Pagina 1 di 2

l'ora dei pasti : un incubo

Inviato: 1 mag 2011, 19:01
da Mimmamamma
Non ho ancora scritto in questa nuova rubrica,chi mi conosce sa che mi sto facendo gran nervoso da ben 5 anni !! Io odio l'ora di pranzo e l'ora di cena, non vorrei che esistessero,altro che il momento piu' bello!!! mi faccio il sangue marcio di continuo!!!
E' raro che esista un'altro bambino cosi' difficile nel mangiare! Tutto quello che metto a tavola gli fa schifo!!!! TUTTO!!!!!! :buuu
Ancora vorrei sapere il metodo misterioso per riuscire a far abituare a mangiare un po' di tutto ad un bambino difficile come Lorenzo,io mi accontenterei se mangiasse almeno 2 cose ...non so sempre pasta in bianco o un secondo qualsiasi ,in vece niente!!!! ero riuscita a fargli mangiare la pizza (solo al pomodoro) ora e' ritornato a mangiare latte e biscotti.... :buuu sono di nuovo in crisi:::::

Re: l'ora dei pasti : un incubo

Inviato: 1 mag 2011, 22:00
da Ransie
Miranda non è che il bambino sente il tuo nervoso e ti sfida?

Re: l'ora dei pasti : un incubo

Inviato: 2 mag 2011, 1:12
da Mimmamamma
per molto tempo non l'ho considerato a tavola ,quindi per un bel periodo non c'e' stata aria di nervosismo,ma non e' cambiato niente

Re: l'ora dei pasti : un incubo

Inviato: 2 mag 2011, 7:42
da mariangelac
Scusa se m'intrometto, so che cerchi una risposta dalle psicologhe, ma mi chiedevo durante la giornata cosa mangia? Fai l'esempio di una giornata tipo :sorrisoo

Re: l'ora dei pasti : un incubo

Inviato: 2 mag 2011, 9:24
da pao pao
[quote="miranda72"! Io odio l'ora di pranzo e l'ora di cena, non vorrei che esistessero[/quote]

Io credo che tutto parta da qui...
Ma dicci di più: alla materna o in giro piuttosto che a casa d'altri mangia?

Re: l'ora dei pasti : un incubo

Inviato: 2 mag 2011, 9:24
da giorgy
miranda brava hai fatto bene a scrivere qui!!!!!!!!
ehi ma torna a trovarci anche nel nostro post, eh? sai che ti aspettiamo! ti auguro che le psicologhe ti aiutino a trovare una soluzione!!!!!!!!!

sarà il nome?????? anche il mio lorenzo se potesse vivrebbe solo a latte e biscotti, però a lui in realtà piace tutto....... solo che mangia poco e niente e cresce a latte :aargh :che_dici :martello

Re: l'ora dei pasti : un incubo

Inviato: 2 mag 2011, 9:24
da giorgy
miranda brava hai fatto bene a scrivere qui!!!!!!!!
ehi ma torna a trovarci anche nel nostro post, eh? sai che ti aspettiamo! ti auguro che le psicologhe ti aiutino a trovare una soluzione!!!!!!!!!

sarà il nome?????? anche il mio lorenzo se potesse vivrebbe solo a latte e biscotti, però a lui in realtà piace tutto....... solo che mangia poco e niente e cresce a latte :aargh :che_dici :martello

Re: l'ora dei pasti : un incubo

Inviato: 2 mag 2011, 12:23
da nemo
Miranda come Ti capisco :buuu
Io odio i pasti con Francesca quanto te....per fortuna Alessandro é totalmente diverso.

Re: l'ora dei pasti : un incubo

Inviato: 2 mag 2011, 14:48
da Mimmamamma
mariangelac ha scritto:Scusa se m'intrometto, so che cerchi una risposta dalle psicologhe, ma mi chiedevo durante la giornata cosa mangia? Fai l'esempio di una giornata tipo :sorrisoo
al mattino latte e biscotti, pranzo il menu' dell'asilo ma fa al massimo solo degli assaggi sotto l'insistenza delle maestre, a merenda un frutto,o panino con nutella comunque roba dolce ,la sera propongo quello che c'e' a tavola ,ma niente da fare mangia o crackers o grissini.

Re: l'ora dei pasti : un incubo

Inviato: 2 mag 2011, 15:43
da mariangelac
miranda72 ha scritto:
mariangelac ha scritto:Scusa se m'intrometto, so che cerchi una risposta dalle psicologhe, ma mi chiedevo durante la giornata cosa mangia? Fai l'esempio di una giornata tipo :sorrisoo
al mattino latte e biscotti, pranzo il menu' dell'asilo ma fa al massimo solo degli assaggi sotto l'insistenza delle maestre, a merenda un frutto,o panino con nutella comunque roba dolce ,la sera propongo quello che c'e' a tavola ,ma niente da fare mangia o crackers o grissini.
Ma nel corso di questi anni hai provato varie strategie o ti sei adattata alla sua richiesta?
Intendo provare ad esempio a cucinare insieme, a farlo partecipare attivamente alla preparazionedei pasti ad esempio, oppure farlo scegliere tra 4-5 cose e nn cedere a nient'altro.... nn so... perche nn si capisce come siete finiti in questa situazione incancrenita.

Re: l'ora dei pasti : un incubo

Inviato: 2 mag 2011, 16:11
da laura s
Miranda: hai mai provato a dargli latte e biscotti solo e unicamente a colazione e poi mettergli davanti pranzo e merenda e cena previsti senza assolutamente insistere nè arrabbiarti se non mangia, ma anzi dolcemente e sorridendo??
Però nessuna alternativa se non mangia, ovviamente.
Prima o poi mangerà non credo che si lasci morire di fame...
Io direi pure all'asilo di non insistere...

Re: l'ora dei pasti : un incubo

Inviato: 2 mag 2011, 18:32
da nemo
Laura io ho provato tutto cio' con mia figlia....sono anni che si ripete la stessa storia.....
Io poi a causa dei rimorsi accetto anche il fatto che impieghi due ore a finire tutto.....
Il pediatra mi ha detto di toglierle il piatto o di lasciarla a digiuno...io ci ho provato, ma alla fine mi sento male a vederla cosi'.

Re: l'ora dei pasti : un incubo

Inviato: 3 mag 2011, 9:35
da polpetta73
Vedo che i bimbi inappetenti si chiamano tutti Lorenzo !!!
anche il mio ...!! :nonegiusto
Ha 5 anni e mezzo quasi, e pesa 15 chili scarsi.....
A scuola mi dicono che mangia anche se a volte non finisce e non assaggia tutto ( sarà vero ??) a casa è un'agonia.....
Mangia sempre le stesse cose ed in quantità da uccellino....Pastina in bianco, con formaggino, cotoletta, wurstel, prosc. cotto, un pò di purè....stop !

Re: l'ora dei pasti : un incubo

Inviato: 3 mag 2011, 10:08
da giorgy
polpetta nei gruppissimi c'è un post per le mammine di bimbi inappetenti, vienici a trovare

pensa che gloria ha sei anni compiuti a gennaio e pesa FORSE 15 KG!
là sei in buona compagnia.

Lorenzo invece mangia poco, quando gli vengono i igorni di fame si abbuffa, ma sono moooooooooolto rari.
di solito lui assaggia di tutto ma non mangia quasi nulla
certi giorni manco tocca cibo!
però beve tanto latte e lui non ha ancora tre anni e pesa 14.5 kg (quasi quanto gloria :buuu )
son due strutture proprio diverse,

Re: l'ora dei pasti : un incubo

Inviato: 3 mag 2011, 21:36
da laura s
nemo ha scritto:Laura io ho provato tutto cio' con mia figlia....sono anni che si ripete la stessa storia.....
Io poi a causa dei rimorsi accetto anche il fatto che impieghi due ore a finire tutto.....
Il pediatra mi ha detto di toglierle il piatto o di lasciarla a digiuno...io ci ho provato, ma alla fine mi sento male a vederla cosi'.
Anche io mi sento male, ma assolutamente non lo faccio trasparire e ottengo di più così che con mille trucchi/urla/insistenze... ieri ha praticamente saltato pranzo ma poi a merenda mi ha CHIESTO la focaccia e se ne è sbaffata una fettona ero commossa!! :buuu

Re: l'ora dei pasti : un incubo

Inviato: 4 mag 2011, 10:07
da Giulia80
Io sono mamma di un bambino mangione e quindi non ho questo problema.
Ma ho un fratello più piccolo di me di otto anni, che dal momento dello svezzamento fino quasi ai 10 anni si è alimentato esclusivamente a latte e cereali, qualche po' di riso in bianco, qualche budino al cioccolato e Kinder fetta al latte, pinguì e paradiso.
Era impressionante: cresceva in altezza, ma mai di peso, gli andavano bene gli stessi pantaloni per mesi, si accorciavano e basta, lo chiamavamo "il senza chiappe" tanto era secco.
Me lo ricodo distintamente quando la mia mamma l'ha svezzato: Mario non piangeva. Gridava davanti al piatto. Una volta i vicini hanno minacciato di chiamare la polizia, perchè temevano maltrattamenti.
Non mangiava la pizza nè nessuna delle cose che normalmete piacciono ai bambini, all'asilo e a scuola non si è mai potuto lasciarlo a pranzo perchè non mangiava nulla e piangeva: lo recuperavano i nonni e lo portavano indietro a pranzo finito. La nonna si produceva in lasagne e cotolettine e lui non mangiava NIENTE.
La mia mamma era disperata, anche perchè io sono stata l'opposto: mangiavo come un caimano e bisognava tenermi a dieta.
La nostra pediatra con me è stata severissima: mai dolci, mai cioccolata, mai fritti, cibi misurato. Con Mario, gli ha fatto fare qualche esame per escludere problemi; una volta che si è visto che nonostante tutto il bambino cresceva in altezza, non aveva scompensi e comunque non c'era nulla da fare per farlo mangiare, ha autorizzato i miei a dargli qualsiasi cosa volesse. Da lì la sua strana alimentazione. Giuro che i miei compravano le Kinder fetta al latte a pacchi, perchè senza di quelle non si poteva stare.
Adesso è un giovanottone di 23 anni, 1,90 di altezza e credo vicino ai 100 kg di peso. Un armadio.
Intorno ai 10 anni, di punto in bianco ha iniziato a mangiare e non ha smesso più, come da migliore tradizione familiare.

Tutta questa solfa per dire che
se si escludono problemi medici, forzare un bambino a mangiare diventa allucinante per tutta la famiglia: io ancora mi ricordo le grida da pterodattilo di mio fratello;
per cui, una volta chiarito con il pediatra che non ci sono problemi di salute, forse è meglio lasciar correre, e il problema si risolverà da solo con i suoi tempi.

In bocca al lupo!

Re: l'ora dei pasti : un incubo

Inviato: 12 mag 2011, 15:19
da Mimmamamma
Giulia,quello che racconti per me e' davvero confortante!!!
Io ho provato TUTTI i METODI ma sono tutti falliti : digiuno/cucinare insieme/estevill/ignorarlo/parlargli/storiellina/lasciarlo a pranzo all'asilo.... ecc..
poi mi ero rassegnata. Poi ne ho parlato con una psicologa ed e' stato peggio.... mi sentivo in colpa se cedevo a dargli un kinder ,litigavo di brutto con mia madre perche' voleva dargli le schifezze fuori pasto . La dott diceva che per il suo bene dovevamo lasciarlo a digiuno,ma non sono ancora riuscita ad ottenere niente con il risultato che ora si continua a litigare nell'ora dei pasti ,io mi sento in colpa perche' "non penso al suo bene"...a questo punto era meglio se non ci andavo dalla psicologa!!!!!
Mi sa che l'esempio di tuo fratello e' la migliore soluzione!!

Re: l'ora dei pasti : un incubo

Inviato: 12 mag 2011, 15:29
da Giulia80
Guarda, io ho la massima fiducia nella nostra pediatra (è stata la mia e di mio fratello e adesso è quella di mio figlio) proprio perchè non ragiona con il paraocchi. Le regole si danno, ma non si può costringere uno che ha gli occhi neri ad averli azzurri. Bisogna tararsi sul bambino.
Con Mario è stata molto scrupolosa: ha escluso che ci fossero problemi perchè voleva essere certa che il suo non mangiare non fosse il sintomo di qualche altra cosa. Una volta chiarito che il bimbo non mangiava perchè non voleva mangiare e non perchè non poteva, dopo aver visto mia madre che impazziva per fargli ingoiare un cucchiaio di pappa, ha autorizzato qualsiasi cosa e pace e bene a tutti.

Al tuo posto farei lo stesso: cercate di appurare che non ci sia un problema dietro il fatto di non voler mangiare (Mario ha fatto un day-hospital in cui hanno verificato di tutto, dalle allergie fino a una visita neurologica). Dalla psicologa non si è mai andati.
Sano come un pesce, lui si sedeva a tavola con noi ma non mangiava nulla; mai madre ha smesso di stressarlo e lui di stressarci tutti. E le cose sono andate a posto da sole.
Vedrai che per voi sarà lo stesso: esci dal circolo vizioso dell'ora dei pasti che diventa un incubo e rilassatevi!!!
Come dice la nostra saggia pediatra, lascialo stare e lasciati stare!
Di nuovo auguri!

Re: l'ora dei pasti : un incubo

Inviato: 15 mag 2011, 13:35
da marisetta
Dice la tata lucia se il bambino non mangia, ha mangiato o mangierà :fischia
io ho una figlia che a 3 anni e mezzo pesa 10kg e mezzo..come te pare :buuu l'unica cosa che ho fatto qual'è?e magicamente si sono risolti tutti i problemi miei e suoi di nevrastenia...rassegnarmi :sorrisoo del genere ormai l'ho bummiata con tutto ciò che c'èra, integratori vari (pappa reale, carnitina, vitamina d e vari, betotal ora sotto parere della pediatra un integratore che si chiama bioarginina che per fare effetto si deve prendere per anni e che viene usato per i maschi con oligospermia per quelli che fanno palestra e sembrerebbe per stimolare l'ormone della crescita, essendo un amminoacido è innocuo ma :domanda non so nemmeno se efficace!!)
ormai quello che vuole mangiare mangia...la sera a volte mangia solo una paradiso o un kinder pingui ma la pediatra sostiene che per il volume del suo stomaco e per la su struttura fisica, in termini di calorie è come mangiarsi un piatto di pasta :x: l'unica cosa vera che sono riuscita ad ottenere è che mangia a scuola (almeno così dicono le maestre addiritt. primo, secondo e frutta) e questo mi consola parecchio.
Ripeto l'unico consiglio che mi sento di darti è relaxxxx...tutti poi da grandi imparano a mangiare (e io sono stata un'altra grande inappetente, motivo per cui per la legge del contrapasso questo mi capitò con le mie figlie) anche se forse rimangono delle restrizioni ma chi non le ha :fischia e poi consolati sopratutto pensando che non avranno problemi di peso, sai quante mamme mie amiche hanno i bambini messi a dieta e alcuni veramente in sovrappeso, questo è più seccante sia per un discorso di salute che perchè per i bambini è molto difficile stare a dieta (anche per le mammeeeee!!)

Re: l'ora dei pasti : un incubo

Inviato: 15 mag 2011, 15:38
da clizia
Giulia80 ha scritto:
Tutta questa solfa per dire che
se si escludono problemi medici, forzare un bambino a mangiare diventa allucinante per tutta la famiglia: io ancora mi ricordo le grida da pterodattilo di mio fratello;
per cui, una volta chiarito con il pediatra che non ci sono problemi di salute, forse è meglio lasciar correre, e il problema si risolverà da solo con i suoi tempi.

In bocca al lupo!
Quoto ed in questi anni mi pare che lo abbiamo sempre ripetuto. Se ci sono problemi sono di altro tipo e no solo alimentare. Per favore Miranda cercate di aiutarvi in casa, non aumentare i problemi. Cresce bene fisicamente? Lascialo stare. La scuola, la situazione, sono anni che ne parliamo, no è risolto, lascialo stare e concentrati sull'aiuto di persone esperte, psicologa o altri che vi pongano entrambi in una prospettiva positiva.