GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

figli: litigi e separazione

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

figli: litigi e separazione

Messaggio da cipollina77 » 13 mar 2011, 0:09

buongiorno,

per una nostra coppia amica che sta attraversando questa esperienza nel modo piu brutto possibile cioe con una delle due parti che mette i figli pesantemente in mezzo....mi potete dare qualche consiglio di lettura per aiutare i bimbi ad affrontare la situazione?

grazie in anticipo!

:sorrisoo
Ultima modifica di pem il 14 mar 2011, 10:30, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: spostato in sezione più adatta
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
laroby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7337
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25

Re: figli e separazione

Messaggio da laroby » 13 mar 2011, 10:42

Dai figli non si divorzia
di Anna Oliviero Ferraris
Ed. Rizzoli

:sorrisoo
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__

Avatar utente
Roblin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 864
Iscritto il: 2 apr 2008, 22:44

Re: figli e separazione

Messaggio da Roblin » 13 mar 2011, 19:01

mi dispiace per questa situazione... si stanno facendo aiutare da uno psicologo?

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: figli e separazione

Messaggio da cipollina77 » 13 mar 2011, 21:54

roblin,

si dal consultorio. Devo iniziare un percorso di mediazione. Sono principalmente preoccupata per i due bimbi che stanno assistendo a scene che non dovrebbero vivere! (hanno 4 e 9 anni) :buuu

laroby, grazie! ma cercavo piu che altro libri da leggere con i bimbi. :sorrisoo

terrò presente comunque il consiglio!
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: figli e separazione

Messaggio da cipollina77 » 13 mar 2011, 21:56

Devo iniziare

devono.... giuro che non è per noi... :ahaha (so che di solito si chiede "per amici" quando invece è per se stessi ma giuro che qui è davvero per i ns amici!)
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
pandistelle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6633
Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58

Bambini e traumi (motivo liti tra i genitori)

Messaggio da pandistelle » 14 mar 2011, 10:17

Bambini di 5 anni e mezzo e di 2 anni e mezzo che hanno assistito a discussioni "pesanti" tra i genitori, a scene del tipo che il papà va via, la mamma piange e da un pugno al muro per il nervosismo ... rimarranno traumatizzati a vita, vero?
Come arginare i danni che gli son stati fatti?
Grazie
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: Bambini e traumi (motivo liti tra i genitori)

Messaggio da cipollina77 » 14 mar 2011, 10:25

leggo anch'io.

purtroppo qui (non io e mio marito) la situazione è molto ma molto peggio. Tipo la mamma che dice che il papà è un buono a nulla. :buuu
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Bambini e traumi (motivo liti tra i genitori)

Messaggio da pem » 14 mar 2011, 10:29

unisco.
e :incrocini per entrambe le situazioni.



ricordate (tutte, anche chi legge) che c'è anche la sezione delle famiglie in crisi...e che se serve più privacy è possibile.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
pandistelle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6633
Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58

Re: Bambini e traumi (motivo liti tra i genitori)

Messaggio da pandistelle » 14 mar 2011, 10:54

pem ha scritto:unisco.
e :incrocini per entrambe le situazioni.



ricordate (tutte, anche chi legge) che c'è anche la sezione delle famiglie in crisi...e che se serve più privacy è possibile.
Innanzitutto grazie!

Che significa che se serve più privacy è possibile?
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!

BluAgave
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 14 mar 2011, 13:36

Re: figli: litigi e separazione

Messaggio da BluAgave » 14 mar 2011, 13:47

Anche i miei figli hanno assistito troppo spesso a liti "pesanti", con il tono della voce troppo alto e qualche manifestazione di troppo di nervosismo.
Come aiutarli a dimenticare?

Avatar utente
VickyVal
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2933
Iscritto il: 15 feb 2008, 18:42

Re: figli: litigi e separazione

Messaggio da VickyVal » 14 mar 2011, 21:04

mi spiace x la situazion dei tuoi amici, e cmq se fosse tua non c'è da vergognarsi o che, capita ahimè purtroppo trroppo spesso .... xò spero passi, coraggio :incrocini



a volte noi adutli dimentichiamo che loro capiscono meglio di noi e assorbono tutto ..... si puo' litigare serenamente, l'ho imparato! :sorrisoo
Vittoria 22/01/2008
Ginevra 08/05/2012 il nostro angelo che ci proteggerà sempre ...

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: figli: litigi e separazione

Messaggio da crucchina79 » 14 mar 2011, 21:58

Non si argina, non si dimentica.
parola di chi l'ha vissuto.... certi danni quando son stati fatti sono fatti e lasciano macchie indelebili.
Penso che la cosa migliore da fare sia cercare di far capire ai bambini che non è colpa loro quello che succede.... perchè purtroppo è la prima cosa che pensano. E devono essere rassicurati sul fatto che i genitori non si vogliono più bene, ma a loro vogliono bene lo stesso.
Per quanto riguarda i libri da far leggere avevo visto tempo fa in libreria è "Una fiaba per ogni perché. Spiegare ai bambini perché succedono le cose". Però non l'ho letto e non saprei, dovreste darci un'occhiata....
Comunque esiste unna grande bibliografia a riguardo, se recupero qualche testo lo scrivo qui...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: figli: litigi e separazione

Messaggio da cipollina77 » 15 mar 2011, 21:44

grazie a tutti. ho trovato qualche libro su internet e l'ho ordinato. Ho anche preso il libro consigliato da laroby.

i bimbi stanno accusando molto la situazione. Ho proposto di farli venire da me quando hanno bisogno di un po di serenità, ma purtroppo la mamma non mi pare molto di questa idea. I bimbi ultimamente mi chiedono sempre e con tanta insistenza se possono venire a casa mia a giocare. (mia figlia è molta amica del piccolo). La bimba grande si sente già molto responsabile e si vede che cerca di mediare tra i genitori e me piange il cuore vederla fare cosi. :buuu

pandistelle, quella sezione mi pare sia leggibile solo se sei iscritto, non un esterno qualsiasi. Non so se c'è bisogno anche di un numero minimo di msg per poter leggere.

ringrazio per il suggerimento ma x quanto riguarda i libri pensavo fosse piu utile postarlo "pubblicamente" perche magari puo servire anche ad altre persone.

preferisco non spiegare di piu di questa famiglia appunto per motivi di privacy :sorrisoo

ah! i libri che ho preso sono (vado a memoria):

Mi chiamo Nina e vivo in due case
Fiabe per bambini per parlare di separazione
e poi quello suggerito da Laroby.
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
MariaSpinelli
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 93
Iscritto il: 23 feb 2011, 18:09

Re: figli: litigi e separazione

Messaggio da MariaSpinelli » 18 mar 2011, 13:46

crucchina79 ha scritto: Penso che la cosa migliore da fare sia cercare di far capire ai bambini che non è colpa loro quello che succede.... perchè purtroppo è la prima cosa che pensano. E devono essere rassicurati sul fatto che i genitori non si vogliono più bene, ma a loro vogliono bene lo stesso.
credo che nella fase più acuta della separazione piuttosto che leggere libri sia fondamentale il dialogo. E il dialogo con i genitori non può essere sostituito da nient'altro. Non sempre queste esperienze lasciano un danno indelebile e se lo lasciano questo dipende soprattutto dalla frequenza con cui si sono vissute e da come sono state rielaborate all'interno delle famiglia.
Ho quotato questa frase di crucchina perchè concordo che sia fondamentale chiarire al bambino che non è colpa sua quello che sta succedendo e che anche se i genitori non sono più coppia rimarranno sempre genitori. Il fatto che questi due genitori abbiano accettato di fare un percorso di mediazione al consultorio è molto positivo, significa che hanno interesse nel lavorare insieme per i loro bambini. Spesso però il loro dolore per quello che stanno perdendo e anche la loro paura fa loro dire o fare cose sbagliate, ma quello sarà un luogo dove potranno parlarne e rendersene conto.
Conosco alcuni dei libri che hai citato, e sono molto utili, però focalizzerei in questo momento l'attenzione sui vissuti di rabbia paura e senso di colpa. Parla con loro, fatti raccontare e aiutali a capire che spesso si sta così male che si hanno comportamenti strani e brutti, collegandoli ad esempi di cose che succedono anche a loro. Credo sia importante che loro possano confrontarsi anche con te se siete molto legati, ma attenzione a non metterti in competizione con la mamma. E se sei amica di questa mamma fai in modo di offrirle uno spazio in cui sfogarsi con te, questo la alleggerirà e la aiuterà a farlo di meno con i bambini.

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: figli: litigi e separazione

Messaggio da cipollina77 » 22 mar 2011, 16:31

grazie per i preziosi consigli!

:sorrisoo
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: figli: litigi e separazione

Messaggio da Aoifestella » 22 mar 2011, 21:19

Non si dimentica nulla...mia figlia ha 3 anni ora, e da un anno il padre ci ha lasciato. HA ricominciato a dormire senza incubi da un paio di mesi, e ancora adesso se magari parlo ad alta voce con altre persone mi dice "mamma smettila di litigare".

Spero solo che il tempo l'aiuti a rimarginare un po' le ferite.
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: figli: litigi e separazione

Messaggio da cipollina77 » 23 mar 2011, 21:39

:bacio aoifestella
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: figli: litigi e separazione

Messaggio da klabomb » 27 lug 2011, 9:57

Anche qui ci stiamo separando.. e le nostre figlie ne stanno risentendo visibilmente.
Spero che qst inferno passi in fretta e che questo vivere al 50% ciascuno.. possa non distruggermi dentro. :incrocini
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Avatar utente
sipa11
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 29
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: figli: litigi e separazione

Messaggio da sipa11 » 27 lug 2011, 11:03

Io sono separata dal padre di mio figlio.
Quando decisi di lasciarlo ho portato Marco da una psicoterapeuta che lavora con il tribunale dei minori della mia regione per capire come mio figlio reagiva e cosa dovevamo dire noi a lui (fortunatamente il padre ha fatto con noi questo pecorso)....ma capisco che non tutti sono disposti ad andare da un consulente.

Una cosa fondamentale che mi disse è di non dire mai al bimbo che ci lasciavamo perchè non ci volevamo più bene, perchè lui poteva pensare che prima o poi avremmo potuto smettere di volere bene anche a lui, ma di dirgli che ci lasciavamo perchè non ci piaceva più fare le stesse cose, che volevamo fare cose diverse.

Le cose stanno andando abbastanza bene.....sono oramai 4 anni che ci siamo lasciati, anche se a volte Marco mi dice che sua padre gli parla male di me e lui è triste...logicamente io cerco di dirgli che queste cose il padre le dice perchè a volte è arrabbiato con me ma che non le pensa veramente......ma sono sicura che queste cose gli rimarranno dentro!!!
Silvia & Marco 20 Ottobre 2004 nato con PMA prima della legge 40

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: figli: litigi e separazione

Messaggio da pao pao » 27 lug 2011, 11:24

Io parlo da figlia che ha visto le peggio scenate dentro le mura domestiche e il mio consiglio è: se ormai la separazione è decisa, allora che separazione sia, il più presto possibile.
I miei sono attualmente sposati, io a 12 anni pregavo che divorziassero perchè non ne potevo più urla, imprecazioni, insulti, gente che piange, gente che fa la valigia, l'altro che chiude la porta a chiave, oggetti che volano, mani che vengono alzate...Sinceramente non pensavo fosse colpa mia e dei miei fratelli, ma per noi era davvero destabilizzante. Mai nessuno ci ha spiegato niente, ci beccavamo 'ste scenate e poi tutto taceva.
Io ancor oggi non sopporto i tira e molla, tipo le persone che dicono: "quasi quasi mi fermo, ma no va', meglio se vado a casa, ecc" Se è gente con cui ho confidenza la mando a stendere in un nanosecondo, sclero proprio, o si o no.
Quindi il mio consiglio è dialogo coi bimbi e litigate e scenate non in loro presenza, dove possibile, se no la semplice regola del moderare i termini. "Ti odio" si può anche sussurrare e fa male lo stesso.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”