GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il bambino inappetente

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Il bambino inappetente

Messaggio da R2D2 » 24 feb 2011, 11:34

benvenute. Questa sezione ci voleva proprio. :sorrisoo
Mi piacerebbe che voi affrontaste qui un tema che sta a cuore a me ed a tante altre mamme: il bambino inappetente. Perché alcuni bambini lo sono e come trattarli.
Ti racconto in breve di mia figlia: nata a 38 settimane con TC, l'ho allattata al seno con successo (allattemento che si è protratto fino ai 27 mesi). Lo svezzamento invece è stato problematico: ha assaggiato la prima pappa a 14 mesi, prima di allora rifiuto totale del cibo. Da allora (oggi ha 3 anni e mezzo) mangia poco, pochi alimenti e spesso quando rifiuta il cibo arriva a vomitare. Io non insisto mai a farla mangiare (ho visto che ottengo l'effetto contrario), ma è difficile non farlo anche perché per la piccola il cibo non esiste proprio.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Il bambino inappetente

Messaggio da kla » 24 feb 2011, 11:58

R2D2, ho dedicato al tuo messaggio un nuovo topic in modo che sia più in evidenza.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Il bambino inappetente

Messaggio da floddi » 24 feb 2011, 12:43

Eccomi!
mamma di Miki, allattato fino ai 19 mesi, prime pappa date con successo, fino allo scroso anno mangiava ancora volentieri gli omogeneizzati tanto per capirci. Cibo solido rifiutato dall'inizio.
mangia poco e di pochi alimenti, sempre gli stessi, non assaggia nulla di diverso.
All'asilo non mangia quasi nulla, e quando hanno provato ad insistere lui ha vomitato in mensa. ho scritto anche un post.
Cresce bene lo stesso e cercco di non pesare troppo la mia ansia su di lui. prima che arrivasse la sorella era un pò più difficile, adesso meno, diciamo che i problemi me li faccio scivolare di più.
I cibi che mangia sono:
pasta al pomodoro
pollo e tacchinaìo
brodo di carne e di verdura

stop.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
gab77
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 279
Iscritto il: 29 set 2010, 16:15

Re: Il bambino inappetente

Messaggio da gab77 » 24 feb 2011, 16:23

eccomi al appello
mia figlia allattata al seno purtroppo solo 3 mesi poi latte finito. Il latte in polvere non lo voleva, mangiava sempre la meta di quello che doveva. Ho iniziato lo svezzamento a 7 mesi con le pappine ma non le voleva neanche quelle, provato con il mangiare da grandi ma niente da fare, l'unica cosa che a mangiato sino all'età di 4 anni e mezzo e stato la pappina fatta con l'omogenizato, pastina dei piccoli e zucchina frullata e il pane e stop niente altro. All'inizio abbiamo provato a obbligarla ma non abbiamo risolto niente anzi se mai abbiamo peggiorato la situazione. A 4 anni e mezza abbiamo rinunciato di insistere e piano piano a cominciato a mangiare qualcosina. Adesso a 6 anni e mangia la pasta in bianco con un filo di olio d'oliva assolutamente niente formaggio, le polpette, le cotolette, la spinacina aia, i bastoncini findus e il pane. basta stop niente altro. Niente frutta, niente verdura, niente formaggi o latticini. E' sempre sotto peso è alta 120cm e pesa 15 kg, le devo ancora mettere magliette di 4 anni per quanto e magra.
Attendo eventuali suggerimenti
Nicole 14/12/2004 , 3120g x 48 cm, Giorgio 12/05/2011 3740g x 51 cm
Amori della mia vita

Avatar utente
gab77
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 279
Iscritto il: 29 set 2010, 16:15

Re: Il bambino inappetente

Messaggio da gab77 » 24 feb 2011, 16:26

A dimenticavo non vuole assaggiare niente e adesso che va a scuola mangia solo 2 bocconcini e niente altro per colazione mezzo bocconcino e basta
Nicole 14/12/2004 , 3120g x 48 cm, Giorgio 12/05/2011 3740g x 51 cm
Amori della mia vita

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Il bambino inappetente

Messaggio da Germy » 24 feb 2011, 21:09

presente pure io: Mattia 3 anni e mezzo allattato 19 mesi svezzato a 7 direttamente con nostro cibo, mangiava di tutto ma con il tempo ha cominciato ad eliminare un pò questo in pò quello ed ora ... Spesso alla materna torna a casa che non ha mangiato nulla.
Mangia solo pasta pastina al burro o pesto
Ragù di carne, pollo tacchino e carne rosso
Latte
mai colazione
Non esiste frutta verdura
Ovviamente il tutto in dosi da uccellino ...
Quando alla materna insistono perchè mangi vomita tutto ...
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
MariaSpinelli
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 93
Iscritto il: 23 feb 2011, 18:09

Re: Il bambino inappetente

Messaggio da MariaSpinelli » 25 feb 2011, 14:24

Care mamme,
è difficile rispondere, i vostri bambini hanno età diverse. Il momento dello svezzamento è sempre molto complesso. L'allattamento rappresenta un momento di forte fusione tra la madre ed il bambino ed è caratterizzato da forte intimità. Sia quando viene protratto molto a lungo sia quando viene interrotto bruscamente è molto complesso da gestire. Passare ai cibi solidi richiede per ogni bambino tempi diversi. Sono molto d'accordo sul non insistere sia a casa che soprattutto alla materna. quello che è importante è che il momento del mangiare rimanga caratterizzato da forte intimità con la mamma e con tutta la famiglia. E' importante che il bambino mangi insieme a tutti e venga avvicinato lentamente e rispettando i suoi tempi al cibo. Acconsentite che lui si gestisca da solo, che pasticci con i cibi, che tenga da solo il cucchiaio e che vi osservi mentre mangiate. Questo per favorire il più possibile la sua autonomia. Voi siete il suo più forte modello e vedervi assaggiare cose diverse, vedervi gestire il momento del pranzo con tranquillità e condivisione lo avvicinerà lentamente al piacere del cibo. Nel caso il non mangiare gli porti difficoltà nel percorso di crescita rivolgetevi al vostro pediatra che può consigliarvi delle cure alternative in modo che non rimanga indietro e troppo debole.
continuiamo a discuterne insieme, qualche mamma ha trovato soluzioni che sono state efficaci?

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Il bambino inappetente

Messaggio da floddi » 25 feb 2011, 14:28

MariaSpinelli ha scritto:Care mamme,
è difficile rispondere, i vostri bambini hanno età diverse. Il momento dello svezzamento è sempre molto complesso. L'allattamento rappresenta un momento di forte fusione tra la madre ed il bambino ed è caratterizzato da forte intimità. Sia quando viene protratto molto a lungo sia quando viene interrotto bruscamente è molto complesso da gestire. Passare ai cibi solidi richiede per ogni bambino tempi diversi. Sono molto d'accordo sul non insistere sia a casa che soprattutto alla materna. quello che è importante è che il momento del mangiare rimanga caratterizzato da forte intimità con la mamma e con tutta la famiglia. E' importante che il bambino mangi insieme a tutti e venga avvicinato lentamente e rispettando i suoi tempi al cibo. Acconsentite che lui si gestisca da solo, che pasticci con i cibi, che tenga da solo il cucchiaio e che vi osservi mentre mangiate. Questo per favorire il più possibile la sua autonomia. Voi siete il suo più forte modello e vedervi assaggiare cose diverse, vedervi gestire il momento del pranzo con tranquillità e condivisione lo avvicinerà lentamente al piacere del cibo. Nel caso il non mangiare gli porti difficoltà nel percorso di crescita rivolgetevi al vostro pediatra che può consigliarvi delle cure alternative in modo che non rimanga indietro e troppo debole.
continuiamo a discuterne insieme, qualche mamma ha trovato soluzioni che sono state efficaci?
grazie mille!
Il mio problema è che da quando è arrivata la sorellina il momento del pasto non è più incentrato solo su di lui, ma la situazione non è affatto cambiata, anzi, lui approfitta della nostra distrazione per non mangiare. è proprio inappetente, eppure il pediatra mi dice che va benissmo così. :sorrisoo
Una curiosità, sua sorella di 11 mesi è una fognetta! :risatina: mangia più di lui!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Il bambino inappetente

Messaggio da Paola67 » 25 feb 2011, 17:25

mi'intrometto nella discussione anche per dire una cosa :fischia

fate attenzione perchè il momento del pasto è un momento denso di significato simbolico anche e quindi molto importante di condivisione e spesso un investimento emotivo eccessivo da parte del genitore affinche' il proprio figlio mangi può anche diventare una forma di 'ricatto' da parte del figlio stesso.


Per cui è controproducente insistere promettere, farsi vedere gioiose o offese se il figlio mangia o meno.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Il bambino inappetente

Messaggio da Spes » 25 feb 2011, 18:56

ns figlio va a periodi certamente se c'e' qcs che gradisce mangia di + e soprattutto quando a cena ci sono pietanze preparate insieme, x es ora non vede l'ora di cenare con la torta rustica la cui preparazione ci ha portato via un'ora e mezza insieme mentre il fratellino neonato pisolava
da + piccino dopo insistenze e nervosismi si provocava il vomito, quanti errori... concordo sul rendere il pasto un momento tranquillo
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Il bambino inappetente

Messaggio da mare143 » 26 feb 2011, 1:15

Ci sono anch'io :che_dici
Mamma di Arianna, 3 anni.
Svezzamento lento (più per ansie mie che per altro) ma serenissimo, fino all'anno e mezzo mangiava di tutto. Poi, di colpo, stop.
Adesso alterniamo periodi di digiuno totale (a parte il latte che cmq, fortunatamente, beve) a periodi di semi-digiuno.
Al momento apre la bocca solo davanti a:
- latte (quello sempre)
- tenerone
- cotoletta
Quando mangia metà di uno dei due per noi è una festa :che_dici
Niente pasta, niente carne, niente pesce, niente verdura, niente frutta, niente di niente.
Che dire? Se qualcuna ha consigli da dare sono benissimo accetti, perchè, non so voi, ma io per questa storia rischio l'esaurimento nervoso :impiccata:
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
dolceviola
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23184
Iscritto il: 12 nov 2007, 12:35

Re: Il bambino inappetente

Messaggio da dolceviola » 27 feb 2011, 12:30

Eccomi :sorrisoo

Giordana ha 2 anni e 1/2. Il suo appetito è stato sempre scarso da quando è nata :che_dici L'ho allattata per 3 mesi, poi per un forte raffreddore ha preferito il biberon. Ho continuato tirando il mio latte e poi l'ho sostituito con il LA. Lo svezzamento è iniziato malissimo ed in pratica è ancora da svezzare completamente. Specifico che non l'abbiamo mai forzata (tra l'altro non si fa convincere nè distrarre :che_dici ).

Fino a Dicembre mangiava poco (e lentissimamente) e soltanto un paio di cose, ma sostanziose almeno: pastina+omo; pastina+omo e passato di verdure; cotoletta sottilissima; bastoncini di pesce; qualche assaggino di formaggio e prosciutto. Il latte lo prende mattina (mentre dorme, altrimenti nisba) e sera (l'ultima cosa che fa prima di addormentarsi, è più che altro un rito).
La cosa, per me chiarissima, sono le dinamiche che mette in atto con me (l'unica che si occupa di lei): ha capito perfettamente il mio punto debole ed insieme -purtroppo- inneschiamo un circolo vizioso.

Per questo motivo avevo deciso di farla mangiare al nido per 2 motivi:
1) far si che il pasto potesse diventare un momento ludico e socializzante;
2) sganciarla da me., spostando il centro verso il pasto e non verso le dinamiche reciproche.

Sfig@ volle che al nido ha vomitato a seguito di un colpo di tosse :che_dici da lì il dramma: niente più pastina (nè al nido nè a casa) e fine dell'idillio con il nido e la maestra :buuu

Al nido ho continuato a portarla, parlandole e rassicurandola che non avrebbe più mangiato lì. Per quanto riguarda i pasti sono tornati ad essere una tragedia. Va un pò meglio da quando ho deciso di ignorarla completamente, anche se lei è una bimba che starebbe intere giornate senza mangiare nulla, non cerca e non assaggia nulla, nemmeno le schifezze. Si rifiuta di provare cibi nuovi sebbene si capisce che è curiosa di provarli.

Che fare? Mi sento meno sola...Grazie in anticipo per i vostri pareri e suggerimenti :sorrisoo
. . • * ´¨` * • . Giordana . • * ´¨` * • . .
"A clean house is the sign of a broken computer."

Avatar utente
MariaSpinelli
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 93
Iscritto il: 23 feb 2011, 18:09

Re: Il bambino inappetente

Messaggio da MariaSpinelli » 1 mar 2011, 11:39

Concordo con spes sull'importanza del "costruire insieme" il cibo, pensate a come era caratterizzato forte intimità l'allattamento mentre poi i bambini si trovano spesso catapultati a tavola con fretta e con molte distrazioni. Loro sentono l'ansia del genitore e mangiare diventa un momento stressante per entrambi. Se il pediatra dice che non ci sono problemi fitadevi di lui e cercate, anche se capisco che sia molto difficile, di scacciare l'ansia rispetto al momento del pranzo, se voi sarete tranquille i vostri bambini lo sentiranno e un pò alla volta inizieranno a gioire di questo importante momento.
Floddi, può essere che proprio nel momento in cui smette di mangiare riesce ad avere di nuovo l'attenzione al 100% su di lui togliendola dalla sorellina?

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Il bambino inappetente

Messaggio da floddi » 3 mar 2011, 13:36

MariaSpinelli ha scritto: Floddi, può essere che proprio nel momento in cui smette di mangiare riesce ad avere di nuovo l'attenzione al 100% su di lui togliendola dalla sorellina?
Ah. Non ci avevo pensato.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: Il bambino inappetente

Messaggio da giorgy » 9 mar 2011, 12:54

CIAO, QUANTE MAMMINE CON QUESTO PROBLEMA!
NEI GRUPPISSIMI ESISTE UN POST PROPRIO CREATO DA ME E CHE C'E' DA ANNI PROPRIO SU QUESTO TEMA ED E' UN MODO DI STARSI VICINO, SOSTENERSI E PARLARE DEI PROBLEMI
QUESTO POST PERO' E' PRATICAMENTE VUOTO, NON C'E' MAI NESSUNO.. INFATTI NOI SIAMO IN 3 CON QUALCHE COMPARSA OGNI TANTO E QUINDI PARLIAMO ANCHE D'ALTRO, SIAMO DIVENTATE AMICHE. TENIAMO APERTO QUESTO POST PROPRIO PER LE MAMMINE IN CRISI CHE VOGLIONO PASSARE A SCRIVERCI. NOI ABBIAMO UN BEL PO' DI ESPERIENZA IN MERITO... EHHEHE
E COMUNQUE SIAMO SEMPRE PRONTE A SCAMBIARE OPINIONI E CONSIGLI.
SE VI VA ORA VADO A CERCARE IL LINK DEL NOSTRO GRUPPETTO!
:ok
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: Il bambino inappetente

Messaggio da giorgy » 9 mar 2011, 12:56

ECCOLO
forum/viewtopic.php?f=51&t=48682" onclick="window.open(this.href);return false;
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
dolceviola
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23184
Iscritto il: 12 nov 2007, 12:35

Re: Il bambino inappetente

Messaggio da dolceviola » 9 mar 2011, 23:20

giorgy, passerò :sorrisoo
. . • * ´¨` * • . Giordana . • * ´¨` * • . .
"A clean house is the sign of a broken computer."

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: Il bambino inappetente

Messaggio da giorgy » 10 mar 2011, 11:55

ti aspetto allora :-D
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: Il bambino inappetente

Messaggio da giorgy » 10 mar 2011, 11:55

ti aspetto allora :-D
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: Il bambino inappetente

Messaggio da giorgy » 10 mar 2011, 11:55

ti aspetto allora :-D
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”