Quando iniziano a sognare i bambini?
é una domanda che mi pongo da quache tempo, perchè sempre più frequentemente mio figlio di soli 2 anni e 20gg inizia a svegliarsi urlante in piena notte e spesso è molto difficile riuscire a calmarlo. questa notte ad esempio urlava un nome e poi cercava il padre che era di fianco a lui e tirava fuori lacrimoni da bagnare il letto...
come capire se questo comportamente sia dovuto da una situazione difficile da affrontare per loro e quando invece si tratta di semplici incubi?
Un'amica che ha un bimbo i 5 anni mi ha confessato che più di una volta a ritrovato il figlio arrotolato nelle lenzuola da non riuscire a muoversi...
Insomma, quando inizianoa sognare i bimbi e quando riescono a scindere le due situazioni? cioè quella del sogno da quella reale?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
I sogni
- msbricco
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13829
- Iscritto il: 26 set 2006, 12:48
Re: I sogni
secondo me gia' sognano .... Chiara ha spesso gli stessi comportamenti di Valentino .... e secondo me fa dei veri e propri incubi. Mi e' anche successo di sentirla parlare (serena e felice) nel sonno ... credo stesse sognando ... non mi sono meravigliata piu' di tanto visto che anche io parlo mentre dormo 

Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm
- crikorki
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7691
- Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29
Re: I sogni
Nicola ha 32 mesi e già da parecchio parla nel sonno e si capisce che sogna...dice VOGLIO LA CIOCCOLATA
, oppure ripete nomi di persone che conosce....

Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
- vassliss
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13596
- Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52
Re: I sogni
giulio sogna di certo e già da diversi mesi... prima lo sospettavo per le risatine e i movimenti, ora lo sento parlare: secondo me rielabora le cose successe durante il giorno, lo sento nominare i bimbi del nido, le tate, me, il suo cane... 

♥G♥ 28/08/08
- zanchese
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6421
- Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13
Re: I sogni
Da quello che so i bimbi sognano anche dentro il pancione.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- giorgy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21796
- Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18
Re: I sogni
ANCH'IO SAPEVO QUESTA COSA.zanchese ha scritto:Da quello che so i bimbi sognano anche dentro il pancione.

Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)
- giorgy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21796
- Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18
Re: I sogni
VI COPIO E INCOLLO LE MAIL CHE MI ARRIVAVANO QUANDO ERO INCINTA DI LORY!
QUI SI PARLA DELLA 34° SETTIMANA DI GRAVIDANZA.
Pillole di Pediatria OnLine - 9mesi
TRENTAQUATTRESIMA SETTIMANA
In questi giorni per te iniziera' la trentaquattresima settimana dalla tua ultima mestruazione, cioe' la trentaduesima settimana (ottavo mese) dal probabile momento del concepimento.
Come si modifica il tuo corpo
Regolarmente avverti, da qualche tempo, lievi contrazioni, isolate e non dolorose.
Sono dette contrazioni di Braxton-Hicks e servono a preparare il collo dell’utero in vista del momento del parto.
Non indicano percio' che e' iniziato il travaglio, come al contrario fanno le contrazioni vere e proprie, che invece sono dolorose e compaiono ad intervalli regolari. In ogni caso e' sempre meglio segnalare il fenomeno al tuo ginecologo.
Avrai notato, se gia' non l’hai fatto, che il tuo ombelico si e' completamente appiattito o sporge dalla pelle come una protuberanza.
Come cresce il tuo bambino
Il tuo bambino continua a crescere rapidamente tanto da raggiungere i 2,2 kg e la lunghezza, misurata dalla testa al calcagno, e' adesso di 43 cm.
Le ossa del suo cranio sono elastiche e flessibili, in modo da facilitare la progressione nel canale del parto. Gli ormoni della placenta cominciano ad attivare la produzione di latte materno.
Il tuo bambino ha iniziato a sognare e il suo sonno e' simile a quello degli adulti.
E’ possibile infatti individuare le due fasi tipiche del sonno: la fase REM, quella del sonno “attivo” in cui gli occhi del feto, anche se chiusi, si muovono, e la fase NON REM, quella del sonno “profondo”, in cui i muscoli sono rilassati e la frequenza cardiaca e' stabile.
Promemoria
Controlla ogni tanto la tua pressione arteriosa. Ti sei ricordata di fare l’ultima ecografia?
Evita i rapporti sessuali, per il rischio di rottura precoce delle acque.
QUI SI PARLA DELLA 34° SETTIMANA DI GRAVIDANZA.
Pillole di Pediatria OnLine - 9mesi
TRENTAQUATTRESIMA SETTIMANA
In questi giorni per te iniziera' la trentaquattresima settimana dalla tua ultima mestruazione, cioe' la trentaduesima settimana (ottavo mese) dal probabile momento del concepimento.
Come si modifica il tuo corpo
Regolarmente avverti, da qualche tempo, lievi contrazioni, isolate e non dolorose.
Sono dette contrazioni di Braxton-Hicks e servono a preparare il collo dell’utero in vista del momento del parto.
Non indicano percio' che e' iniziato il travaglio, come al contrario fanno le contrazioni vere e proprie, che invece sono dolorose e compaiono ad intervalli regolari. In ogni caso e' sempre meglio segnalare il fenomeno al tuo ginecologo.
Avrai notato, se gia' non l’hai fatto, che il tuo ombelico si e' completamente appiattito o sporge dalla pelle come una protuberanza.
Come cresce il tuo bambino
Il tuo bambino continua a crescere rapidamente tanto da raggiungere i 2,2 kg e la lunghezza, misurata dalla testa al calcagno, e' adesso di 43 cm.
Le ossa del suo cranio sono elastiche e flessibili, in modo da facilitare la progressione nel canale del parto. Gli ormoni della placenta cominciano ad attivare la produzione di latte materno.
Il tuo bambino ha iniziato a sognare e il suo sonno e' simile a quello degli adulti.
E’ possibile infatti individuare le due fasi tipiche del sonno: la fase REM, quella del sonno “attivo” in cui gli occhi del feto, anche se chiusi, si muovono, e la fase NON REM, quella del sonno “profondo”, in cui i muscoli sono rilassati e la frequenza cardiaca e' stabile.
Promemoria
Controlla ogni tanto la tua pressione arteriosa. Ti sei ricordata di fare l’ultima ecografia?
Evita i rapporti sessuali, per il rischio di rottura precoce delle acque.
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)
- MariaSpinelli
- New~GolGirl®
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 23 feb 2011, 18:09
Re: I sogni
è vero i bambini sognano anche quando sono nella pancia, i sogni poi diventano più consapevoli e riusciamo crescendo a tradurli in parole. sognare serve a rielaborare quelle che sono esperienze che viviamo durante il giorno e questo vale anche e soprattutto per i bambini. quello che sogniamo non è una trasposizione della realtà, ma la rappresentazione di come viviamo le esperienze, delle emozioni che a queste esperienze associamo. quando i bambini sono molto piccoli più che discutere degli incubi può essere utile a fine giornata parlare con loro di quello che hanno vissuto ed aiutarli a raccontare le loro esperienze e le loro emozioni. quando si svegliano spaventati quello che conta per loro è avere il nostro sostegno ed essere tranquillizzati. gli incubi sono normali come lo sono vivere esperienze difficili che di volta in volta possiamo rielaborare.