lo prendevamo con noi nel lettone); sembrava non voler smettere mai...e il bambino noné mai andato al nido, é sempre stato coi nonni.
poi da solo, si calmava e con le coccole si riaddormentava. Il mattino dopo non dava segno di ricordare nulla...
Ora capita qualche volta, si sveglia, anzi, secondo me dorme ancora ma con gli occhi aperti, si alza dal letto, girella per la cameretta agitandosi, a volte dice che ha paura di non so cosa, avolte agita le mani e sembra si lamenti come qualcuno che ha il tipico formicolìo a mani e piedi...io sono sempre lì, cerco di parlargli, di calmarlo e dopo un pochino riesco a prenderlo in braccio e tranquillizzarlo. Come sempre al mattino non ricorda nulla.
Per questi risvegli però secondo noi un motivo c'é: il nonno gli ha comprato i dvd con la saga di Harry Potter e ha cominciato a vederli con apparente entusiasmo

...ma mentre i primi sono relativamente adatti per un bimbo così piccolo, già i successivi ai primi 1 e 2 sono un pò più paurosi e quindi ho smesso di farglieli vedere e devo dire che questi episodi notturni si sono notevolmente ridotti...
speriamo di averci azzeccato!
ciao

Re: si sveglia in preda al panico
Inviato: 29 giu 2011, 12:18
da Ale69
A Mylene che ha quasi 7 anni capita ancora e di frequente.

i pavor notturni sono terribili..Non riesci proprio a controllarla, spesso urla, tira calci e pugni..

Ho letto un pò e l'unica cosa che si può fare è parlargli piano, con dolcezza, assolutamente non cercare di svegliarlo (potrebbero avere in rari casi, anche degli shock cardiaci

), magari prenderlo in braccio e rassicurarlo. Poi passano da soli, ma sono veramente spaventosi..
Re: si sveglia in preda al panico
Inviato: 1 lug 2011, 11:22
da elenaus
ma a lei sucecde anche di giorno... ieri pmeriggio me la sono messa nel lettone con lei, si è addormentata, dopo un pò io mi sono alzata perchè dovevo andare al lavoro e mio marito mi ha detto che 10 minuti dopo si è svegliata anche lei piangendo incosolabile per un quarto d'ora!! è perchè non mi ha trovato al suo risveglio? ma mi sembra strano....

Re: si sveglia in preda al panico
Inviato: 1 lug 2011, 12:24
da Ari
elenaus ha scritto:ma a lei sucecde anche di giorno... ieri pmeriggio me la sono messa nel lettone con lei, si è addormentata, dopo un pò io mi sono alzata perchè dovevo andare al lavoro e mio marito mi ha detto che 10 minuti dopo si è svegliata anche lei piangendo incosolabile per un quarto d'ora!! è perchè non mi ha trovato al suo risveglio? ma mi sembra strano....

questo capita anche alla mia che di anni ne ha quasi 5.
e di solito per lei succede proprio perché pensava di svegliarsi in compagnia e invece si trova da sola.
Re: si sveglia in preda al panico
Inviato: 2 lug 2011, 12:07
da val978
elenaus ha scritto:ma a lei sucecde anche di giorno... ieri pmeriggio me la sono messa nel lettone con lei, si è addormentata, dopo un pò io mi sono alzata perchè dovevo andare al lavoro e mio marito mi ha detto che 10 minuti dopo si è svegliata anche lei piangendo incosolabile per un quarto d'ora!! è perchè non mi ha trovato al suo risveglio? ma mi sembra strano....

perchè strano?
una delle prime regole di noi-mamme-sciagurate-che-usiamo-i-manuali-per-far-dormire-i-bimbi
è proprio che se il bimbo si sveglia e non trova la stessa situazione in cui si trovava quando si è addormentato, si spaventa e si mette a piangere. questo succede sia se lo sposti sia se te ne vai.