GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Trauma da abbandono e gestione della rabbia

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
Dida77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8208
Iscritto il: 6 giu 2008, 10:21

Trauma da abbandono e gestione della rabbia

Messaggio da Dida77 » 6 apr 2011, 11:28

....non so se preoccuparmi o no, se sono io che do alla cosa un'importanza esagerata, se voglio vedere un problema dove c'è solo normalità.
Ieri sera Lorenzo ha avuto una crisi di pianto esagerata, non riuscivamo a calmarlo in nessun modo, mi stava avvinghiato addosso e non c'era modo nemmeno di scostarlo un attimo per guardarlo e parlargli. L'ho abbracciato stretto, ho cominciato a parlargi dolcemente, poi gli ho detto "non vado via" e dopo una decina di minuti ha cominciato ad accettare di farsi distrarre! dopo abbiamo fatto anche il bagnetto e sembrava che non fosse successo niente!
Non so come spiegare, forse ci sono state delle concause, probabilmente era stanco... poco prima si era arrabbiato tirando via il piatto dalla tavola ...e poi gli avevo detto che sarei uscita (non per minaccia o punizione, eh! dovevo realamente andare ad un appuntamento dopo cena ...che ho disdetto! ...e glilo avevo detto per benino, cercando di "preparalo" all'evento....) Ecco credo che questo sia stato l'elemento scatenate: lui ha una paura matta di perdermi! paura che lo lasci! Mi morde, mi abbraccia stretto, ha bisogno di sentirmi sua, mi vive con possesso, mi vorrebbe inglobare, fagocitare...
Io e Lorenzo abbiamo un vissuto non facile in questo senso: quando andai a Milano per l'intervento ci separammo per una ventina di gg, tornata a casa lui mi fece chiaramente capire il suo disagio, non mangiava più, e quel poco che mangiava lo vomitava, lui ha subito un trauma da abbandono a 8 mesi ...e sembra che non se lo sia dimenticato, almeno incosciamente. Anche i morsi sono segno del suo volermi "possedere", un modo per interiorizzarmi, per fagocitarmi....
Tra le concause invece mi sorge il dubbio che lui non sappia gestire la rabbia. Lì per lì il suo arrabbiarsi produce una reazioni di ira che sfoga nel buttare via la roba... ma nel caso di una rabbia profonda finisce per avere queste reazioni di pianto incontrollate.
Un po' d'analisi me la sto facendo da sola, ma forse vorrei chiedere il parere di una pedagogista...
Dall'altra parte però non vorrei essere io ad essere esagerata e vedere un problema sproporzionato rispetto alla realtà...

In tutto questo, mortificata dentro, mi sento in colpa per il fatto di desiderare un secondo figlio... cioè penso che sarebbe meglio se aspettassi un po' di più, che aspettassi che Lorenzo fosse un pelino più grande, perchè per ora ha troppo bisogno di me...
Sono io che mi faccio delle paranoie??!
Sara mamma di ♥ Lorenzo 24/03/09 ♥ Alessandro 02/06/12
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.

Avatar utente
tatina7710
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2893
Iscritto il: 23 mar 2011, 12:10

Re: Trauma da abbandono e gestione della rabbia

Messaggio da tatina7710 » 7 apr 2011, 9:37

dida non penso proprio che sei tu che ti fai paronoie, credo che sia normale preoccuparsi evedere le cose con occhi diversi di come potrebbero essere viste fuori....magari è normale per il piccolino avere paura di perderti e forse a volte viene sottovalutato che i bambini non sono in grado di capire perchè hanno una capacità di capire e metabolizzare le cosemeglio dei grandi...è probabile che era stanco è ha reagito cosi solo per questo...certo io ancora non essendo mamma tante e tante cose non le posso capire per adesso...però a mio parere potresti provare parlarne con un pedagogista per avere quanto meno il parere di un esperto...ma non pensare mai di essere egoista nel pensare di avere un secondo figlio perchè anche quello è un atto d'amore verso i figli ...si aspettare un pò magari è buono e potresti preparlo ad un eventuale evento coinvolgendo anche lui come se fosse un gioco, facendo capire il ruolo che potrebbe avere di responsabilità a fare anche il fratellino maggiore.....io per mia sfortuna (e tutti mi prendono in giro quando dico che mi sento sfortunata) sono figlia unica e questa cosa mi ha fatto soffrire non poco...

scusami se non sono stata di aiuto come volevo....posso solo mandarti un forte abbraccio....e dirti che ti sono vicina :sorrisoo :incrocini :incrocini :bacio :bacio
https://lbdf.lilypie.com/isXtp2.png

Avatar utente
Luci75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3085
Iscritto il: 11 mar 2011, 10:44

Re: Trauma da abbandono e gestione della rabbia

Messaggio da Luci75 » 7 apr 2011, 10:03

Direi che tu sei già stata molto lucida nell'analizzare la situazione e hai individuato sicuramente i punti chiave. :ok :ok
Al di là del vostro vissuto (il distacco a 8 mesi ha sicuramente lasciato un segno , è il periodo in cui tutti i bimbi maggiormente temono di perdere la mamma perchè è da poco che hanno realizzato che ella è un'"entità" distinta da sé) , è normale che un bambino dell'età di Lorenzo manifesti questo attaccamento e anche che fatichi a gestire la rabbia. Magari qualche altro bambino , con un carattere diverso, può non manifestare così evidentemente , però a mio modesto avviso anche le reazioni del tuo piccolo non sono così spropositate , anche se capisco benissimo che nel momento in cui le vivi , come mamma , ti facciano soffrire molto.
I miei 2 primi figli sono molto diversi caratterialmente, ma anche se in modi diversi entrambi mi hanno manifestato il loro attaccamento , specialmente nella fase dai 2 ai 4 anni (che se non sbaglio dovrebbe corrispondere alla fase edipica).
Mi pare oltretutto che tu sia riuscita a gestire nella maniera più corretta la situazione , il bambino voleva essere rassicurato da te e tu sei stata bravissima , confermandogli tutta la tua disponibilità e il tuo amore! :cuore
Però non dici molto del rapporto suo col papà e di come il papà si rapporta a voi in quel momento estremo. Era presente immagino. Penso che la sua figura debba affiancarsi alla tua nel rassicurare il piccolo , anche se il bimbo vuole te , deve avere la certezza che anche il papà garantisce lo stesso sostegno e sicurezza.
E per il tuo desiderio di maternità non sentirti in colpa , come figlio unico soffrirà (più o meno),cmq , in qualsiasi momento arriverà il secondo (pensa che il mio secondo a quasi 6 anni si vede benissimo da certi atteggiamenti che è geloso dell'ultimo arrivato che lo ha ,diciamo,"spodestato").
Ma secondo me, visto come hai analizzato tutto attentamente, saprai affrontare al meglio ogni situazione futura e anche le reazioni di Lorenzo si attenueranno.
Un bacione! :bacio
I miei tre moschettieri : Daniele (TC 17-11-03),Matteo (TC 20-06-05) e Angelo (TC 28-12-10)...manca D'Artagnan...?!?
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo (Gandhi)

Avatar utente
dynastar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8927
Iscritto il: 2 ago 2006, 16:47

Re: Trauma da abbandono e gestione della rabbia

Messaggio da dynastar » 7 apr 2011, 10:11

Dida, anche Viola ha attraversato il periodo di pianti furiosi (anche fino al vomito) per la paura di perdermi, ormai era diventata ingestibile, quando ero a casa mi si aggrappava come una cozza e non mi mollava più .....
Così, non so dove l'ho letto o sentito, ho cominciato a giocare con lei a nascondino dicendole "ora vado via ma torno subito" ..... la lasciavo un po' da sola e appena vedevo che iniziava a :buuu venivo fuori e le dicevo "eccomi, sono arrivata" .... i tempi di attesa dalla mia sparizione all'inizio del :buuu si allungavano man mano che giocavamo.....
Non dico che è la soluzione, ma in questo modo ho fatto capire a Viola che la mamma deve (anche per lavoro) assentarsi e allontanarsi da lei, ma quando avrà bisogno sarò subito a suo fianco.
....Adesso è lei che, quando deve andare via mi fa "torno subito mamma, torno subito!!" :risatina: :risatina:
quando sono a casa è sempre una cozza appesa a me .... ma almeno so che quando sono via per lavoro lei è serena perchè sa che torno a casa :bacio
Paola, Emma 29/12/2006, Viola 05/05/2008
"Un bambino è uno capace di lavarsi le mani senza bagnare il sapone."

Avatar utente
sissi77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9583
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:09

Re: Trauma da abbandono e gestione della rabbia

Messaggio da sissi77 » 7 apr 2011, 10:23

Dida tranquilla anche Simo ha di queste crisi ogni tanto,non si stacca da me e piange come un disperato,l'hanno avuta anche i fratelli è normale!
Direi che il consiglio di Dynastar è ottimo,anche io con gli altri facevo così,mi allontanavo per poco e poi ritornavo per fare capire che comunque c'ero e che sarei tornata e devo dire che ha funzionato!
Dai non farti paranoie,anche sul fatto che desideri un altro figlio!
Guarda la gelosia c'è sempre sia che aspetti sia che lo fai subito,reagiscono solo in maniera diversa tutto qui;Tra Matte e Fede ci son 15 mesi di differenza eppure Matte è geloso di lei,tra Fede e Simo ci son 4 anni e la gelosia c'è lo stesso :che_dici insomma anche se desideri un altro bimbo non toglierai nulla a Lorenzo,credimi anzi...la gelosia ce l'hanno tutti e ognuno la manifesta a suo modo,sta a noi aiutarli ad accogliere il nuovo nato con la giusta prospettiva,non negando i loro sentimenti,ma aiutandoli a capire che il nuovo arrivato sarà una ricchezza,non che sia
semplice ma nel mestiere di genitore cosa lo è?
Lorenzo ha bisogno di te certo,ma ti posso garantire che avrà sempre bisogno della sua mamma,anche quando crescerà quindi non farti paranoie inutili cara!
Desiderare un figlio è un atto di accoglienza immenso,è un sentimento meraviglioso!
Tranquilla cara,vedrai che queste crisi passeranno
Piera mamma di MATTEO (7/08/2004) a 41+2,FEDERICA (6/11/2005)a 40+2, SIMONE (6/07/2009) a 39+2 E JACOPO (11/07/2014) a 34+6

Avatar utente
Dida77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8208
Iscritto il: 6 giu 2008, 10:21

Re: Trauma da abbandono e gestione della rabbia

Messaggio da Dida77 » 7 apr 2011, 10:26

Intanto grazie! :thank_you:

...sul papà sai, non avevo davvero riflettuto:
era presente, ma Lorenzo non si lasciava calmare nè tantomeno prendere da nessun'altro che non fossi io. Il papà ha trovato la cosa che lo ha fatto distrarre ...l'aspirapolvere nuovo! ma Lorenzo non aveva occhi e orecchie che per me ...mi si era avvinghiato addosso.
Anche quando scendo per stendere la lavatrice piange! Glielo dico, lo rassicuro, gli dico che lui può vedermi dalla finestra col papà ...regge un po'!
Quando capita che lo cambi il papà, soprattutto la sera prima di andare a letto, chiama mamma, "anche mamma!" dice. Col papà in effetti non è che ci sappia stare ...o forse è il contrario? :perplesso
Eppure la mattina che non ci sono, sono a lavoro, non fa una piega quando lo lascio dai nonni. Lorenzo sa del nostro patto: la mattina mamma lavora, il pomeriggio sta con Lorenzo. Questa è una routine che ha accettato, sa che funziona, sa che torno sempre il pomeriggio ....ma guai a lasciarlo in altre occasioni.
Oppure se lo lascio che sta dormendo, mattina o pomeriggio che sia, al risveglio non mi cerca per niente, si fa bastare chi c'è!
Io cerco di i dargli tutti gli strumenti da una parte per fargli capire che ci sono e che non lo lascerò mai, che gli voglio bene (sai quante volte lo abbraccio e glielo dico, credo che alla sua età anche le parole aiutino, esplicitare è importante) e dall'altra cerco di sponarlo. Intanto lo porto al laboratorio didattico 2 volte alla settimana. Ci sono altri 11 bimbi accompagnati dalle mamme e due maestre di nido. Spesso cerco di defilarmi un po', di lasciarlo fare da sè, ogni tanto mi cerca, ma mi vede, sa che sono lì e torna a giocare. A settembre andrà alla materna. Gliene parlo già, tutto al positivo, lo presento come un gioco, gli parlo degli altri bimbi.
Ma la mia paura è che ci sia stato davvero questo trauma da abbandono e che la mia gestione della cosa non sia sufficiente. Da una parte non voglio che senta che voglio "allontanarlo" ma dall'altra potrebbe essere più dannoso non farlo! Mi chiedo se sbaglio in qualcosa,. se potrei fare di meglio o diversamnete, se sbaglio nei tempi più che nei modi...
Sara mamma di ♥ Lorenzo 24/03/09 ♥ Alessandro 02/06/12
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.

Avatar utente
Dida77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8208
Iscritto il: 6 giu 2008, 10:21

Re: Trauma da abbandono e gestione della rabbia

Messaggio da Dida77 » 7 apr 2011, 10:42

Le vs esperienze mi rassicurano un po' ...tutto mondo è paese, forse è una normale fase di crescita... però a me rimane il tarlo dell'abbandono, del trauma che può aver vissuto all'età di 8 mesi, ecco su questo davvero mi piacerebbe sentire il parere di un esperto... Non mi sento in colpa per questo, l'intervento mi ha salvato la vita, è stato necessario, ma mi dispiace se il mio allontanemento ha lasciato un segno... vorrei cancellarlo!
Sara mamma di ♥ Lorenzo 24/03/09 ♥ Alessandro 02/06/12
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.

Avatar utente
Luci75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3085
Iscritto il: 11 mar 2011, 10:44

Re: Trauma da abbandono e gestione della rabbia

Messaggio da Luci75 » 7 apr 2011, 10:44

Il fatto è che noi mamme pensiamo sempre di non fare abbastanza!!!!
Ma perchè? ci massacriamo di lavoro dentro e fuori casa , siamo attente e presenti coi nostri partner , figli ,genitori , amici...eppure ci sembra che potremmo fare di più! :nonegiusto
Credo sia da un lato un retaggio culturale , dall'altro una componente innata dell'animo femminile (quella di dare tutto per coloro che amiamo!).
Tornando a noi , dida , si capisce benissimo che sei una mamma bravissima , attenta ,generosa e chi ne ha più ne metta! :cuore E non lo dico solo per adularti credimi, ma per esperienza personale , ho visto che , là dove non avviene diciamo "spontaneamente" , i padri vanno spinti a crearsi il loro ruolo all'interno della famiglia.
Forse mi sbaglio , ma mi pare di leggere che il papà è un po' tagliato fuori in questa storia , sicuramente non per volontà di nessuno , ma perchè le cose sono andate così. Non dico che lui avrebbe il potere magico di far sparire dall'oggi al domani le crisi di lorenzo , ma, rafforzando il legame col figlio, riequilibrerebbe i rapporti. E te lo dico con l'esperienza personale , perchè da quando mio marito passa più tempo coi 2 grandi ( gli ci sono voluti 4 anni dalla nascita del primo con lo sprono di una psicologa) ne hanno guadagnato tutti : bimbi mamma e papà!
Ti abbraccio forte! :coccola
I miei tre moschettieri : Daniele (TC 17-11-03),Matteo (TC 20-06-05) e Angelo (TC 28-12-10)...manca D'Artagnan...?!?
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo (Gandhi)

Avatar utente
Luci75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3085
Iscritto il: 11 mar 2011, 10:44

Re: Trauma da abbandono e gestione della rabbia

Messaggio da Luci75 » 7 apr 2011, 10:50

Dida77 ha scritto:Le vs esperienze mi rassicurano un po' ...tutto mondo è paese, forse è una normale fase di crescita... però a me rimane il tarlo dell'abbandono, del trauma che può aver vissuto all'età di 8 mesi, ecco su questo davvero mi piacerebbe sentire il parere di un esperto... Non mi sento in colpa per questo, l'intervento mi ha salvato la vita, è stato necessario, ma mi dispiace se il mio allontanemento ha lasciato un segno... vorrei cancellarlo!
...poi giuro che non rompo più! :fischia ...ma , forse il trauma è ancora molto forte in te e di conseguenza ,in qualche modo, i anche sul piccolo che lo avverte di più.
Forse avresti bisogno più tu di rielaborare questo distacco che mi pare ti abbia lasciato un segno piuttosto profondo...scusa se mi sono espressa male, non ti sto giudicando eh! Non mi permetterei mai,volevo solo dire che sembra che chi non ha superato il trauma sia più tu.
E adesso tacerò , ma ti sono vicina e ti abbraccio ancora forte!
I miei tre moschettieri : Daniele (TC 17-11-03),Matteo (TC 20-06-05) e Angelo (TC 28-12-10)...manca D'Artagnan...?!?
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo (Gandhi)

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: Trauma da abbandono e gestione della rabbia

Messaggio da cinny78 » 7 apr 2011, 11:05

DIDA, IO ERO ANDATA DA UNA SPICOLOGA, SIA PER QUESTO CHE PER IL FATTO CHE ALE NON PARLAVA..
IO LODEFINIVO MAMMONE, MA LA SPICOLOGA MI AVEVA ADDIRITTURA DETTO CHE DOVEVO RIFLETTERE SUL FATTO CHE AVEVAMO UN RAPPORTO COSI' UNITO DA ESSERE EMPATICO...E STAVO MALE IO PER LUI E INCOSCIAMENTE ERO IO A RIFLETTERE SU DI LUI I MIEI SENSI DI COLPA ( NEL MIO CASO PER ESSERE ANDATA A LAVORO PRESTO) DA NON LASCIARGLI LO SPAZIO PER CRESCERE INDIPENDENTE....E IN AUTOMATICO ESCLUDEVO IL PAPA' DA QUESTO NOSTRO RAPPORTO A DUE E PUR DI NON VEDERLO LAMENTARE FACEVO TUTTO IO NON COINVOLGENDO IL PAPA'...

INSOMMA, ABBIAMO FATTO IL LAVORO DI STACCAMENTO ...SE DEVO ANDARE DA UNA PARTE CI VADO...E LO LASCIAVO AL MARITO( POI MAGARI ANDAVO SOLO IN CANTINA O UN GIRO DEL QUARTIERE...) POCHI MINUTI,,,PII DIECI,,E COSI' VIA...
IDEM PER LA MATERNA...IL PRIMO ANNO HA FATTO SOLO MEZZA GIORNATA...NEL FRATTEMPO HA INIZIATO A PARLARE, A RECUPERARE IL RAPPORTO CON IL PAPA' A CAPIRE CHE SI ALLONTANO NON MI PERDE MA CHE TORNO...MA CE N'E' VOLUTO...
ORA E' CMQ MOLTO ATTACCATO A ME E PREFERISCE ME A CHIUNQUE,,E SPESSO MI DICE " VOGLIO STARE SOLO CON TE", MA STA GIUSTAMENTE ACQUISTANDO I SUOI SPAZI...

QUESTO PER DIRE CHE UN AIUTO E UN CONSIGLIO NON VI FA MALE..E CHE A PARTE IL PICCOLO CHE SICURAMENTE HA PATITO ED ESPRIME IL SUO DISAGIO COSI', POTRESTI ESSERE INCOSCIAMENTE ANCHE TU COME ME A RIBALTARGLI L'ANSIA...

VEDRAI CHE PASSERA'.. :ok GIA' PORSI IL PROBLEMA SIGNIFICA ESSERE UNA BUONA MAMMA...A ME CMQ LA SPICOLOGA MI AVEVA CONSIGLIATO DI ASPETTARE AD AVERE IL 2° PERLOMENO NEL PERCORSO DI DISTACCO PER NON ACCENTUARE LA SUA PAURA...ORA ARRIVERA' IL 2° E SONO CONSAPEVOLE CHE SARA' GELOSO.MA GESTIREMO ANCHE QUESTO..
POI OGNI SITUAZIONE E' DIVERSA E NON MI PERMETTO DI DIRTI NON FARE ORA IL 2° MA SOLO DI VALUTARE ATTENTAMENTE... :sorrisoo
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
Dida77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8208
Iscritto il: 6 giu 2008, 10:21

Re: Trauma da abbandono e gestione della rabbia

Messaggio da Dida77 » 7 apr 2011, 11:07

Luci75 ha scritto:Forse mi sbaglio , ma mi pare di leggere che il papà è un po' tagliato fuori in questa storia , sicuramente non per volontà di nessuno , ma perchè le cose sono andate così. Non dico che lui avrebbe il potere magico di far sparire dall'oggi al domani le crisi di lorenzo , ma, rafforzando il legame col figlio, riequilibrerebbe i rapporti. E te lo dico con l'esperienza personale , perchè da quando mio marito passa più tempo coi 2 grandi ( gli ci sono voluti 4 anni dalla nascita del primo con lo sprono di una psicologa) ne hanno guadagnato tutti : bimbi mamma e papà!
Ti abbraccio forte! :coccola
:perplesso ...e forse hai davvero ragione, sai? :ok

...stasera gli faccio leggere l'intero post!
Sara mamma di ♥ Lorenzo 24/03/09 ♥ Alessandro 02/06/12
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.

Avatar utente
Dida77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8208
Iscritto il: 6 giu 2008, 10:21

Re: Trauma da abbandono e gestione della rabbia

Messaggio da Dida77 » 7 apr 2011, 11:11

Lucy, Cinny ...state dicendo la stessa cosa, segno evidente che devo pormi il problema in termini diversi! Davvero, potrei essere io la causa! ...un po' come mi sembra di capire che sia successo a te Cinny!
Se ci penso anche il fatto che Lorenzo dorma nel lettone ....è perchè lo voglio io :sberla:
Vedi quanto fa bene scambiarsi opinioni!
:thank_you:
Sara mamma di ♥ Lorenzo 24/03/09 ♥ Alessandro 02/06/12
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Trauma da abbandono e gestione della rabbia

Messaggio da Spes » 7 apr 2011, 11:23

ti avevo scritto di la' ma ora continuo qui... :sorrisoo
anche il ns periodo di super attaccamento e' stato causato involontariamente da me, gia' di mio sono ed ero molto chioccia, dopo il secondo aborto l'ho praticamente 'intrappolato' tra le mie braccia, non so neanche come spiegarlo ma eravamo noi due insieme il centro del mondo! ad un certo punto ho capito che ero io ad aver bisogno di lui e molto meno non il contrario. lui sempre mammone e tenerone e', questa e' la sua indole, ma con la mia 'assurda protezione' stavo facendo si che diventasse insicuro fuori dalla mia ala protettiva. fortunatamente me ne sono resa conto presto, giusto un po' di mesi per 'risvegliarmi' pero' ho notato la differenza
ora di certo non e' 'colpa' tua o del papi, ma magari si puo' riflettere e lavorare insieme per fare meglio.
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: Trauma da abbandono e gestione della rabbia

Messaggio da Dream78 » 7 apr 2011, 11:24

Ciao Dida,
anche la mia Luisa ha attacchi di pianto isterico impossibili da calmare. lei eprò diversamente dal tuo Lorenzo è molto indipendente da me e non lo fa per attaccamento, credo in parte siano solo degli attacchi di ...come dire...crescita. Mi spiego. A volte mi sembra quasi che voglia fare da sola una cosa oppure voglia fare qualcosa di diverso da quello che sto proponendo io (ultimamente non vuole a nessun costo rientrare in casa, lei starebbe sempre e solo fuori) e quindi si ribella...come può. Parla anche abbastanza bene ma nel momento di rabbia la parola le manca proprio e sfocia tutto in un pianto isterico incontrollabile. Io la lascio sfogare un po', dopodichè le parlo con calma, le dico che sono lì per ascoltarla e le faccio delle domande a cui possa rispondere solo sì o no, cercando di farle dire prima qualche sì, in modo che sia positiva e le sembri un dialogo costruttivo, e lo è. Il più delle volte piano piano riesco a capire, grazie a lei che me lo spiega, quel'è il problema e le spiego perchè non possiamo fare quel che vuole lei...
CI vuole tempo eh, non è tche il tutto si svolga in 5 minuti, è molto faitcoso e soprattutto io ne esco devastata, ma per ora è l'unico modo che ho trovato!
:incrocini che passi presto e non sentirti in colpa per quell' "abbandono" degli 8 mesi, è vero che gli hai tolto la mamma per 20 giorni, ma gli hai regalato una mamma sana per tutta la vita!

PS: anche io vivo a Lucca :sorrisoo
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
dynastar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8927
Iscritto il: 2 ago 2006, 16:47

Re: Trauma da abbandono e gestione della rabbia

Messaggio da dynastar » 7 apr 2011, 11:28

Dida ha scritto:Eppure la mattina che non ci sono, sono a lavoro, non fa una piega quando lo lascio dai nonni. Lorenzo sa del nostro patto: la mattina mamma lavora, il pomeriggio sta con Lorenzo. Questa è una routine che ha accettato, sa che funziona, sa che torno sempre il pomeriggio ....ma guai a lasciarlo in altre occasioni.
Se è così .... quoto cinny78
Cinny ha scritto:LO LASCIAVO AL MARITO( POI MAGARI ANDAVO SOLO IN CANTINA O UN GIRO DEL QUARTIERE...) POCHI MINUTI,,,PII DIECI,,E COSI' VIA...
Anche con Viola cercavo di lasciarla più spesso e da sola col papà .... adesso non fa più crisi quando devo andare via, ma quando sono a casa devo essere tutta sua :che_dici

Ah, questione gelosia??? E' più gelosa Viola di Emma .... per me è impossibile coccolare Emma con Viola a casa perchè arriva :buuu e dice "Via Emma. Viola mamma, Emma papà!"
Paola, Emma 29/12/2006, Viola 05/05/2008
"Un bambino è uno capace di lavarsi le mani senza bagnare il sapone."

Avatar utente
Dida77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8208
Iscritto il: 6 giu 2008, 10:21

Re: Trauma da abbandono e gestione della rabbia

Messaggio da Dida77 » 7 apr 2011, 11:51

Dream78 ha scritto: PS: anche io vivo a Lucca :sorrisoo
...ma dai?!!! :-D
Non mi era ancora capitato di trovare una gollina lucchese
:bacio

...lo faccio sempre di parlare con Lui, di spiegargli e di domandargli.
In quei momenti non mi risponderebbe: mi mette le braccia intorno al collo e mi stringe. Ma se gli parlo sono certa che mi ascolta ...e in quei momenti l'unica cosa da dire è "Ti voglio tanto bene!"
Sara mamma di ♥ Lorenzo 24/03/09 ♥ Alessandro 02/06/12
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: Trauma da abbandono e gestione della rabbia

Messaggio da Dream78 » 7 apr 2011, 11:55

Dida77 ha scritto:
Dream78 ha scritto: PS: anche io vivo a Lucca :sorrisoo
...ma dai?!!! :-D
Non mi era ancora capitato di trovare una gollina lucchese
:bacio

...lo faccio sempre di parlare con Lui, di spiegargli e di domandargli.
In quei momenti non mi risponderebbe: mi mette le braccia intorno al collo e mi stringe. Ma se gli parlo sono certa che mi ascolta ...e in quei momenti l'unica cosa da dire è "Ti voglio tanto bene!"
verissimo! anche io glielo dico spesso. Diciamo che ci parlo non appena con tante coccole riesco a calmarla leggermente...vedo che con un tono dolce dolce e tenendola stretta si calma...poi evidentemente il mio problema di fondo magari è diverso dal tuo e quindi questo metodo con lei funziona e con Lorenzo no...

Io sono di Venezia, mi sono trasferita qui a fine 2007. Vivi proprio a Lucca? Io lavoro a S.Anna ma vivo a Porcari...
Una volta ci dobbiamo vedere allora!
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
Dida77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8208
Iscritto il: 6 giu 2008, 10:21

Re: Trauma da abbandono e gestione della rabbia

Messaggio da Dida77 » 7 apr 2011, 11:56

Lucy ha scritto: Il fatto è che noi mamme pensiamo sempre di non fare abbastanza!!!!
...e io aggiungo che per fare di più e meglio alla fine si fanno "danni": il troppo stroppia!
Troppo presenti, troppo protettive ...e vedo che è successo a molte!
Accorgersene.... meglio tardi che mai! :ok
Sara mamma di ♥ Lorenzo 24/03/09 ♥ Alessandro 02/06/12
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.

Avatar utente
Dida77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8208
Iscritto il: 6 giu 2008, 10:21

Re: Trauma da abbandono e gestione della rabbia

Messaggio da Dida77 » 7 apr 2011, 12:00

Dream78 ha scritto: Io sono di Venezia, mi sono trasferita qui a fine 2007. Vivi proprio a Lucca? Io lavoro a S.Anna ma vivo a Porcari...
Io sono lucchese DOCG :ahaha ...nata e cresciuta a Lucca, da generazioni!
Abito a S.Anna e lavoro a S.Concordio!
Dream78 ha scritto: Una volta ci dobbiamo vedere allora!
Volentieri :sorrisoo
Sara mamma di ♥ Lorenzo 24/03/09 ♥ Alessandro 02/06/12
Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi.
Sulle loro mani ti porteranno perché non inciampi nella pietra il tuo piede.

Avatar utente
sissi77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9583
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:09

Re: Trauma da abbandono e gestione della rabbia

Messaggio da sissi77 » 7 apr 2011, 12:13

Simone per esempio la sera lo addormenta il socio così io mi dedico agli altri due...solo che all'inizio non è stato semplice perchè voleva addormentarsi con me,allora le prime volte ha pianto un po' e anche se mi dispiaceva sapevo che dovevo farlo e ora mi saluta e va con suo padre a dormire :sorrisoo
Chiedi al marito di aiutarti,lascialo da solo con lui Lorenzo e vedrai che sarà utile ad entrambi!Quoto quello che ti ha detto Luci!
Questione lettone:potresti arrivare a un compromesso.alcune sere vi addormenterete insieme,altre volte lui andrà a far nanna nel suo lettino,puoi dire che così fanno "i bimbi grandi" e in queste occasioni stagli un po' vicino prima di lasciarlo.leggigli una storia o raccontagliela tu,fagli tante coccole e carezze,pin piano si abituerà a dormire da solo!
Piera mamma di MATTEO (7/08/2004) a 41+2,FEDERICA (6/11/2005)a 40+2, SIMONE (6/07/2009) a 39+2 E JACOPO (11/07/2014) a 34+6

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”