
Help! Sono in trappola!
Messaggio da lalat » 3 giu 2011, 14:55
Messaggio da cinny78 » 3 giu 2011, 15:22
Messaggio da Lidia » 3 giu 2011, 15:27
Messaggio da topolone » 3 giu 2011, 15:48
Messaggio da DadaEle » 3 giu 2011, 16:03
Messaggio da lalat » 3 giu 2011, 16:37
Messaggio da topolone » 3 giu 2011, 16:58
Messaggio da neobe » 3 giu 2011, 21:08
ma che sagoma il tuo piccolo!lalat ha scritto:Come faccio a evitare di comprare sempre al secondogenito il premio perché il fratello maggiore ha preso un bel voto a scuola?La prima volta che ho preso un piccolo pensierino a Davide, il piccolo ha fato una scenata tale per cui ora come ora, ogni ricompensa, la compro anche per il piccolo ... tanto che il secondo ha detto a suo fratello "Davide hai lavorato a scuola oggi? Hai fatto tutti i compiti che così la mamma ci compra un bayblade nuovo?"
Help! Sono in trappola!
Messaggio da Paola67 » 4 giu 2011, 10:09
Messaggio da Pipa72 » 5 giu 2011, 15:56
Messaggio da lalat » 6 giu 2011, 11:41
No, non ti salto addosso ... Davide è un bimbo con disturbo di attenzione e iperattività classico ... per cui le ricompense fanno parte della sua "terapia" ed è una delle pochissime armi di cui possiamo servirci io, le maestre, la sua dottoressa, per aiutarlo. Sembrano una stupidaggine ma per lui sono importantissime, lo aiutano ad essere contento ma anche a ricordarsi ... di mostrarmi il diario con il voto della verifica ... perché per strano che possa sembrare se lui prende 9 di una verifica è capace di dimenticarsi di mostrarmela (e non è che non ci tenga) ... così come è capace di fare una fatica bestiale per finire un compito bene a casa e poi dimenticarsi di mostrarlo alla maestra ... il sapere che c'è una ricompensa (che a volte è anche solo un "bravo") lo aiuta ad organizzarsi la vita.Pipa72 ha scritto:Per inciso (e forse mi salterete tutte addosso), non trovo giusto dare premi per i bei voti, così come non trovo giusto dare punizioni per i brutti voti.
Messaggio da Ari » 6 giu 2011, 12:58
ti stai rispondendo da sola e siccome fabio è un furbone ne sta approfittando alla grande.lalat ha scritto:Io mi sento in colpa per le attenzioni che dedico al grande così compro sempre diversi giochini al piccolo ...
INsomma on so come fare perché mi pare di contribuire a rendere il carattere del piccolo peggiore
Messaggio da Pipa72 » 6 giu 2011, 21:10
Messaggio da lalat » 7 giu 2011, 10:31
Ah ... ok lo compro ... mi sa che è simpatico e avrà qualche spuntoPipa72 ha scritto: "Quanto rompe mio fratello" è il libro che fa per te!
In bocca al lupo!
Messaggio da orata » 7 giu 2011, 11:35
Messaggio da lalat » 7 giu 2011, 11:49
Mi capisci allora. Io sono uguale e pure ai compleanni prendo un pensierino per il non festeggiatoorata ha scritto:io so di sbagliare ma non ne posso fare a meno, considero spesso i bimbi come se fossero gemelli... e i premi sono sempre doppi, compro sempre per entrambi anche se il merito è di uno solo. Ma non amo vedere la faccia dell'altro che guarda a mani vuote, è forse uno dei pochi vizi che concedo ai miei patatini e non credo di cambiare!
Messaggio da orata » 8 giu 2011, 12:40
Messaggio da laura s » 8 giu 2011, 15:47
Messaggio da goldencat » 10 giu 2011, 14:15
Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”