Pagina 1 di 2

Capricci e crisi di nervi

Inviato: 7 apr 2011, 16:25
da Michi
Io credo di essere alla frutta perché non riesco più a trovare soluzioni razionali ed il mio comportamento si deteriora: non sono assolutamente all’altezza della situazione.
Vi spiego.
Margherita ha 7 anni, fa la prima ed è una bambina come tante: allegra, estroversa, intelligente, curiosa e vivace.
Le maestre sono sempre contente di lei, si interessa, partecipa, è considerata un elemento trainante della classe, è poco paziente, quindi i suoi quaderni sono pieni di orecchie e cancellature, ma i voti sono sempre molto buoni. Insomma, fatto questo quadro mi meriterei una scarpata in faccia al solo pensiero di lamentarmi…. ma quello che passo con lei il pomeriggio è un altro film, un’altra bambina. Per fare i compiti (che sono assolutamente alla sua portata!!!) parte una lagna infinita di non-ne-ho-voglia-sono-stanca-non-sono-capace-è-troppo-difficile che a qualsiasi mio tentativo di arginarla (“Dai che facciamo i compiti assieme”, “Ti aiuto” “Ci divertiamo” “Poi andiamo a giocare”) si amplifica fino a che diventa crisi isterica (se questa parola ha un significato scientifico non lo so….). Comunque comincia a gridare “Aiuto, mamma, non ce la faccio, non sono capace…” è urla fino a farsi andare via la voce (letteralmente), sforzi di vomito, si butta a terra, sbatte i piedi, lancia gli oggetti, distrugge qualsiasi cosa le capiti in mano. Io la vedo in balia della sua furia e cerco di mantenere la calma, le parlo piano, le ripeto che va tutto bene, che si deve calmare ma è un’escalation che sembra non avere fine e io arrivo fino a un certo punto. Poi è più forte di me, io sono venuta su a schiaffi, un comportamento del genere non sarebbe stato tollerato, ma io non la voglio picchiare, allora scappo. Lo so che è orribile ma quando mi accorgo che sto per metterle le mani addosso vado in un'altra stanza, magari mi faccio anche un pianto – senza che lei mi veda – e solo quando sono sicura di riuscire a tenere le mani in tasca torno da lei. Di solito sta ancora dando i numeri, mi siedo li e aspetto inutile come un attaccapanni, passano 20 minuti, mezzora, e si calma e tutto torna alla normalità. Dopo magari 2 ore di escandescenze facciamo finalmente i compiti.
Io non posso sopportare oltre questa situazione, mi rendo conto che non sto facendo quello che dovrei (ma cosa??) e che sto anche esaurendo le mie energie, ma non so più che strada percorrere. Mio marito sbraita e basta, impartisce ordini che vengono ignorati e somministra castighi che non rispetta, credo di avere bisogno di una consulenza professionale (oltre che forse un po’ di Prozac…)… Ditemi la vostra, perché io sono in panne.

Re: Capricci e crisi di nervi

Inviato: 7 apr 2011, 17:58
da pao pao
Ciao Michi, il mio è più piccolo e quindi credo che sia una situazione differente, ma l'unica cosa che faccio quando fa i capricci è ignorarlo. Prova anche tu, ignorala da subito e le dici: io ti lascio qui a sfogarti, quando ti sarai calmata, mi trovi di là ad aspettarti.
I capricci sono richieste di attenzioni, più ne ottengono più vanno avanti a farne.
Questo è solo il mio parere, aspettiamo cosa dicono le esperte.

Re: Capricci e crisi di nervi

Inviato: 7 apr 2011, 20:26
da Michi
Grazie Pao, tante visite e nessun commento mi avevano depressa... forse a chi mi legge do davvero l'impressione di essere una pazza che ha sbarellato...
Anche io comprendo il capriccio come richiesta di attenzione e la mia risposta è sempre "Capisco che sei arrabbiato, ma non posso aiutarti se fai i capricci, vieni da me quando sei più calmo che ne parliamo" Con Elia che ha 3 anni funziona, si sfoga, viene a chiedere scusa "Cccusa mamma ma ero agitato" e passiamo oltre. Anche con Margherita funzionava (lei non era "agitata" ma "nervosa") ma adesso non più andiamo da 0 a 100 in un secondo e sono subito escandescenze....

Re: Capricci e crisi di nervi

Inviato: 7 apr 2011, 22:14
da pao pao
Immaginavo che la teoria ignorare il capriccio fosse facilmente applicabile coi bimbi più piccoli della tua Margherita.
Sicuramente arriveranno altri consigli..

Re: Capricci e crisi di nervi

Inviato: 7 apr 2011, 22:19
da msbricco
Anche Chiara, come il figlio di pao pao, e' piu' piccola .. ma fa ugualmente di queste scene ... anche io ancora non ho trovato il modo di "arginarla" ... a volte provo a ignoarla ... ma poi ho paura che si faccia male ... ora se penso che potremmo andare avanti anni cosi' .... :impiccata:

Re: Capricci e crisi di nervi

Inviato: 8 apr 2011, 10:05
da ROB68
michi, tu non solo non sei pazza, ma hai una gran pazienza.... e se tu provassi subito a metterti seduta immobile e aspettare che passi? Oppure,dato che lei è molto brava, per cui evidentemente tiene ai voti che prende, per una volta provassi a mandarla a scuola senza avere fatto i compiti (casomai parlando prima con le maestre per avvisarle di questo tuo esperimento)?Non puoi mica impazzire sul serio, poi hai anche un altro figlio a cui pensare.... non puoi passare tutti i pomeriggi così.

Re: Capricci e crisi di nervi

Inviato: 8 apr 2011, 11:07
da Michi
Rob hai ragione. La prova l'ho fatta e la scena madre l'ha fatta prima di andare a letto quando si è ricordata di non avere fatto i compiti.
Purtroppo in quell'occasione si è intromesso papà che si è messo li con lei e in pratica le ha fatto mezzi compiti lui e ha me ha fatto la ramanzina tipica (sai il genere "insomma in questa casa devo fare tutto io - manco i compiti le sai far fare") insomma, non è stato edificante.
Ma il problema non sono solo i compiti sono solo la parte più consistente, lei si comporta così furiosamente in tutte le circostanze di frustrazione, un pranzo che non le piace, il negarle un dolce, negarle il permesso di fare qualcosa ecc. Questa mattina per esempio le davano fastidio i pantaloni (messi anche l'altro giorno e andavano bene!!!!) io ero in cucina, lei in bagno e sento che si lamenta, non ho fatto in tempo a dire "arrivo che proviamo a sistemarli" ed era già seduta per terra che scalciava e cercava di strapparseli di dosso...
Io comincio a temere che abbia qualche porblema serio, che non siano solo capricci, scherzando dico che ci vorrebbe l'esorcista, ma forse uno psichiatra....

Re: Capricci e crisi di nervi

Inviato: 8 apr 2011, 11:30
da ROB68
uno psichiatra proprio non direi.....al limite potresti sentire uno psicologo per l'infanzia che ti dia qualche "dritta", ma non credo proprio che lei abbia problemi particolari.
ma tuo marito sa che quelle scene cui ha assistito una volta tu le vivi tutti i giorni?

Re: Capricci e crisi di nervi

Inviato: 8 apr 2011, 11:36
da Serena81
dal mio piccolo (perchè non sono un'esperta e sono una giovane mamma) posso solo dirti che un aiuto psicologico potrebbe aiutarvi, perchè di sicuro una psicologa/psicopedagogista riuscirebbe a trovare il bandolo della matassa tirando fuori cose a cui ora non pensi (tipo: com'è il rapporto col papà al di là dei compiti, cosa fa durante il pomeriggio, veramente a scuola tutto fila liscio) e non lo dico per spaventarti, ma spesso ai bambini basta una cosa piccolissima, a cui non facciamo caso, per mandarli in tilt per altre banalissime cose.
ma a scuola ne hai parlato con le maestre? potrebbero aiutarla anche loro a prepararla per il pomeriggio.
non esiste un dopo scuola per fare i compiti con gli amici? o potresti anche invitarli a casa vs, magari con gli altri...
un abbraccio

Re: Capricci e crisi di nervi

Inviato: 8 apr 2011, 11:50
da Sofia74
mmmmmmmm........non so bene cosa consigliarti, Sofia è più piccola e anche se capricciosa riesco abbastanza bene a controllare i suoi capricci (per il momento!), però mi viene da pensare così ad occhio, leggendo il tuo post che forse dovresti passare alle maniere forti.
Del tipo: "ok, non vuoi fare i compiti, non farli, arrangiati e domani vai a scuola e glielo dici tu alla maestra che non li hai fatti, senza storie, altro che aspettare papà stasera. O li fai adesso, o non li fai più! Punto!"
E poi basta. Non le dici più niente di niente. La metti di fronte alle sue responsabilità. Se il giorno dopo a scuola si becca la nota e la sgridata e fa anche una figuraccia (dato che lei ci tiene) si assume la resposabilità delle sue azioni e dopo si becca le conseguenza, che possono essere la punizione che poi sceglierai tu.
Ora so che dirlo è facile, metterlo in pratica sarà assolutamente difficilissimo. Però che dici, potresti farcela a provare così? L'hai già fatto?

Re: Capricci e crisi di nervi

Inviato: 8 apr 2011, 13:21
da Michi
Che bene mi fa sentire i vostri commenti!!!
Questa notte ci ho pensato tanto e come tutte le mamme mi sono chiesta 100 volte "E' colpa mia?".
Sicuramente si, non sarò abbastanza tenera? o abbastanza dura? do troppo? do troppo poco? la vizio? la sacrifico? si sente meno amata del fratello? si sente più amata del fratello? praticamente senso di colpa puro....
Sicuramente si mette in mezzo il mio passato, non voglio che si senta schiacciata da dei genitori autoritari come i miei e probabilmente manco anche di quei pochi paletti che dovrei mettere. Quando dà i numeri non riesco proprio a toccarla, magari lei vorrebbe essere abbracciata ma io non sono sicura di me se le vado troppo vicina perchè il ceffone mi brucia nelle mani - mi vergogno un sacco a ammetterlo ma è la verità, dentro di me c'e' un genitore che la picchierebbe e per tenerlo a bada forse rinuncio a dei contatti di cui lei avrebbe bisogno. E mi sento sola in questa situazione perchè attorno ho gente che sa sempre quello che fa, che non sbaglia mai un passo ... è per questo che vi svuoto addosso tutto questo. Per fortuna che avete la pazienza....

Re: Capricci e crisi di nervi

Inviato: 8 apr 2011, 14:17
da Kimik
:incrocini Quoto chi ti ha suggerito di provare a mandarla a scuola senza compiti; è una bimba piena di capacità per cui credo che la sensazione di non essere "a posto" in classe non le piacerà.

Non ti parlo per esperienza diretta, i miei sono ancora all'asilo, ma una mia cugina ha il tuo stesso problema: figlio molto intelligente e bravo in classe (1 elementare) che si trasforma in un mostro urlante a casa quando si tratta di fare i compiti. Anche mia cugina sull'orlo della crisi di nervi, anche perchè poco dopo l'inizio dell'anno scolastico è diventata nuovamente mamma. E poi, avendole provate tutte, un bel giorno l'ha lasciato strillare, urlare e non fare i compiti. Il giorno dopo a scuola ha preso una bella nota sul quaderno e da quel giorno, ad amor proprio ferito, le cose sono andate meglio. Non è diventato un angelo ma non la massacra più per pomeriggi interi.

Una cosa importante però è che tu e tuo marito siate sulla stessa lunghezza d'onda; anche percepire che i genitori la pensano in modo diverso può mettere in crisi un bambino.

:incrocini

Re: Capricci e crisi di nervi

Inviato: 8 apr 2011, 14:25
da Michi
Kimik ha scritto:
Una cosa importante però è che tu e tuo marito siate sulla stessa lunghezza d'onda; anche percepire che i genitori la pensano in modo diverso può mettere in crisi un bambino.
Credo che questo sia più importante di quello che appaia a prima vista perchè mi sono accorta che spesso quando le nego qualcosa va a chiederlo a papà che - spesso ignaro - lo concede. Credo che urga un summit ai vertici ...

Re: Capricci e crisi di nervi

Inviato: 8 apr 2011, 14:36
da ROB68
michi, come tutti noi tu fai quello che ti senti di fare, in coscienza e in assoluta buona fede, ovviamente con il tuo vissuto che indubbiamente ti condiziona. tutti abbiamo i tuoi dubbi, ma tanto non servono a nulla...io credo che l'importante sia amare i figli e cercare di fare il loro bene. Ci credo che il ceffone ti bruci nelle mani e sei brava a non farlo partire , per quanto riguarda"la gente che sa sempre tutto quello che fa e che non sbaglia mai",non esiste e se esiste è pazza.
io parlerei alle maestre, chiedendo- come hanno detto le altre-se, per caso,ci sono problemi a scuola, poi le informerei delle scene madri e del fatto che se lei continua a farle, arriverà a scuola senza compiti. Poi intimerei a mio marito di spalleggiarmi e di non mettermi i bastoni fra le ruote, pena la mia partenza per una settimana per una vacanza rigenerante.... e che se li sbologni lui, i compiti! un abbraccio.

Re: Capricci e crisi di nervi

Inviato: 8 apr 2011, 15:19
da ale85
Inanzittutto scusami se sbaglio a darti dei consigli miei personali, ma a che ora la metti a fare i compiti?
perchè non so se va a tempo pieno la bimba a scuola, magari torna a casa è stanca si vuole distrarre e fa le lagne perchè non può giocare ma ri-deve mettersi sui libri. (attività che faceva prima) (rivedo me).
Magari quelle 2 ore che perdi a strillare, potresti fare un gioco uscire un po' distrarvi senza stancarvi troppo arrivare ad un compromesso dicendo a tal ora si va a casa e si fanno i compiti.
Io da come leggo, credo che tua figlia sia solo un po' stanca.

Re: Capricci e crisi di nervi

Inviato: 8 apr 2011, 15:59
da Michi
Grazie Ale,
la stanchezza ci sta, la metto a letto presto, entro le 9, ma comunque quando suona la sveglia alle 7 dormirebbe ancora.... E poi la vedo che è stanca. Finisce scuola alle 12.30 veniamo a casa, pranziamo e poi fino circa alle 2, quando riporto a casa il fratellino, i compiti non li nomino neppure. Puo' scegliere se vedersi un cartone, fare un pisolo (ma non vuole), giocare in giardino o anche fare i compiti (fino a pochi mesi fa li faceva s ubito per avere tutto il pom libero). Poi però non la lascio stare fuori fino a sera se non ha fatto, le metto un limite, tipo alle 3 rientri e fai i compiti. Ma non funziona perchè il capriccio parte lo stesso. Adesso poi il tempo è fantastico, anche io non rientrerei mai, quindi la sprono "prima facciamo prima non ci pensiamo più" ma ho come l'idea che mi metta un po' alla prova, farebbe subito i compiti nel momento esatto in cui a suo fratello scappa la cacca (o se si fa la pipì addosso e lo sto cambiando) per vedere se fra lei e lui scelgo lei, ma lo fa in momenti in cui è tecnicamente impossibile per me farlo.
Gelosia+stanchezza+testardaggine+poca pazienza= un cocktail esplosivo!

Re: Capricci e crisi di nervi

Inviato: 11 apr 2011, 13:07
da Ari
Michi ha scritto:
Kimik ha scritto:
Una cosa importante però è che tu e tuo marito siate sulla stessa lunghezza d'onda; anche percepire che i genitori la pensano in modo diverso può mettere in crisi un bambino.
Credo che questo sia più importante di quello che appaia a prima vista perchè mi sono accorta che spesso quando le nego qualcosa va a chiederlo a papà che - spesso ignaro - lo concede. Credo che urga un summit ai vertici ...
questo secondo me è fondamentale.
anche nostra figlia ci prova e se ottiene un rifiuto da uno di noi va dall'altro genitore. però sa che se viene sgamata si becca un castigo e siamo entrambi (io e papà) d'accordo su questa linea.

Re: Capricci e crisi di nervi

Inviato: 11 apr 2011, 13:09
da Ari
Michi ha scritto:Questa notte ci ho pensato tanto e come tutte le mamme mi sono chiesta 100 volte "E' colpa mia?".
Sicuramente si,
secondo me lei percepisce il tuo senso di colpa e ci va a nozze.

questi comportamenti si sono manifestati principalmente dopo la nascita di suo fratello?
e tu hai acuito il tuo senso di colpa?

Re: Capricci e crisi di nervi

Inviato: 11 apr 2011, 13:12
da Ari
Michi ha scritto:ma ho come l'idea che mi metta un po' alla prova, farebbe subito i compiti nel momento esatto in cui a suo fratello scappa la cacca (o se si fa la pipì addosso e lo sto cambiando) per vedere se fra lei e lui scelgo lei, ma lo fa in momenti in cui è tecnicamente impossibile per me farlo.
perché fai i compiti in compagnia di tua figlia?

io ho avuto una mamma casalinga (quindi di tempo ne aveva) che non si è mai seduta una volta accanto a me per aiutarmi a fare i compiti e non sono mai andata a scuola senza averli fatti.

stiamo parlando di compiti di prima elementare e dici che tua figlia è brava, quindi per quale motivo ha bisogno che tu stia accanto a lei mentre li fa?

Re: Capricci e crisi di nervi

Inviato: 11 apr 2011, 17:26
da pem
anche mio figlio gestisce male la frustrazione.
il sentirsi inadeguato lo frena completamente.

se il blocco della bimba è dovuto a questo secondo me potresti provare a girarci alla lontana. rassicurandola.
tu dici
"Aiuto, mamma, non ce la faccio, non sono capace…”
indipendentemente dal momento compiti cerca di aumentare la sua autostima...su tutti i fronti.

stare lì a dimenarsi per terra mentre mamma da l'attacapanni probabilmente la fa sentire ancora più inadeguata.

:incrocini