Pagina 1 di 2

Trattiene la cacca

Inviato: 8 giu 2011, 21:55
da Annalisa78
Ho pensato di scrivere qui, perche' credo che il problema che ha Nicolo' con la cacca sia psicologico e non fisico.

Da un mese a questa parte ha cominciato a trattenere la cacca. A dire il vero, io me ne sono accorta soltanto da una decina di giorni, perche' i sintomi fisici che aveva mi davano l'impressione che avesse un virus (feci molli o liquide nel pannolino frequenti, ma mai abbondanti come se avesse diarrea). L'ho anche portato 3 volte dal pediatra, ho spiegato i sintomi che sono sempre stati classificati come un virus passeggero, poi intolleranza al latte e derivati, finche' dopo 3 settimane ho capito che stava covando altro, cosi l'ho osservato.. ogni volta che deve fare cacca piagnucola, dice "cacca" e vuole essere preso in braccio, e nel mentre trattiene a piu' non posso e stringe il sedere. Addirittura spesso si veglia la notte piagnucolando e dicendo "cacca", ma cio' nonostante, la trattiene. Premetto che lui ancora non e' spannolinato, ma occasionalmente lo mettiamo sul vasino se e' lui che lo chiede. Nella sua classe ci sono bimbi piu' grandi che gia' usano il vasino e stanno senza pannolino, e lui vuole usare il vasino a casa per imitarli. Non e' mai stato stitico fortunatamente, mai ha avuto feci dure da collegare il momento dell'evacuazione con dolore e quindi paura di farla. Io ho provato diversi approcci: dal coccolarlo e prenderlo in braccio quando gli viene lo stimolo (perche' e' lui a chiedermi che vuol venire in braccio) al far finta che la cosa non e' un problema e dirgli con calma "Nicolo' se devi fare cacca, falla, poi mamma ti cambia il pannolino". Ho cambiato un po' la sua alimentazione per rendere le feci morbidissime, quasi molli, durante il passato week end ed e' finita che domenica ha riempito due pannolini di feci mollicce e scure senza lamenti e piagnistei. Pensavo si fosse "sbloccato" ma invece ora siamo ancora a capo. Noi non lo forziamo ad usare il vasino se non vuole, e quindi non capisco perche' non si voglia scaricare nonostante abbia il pannolino.

Consigli? :075-Grassie:

Re: Trattiene la cacca

Inviato: 9 giu 2011, 10:57
da cinny78
mah...non saprei..il mio è stitico..quindi il problema è legato a feci dure...

sicuramente ne riparlerei al pediatra,,,e visto che le feci sono morbide fare un esami delle feci...

Re: Trattiene la cacca

Inviato: 9 giu 2011, 12:07
da marexia
Anche emma è stitica, stiamo procedendo allo spannolinamento, ma quando si tratta di fare la cacca non c'è verso, o pannolino o niente, e io glielo metto, visto che se fa la cacca senza aiutino (granuli omeopatici, mannite...) è un miracolo.....in effetti non è un passaggio facile, parla col pediatra della tua idea...emma ha spesso paura di farla per paura del male, visto che spesso piange disperatamente dal male.....

Re: Trattiene la cacca

Inviato: 9 giu 2011, 12:24
da olfersia
Ciao Annalisa!
la nostra esperienza te l'ho già riportata, non mi dilungo su questo.
Però vorrei aggiungere che anche Riki non è mai stato stitico, quindi il suo trattenerle non eralegato a dolore nell'evacuazione o a ragadi anali. Era propio una questione sua mentale.
Noi ci abbiamo messo almeno un mese e mezzo a superare questa sua difficoltà, utilizzando il lattulosio nelle ultime 3 settimane.
Se escludi cause organiche (virus, intolleranze, ...) allora devi solo avere tanta pazienza, è un passaggio che deve maturare lui, deve imparare a lasciar andare via la cacca!
Dal momento che per lui è molto importante, perchè è sua, potresti provare a chiedergliela in regalo... Detto così sembra raccapricciante, ma non lo è!
Non fargli mai mancare la tua presenza e, come già fai, non caricarlo di aspettative!

:incrocini

(abbiamo superato talmente bene questo blocco che adesso la fa spontaneamente anche quando salta un giorno o due e le feci sono dure... Certo, ci chiede di stare lì con lui a fargli compagnia, ma la fa!)

Re: Trattiene la cacca

Inviato: 9 giu 2011, 14:43
da Annalisa78
cinny78 ha scritto:mah...non saprei..il mio è stitico..quindi il problema è legato a feci dure...

sicuramente ne riparlerei al pediatra,,,e visto che le feci sono morbide fare un esami delle feci...
Cinny, l'esame delle feci l'abbiamo fatto tre settimane fa perche' pensavamo ad una cosa di origine batterica visto che non andava via, ma l'esame era negativo, niente batteri e niente parassiti.

Re: Trattiene la cacca

Inviato: 9 giu 2011, 14:45
da Annalisa78
marexia ha scritto:Anche emma è stitica, stiamo procedendo allo spannolinamento, ma quando si tratta di fare la cacca non c'è verso, o pannolino o niente, e io glielo metto, visto che se fa la cacca senza aiutino (granuli omeopatici, mannite...) è un miracolo.....in effetti non è un passaggio facile, parla col pediatra della tua idea...emma ha spesso paura di farla per paura del male, visto che spesso piange disperatamente dal male.....
marexia, povera piccolina :coccola si ne parlero' con il pediatra giusto per avere anche il suo parere, visto che di motivi fisici non sembra averne..

Re: Trattiene la cacca

Inviato: 9 giu 2011, 14:52
da Annalisa78
olfersia ha scritto:Ciao Annalisa!
la nostra esperienza te l'ho già riportata, non mi dilungo su questo.
Però vorrei aggiungere che anche Riki non è mai stato stitico, quindi il suo trattenerle non eralegato a dolore nell'evacuazione o a ragadi anali. Era propio una questione sua mentale.
Noi ci abbiamo messo almeno un mese e mezzo a superare questa sua difficoltà, utilizzando il lattulosio nelle ultime 3 settimane.
Se escludi cause organiche (virus, intolleranze, ...) allora devi solo avere tanta pazienza, è un passaggio che deve maturare lui, deve imparare a lasciar andare via la cacca!
Dal momento che per lui è molto importante, perchè è sua, potresti provare a chiedergliela in regalo... Detto così sembra raccapricciante, ma non lo è!
Non fargli mai mancare la tua presenza e, come già fai, non caricarlo di aspettative!

:incrocini

(abbiamo superato talmente bene questo blocco che adesso la fa spontaneamente anche quando salta un giorno o due e le feci sono dure... Certo, ci chiede di stare lì con lui a fargli compagnia, ma la fa!)
Olfersia :bacio ti ringrazio per i tuoi consigli, la tua esperienza e' molto analoga a quella di Nicolo' :sorrisoo Sai che ho cercato il lattulosio per Nicolo' ma ci vuole la ricetta medica e lo devo portare dal pediatra prima. Credo che prendero' appuntamento la settimana prossima, ormai questa e' andata e vedo che succede durante il week end. Quindi tu dici che non vuole lasciarla andare perche' e' "roba sua"? Io ho provato anche a dirgli che fare la cacca e' bellissimo, che anche io e il suo papa' la facciamo e ci divertiamo un sacco :che_dici che daddy e' grande e fa tanta cacca, insomma chi piu' ne ha piu' ne metta.. alla mia domanda del tipo: "anche Nicolo' fa tanta cacca?" lui risponde entusiasta "Si!!" ma non e' vero :che_dici a volte invece quando lo cambio e vedo che il pannolino e' un po' sporco di cacca, segno che gli stava uscendo e l'ha ricacciata, e gli dico "Nicolo' ti scappa la cacca?" Lui fa finta di niente e guarda da un'altra parte e poi attacca a dire qualcosa d'altro che non c'entra niente. Ora gli ho comprato il dvd di Elmo "It's potty time!" dove Elmo spiega come si fa ad imparare ad usare il vasino ma non so se farglielo vedere o no, perche' non vorrei pensasse che lo vogliamo forzare ad usare il vasino quando invece cio' che voglio e' che lui lasci andare la cacca prima di tutto, e poi cominceremo a lavorare sullo spannolinamento definitivo.

Comunque ti ringrazio per l'interesse e i consigli. Appena vado dal pediatra mi faccio prescrivere il lattulosio, nel frattempo vado di ciliege, se gliele do tante gli fa effetto tipo purga.. vediamo se oggi va..

Re: Trattiene la cacca

Inviato: 9 giu 2011, 15:40
da olfersia
Il dvd di Elmo!!!
Come scrivi tu, anche io andrei per gradi. Ovevro prima affrontiamo la cacca. Poi lo spannolinamento. E non è detto che risolvendo la prima in automatico si risolva anche la seconda!
Nelle more di prendere il lattulosio puoi lavorare sull'alimentazione, come hai già fatto... se li gradisce i kiwi sono una mano santa! Se riesci fallo bere di più... Insomma lo scopo è di mantenere le feci morbide!
Un solo suggerimento: quando trovi il pannolo un poco sporco non dirgli nulla, non rilevare la cosa, visto che lo mette in imbarazzo... Noi abbiamo fatto poi così, ovvero non se ne parlava più, che la facesse o meno (beh, qualche complimento quando la faceva però sì!).
E' lunga, ma si risolve!!

:bacio
(ah... suggerimento di una mia amica: riki era già spannolinato, mi propose di offrirgli un pannolo a mutandina negli orari in cui di solito la faceva dicendogli che erano le mutande magike che aiutano i bambini grandi a fare delle supercacche!!! Qualche effetto positivo lo ha avuto!!
E la suddetta amica mi disse in un'altra occasione: mai avrei pensato di fare tanti discorsi di m con te! -anche sua figlia ha avuto qualche problemino!!-)

Re: Trattiene la cacca

Inviato: 9 giu 2011, 16:39
da bene
aggiungo una cosa: se la cacca a te fa schifo, cerca di dissimulare. ti spiego: io ero molto stitica da bimba e poi da grande ripensandoci mi veniva sempre in mente l'espressione di mia madre quando mi puliva, un poco schifata, e respirava con la bocca per non sentire l'odore. e mi sono resa conto che mi turbava parecchio quel suo modo di fare (mi da fastidio anche adesso, quando la vedo fare così per qualche motivo so che sta provando schifo).
credo che un bimbo piccolo non possa capire perchè una cosa che viene "da dentro" di lui proprio alla sua mamma faccia schifo
detto questo, con la mia (28 mesi) siamo a inizio spannolinamento e anche lei ha qualche difficoltà con la cacca... ma siamo solo all'inizio...

Re: Trattiene la cacca

Inviato: 9 giu 2011, 16:52
da Annalisa78
olfersia ha scritto:Il dvd di Elmo!!!
Come scrivi tu, anche io andrei per gradi. Ovevro prima affrontiamo la cacca. Poi lo spannolinamento. E non è detto che risolvendo la prima in automatico si risolva anche la seconda!
Nelle more di prendere il lattulosio puoi lavorare sull'alimentazione, come hai già fatto... se li gradisce i kiwi sono una mano santa! Se riesci fallo bere di più... Insomma lo scopo è di mantenere le feci morbide!
Un solo suggerimento: quando trovi il pannolo un poco sporco non dirgli nulla, non rilevare la cosa, visto che lo mette in imbarazzo... Noi abbiamo fatto poi così, ovvero non se ne parlava più, che la facesse o meno (beh, qualche complimento quando la faceva però sì!).
E' lunga, ma si risolve!!

:bacio
(ah... suggerimento di una mia amica: riki era già spannolinato, mi propose di offrirgli un pannolo a mutandina negli orari in cui di solito la faceva dicendogli che erano le mutande magike che aiutano i bambini grandi a fare delle supercacche!!! Qualche effetto positivo lo ha avuto!!
E la suddetta amica mi disse in un'altra occasione: mai avrei pensato di fare tanti discorsi di m con te! -anche sua figlia ha avuto qualche problemino!!-)
Oggi vado al super a rifornirmi di succhi di pera, ciliege (le ho quasi finite) e gli prendo pure le prugne secche ma quelle non so se gli piacciono non gliele ho mai date.

Con i pannolini a mutandina ancora non ho provato, dici che possono essere utili? Provo con la storia delle mutande magiche, provare non costa nulla :hi hi hi hi

Re: Trattiene la cacca

Inviato: 9 giu 2011, 17:00
da Annalisa78
bene ha scritto:aggiungo una cosa: se la cacca a te fa schifo, cerca di dissimulare. ti spiego: io ero molto stitica da bimba e poi da grande ripensandoci mi veniva sempre in mente l'espressione di mia madre quando mi puliva, un poco schifata, e respirava con la bocca per non sentire l'odore. e mi sono resa conto che mi turbava parecchio quel suo modo di fare (mi da fastidio anche adesso, quando la vedo fare così per qualche motivo so che sta provando schifo).
credo che un bimbo piccolo non possa capire perchè una cosa che viene "da dentro" di lui proprio alla sua mamma faccia schifo
detto questo, con la mia (28 mesi) siamo a inizio spannolinamento e anche lei ha qualche difficoltà con la cacca... ma siamo solo all'inizio...
Bene, mi hai dato uno spunto interessante :sorrisoo noi a Nicolo' non abbiamo mai manifestato atteggiamenti di disagio nel pulirlo (anche perche' a me sinceramente non da fastidio pulire la sua cacca) ma mio marito mi ha detto proprio l'altro giorno che nei giorni scorsi, mentre lo puliva da una micro cacca, gli ha detto: "ewww nasty!" (che sta per schifoso) e abbiamo pensato che lo avesse sentito all'asilo perche' noi assolutamente non glielo diciamo, ed infatti le volte che l'ha fatta l'ha fatta a casa ma all'asilo no.. che sia questa l'origine dei problemi?

Re: Trattiene la cacca

Inviato: 9 giu 2011, 19:56
da bene
può essere però non saprei come dirti di affrontare l'argomento con lui, per sapere dove ha sentito dire che "la cacca fa schifo", però senza metter troppo stress sull'argomento...
ora ricordo che ho letto su un libro di non dire mai ai bimbi cose tipo "non toccare (ad esempio) quel bidone, è cacca" per dire "è sporco": un bimbo non dovrebbe associare alla cacca qualcosa di sporco o spiacevole altrimenti poi non vorrà sporcarsi

la butto lì: è se gli faceste vedere la vostra cacca? magari lo aiuterebbe a capire che non fa schifo ( :ahaha ) e non fa male a nessuno, anzi è un piacere farla e che se la fanno mamma e papà può certo farla anche lui...

ovviamente come hai già detto tu meglio evitare qualunque commento quando gli trovi il pannolino macchiato di cacca trattenuta. so che questo fenomeno si chiama encopresi e appunto ha origini psicologiche, magari prova a cercare in rete qualcosa a riguardo...

Re: Trattiene la cacca

Inviato: 9 giu 2011, 22:40
da Annalisa78
bene ha scritto:può essere però non saprei come dirti di affrontare l'argomento con lui, per sapere dove ha sentito dire che "la cacca fa schifo", però senza metter troppo stress sull'argomento...
ora ricordo che ho letto su un libro di non dire mai ai bimbi cose tipo "non toccare (ad esempio) quel bidone, è cacca" per dire "è sporco": un bimbo non dovrebbe associare alla cacca qualcosa di sporco o spiacevole altrimenti poi non vorrà sporcarsi

la butto lì: è se gli faceste vedere la vostra cacca? magari lo aiuterebbe a capire che non fa schifo ( :ahaha ) e non fa male a nessuno, anzi è un piacere farla e che se la fanno mamma e papà può certo farla anche lui...

ovviamente come hai già detto tu meglio evitare qualunque commento quando gli trovi il pannolino macchiato di cacca trattenuta. so che questo fenomeno si chiama encopresi e appunto ha origini psicologiche, magari prova a cercare in rete qualcosa a riguardo...
Bene, io dico sempre a Nicolo' che la cacca (di cane, di gatto, o di qualsiasi altro animale) non si tocca, ma perche' quando lo porto a fare una passeggiata lui metterebbe le mani dappertutto e vorrebbe prendere in mano di tutto, anche cacche animali :che_dici dici che sara' quello??! Si ho letto del fenomeno dell'encopresi, ma quel poco che ho letto e' riferito a bimbi piu' grandicelli di Nicolo'.. poi con lui non e' che possa ragionarci piu' di tanto, e' ancora piccolo e fa fatica a capire determinati concetti.. mi sa che l'unica sara' andare dal pediatra e sentire che dice.. la cosa mi preoccupa un po'..

Re: Trattiene la cacca

Inviato: 9 giu 2011, 22:59
da marexia
oddio, sto fatto di non dire "cacca" mi ha turbata, io glielo dico spesso!!!!

Re: Trattiene la cacca

Inviato: 10 giu 2011, 9:02
da bene
non intendevo di non dire mai la parola "cacca" ma di non associare la parola "cacca" a qualcosa di sporco che con la cacca non c'entra!
ovvio che bisogna dire di non toccare la cacca sennò mi vien male solo a pensarlo, io ad esempio la cacca di cane è una roba che mi dà il voltastomaco...
intendevo di non usare la parola "cacca" come sinonimo di sporco, forse non in tutta italia si fa ma da me si sente ancora dire "non toccare, è cacca" non riferito alla cacca ma a qualcosa di sporco, che so, alla spazzatura, alle monete, a qualunque cosa!
se ritrovo quel libro vi posto il passo che ne parla.
comunque secondo me i bambini percepiscono la differenza tra cacca umana e animale, secondo me si può dire che la cacca di cane fa schifo, appunto perchè è di cane (e perchè sta per strada)...

Re: Trattiene la cacca

Inviato: 10 giu 2011, 9:34
da bene
"quante volte abbiamo detto "non toccare che è cacca" al piccolo pargoletto che faceva i primi passi? e "che puzza" quando lo cambiavamo felici. oppure "che schifezza" quando qualche volta il vestitino si sporcava?
domanda:dopo tutte le volte che abbiamo parlato male di questa cacca, come vivrà il bambino il contatto con questa "schifezza", da evitare e nascondere o di cui vergognarsi quando, improvvisamente, se la trova "appiccicata" dietro?
difficilmente saremo credibiliquando insisteremo che "bisogna fare la cacca",o convincenti se ci arrabbieremo perchè per l'ennesima volta l'ha fatta addosso!
attenzione quindi a non parlar male della cacca in tempi non sospetti, quando il bambino è più piccolo e il problema è lontano. tutti lo fanno, è una cosa normale,non c'è nulla di cui vergognarsi ecc.. meglio cercare altre parole per dire "sporco" o "non si tocca" ecc..."
da "me lo dici in bambinese?" di tommaso montini (pediatra), pagina 122.
per inciso, questo pediatra qui dice che non bisogna mai sottovalutare il problema e che un bimbo dovrebbe far cacca ogni giorno, ammette l'uso di blandi lassativi per rendere il fenomeno meno traumentico ma dice che il bimbo si deve assolutamente abituare a farla sempre...

Re: Trattiene la cacca

Inviato: 10 giu 2011, 9:52
da olfersia
Annalisa, anche io mi ero informata sull'encopresi, per i nostri pargoli è ancora presto per parlare di questa patologia.
Nicolò ora (e Riccardo prima) è in piena fase anale ed è per questo che la trattiene. Può darsi che al nido abbia sentito da qualche altro bimbo che fa schifo, lo dice anche il mio, cui non è mai stato detto (nemmeno non toccare è cacca! preferiamo dirgli che è sporco).
Devono maturare il concetto dell'espulsione da sè di una cosa loro, che fabbricano loro...
Per l'esperienza che ho avuto io ti direi che è presto per preoccuparsi. Trova il modo di fargliela fare quotidianamente (e in questo è utile il lattulosio), ma senza far pesare la questione. Ma soprattutto cerca di stare serena tu (ti ho raccontato come l'avevo presa io e ringrazio la psicologa che mi ha aiutato!!)... vedrai che si risolverà!

:incrocini

Re: Trattiene la cacca

Inviato: 10 giu 2011, 14:01
da goldencat
Tutti consigli molto interessanti quelli detti dalle altre golline!
Mi viene in mente una cosa, visto che in ogni caso Nicolò non è stitico, anzi ha avuto episodi di feci sfatte, non è che magari aveva il culetto un pò irritato ed aveva paura di sentir bruciare? Alle volte anche la cacca troppo molla può dar fastidio...

Re: Trattiene la cacca

Inviato: 10 giu 2011, 14:03
da olfersia
goldencat ha scritto:Tutti consigli molto interessanti quelli detti dalle altre golline!
Mi viene in mente una cosa, visto che in ogni caso Nicolò non è stitico, anzi ha avuto episodi di feci sfatte, non è che magari aveva il culetto un pò irritato ed aveva paura di sentir bruciare? Alle volte anche la cacca troppo molla può dar fastidio...
Sai che ci stavo pensando anche io? Mi sono riletta il topic di Annalisa in cui chiedava pareri per quegli episodi...

Re: Trattiene la cacca

Inviato: 10 giu 2011, 14:03
da olfersia
chiedava=chiedeva :dizionario