secondo me dovresti non fregartene, bensì non "somatizzare" i suoi rifiuti del cibo e penso che le cose miglioreranno da sole.
sante parole
un pò all'asilo si emulano e quindi mangia di +, senza storie, e mangia di tutto
ma a casa non puoi vivere col fucile spianato x farlo mangiare
non è vita, per voi e per lui
immaginati tu stessa nella sua situazione
non può piacerti tutto, anche lui avrà i suoi gusti
e i bambini NON si lasciano morire di fame
ti farà magari venire il nervoso questa affermazione ma è così
a meno che non abbia qualche problema e lo dimostri non mangiando
se comunque anche poco cresce, io cercherei di non cerargli ansia per il cibo
..ma il mio problema non è il cosa mangia, sapessi che mangia solo pasta al pesto o solo al sugo...va bene gli faccio sempre quella...ma certi week end passa due giorni senza mangiare assolutamente nulla se non latte e spremute, nonostante gli prepari cose diverse per ogni pasto lui certi giorni non tocca cibo...
non è vero che non mangia
lo dici tu stessa, mangia latte e spremute
e stai tranquilla che lo sostentano altrimenti mangerebbe altro
poi vanno molto a fasi
un giorno adorano il pesto, il giorno dopo lo rifuggono
io cerco di conivolgere sempre mia figlia nella scelta del cibo e nella sua preparazione
è divertente preparare inseme le cose e lei si è sempre sentita stimolata a mangiare ciò che preparava - però non devi essere paranoica su pulizia della cucina e del pupo non pretendere che un bimbo NON si sporchi e NON sporchi in giro visto che è materialmente impossibile
(ci sono un mare di cibi da preparare insieme: le polpette, gli gnocchi, le fettine panate, i budini, le torte, fagli buttare qualche maccherone quando l'acqua bolle, semplici bruschette con erbe, sale e olio; e fagli assaggiare le cose mentre le fate insieme)
sullo scegliere il menù prova con un paio di proposte
esempio: mamma vorrebbe che tu la aiutassi a preparare qualche cosa per cena: stasera possiamo fare insieme le polpette o la pasta; tu cosa preferisci mangiare? lo facciamo insieme? mi aiuti a cucinare?
poi gli presenti il suo piattino con i suoi cibi e gli dici almeno di assaggiare visto che è stato tanto bravo da cucinare
che i cibi almeno si assaggiano
ma senza il mitra e l'incavolatura incipiente
vedrai che ce la fai
ma non pretendere che da un giorno all'altro mangi un etto di pasta, piano piano vedrai che scoprirà pure lui il piacere del cibo
un giorno qlcn mi disse che se travasiamo in un sacchetto tutto quello che mangia nostro figlio e lo mettiamo davanti alla sua pancia non deve esserci spoporzione
ti assicuro che mia figlia di 4 anni cresce benissimo nonostante non sia una mangiona, si sa regolare con dosi e gusti e nei rari periodi in cui l'ho forzata (perchè cominciavo a farmi menate del tipo se non mangia non cresce) ho ottenuto l'effetto opposto
e poi: quando siamo a cena da altri mangia sempre molto poco
perchè lei è fatta così
è presa da altro, le piace giocare, vuole stare con le amichette, e del cibo non gliene frega proprio una cippa
e come biasimarla?
