Pagina 1 di 1

all'asilo mangia normalmente...a casa un disastro!

Inviato: 18 apr 2011, 15:28
da gufetta
Pier ormai ha due anni e mezzo e da quando è nato "combatto" con il cibo.
Quando è nato non voleva il latte, quando ho cominciato lo svezzamento voleva solo il latte...
adesso per me è un enigma....
Ha cominciato l'asilo nido a 11 mesi e li mi dicono che mangia tutto senza problemi...
a casa è un continuo altalenare, un giorno mangia "volentieri" una cosa, il giorno dopo non apre nemmeno la bocca, e se insisti sputa...
lo stesso con i nonni, a casa di amici un vero disastro....e poi si rifà con il latte durante il riposino e la notte.
non me la sento di toglierli il latte perchè altrimenti diventa ingestibile e urla per ore...
secondo voi devo fregarmene e lasciare le cose così????? :pensieroso

Re: all'asilo mangia normalmente...a casa un disastro!

Inviato: 18 apr 2011, 15:54
da Ari
secondo me dovresti non fregartene, bensì non "somatizzare" i suoi rifiuti del cibo e penso che le cose miglioreranno da sole. :sorrisoo

Re: all'asilo mangia normalmente...a casa un disastro!

Inviato: 18 apr 2011, 16:09
da pao pao
gufetta, il mio è sempre stato un bimbo di appetito, ma a casa ha sempre rifiutato carne e pesce e la verdure e i legumi li mangiava solo sotto forma di passato di verdure.
Inoltre, verso i 18/20 mesi ha cominciato a fare un'ulteriore selezione, eliminando cose che aveva sempre mangiato, come ad esempio l'uovo alla coque.
Avevo già notato che quando eravamo con la cuginetta e li facevamo mangiare da soli al tavolino basso, mangiava quello che aveva nel piatto (in quelle occasioni preparavo sempre carne :spiteful: )
A 28 mesi l'inserimento al nido e scopro l'erbivoro che è in mio figlio, per mia immensa gioia, dato che mio suocero ha un orto magnifico!
Al nido mangia anche la carne, il pesce no, rarissimamente l'ha assaggiato.
Insomma, là è portato, non so per emulazione o timidezza o altro, quantomeno ad esplorare e provare le novità.
A casa il menù è molto più ristretto, ma a me va bene così.
Dirti il perchè non lo so, ma sappi che non sei nè l'unica nè l'ultima.

PS Mi ricordo che anch'io da piccola il sabato a casa facevo i capricci perchè volevo mangiare all'asilo quello che preparava la mitica Rosa!

Re: all'asilo mangia normalmente...a casa un disastro!

Inviato: 18 apr 2011, 21:28
da kate74
Mio figlio 4 anni e mezzo, sia al nido che alla materna era/è il bambino modello: mangiava (e mangia) qualsiasi cosa gli si metta in piatto, chiedendo spesso il bis.
A casa, quando era piccolo, mangiava e assaggiava di tutto. Adesso siamo arrivati a: verdura zero, frutta poca, pasta solo in bianco. Fino ad un mese fa, la pasta era solo "verde" (al pesto). Qualche mese prima, solo "rosa" (ricotta e pomodoro). E' un Picasso, fondamentalmente.

Re: all'asilo mangia normalmente...a casa un disastro!

Inviato: 18 apr 2011, 22:44
da kate74
(pardon: mi è scappato l'invio e non ho terminato la frase sopra!)

...per concludere: sono fasi. Un modo per affermare la propria personalità e, credo, cercare una sfida con i genitori per vedere fin dove si può arrivare. A volte accontento le sue fisime. A volte non cedo e "almeno una forchettata la devi assaggiare". So che gli piace, perché all'asilo lo mangia: quindi, chiedo. E, infatti, dopo luuuunga contrattazione, lui cede e una forchettata (piccolapiccolapiccola) la assaggia. Poi, oguno ritorna ai suoi pasti e siamo tutti contenti. Ha una vita davanti per imparare a mangiare di tutto...

Re: all'asilo mangia normalmente...a casa un disastro!

Inviato: 19 apr 2011, 8:25
da gufetta
..ma il mio problema non è il cosa mangia, sapessi che mangia solo pasta al pesto o solo al sugo...va bene gli faccio sempre quella...ma certi week end passa due giorni senza mangiare assolutamente nulla se non latte e spremute, nonostante gli prepari cose diverse per ogni pasto lui certi giorni non tocca cibo...

Re: all'asilo mangia normalmente...a casa un disastro!

Inviato: 19 apr 2011, 8:27
da gufetta
Ari ha scritto:secondo me dovresti non fregartene, bensì non "somatizzare" i suoi rifiuti del cibo e penso che le cose miglioreranno da sole. :sorrisoo
sicuramente lui ha capito che per noi è una cosa importante e allora "ci marcia", e sicuramente quello è il mio punto più debole nei suoi confronti...

Re: all'asilo mangia normalmente...a casa un disastro!

Inviato: 19 apr 2011, 9:27
da pao pao
gufetta ha scritto:..ma il mio problema non è il cosa mangia, sapessi che mangia solo pasta al pesto o solo al sugo...va bene gli faccio sempre quella...ma certi week end passa due giorni senza mangiare assolutamente nulla se non latte e spremute, nonostante gli prepari cose diverse per ogni pasto lui certi giorni non tocca cibo...
Ma il latte e le spremute le offri in alternativa al pranzo/cena che non ha toccato?
Con mio figlio ho capito da subito che le alternative erano un disastro, quindi si mangia solo quello che hai nel piatto e che è sulla tavola. A parte quando è malato, sono rarissime le volte in cui si è alzato da tavola senza aver toccato cibo perchè sa perfettamente che dopo non c'è altro (che è il discorso che lo sprona al nido a mangiare cose che non gli vanno tanto, tipo la carne).
Se poi ha mangiato poco a pranzo, a merenda oltre allo yogurt gli offro altro, un frutto o una galletta di mais. però di fatto se non mangi per tua scelta, non se ne riparla fino al pasto successivo.

L'unica eccezione è il pesce, che detesta. Glielo propongo ogni tanto, ma dato che lo schifa totalmente, ho pronta l'alternativa ( e infatti non lo mangia...)

Re: all'asilo mangia normalmente...a casa un disastro!

Inviato: 19 apr 2011, 9:30
da giorgy
anche gloria è così, a casa si fa fatica a farla mangiare. all'asilo mangia tutto!!!!!
secondo me son stimolati a vedere gli altri che mangiano tutto e non vogliono essere da meno.
spero che a settembre pure lorenzo farà così :incrocini

Re: all'asilo mangia normalmente...a casa un disastro!

Inviato: 19 apr 2011, 10:39
da mame1975
secondo me dovresti non fregartene, bensì non "somatizzare" i suoi rifiuti del cibo e penso che le cose miglioreranno da sole.
sante parole
un pò all'asilo si emulano e quindi mangia di +, senza storie, e mangia di tutto
ma a casa non puoi vivere col fucile spianato x farlo mangiare
non è vita, per voi e per lui
immaginati tu stessa nella sua situazione
non può piacerti tutto, anche lui avrà i suoi gusti
e i bambini NON si lasciano morire di fame
ti farà magari venire il nervoso questa affermazione ma è così
a meno che non abbia qualche problema e lo dimostri non mangiando
se comunque anche poco cresce, io cercherei di non cerargli ansia per il cibo
..ma il mio problema non è il cosa mangia, sapessi che mangia solo pasta al pesto o solo al sugo...va bene gli faccio sempre quella...ma certi week end passa due giorni senza mangiare assolutamente nulla se non latte e spremute, nonostante gli prepari cose diverse per ogni pasto lui certi giorni non tocca cibo...
non è vero che non mangia
lo dici tu stessa, mangia latte e spremute
e stai tranquilla che lo sostentano altrimenti mangerebbe altro

poi vanno molto a fasi
un giorno adorano il pesto, il giorno dopo lo rifuggono :fischia
io cerco di conivolgere sempre mia figlia nella scelta del cibo e nella sua preparazione
è divertente preparare inseme le cose e lei si è sempre sentita stimolata a mangiare ciò che preparava - però non devi essere paranoica su pulizia della cucina e del pupo non pretendere che un bimbo NON si sporchi e NON sporchi in giro visto che è materialmente impossibile
(ci sono un mare di cibi da preparare insieme: le polpette, gli gnocchi, le fettine panate, i budini, le torte, fagli buttare qualche maccherone quando l'acqua bolle, semplici bruschette con erbe, sale e olio; e fagli assaggiare le cose mentre le fate insieme)
sullo scegliere il menù prova con un paio di proposte
esempio: mamma vorrebbe che tu la aiutassi a preparare qualche cosa per cena: stasera possiamo fare insieme le polpette o la pasta; tu cosa preferisci mangiare? lo facciamo insieme? mi aiuti a cucinare?
poi gli presenti il suo piattino con i suoi cibi e gli dici almeno di assaggiare visto che è stato tanto bravo da cucinare
che i cibi almeno si assaggiano
ma senza il mitra e l'incavolatura incipiente :risatina:
vedrai che ce la fai
ma non pretendere che da un giorno all'altro mangi un etto di pasta, piano piano vedrai che scoprirà pure lui il piacere del cibo
un giorno qlcn mi disse che se travasiamo in un sacchetto tutto quello che mangia nostro figlio e lo mettiamo davanti alla sua pancia non deve esserci spoporzione
ti assicuro che mia figlia di 4 anni cresce benissimo nonostante non sia una mangiona, si sa regolare con dosi e gusti e nei rari periodi in cui l'ho forzata (perchè cominciavo a farmi menate del tipo se non mangia non cresce) ho ottenuto l'effetto opposto
e poi: quando siamo a cena da altri mangia sempre molto poco
perchè lei è fatta così
è presa da altro, le piace giocare, vuole stare con le amichette, e del cibo non gliene frega proprio una cippa
e come biasimarla? :ahaha

Re: all'asilo mangia normalmente...a casa un disastro!

Inviato: 19 apr 2011, 12:19
da gufetta
mame1975 ha scritto: non può piacerti tutto, anche lui avrà i suoi gusti
...è quello che mi piacerebbe scoprire!!
mame1975 ha scritto: e i bambini NON si lasciano morire di fame
ti farà magari venire il nervoso questa affermazione ma è così
a meno che non abbia qualche problema e lo dimostri non mangiando
se comunque anche poco cresce, io cercherei di non cerargli ansia per il cibo
sono convinta di questo e infatti al suo primo anno di vita ho cambiato il pediatra, perchè era un tipo paranoico che guardava solo i suoi percentili :nonegiusto e continuava a prescrivermi esami (che non ho mai fatto) per accertamenti perchè piccolo...ma lui è nato piccolo e cresce piccolo, ma proporzionalmente e quindi non rompiamogli!!!
mame1975 ha scritto: non è vero che non mangia
lo dici tu stessa, mangia latte e spremute
e stai tranquilla che lo sostentano altrimenti mangerebbe altro
e su questo sono tranquilla, ma mi scervello per capire come mai solo a casa si comporta così, come una sfida continua
mame1975 ha scritto: io cerco di conivolgere sempre mia figlia nella scelta del cibo e nella sua preparazione
è divertente preparare inseme le cose e lei si è sempre sentita stimolata a mangiare ciò che preparava - però non devi essere paranoica su pulizia della cucina e del pupo non pretendere che un bimbo NON si sporchi e NON sporchi in giro visto che è materialmente impossibile
(ci sono un mare di cibi da preparare insieme: le polpette, gli gnocchi, le fettine panate, i budini, le torte, fagli buttare qualche maccherone quando l'acqua bolle, semplici bruschette con erbe, sale e olio; e fagli assaggiare le cose mentre le fate insieme)
ma lui si diverte un sacco a cucinare...pizza, biscotti, torte, gnocchi, minestre di verdura....insomma ho imparato a fare il pane con lui, i taralli, i bretzel...ma alla fine non mangia praticamente nulla!!
ti racconto le lasagne, si mangia il ragù con il cucchiaino, la besciamelle calda in pentola, (o il pesto) mi aiuta a farle, si diverte un sacco...ma non le mangia mai....e non perchè ha mangiato nel prepararle, quando le faccio ne metto sempre in frezzer e anche la volta dopo niente di niente!
mame1975 ha scritto: sullo scegliere il menù prova con un paio di proposte
esempio: mamma vorrebbe che tu la aiutassi a preparare qualche cosa per cena: stasera possiamo fare insieme le polpette o la pasta; tu cosa preferisci mangiare? lo facciamo insieme? mi aiuti a cucinare?
poi gli presenti il suo piattino con i suoi cibi e gli dici almeno di assaggiare visto che è stato tanto bravo da cucinare
gli chiedo vuoi la carne o il pesce? mi dice carne, la prepariamo, e quando ci sediamo a tavola..."no mamma io voglio il pesce!!!" :dizionario

Re: all'asilo mangia normalmente...a casa un disastro!

Inviato: 19 apr 2011, 12:25
da gufetta
giorgy ha scritto:anche gloria è così, a casa si fa fatica a farla mangiare. all'asilo mangia tutto!!!!!
secondo me son stimolati a vedere gli altri che mangiano tutto e non vogliono essere da meno.
spero che a settembre pure lorenzo farà così :incrocini
te lo auguro!! :incrocini

Re: all'asilo mangia normalmente...a casa un disastro!

Inviato: 19 apr 2011, 12:28
da gufetta
pao pao ha scritto: Ma il latte e le spremute le offri in alternativa al pranzo/cena che non ha toccato?
Con mio figlio ho capito da subito che le alternative erano un disastro, quindi si mangia solo quello che hai nel piatto e che è sulla tavola. A parte quando è malato, sono rarissime le volte in cui si è alzato da tavola senza aver toccato cibo perchè sa perfettamente che dopo non c'è altro (che è il discorso che lo sprona al nido a mangiare cose che non gli vanno tanto, tipo la carne).
Se poi ha mangiato poco a pranzo, a merenda oltre allo yogurt gli offro altro, un frutto o una galletta di mais. però di fatto se non mangi per tua scelta, non se ne riparla fino al pasto successivo.

L'unica eccezione è il pesce, che detesta. Glielo propongo ogni tanto, ma dato che lo schifa totalmente, ho pronta l'alternativa ( e infatti non lo mangia...)
spremuta la prende a colazione, poi si beve qualcosa (è un rito) appena esce dall'asilo il pomeriggio, il latte invece lo prende per addormentarsi il pomeriggio e la sera, e se non ha cenato la notte si svegia urlando almeno un paio di volte e si calma solo con il latte

Re: all'asilo mangia normalmente...a casa un disastro!

Inviato: 20 apr 2011, 8:32
da elena1972
Anche Ettore fa cosi'... Ha i suoi gusti, molto spiccati, e cambiano continuamente: fino a qualche mese fa se gli preparavo la frittata non facevo in tempo a farla raffreddare, ora la sputa! A scuola mangia quasi tutto, tranne quello che so che proprio non gli piace (ad esempio le lenticchie). A casa, ogni cena (e ogni pranzo, ora che e' a casa con la varicella :buuu ) e' una lotteria: non dipende ne' dal fatto che abbiamo cucinato insieme, ne' se l'ho coinvolto, ne' se la cosa e' appetitosa, ne' se me l'ha chiesta lui... non lo so se mangera'! Credo di aver capito che e' davvero una sua (inconscia? :spiteful: ) sfida nei miei confronti, ma con me casca male... a me davvero non importa piu' nulla di quello che mangia o non mangia, basta guerra non posso vivere facendo continuamente battaglie alimentari con mio figlio. Mi ritengo fortunata perche' il suo piatto preferito e'... la frutta! Ne mangia sempre, a pranzo e a cena. E allora da un paio di mesi ho rinunciato totalmente a battagliare su tutto il resto, le cose sono lievemente migliorate (oltre a pasta all'olio e al burro mangia anche quella al sugo e alla ricotta; per secondo sempre prosciutto o bresaola), ma la cosa piu' importante e' che io sono piu' serena, e mi sembra anche lui.
Adesso la battaglia e' con mia madre :impiccata: che mi accusa di farlo "deperire" (e certo, se non sono con i rotoli di ciccia che escono dalla maglietta non sono sani)