capricci o "disagio"?
Inviato: 24 mag 2011, 19:06
Caro dottore, sono una mamma di una bambina di 6 anni appena compiuti. Da un po di settimane la bimba dice di avere paura del buio, negli spostamenti domestici si muove da sola solo in pieno giorno, alla sera, invece, se deve recarsi in un'altra stanza della casa chiede la mia compagnia o quella del papà. Tengo a precisare che la piccola è sempre stata molto sicura di se, forte, estroversa, piena di energie. Ha sempre dormito da sola nella sua cameretta dall'età di 3 mesi, con luce spenta e porta chiusa, adesso al momento di mettersi a letto, chiede di dormire nel lettone con noi e non vuole dormire da sola, inoltre, da pochi giorni, continua a dire di bagnarsi le mutandine di pipì e chiede di cambiarle spesso. Ho provato a spiegarle che se questo accadesse, cambieremmo subito le mutandine, ma niente di tutto questo si è verificato, infatti, le mutandine sono asciutte (ha tolto il pannolino all'età di due anni e mezzo). E' sempre stata molto sensibile, ma non capisco cosa succede. Come sempre viviamo la nostra quotidianità in modo normale come tante altre famiglie, insomma, solita routine, i soli "cambiamenti" sono: 1) Un mese fa siamo andati in Sicilia dai miei genitori per il compleanno del cuginetto che ha compiuto un anno. La bimba ha manifestato una gelosia esagerata, cosa che non aveva manifestato quando era nato o l'estate scorsa. Cosa fare? Come comportarci?
2) Assieme ai compagni dell'asilo si sono recati nella scuola elementare che dovrà frequentare a settembre e dopo alcuni giorni dopo la visita, mentre le facevo il bagnetto, mi ha fatto delle domande che non mi aspettavo. <<Mamma ma quando andrò a scuola se non capisco una cosa come faccio?>> Alzi la manina e di alla maestra che non hai capito, vedrai che ti spiegherà tutto. <<e se continuo a non capire?>> Non c'è problema, chiedi ancora aiuto e vedrai che se stai attenta subito impari a fare quanto ti chiede la maestra.
3) ogni anno all'asilo scelgono un tema che faccia da tramite per impartire regole, e quant'altro di educativo fanno per accompagnarli nella crescita. Quest'anno il tema è il "castello e la figura di un drago". Voglio premettere che sono contentissima del lavoro che fanno le maestre, che reputo persone competenti e capaci, attenti ai bambini ed ai loro bisogni, ma devo informarla di tutto per cercare di capire quale possa essere la causa del cambiamento di mia figlia. Giorni addietro arrivando dall'asilo mi ha detto che mentre tutti i bambini erano fuori a giocare, hanno sentito un rumore fortissimo che proveniva dall'interno della struttura e, quando hanno verificato cosa fosse successo, hanno trovato le impronte del drago che aveva visitato il loro castello lasciando dei messaggi. Le ho chiesto se aveva avuto paura e mi ha detto, solo quando ho sentito quel forte rumore. Però da allora chiede sempre la compagnia di qualcuno. Non so se all'asilo si comporti sempre allo stesso modo, oggi pomeriggio avrò il colloquio con la maestra, so che al mattino quando la lascio fa un po i capricci e non va volentieri come prima, infatti, fino all'anno scorso, quando stava a casa costretta dalla febbre, piangeva perchè non poteva andare all'asilo. Detto ciò, mi trovo in una situazione nuova che non so come gestire, pertanto le chiedo di essere sollecite nella risposta. In attesa, la ringrazio immensamente.
2) Assieme ai compagni dell'asilo si sono recati nella scuola elementare che dovrà frequentare a settembre e dopo alcuni giorni dopo la visita, mentre le facevo il bagnetto, mi ha fatto delle domande che non mi aspettavo. <<Mamma ma quando andrò a scuola se non capisco una cosa come faccio?>> Alzi la manina e di alla maestra che non hai capito, vedrai che ti spiegherà tutto. <<e se continuo a non capire?>> Non c'è problema, chiedi ancora aiuto e vedrai che se stai attenta subito impari a fare quanto ti chiede la maestra.
3) ogni anno all'asilo scelgono un tema che faccia da tramite per impartire regole, e quant'altro di educativo fanno per accompagnarli nella crescita. Quest'anno il tema è il "castello e la figura di un drago". Voglio premettere che sono contentissima del lavoro che fanno le maestre, che reputo persone competenti e capaci, attenti ai bambini ed ai loro bisogni, ma devo informarla di tutto per cercare di capire quale possa essere la causa del cambiamento di mia figlia. Giorni addietro arrivando dall'asilo mi ha detto che mentre tutti i bambini erano fuori a giocare, hanno sentito un rumore fortissimo che proveniva dall'interno della struttura e, quando hanno verificato cosa fosse successo, hanno trovato le impronte del drago che aveva visitato il loro castello lasciando dei messaggi. Le ho chiesto se aveva avuto paura e mi ha detto, solo quando ho sentito quel forte rumore. Però da allora chiede sempre la compagnia di qualcuno. Non so se all'asilo si comporti sempre allo stesso modo, oggi pomeriggio avrò il colloquio con la maestra, so che al mattino quando la lascio fa un po i capricci e non va volentieri come prima, infatti, fino all'anno scorso, quando stava a casa costretta dalla febbre, piangeva perchè non poteva andare all'asilo. Detto ciò, mi trovo in una situazione nuova che non so come gestire, pertanto le chiedo di essere sollecite nella risposta. In attesa, la ringrazio immensamente.