Pagina 1 di 1

Perchè? Perchè? Perchè? Perchè?

Inviato: 17 mag 2011, 11:35
da gufetta
il mio piccolo ha poco più di 2 anni e mezzo ed è iniziata l'era dei perchè?????
prima con i Chi è? e cusè? era facile rispondere, ma adesso!!
è un continuo e non so bene come comportarmi...
è meglio dargli una risposta terra terra o è meglio inventare una favola?
mi spiego meglio, l'altro giorno in macchina ha chiesto per un'ora perchè c'è il vento?????
prima a me e poi a papà...cosa rispondere??? e come???
grazieeee

Re: Perchè? Perchè? Perchè? Perchè?

Inviato: 17 mag 2011, 11:42
da R2D2
io ho sempre spiegato con parole semplici il perché di tutto, se ti inventi una favola ,sono furbi, lo capiscono. Quando il perché diventa insopportabile (ad un certo punto lo dicono per gioco, non voglio sapere più realmente il perché) un buon sistema per zittirli è chiedere loro: "tu cosa ne pensi?".

Re: Perchè? Perchè? Perchè? Perchè?

Inviato: 17 mag 2011, 11:58
da gufetta
R2D2 ha scritto:io ho sempre spiegato con parole semplici il perché di tutto, se ti inventi una favola ,sono furbi, lo capiscono.
tipo?? perchè c'è il vento??
io gli ho detto che le nuvole sbuffano..... :pensieroso
R2D2 ha scritto:Quando il perché diventa insopportabile (ad un certo punto lo dicono per gioco, non voglio sapere più realmente il perché) un buon sistema per zittirli è chiedere loro: "tu cosa ne pensi?".
buona idea devo provare!! :ok

Re: Perchè? Perchè? Perchè? Perchè?

Inviato: 17 mag 2011, 12:54
da Ari
il vento c'è per spostare le nuvole e portare la pioggia in giro per il mondo.

e quoto l'idea di R2D2 :ok

Re: Perchè? Perchè? Perchè? Perchè?

Inviato: 17 mag 2011, 13:44
da bicy73
gufetta ha scritto:il mio piccolo ha poco più di 2 anni e mezzo ed è iniziata l'era dei perchè?????
prima con i Chi è? e cusè? era facile rispondere, ma adesso!!
è un continuo e non so bene come comportarmi...
è meglio dargli una risposta terra terra o è meglio inventare una favola?
mi spiego meglio, l'altro giorno in macchina ha chiesto per un'ora perchè c'è il vento?????
prima a me e poi a papà...cosa rispondere??? e come???
grazieeee
Ma se non chiedessero il perchè, come imparerebbero le piccole cose del mondo?
A parte gli scherzi...dopo una decina di risposte prova a tartassarlo tu di perchè...vedrai che smette

Re: Perchè? Perchè? Perchè? Perchè?

Inviato: 17 mag 2011, 14:28
da mammadichristian
Ciao
io ho un bimbo di quasi 5 anni.. e l'era dei perchè finisce intorno ai 3 per riniziare in epoca dei come mai? verso i 4... :urka
Io inizialmente mi sono comportata come istinto diceva.. raccontando sempre la verità, ogni tanto omettendo cose strane...
Per esempio:
Alla domanda come nascono i bambini? :domanda io ho risposto che il papà da un semino alla mamma...
e lui: e dove lo mette? boh! chiedilo a papà.. sperando che si dimenticasse.
Alla sera: papà dove ai messo il semino alla mamma? Appena entrato in casa, quindi non avevo avuto modo ne di anticipare ne di cautelare, e lui ha risposto semplicemente "nell'ombelico"! :-D
Questo circa un annetto fa.. poi sono rimasta incinta dinuovo e la pancia sta crescendo.. alla domanda ma quando esce "dall'ombelico" ti fa tanto male? :domanda Ho detto semplicemente, ma no, esce dalla patatina della mamma... :-D
Poi però ho chiamato il pediatra (che è anche un quotato neuropsichiatra infantile) e ho raccontato perchè avevo paura di aver sbagliato tutto.. invece lui mi ha confermato che abbiamo fatto bene.
Dire sempre la verità, siamo i loro punti di riferimento e il loro esempio, e una bugia detta male, magari solo per imbarazzo nostro, può destabilizzarli e indurli a metterci in discussione, nel momento in cui entrano soprattutto in contatto con altri bimbi e magari con la verità o semplicemente con una versione più logica della nostra.
Poi a un certo punto inizieranno a farsi le domande e a tante a rispondersi anche da soli..
la scuola materna anche aiuta molto! :065-Basta_me_lo_credo:
ciao e in bocca al lupo!

Re: Perchè? Perchè? Perchè? Perchè?

Inviato: 2 giu 2011, 19:42
da MariaSpinelli
mammadichristian ha scritto:Dire sempre la verità, siamo i loro punti di riferimento e il loro esempio, e una bugia detta male, magari solo per imbarazzo nostro, può destabilizzarli e indurli a metterci in discussione, nel momento in cui entrano soprattutto in contatto con altri bimbi e magari con la verità o semplicemente con una versione più logica della nostra.
quoto pienamente, loro hanno bisogno di sentire le nostre risposte e di sentire che si possono fidare delle nostre spiegazioni. Ma sentitevi anche libere di rispondere "non lo so", non è che in quanto genitori dovete essere onniscenti. Si può dire che non lo sapete e andare magari dopo inseme a vedere in un libro delle foto o dei disegni per capire insieme ad esempio perchè c'è il vento.
Anche sentire la sua opinione è un'ottima idea, così magari vi parlerà delle sue personali interpretazioni della realtà e lo potrete aiutare a chiarirle