Pagina 1 di 1

Come lavorare sull'autostima

Inviato: 29 apr 2011, 14:59
da lalat
Spero di avere qualche consiglio o qualche link, o qualche indicazione di libro da leggere, indicazione di terapia, atteggiamenti da tenere o scuola per mio figlio. Davide è un bambino molto immaturo con caratteristiche di iperattività e difficoltà di attenzione. Tutto ciò sarebbe superabile, visto che non ha deficit cognitivi (anzi è molto intelligente), se non fossero intervenuti problemi come la scarsa autostima, l'ansia da prestazione e la frustrazione. In queste condizioni il primo anno scolastico è stato un disastro. C'è qualcosa che posso fare io per intervenire sull'aspetto più disastroso (stando a quanto detto dalla NPI) del suo quadro "clinico" e cioè la mancanza di autostima?

Re: Come lavorare sull'autostima

Inviato: 3 mag 2011, 9:03
da Anne
Non sono per niente esperta ma ho trovato degli spunti molto belli nel libro "Il bambino è competente"

Re: Come lavorare sull'autostima

Inviato: 3 mag 2011, 13:01
da Ari
ti rispondo da figlia invece che da mamma.
la base della mia autostima è data dalla fiducia che i miei genitori hanno sempre avuto nei miei confronti.
il sentirmi amata, sentirmi dire che ero brava quando facevo bene una cosa ed essere consolata evidenziando il fatto che si trattava di un fallimento momentaneo quando facevo una cosa sbagliata.
la frase che più spesso mi ha ripetuto mio padre nella mia vita è stata "non importa quello che farai, quante cose potrai sbagliare... io per te ci sarò sempre!"

Re: Come lavorare sull'autostima

Inviato: 3 mag 2011, 13:21
da nekbeth
Ari ha scritto:ti rispondo da figlia invece che da mamma.
la base della mia autostima è data dalla fiducia che i miei genitori hanno sempre avuto nei miei confronti.
il sentirmi amata, sentirmi dire che ero brava quando facevo bene una cosa ed essere consolata evidenziando il fatto che si trattava di un fallimento momentaneo quando facevo una cosa sbagliata.
la frase che più spesso mi ha ripetuto mio padre nella mia vita è stata "non importa quello che farai, quante cose potrai sbagliare... io per te ci sarò sempre!"

secondo me questo è un bellissimo esempio da seguire.....purtroppo anche io ultimamente sto facendo i conti con un' insicurezza di mia figlia che mi lascia un po' spiazzata....Laura è sempre stata molto vivace e testarda ma è anche molto sensibile e le maestre mi dicono che a scuola (scuola materna) è diventata molto fragile è sempre alla ricerca dell'approvazione del permesso per fare qualsiasi cosa e l'altra settimana per un paio di giorni non ne voleva sapere di andare a scuola perchè non aveva saputo fare il disegno di una balena e invece tutti gli altri bambini avevano fatto delle bellissime balene!Non so da dove derivi tutto questo sono sempre stata attenta a elogiarla quando era necessario e a guidarla nell'imparare quando ha delle difficoltà..anche le insegnanti sono state molto accorte su di lei anche su mia richiesta e alla fine il famigerato disegno è riuscito e lei è stata contentissima tutto il giorno :sorrisoo ma l'atteggiamento di mia figlia credo che rimarrà comunque un po' per carattere suo probabilemente e un po' perchè francamente i bambini oggi già alla scuola materna secondo il mio parere sono troppo sotto pressione....si trovano ad affrontare questioni che ai nostri tempi si affrontavano dai sei anni in poi con l'entrata alle elementari....certamente si dovrebbe trovare una via di mezzo tra quando eravamo lasciati allo sbaraglio in una materna che era tipo parcheggio :che_dici e l'attuale concezione di SCUOLA DELL?INFANZIA

Re: Come lavorare sull'autostima

Inviato: 3 mag 2011, 15:15
da cinny78
l'autostima è un argomento comune nell'educazione e mi pare di capire che un pò tutti anche se con intensità diversa l'affrontano..
credo che il consiglio di Ary sia giustissimo...
con Ale abbiamo lavorato molto su questo aspetto..
la spicologa della scuola...consigliava , ovviamente di esserci sempre...di dire che non importa sbagliare ma provare e prova riprova si impara,,che le cose che fa sono sempre belle ( noi appendiamo i suoi lavoretti ..se vengono i nonni li facciamo subito vedere...),,,confrontiamo le cose che faceva con quelle che fa ora per fargli vedere quanti progressi fa....e anche la sua timidezza si sta leggermente affievolando...lavoriamo sulla sua autonomia.....insomma tutte cose che dovrebbero aiutarlo a capire che vale e che ce la fa...

aspettiamo cmq il parere delle esperte...

Re: Come lavorare sull'autostima

Inviato: 3 mag 2011, 17:45
da maskat
Ari ha scritto:ti rispondo da figlia invece che da mamma.
la base della mia autostima è data dalla fiducia che i miei genitori hanno sempre avuto nei miei confronti.
il sentirmi amata, sentirmi dire che ero brava quando facevo bene una cosa ed essere consolata evidenziando il fatto che si trattava di un fallimento momentaneo quando facevo una cosa sbagliata.
la frase che più spesso mi ha ripetuto mio padre nella mia vita è stata "non importa quello che farai, quante cose potrai sbagliare... io per te ci sarò sempre!"
Che bel messaggio ARI, mi sono commossa :buuu
Leggendolo ho sperato che anche i miei figli da grandi abbiano questo ricordo meraviglioso :emozionee

Re: Come lavorare sull'autostima

Inviato: 4 mag 2011, 22:48
da mafalda2005
Purtroppo non ricordo il titolo del libro (l'ho cercato a lungo in Internet ma nulla). Ho letto questo libro in cui c'erano dei consigli molto "operativi". Ad esempio:
- non dire mai, sei sciocco o altro, ma dire hai un comportamento sciocco (so che è banale, ma con aggettivi diversi mi è capitato di dover fare mente locale, soprattutto in caso di comportamento per me grave contro la sorellina);
- dire invece sei bravo, intelligente, mi piace stare con te etc;
- se non fa una cosa bene, non sostenere che l'ha fatta bene. C'era un esempio molto chiaro:
fratello 5 anni sorella 10 anni, facevano una costruzione, la sorella ovviamente la faceva molto meglio e il padre diceva al figlio: "ma no, è bellissima" e lui "non è vero, è più bella la sua" e soffriva molto. La risposta, passatemi il termine, corretta sarebbe stata: "sì amore la sua è più bella, ma il motivo è che lei è più grande e quando avrai anche tu la sua età, farai delle costruzioni più difficili." oppure "ognuno è diverso, tu ad esempio sei molto bravo a ...";
- in caso di "fallimenti" (cade la torre di 92 cubi) vissuti come tali: "sai che anche a me quando ero piccolo mi è successo ... e anch'io ho sofferto molto".

C'erano alcuni spunti interessanti.

Temo che al contrario di ciò che scrive Ari il mio non è un amore incondizionato, se dovessero fare qualcosa di davvero grave, non so come reagirei (parlo di età adulta). Mi sentirei di dire che a prescindere dal fatto che sia d'accordo o meno con le sue scelte io sarò con lui/lei.

Re: Come lavorare sull'autostima

Inviato: 4 mag 2011, 22:50
da mafalda2005
il mio non SIA un amore incondizionato :dizionario

Re: Come lavorare sull'autostima

Inviato: 4 mag 2011, 22:57
da mafalda2005
L'ho trovatooooooooo! E' stata dura.
http://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/ ... cabile.php" onclick="window.open(this.href);return false;

Non ti consiglio di acquistarlo, prendilo in biblioteca: dà buoni spunti, ma dopo un po' ci sono degli esercizi da fare che mi sembravano un po' assurdi.