GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
paura di vomitare nei bimbi
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 22 feb 2011, 19:09
paura di vomitare nei bimbi
ciao a tutte..spero ci sia qualcuna che mi possa dare un consiglio prima di rivolgermi a uno psicologo(che mi costerebbe una cifra)..sono in attesa del terzo bimbo..la grande ha 14 anni ,il secondo otto..il problema riguarda il secondo bimbo..da quando ha capito che sta per arrivare il fratellino sta mangiando sempre meno..da dicembre ad adesso è dimagrito 4 kg..ha avuto una gastroenterite a natale con vomito..e gli è rimasta la paura del vomito..dice che non vuole mangiare perchè ha paura di vomitare..il pediatra mi ha dato il be-total ma non vedo un gran miglioramento..non vorrei che fosse un modo per attirare attenzione su di lui.pensavo di dargli il periactin..uno stimolatore dell'appetito..però prima volevo fargli fare un piccolo prelievo..un emocromo..il pediatra dice di no..che non c'è bisogno..che poi si carica d'ansia e che è peggio..c'è qualcuno che mi può dare un aiuto?
- MariaSpinelli
- New~GolGirl®
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 23 feb 2011, 18:09
Re: paura di vomitare nei bimbi
Rosyriky, innanzitutto credo sia bene fidarsi del pediatra, lui conosce il bambino e le curve di sviluppo che i bambini devono avere a questa età quindi se dice che non c'è bisogno aspettiamo. Se come tu sostieni il problema può essere legato alla nascita del fratellino e alla gastrointerite non credo che uno stimolante dell'appetito possa funzionare. Non sono un medico e quindi non so come questi farmaci funzionino, ma se lui non mangia per paura di vomitare credo abbia poco a che fare con l'appetito. La gastrointerite e il vomito che ne consegue sono esperienze molto dolorose e spaventanti per tutti, e soprattutto per i bambini che sentono di star male e di vomitare senza avere nessun controllo sul proprio corpo. Il tuo bambino è grande quindi puoi spiegargli come funziona la malattia e i motivi per cui ha vomitato allora e non lo farebbe più adesso. Con tranquillità potete decidere insieme che alimenti si sente di poter mangiare a iniziare da quelli.
dici
da quando ha capito che sta per arrivare il fratellino sta mangiando sempre meno
come avete gestito la comunicazione? forse potreste riprendere con lui l'argomento, vedere insieme se ha delle domande a riguardo e come sta vivendo questo momento. E rassicurarlo.
facci sapere come sta andando
dici
da quando ha capito che sta per arrivare il fratellino sta mangiando sempre meno
come avete gestito la comunicazione? forse potreste riprendere con lui l'argomento, vedere insieme se ha delle domande a riguardo e come sta vivendo questo momento. E rassicurarlo.
facci sapere come sta andando
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 22 feb 2011, 19:09
Re: paura di vomitare nei bimbi
grazie maria..oggi infatti gli abbiamo parlato..e sembrava più sereno..infatti ha mangiato!invece non abbiamo ancora parlato del fratellino che sta per arrivare..ma nei prossimi giorni lo faremo..un argomento per volta!
- kate74
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 14 apr 2006, 11:48
Re: paura di vomitare nei bimbi
Ciao, a proposito di fratellino in arrivo, il nostro bimbo aveva 3 anni scarsi quando sono rimasta incinta della sorella. Lo ha capito sin da subito, afferrando i discorsi in casa, ma glielo abbiamo detto quando abbiamo reso pubblica la notizia (4 mese abbondante). Poi, con lui, non abbiamo mai affrontato l'argomento perché era sempre restio alla cosa e lo notavamo nei comportamenti, un po' cambiati. Ad esempio, si attaccava moltissimo a me, oppure a volte -di punto in bianco- non esistevo.
Per strada era il più difficile: un sacco di gente -soprattutto gli anziani che non si fanno mai gli affari loro
- mi fermava e gli chiedeva "allora, 'sta sorellina, arriva? Sei contento?" ...lui mi si stringeva alle gambe, guardava con aria torva la persona e io, con nonchalanche, che deviavo completamente il discorso "Eh, signora, arriva...ma mi dica di suo marito/figlio/nipote/gatto?" Delle volte mi partivano discorsi che davvero non centravano una mazza, ma DOVEVO distogliere il discorso dall'argomento pancia (tanto, quando sei in attesa, tutto è giustificato!).
Abbiamo concretamente cominciato a parlare della sorella quando gli abbiamo spiegato che, forse, un giorno si sarebbe svegliato ed avrebbe trovato i nonni a casa perché il papà doveva portarmi in ospedale. Quindi, circa due settimane prima della nascita. Alla fine, quando è nata la Miss (non c'è stato bisogno dell'intervento notturno, perché sono partita per l'ospedale alle 8.00 del mattino), l'ha accolta molto bene. Contrariamente alle nostre previsioni, è davvero poca la gelosia che mostra nei suoi confronti e ora si farebbe massacrare (da lei) piuttosto che alzare le mani sulla piccola...anche quando gli batte le pentoline sulla testa...
Per strada era il più difficile: un sacco di gente -soprattutto gli anziani che non si fanno mai gli affari loro

Abbiamo concretamente cominciato a parlare della sorella quando gli abbiamo spiegato che, forse, un giorno si sarebbe svegliato ed avrebbe trovato i nonni a casa perché il papà doveva portarmi in ospedale. Quindi, circa due settimane prima della nascita. Alla fine, quando è nata la Miss (non c'è stato bisogno dell'intervento notturno, perché sono partita per l'ospedale alle 8.00 del mattino), l'ha accolta molto bene. Contrariamente alle nostre previsioni, è davvero poca la gelosia che mostra nei suoi confronti e ora si farebbe massacrare (da lei) piuttosto che alzare le mani sulla piccola...anche quando gli batte le pentoline sulla testa...