GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ricompense ... come gestirle con 2 figli?

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Ricompense ... come gestirle con 2 figli?

Messaggio da lalat » 3 giu 2011, 14:55

Come faccio a evitare di comprare sempre al secondogenito il premio perché il fratello maggiore ha preso un bel voto a scuola? :pensieroso La prima volta che ho preso un piccolo pensierino a Davide, il piccolo ha fato una scenata tale per cui ora come ora, ogni ricompensa, la compro anche per il piccolo ... tanto che il secondo ha detto a suo fratello "Davide hai lavorato a scuola oggi? Hai fatto tutti i compiti che così la mamma ci compra un bayblade nuovo?"
Help! Sono in trappola!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: Ricompense ... come gestirle con 2 figli?

Messaggio da cinny78 » 3 giu 2011, 15:22

:pensieroso BEL PROBLEMA...NON SAPREI...
MI VERREBBE DA DIR CHE SE ANCHE IL PICCOLO FA SCENATE NON SI DOVREBBE RICOMPENSARLO PER IL LAVORO DEL FRATELLO..MAGARI A LUI SE RIMETTE A POSTO UN GIOCO..SE TI AIUTA IN UN ALVORETTO...COSE DA PICCOLI INSOMMA...
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Ricompense ... come gestirle con 2 figli?

Messaggio da Lidia » 3 giu 2011, 15:27

noi ricompensiamo in momenti diversi e chi si arrabbia perché l'altra ha ricevuto e lei no riscia anche di perdere gli smile..... raggiunta una certa quantitá di smiles andiamo al negozio e scelgono un giocattolo in un determinato range di prezzo.......
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

topolone
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 98
Iscritto il: 3 ott 2008, 22:09

Re: Ricompense ... come gestirle con 2 figli?

Messaggio da topolone » 3 giu 2011, 15:48

Io divido in base alle situazioni. Cioè dipende dal tipo di "evento".
Esempio:
Yuri ha preso un bella pagella è giusto che venga rincompensato solo lui.
Diego ha tolto il pannolino è giusto che venga rincompensato solo lui.

Però di norma riesco a far coincidere le cose così nessuno dei due rogna: cioè martedì Yuri ha preso un bel voto e mercoledì Diego ha mangiato tutto a cena (e vi assicuro che sono quasi più contenta del bel voto del fratello, visto la rarità della cosa) giovedì un regalino per ciascuno!

Ora nella tua situazione farei così: Davide ha preso un bel voto bene un regalino, di conseguenza anche il fratello se lo deve meritare (esempio vestendosi da solo, mangiando tutto, ecc.) è l'occasione per colpirlo sul suo "punto debole".
Y 2004 & D 2008

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: Ricompense ... come gestirle con 2 figli?

Messaggio da DadaEle » 3 giu 2011, 16:03

Sono d'accordo...
Responsabilizzalo per qualcosa alla sua portata.
Se farà quella tal cosa avrà anche lui una ricompensa ...
Troppo comoda se no!!
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ricompense ... come gestirle con 2 figli?

Messaggio da lalat » 3 giu 2011, 16:37

Già. Fabio però è un testone, ... è un periodo nero, mi fa impazzire ... non fa niente d quello che gli chiedo e mi sfida dicendomi "e invece si che mi compri il gioco anche a me altrimenti mi metto a piangere" e fa di quelle scene da telefono azzurro che ti strappano il cuore. Lo so che non ha scuse ... ha 4 anni e mezzo, non è un neonato, dovrebbe collaborare di più ... se dovessi premiarlo per il suo impegno ultimamente dovrei sottrargli i giocattoli ... altro che comprarli :impiccata:
Solo che lui è furbo ... basta che io arrivi a casa con 2 paia di mutande per Davide (perché ne ha bisogno) lui subito mi dice "e me? ... ecco vuoi più bene a Davide" e scoppia a piangere :impiccata:
Non so da che parte prendere questa cosa; mi porta dei pacchettini tutti piegati che sono i sui disegni tascabili :che_dici io li spiego e li appendo facendogli un sacco di complimenti, lo tengo in considerazione moltissimo ... ma lui è geloso perché al grande dedico tempo ... e il grande ha bisogno del mio tempo perché ha problemi di disattenzione e iperattività.
La cosa incredibile è che col grande sto imparando a comportarmi e ho molte meno difficoltà che con il piccolo ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

topolone
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 98
Iscritto il: 3 ott 2008, 22:09

Re: Ricompense ... come gestirle con 2 figli?

Messaggio da topolone » 3 giu 2011, 16:58

Beh, ma se non li merita non glieli compri. Non cedere. Lo sò che è più facile a dirsi che a farsi, ma lui ti sta "ricattando" emotivamente.
Lo prendi e gli fai un bel discorso, se vuoi una cosa te la devi meritare!
Anche a me hanno provato a dirmi "a lui hai comprato le scarpe e a me no!" .....embè allora?
quando le avrai bisogno tu, te le comprerò!
Io non cedo davanti alle sceneggiate alla Mario Merola, anche se siamo in un negozio pieno di gente (la mia imposizione và a farsi benedire quando c'è insieme mia mamma che cede alla prima lacrima e non riesco ad impormi perchè loro si alleano con la nonna).

A casa nostra il punto debole è il cibo: i miei figli sono perennemente a "dieta", in particolare il piccolo, potrebbe campare d'aria per giorni interi, e qui ci scatta il mio di ricatto "o mangi e magari tutto ottenendo un regalino o puoi saltare la cena (nessuno ti obbliga a mangiare) ma te ne vai subito a letto (ore 19.30), e ti assicuro che siamo arrivati alla punizione finale solo la prima volta che l'ho detto. Detto...fatto... a letto, loro non ci credevano. Ebbene da quella sera mangiano poco ma mangiano.
E che cavoli....io non posso passare la vita a sgolarmi e minacciare......
Tata Lucia sarebbe orgogliosa di me :ok
Y 2004 & D 2008

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Ricompense ... come gestirle con 2 figli?

Messaggio da neobe » 3 giu 2011, 21:08

lalat ha scritto:Come faccio a evitare di comprare sempre al secondogenito il premio perché il fratello maggiore ha preso un bel voto a scuola? :pensieroso La prima volta che ho preso un piccolo pensierino a Davide, il piccolo ha fato una scenata tale per cui ora come ora, ogni ricompensa, la compro anche per il piccolo ... tanto che il secondo ha detto a suo fratello "Davide hai lavorato a scuola oggi? Hai fatto tutti i compiti che così la mamma ci compra un bayblade nuovo?"
Help! Sono in trappola!
ma che sagoma il tuo piccolo! :ahaha
Lalat è difficile!
Cerca di spiegare che i premi si hanno come conseguenza a qualcosa di eccezionale e magari trova qualcosa perché solo lui ha un premio, spiegando a Davide il motivo!
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Ricompense ... come gestirle con 2 figli?

Messaggio da Paola67 » 4 giu 2011, 10:09

il presmio se lo merita solo il grande (davide) l dai solo a lui

spiegando al piccolo che capisci che lui è deluso, ma in questo caso è un premio meritato solo dal fratellino. Se ti fa ricatti ancora ignoralo nella maniera più assoluta. anche se lui ti prende nel tuo punto debole ribadendogli che non è questo il modo che tu preferisci per parlare con lui e che quindi quando si sarà calmato allora la mamma sarà pronta ad ascoltarlo. Lo dici con serenità. Vedrai che presto lui cambierà strategia per rapportarsi alla situazione perchè capirà che tu lo ascolti e che lo capisci. Insieme allora proporrete un obietivo a lui riservato (fabio) che una volta raggiunto lo porterà, come per Davide ad avere un premio.


Io in gemerale utilizzo questo approccio.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Pipa72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 359
Iscritto il: 1 mar 2006, 20:50

Re: Ricompense ... come gestirle con 2 figli?

Messaggio da Pipa72 » 5 giu 2011, 15:56

Però è abbastanza sintomatico ciò che tu dici: che stai dedicando tanto tempo al più grande e lui forse si sente trascurato. E allora, azzardo un'ipotesi, ciò che vuole davvero, non è il giochino, ma la tua attenzione! Non riesci a ritagliare dei momenti solo per lui? Hai detto che è un periodo che ti sta facendo impazzire, forse questo ti può essere d'aiuto anche su altri fronti.
Le ultime volte che ho usato il metodo dei premi per i successi ottenuti, ho praticato una variante: abbiamo deciso per ogni componente della famiglia (compresi mamma e papà) i "compiti" da eseguire per meritare la stellina. Se a fine settimana le stelline raggiunte erano complessivamente almeno 20 (il che implicava che tutti dovevano averne ricevuta qualcuna, ma non era necessario che tutti ne avessero ricevute lo stesso numero), allora tutti potevamo avere il premio che, però, non era mai un gioco, ma un'attività da fare tutti insieme: una merenda con il gelato, oppure un'uscita in bicicletta o un pomeriggio ad un parco non vicinissimo, ma molto bello. In questo modo, addirittura succedeva che i due più grandi si aiutassero a raggiungere ognuno gli obiettivi dell'altro, perché ogni stellina contribuiva al premio di tutti. Certo, è un bel po' più complicato, infatti anche noi non lo facciamo sempre, ma solo in momenti critici in cui non riusciamo a farne a meno.
Per inciso (e forse mi salterete tutte addosso), non trovo giusto dare premi per i bei voti, così come non trovo giusto dare punizioni per i brutti voti.
Sabrina
mamma di Lorenzo (20.12.2003), Maddalena (5.8.2006) e Francesco (15.11.2009)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ricompense ... come gestirle con 2 figli?

Messaggio da lalat » 6 giu 2011, 11:41

Pipa72 ha scritto:Per inciso (e forse mi salterete tutte addosso), non trovo giusto dare premi per i bei voti, così come non trovo giusto dare punizioni per i brutti voti.
No, non ti salto addosso ... Davide è un bimbo con disturbo di attenzione e iperattività classico ... per cui le ricompense fanno parte della sua "terapia" ed è una delle pochissime armi di cui possiamo servirci io, le maestre, la sua dottoressa, per aiutarlo. Sembrano una stupidaggine ma per lui sono importantissime, lo aiutano ad essere contento ma anche a ricordarsi ... di mostrarmi il diario con il voto della verifica ... perché per strano che possa sembrare se lui prende 9 di una verifica è capace di dimenticarsi di mostrarmela (e non è che non ci tenga) ... così come è capace di fare una fatica bestiale per finire un compito bene a casa e poi dimenticarsi di mostrarlo alla maestra ... il sapere che c'è una ricompensa (che a volte è anche solo un "bravo") lo aiuta ad organizzarsi la vita.
Io mi sento in colpa per le attenzioni che dedico al grande così compro sempre diversi giochini al piccolo ...
INsomma on so come fare perché mi pare di contribuire a rendere il carattere del piccolo peggiore :pensieroso
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Ricompense ... come gestirle con 2 figli?

Messaggio da Ari » 6 giu 2011, 12:58

lalat ha scritto:Io mi sento in colpa per le attenzioni che dedico al grande così compro sempre diversi giochini al piccolo ...
INsomma on so come fare perché mi pare di contribuire a rendere il carattere del piccolo peggiore :pensieroso
ti stai rispondendo da sola e siccome fabio è un furbone ne sta approfittando alla grande.
lalat, tu non ti devi sentire in colpa nei confronti di fabio, perché di fatto non hai nessuna colpa se davide in questo momento della sua vita ha bisogno di maggiori attenzioni rispetto a suo fratello.

essere dei genitori equi non significa dare ai proprio figli le stesse cose, bensì dare loro ciò di cui hanno bisogno individualmente.

se ti sembra che fabio stia esasperando la situazione, cerca di ritagliarti dei momenti solo per voi, ma non cedere ai ricatti affettivi.

in bocca al lupo!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Pipa72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 359
Iscritto il: 1 mar 2006, 20:50

Re: Ricompense ... come gestirle con 2 figli?

Messaggio da Pipa72 » 6 giu 2011, 21:10

Lalat, perdonami!
Leggo il forum poco (perché ho poco tempo) e scrivo ancor meno. Non vi conosco così bene come vi conoscete tra di voi e non sapevo del disturbo del tuo bambino.
Ti ringrazio per la spiegazione paziente che mi hai fornito riguardo alla tua situazione.
La mia riserva su premi e punizioni in riferimento ai voti non comprende certo particolari situazioni come la tua, dove, come tu stessa dici, i premi rappresentano addirittura parte di una terapia!
Sono d'accordo con Ari, però: in questo momento il tuo bimbo più grande ha più bisogno di te e il tuo minore ha capito che questo ti fa andare in crisi perché ti sembra di trascurarlo. Resisti ai ricatti!
Mi sembra di capire che ci sono delle persone che ti aiutano con il tuo bimbo maggiore, perché non provi a chiedere consiglio a loro anche in riferimento alla gestione di queste cose?
E poi ritorno sul mio primo consiglio: se sei, come me, una mamma da libri: "Quanto rompe mio fratello" è il libro che fa per te!
In bocca al lupo!
Sabrina
mamma di Lorenzo (20.12.2003), Maddalena (5.8.2006) e Francesco (15.11.2009)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ricompense ... come gestirle con 2 figli?

Messaggio da lalat » 7 giu 2011, 10:31

Pipa72 ha scritto: "Quanto rompe mio fratello" è il libro che fa per te!
In bocca al lupo!
Ah ... ok lo compro ... mi sa che è simpatico e avrà qualche spunto :-D
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Ricompense ... come gestirle con 2 figli?

Messaggio da orata » 7 giu 2011, 11:35

io so di sbagliare ma non ne posso fare a meno, considero spesso i bimbi come se fossero gemelli... e i premi sono sempre doppi, compro sempre per entrambi anche se il merito è di uno solo. Ma non amo vedere la faccia dell'altro che guarda a mani vuote, è forse uno dei pochi vizi che concedo ai miei patatini e non credo di cambiare! :sorrisoo
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ricompense ... come gestirle con 2 figli?

Messaggio da lalat » 7 giu 2011, 11:49

orata ha scritto:io so di sbagliare ma non ne posso fare a meno, considero spesso i bimbi come se fossero gemelli... e i premi sono sempre doppi, compro sempre per entrambi anche se il merito è di uno solo. Ma non amo vedere la faccia dell'altro che guarda a mani vuote, è forse uno dei pochi vizi che concedo ai miei patatini e non credo di cambiare! :sorrisoo
Mi capisci allora. Io sono uguale e pure ai compleanni prendo un pensierino per il non festeggiato :fischia
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Ricompense ... come gestirle con 2 figli?

Messaggio da orata » 8 giu 2011, 12:40

LALAT ah beh allora mi consolo... l'unica accortezza è che quando uno si merita un premio per qualche cosa (anche se non sono molto favorevoli ai compensi) cerco di farlo più grande rispetto al pensierino dell'altro.
Ad esempio Arianna ha fatto una visita dal dentista ed è stata bravissima e mi ha fatto una pena... così le ho fatto un regalino, un accessorio delle barbie. E ad Alberto ho regalato sempre nella stessa occasione un barattolino di bolle. Quindi anche lui era felicissimo del suo piccolo pensierino e aveva qualche cosa di nuovo!
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Ricompense ... come gestirle con 2 figli?

Messaggio da laura s » 8 giu 2011, 15:47

Secondo me però al piccolo devi insegnare che col ricatto e i capricci non si ottiene nulla... mia figlia ha meno di due anni, ma quando parte dicendo "io piangio" :nonegiusto qualsiasi sia il motivo la ignoro finchè non ha finito. Le dico: "a casa nostra coi capricci non si ottiene niente, smetti e poi ne parliamo" e ti assicuro che capricci non ne sento (quasi) mai... :sorrisoo
Certo ci vuole pazienza!
Ah, anche in pubblico e con nonne/papà pappamolle non cedo! :ahaha
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: Ricompense ... come gestirle con 2 figli?

Messaggio da goldencat » 10 giu 2011, 14:15

Invece io cerco proprio di non fare il regalo a tutti e due, se uno si merita un premio bene (ma ne do molto pochi di premi, preferisco un BRAVO! o andiamo a fare qualcosa di bello tutti insieme!) e l'altro accetta.
Poco tempo fa ho pure avuto da ridire con mia mamma che stava uscendo di domenica mattina per andare a cercare un negozio aperto per comprare qualcosa per Valentino
"e perchè?"
"perchè è il compleanno di Michela" :domanda :bomba
..."se no.... poverino...."
ma poverino che? Al suo compleanno ha ricevuto una caterva di giochi e nessuno ha pensato "povera Michela"...eh ma lui è il primogenito.... :pensieroso
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”