GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

capricci o "disagio"?

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Mariuccia1
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 24 mag 2011, 17:58

capricci o "disagio"?

Messaggio da Mariuccia1 » 24 mag 2011, 19:06

Caro dottore, sono una mamma di una bambina di 6 anni appena compiuti. Da un po di settimane la bimba dice di avere paura del buio, negli spostamenti domestici si muove da sola solo in pieno giorno, alla sera, invece, se deve recarsi in un'altra stanza della casa chiede la mia compagnia o quella del papà. Tengo a precisare che la piccola è sempre stata molto sicura di se, forte, estroversa, piena di energie. Ha sempre dormito da sola nella sua cameretta dall'età di 3 mesi, con luce spenta e porta chiusa, adesso al momento di mettersi a letto, chiede di dormire nel lettone con noi e non vuole dormire da sola, inoltre, da pochi giorni, continua a dire di bagnarsi le mutandine di pipì e chiede di cambiarle spesso. Ho provato a spiegarle che se questo accadesse, cambieremmo subito le mutandine, ma niente di tutto questo si è verificato, infatti, le mutandine sono asciutte (ha tolto il pannolino all'età di due anni e mezzo). E' sempre stata molto sensibile, ma non capisco cosa succede. Come sempre viviamo la nostra quotidianità in modo normale come tante altre famiglie, insomma, solita routine, i soli "cambiamenti" sono: 1) Un mese fa siamo andati in Sicilia dai miei genitori per il compleanno del cuginetto che ha compiuto un anno. La bimba ha manifestato una gelosia esagerata, cosa che non aveva manifestato quando era nato o l'estate scorsa. Cosa fare? Come comportarci?
2) Assieme ai compagni dell'asilo si sono recati nella scuola elementare che dovrà frequentare a settembre e dopo alcuni giorni dopo la visita, mentre le facevo il bagnetto, mi ha fatto delle domande che non mi aspettavo. <<Mamma ma quando andrò a scuola se non capisco una cosa come faccio?>> Alzi la manina e di alla maestra che non hai capito, vedrai che ti spiegherà tutto. <<e se continuo a non capire?>> Non c'è problema, chiedi ancora aiuto e vedrai che se stai attenta subito impari a fare quanto ti chiede la maestra.
3) ogni anno all'asilo scelgono un tema che faccia da tramite per impartire regole, e quant'altro di educativo fanno per accompagnarli nella crescita. Quest'anno il tema è il "castello e la figura di un drago". Voglio premettere che sono contentissima del lavoro che fanno le maestre, che reputo persone competenti e capaci, attenti ai bambini ed ai loro bisogni, ma devo informarla di tutto per cercare di capire quale possa essere la causa del cambiamento di mia figlia. Giorni addietro arrivando dall'asilo mi ha detto che mentre tutti i bambini erano fuori a giocare, hanno sentito un rumore fortissimo che proveniva dall'interno della struttura e, quando hanno verificato cosa fosse successo, hanno trovato le impronte del drago che aveva visitato il loro castello lasciando dei messaggi. Le ho chiesto se aveva avuto paura e mi ha detto, solo quando ho sentito quel forte rumore. Però da allora chiede sempre la compagnia di qualcuno. Non so se all'asilo si comporti sempre allo stesso modo, oggi pomeriggio avrò il colloquio con la maestra, so che al mattino quando la lascio fa un po i capricci e non va volentieri come prima, infatti, fino all'anno scorso, quando stava a casa costretta dalla febbre, piangeva perchè non poteva andare all'asilo. Detto ciò, mi trovo in una situazione nuova che non so come gestire, pertanto le chiedo di essere sollecite nella risposta. In attesa, la ringrazio immensamente.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: capricci o "disagio"?

Messaggio da Ari » 25 mag 2011, 8:09

ciao mariuccia, benvenuta :sorrisoo
non sono una delle dottoresse, ma provo a risponderti ugualmente, perché mi sembra che tu sia proprio sulle spine.
di primo acchitto leggendo mi viene da pensare che la tua bambina stia vivendo con un po' d'ansia il cambiamento che le si prospetta a settembre con l'ingresso nella nuova scuola e per questo motivo chiede continue rassicurazioni regredendo a comportamenti da bambina più piccola.
sei una mamma attenta, hai colto i segnali.
a me non sembra un capriccio.

al tuo posto cercherei di rassicurarla e coccolarla il più possibile, senza minimizzare le sue paure screditandola.
per la paura del buio potreste inventare una caccia ai mostri, per il discorso pipì magari potresti anticipare tu la sua richiesta di andare in bagno chiedendole se ne ha bisogno.
accetta il suo passetto indietro senza farla sentire inadeguata.
alla fine sta solo cercando, attraverso il tuo affetto, di recuperare quel pezzetto di fiducia in se stessa che le serve per affrontare la nuova scuola.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: capricci o "disagio"?

Messaggio da cinny78 » 25 mag 2011, 9:56

CIAO...mi trovo d'accordo con Ari...sembra anche a me una reazione in prospettiva delle elementari..magari anche una piccola paura nel crescere e nel non sapere cosa le aspetta ( quindi anche la gelosia verso il cuginetto che vedo piccolo e vorrebbe forse rimanere bimba...per paura di affrontare situazioni nuove....)

per il buio...anche se era abituata a dormire da sola...magari potresti metterle una lucina,,,fino a che le cose non migliorano...andarle incontro per farle capire che la capisci ed ha il tuo appoggio...

piccole regressioni che sicuramente ti preoccupano...e che devi affrontare con amore e rassicurandola...credo che tutto si risolverà da solo..

cmq aspettiamo le esperte..magari hanno qualche consiglio pratico da suggerirti :ok
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
MariaSpinelli
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 93
Iscritto il: 23 feb 2011, 18:09

Re: capricci o "disagio"?

Messaggio da MariaSpinelli » 25 mag 2011, 14:30

cara Mariuccia1 siamo anche noi d'accordo con l'interpretazione delle tue colleghe golline. I 6 anni sono un momento di passaggio molto forte sotto diversi aspetti e può essere carico di paure. Ai bambini viene chiesto di diventare "grandi", o così loro lo percepiscono, da un giorno con l'altro e non sempre sono pronti per fare questo passaggio e per comprenderlo e ne sono spaventati. La paura è anche legata alla paura di perdere quel senso di protezione che è data dal contesto della scuola materna e allargano questa sensazione anche all'ambito familiare. Ci sembra che la bimba vi stia richiedendo protezione, un pò come se volesse testare la vostra disponibilità a proteggerla in un momento per lei così delicato anche adesso che sta diventando "grande". Voi potete sostenerla tranquillizandola come già fate perchè lei ha proprio bisogno di questo, senza però farla regredire rispetto ai traguardi evolutivi già raggiunti. Ad esempio sarebbe meglio che lei rimanesse in camera sua a dormire magari con una lucina e magari allungando il momento dell'addormentamento standole più vicina e trovando con lei modi per essere rassicurata (vedi scacciare i mostri). Se la fate venire nel vostro letto in qualche modo giustificate la sua paura e questo non la rassicura. Parlatele spesso senza svalutare la sua paura, ma dandole la giusta importanza, quello che vuole sentirsi dire è che i mostri non ci sono e i suoi genitori sono lì a proteggerla che è una metafora rispetto a quello che le sta capitando nel suo processo di crescita. Assecondatela inizialmente nel suo bisogno di avere sempre qualcuno vicino, ma contemporaneamente stimolatela ad splorare, a giocare da sola col fine di aumetare in lei la consapevolezza che può allontanarsi (=crescere), ma può sempre tornare dalle sue figure di riferimento.
Facci sapere che cosa dicono le maestre, forse tanti bambini sono rimasti spaventati dalla messa in scena del drago.

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: capricci o "disagio"?

Messaggio da orata » 26 mag 2011, 9:29

Cara Mariuccia,
concordo su tutto, conosco la piccola Aurora e ritengo che oltre ad essere dolce, generosa e solare abbia un carattere forte, deciso, vedrai che supererà splendidamente questo momento!
Prova magari a casa a costruire un draghetto che assomigli al tanto temuto "aragon" e magari proporlo come suo amico. Anche io ti consiglio la lucina nella cameretta e magari favole e coccole nel lettone prima di andare a dormire nella sua cameretta.
In più come ti avevo già detto ti consiglio una gitarella tutta per lei, magari in un parco acquatico o in un parco giochi, tu papà e Aurora :cuore
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”