GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da mammaely » 22 nov 2012, 20:01

primomaggio ha scritto:
mammaely ha scritto:
Io comunqne non dico di avere la verita' in tasca, ma per me va bene cosi, qui nn c'entrava il discorso autonomia, il post era un altro....
mammaely ha scritto:alla festina c'era solo Irene, qnd ho scritto bambine intendevo lei e le amichette, io credo che potrebbe piacere loro, perchè per quanto sian bimbe semplici, senza manie sul vestire ecc, son sempre "femmene" e vedo che per dire, quando le faccio giocare coi miei vestiti, accessori, foulardes ecc, si divertono da morire, Denise ogni tanto si prova le mie scarpe (lei ha il 37, io il 39,tra poco mi prende :fischia ) insomma, si, credo che potrebbe piacere, ma sicuramente c'è anche la componente che dici tu, cioè che io nn ce l'ho avuto da bimba.

Lo stesso motivo che mi spinge a tenerle piu' possibile all'aria aperta, far loro frequentare gli amichetti, fare sport, sentirsi libere, indipendenti, orgogliose di se stesse, tutte cose che A ME SON STATE SEMPRE IMPEDITE, fin quando a sedici anni me ne son andata di casa, e mi son presa tutto da sola, tutto in una volta, liberta', indipendenza, amicizie, il tutto nella maniera piu' sbagliatapossibile ovviamente, un disastro.

hai ragione,si, anche sul mangiare, io davanti a loro cerco di mangiare, anche se poco, non do mai peso al peso (perdona il gioco di parole), insisto sul mangiar sano ma PER UN MOTIVO DI SALUTE, non x un fatto di linea...

Io ho risposto a quello che hai scritto tu. Sei tu che hai messo insieme autonomia, sport e tutto il resto.
Comunque, guarda, io proprio non amo discutere, questo è forum per scambiarsi opinioni, se le mie possono darti uno spunto di dialogo con qualcuno che la pensa diversamente da te e non per questo pensa di star tarpando le ali al proprio figlio, bene, altrimenti, a che serve che io ti risponda? A nulla, ne prendo atto. :sorrisoo
non è vero che non serve a nulla,
io leggo e rifletto
pero' vi dico come la penso io è difficile capirsi, è vero.
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ishetta » 22 nov 2012, 20:29

Dunque.... Dunque.... Dunque...

Il mio passato mi condiziona tantissimo e, come Memina, non mi sopporto da sola :risatina: xchè ogni cosa diventa un punto di discussione, si apre una voragine dentro di me e devo dare una soluzione che sia ok da un punto di vista educativo/pedagogico, che sia ovviamente adatta al figlio di turno e ahime che mi permetta di trovar pace con me stessa. E per me è davvero un'impresa ardua, vado in crisi x qualsiasi scemata.

In tante cose che scrive mammaely mi ritrovo. Il discorso autonomia lo accantono xchè ho entrambi i figli piuttosto autonomi nel senso che solitamente sono loro a voler far da soli e quindi io vado a ruota (parlo di cose pratiche tipo mangiar da soli, vestirsi ecc.).

Per il discorso manie del controllo... Inutile dirlo... Cielo! :caduta_sedia: ma mi fermo quando vedo mio marito che mi garda così :perplesso oppure così :che_dici
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da laura s » 22 nov 2012, 20:37

Ma Ely è proprio la partenza che è differente. Io non iscrivo a nessuno sport i miei figli prima dei 7 anni (età consigliata dal CONI per inziare uno sport), quindi non mi troverò nel problema che tu hai avuto... li manderò a fare "gioco ginnastica" o "scarico motorio" dopo i 5 anni, oppure se ce la faccio li porto a nuotare io, a 7 faccio provare 3 o 4 sport differenti fino a trovare uno che piaccia di più da proseguire e stai tranquilla che a 10 ci arrivano senza essere spediti in agonistica e divertendosi!! Se poi dopo i 10 come era successo a me partirà da loro la voglia dell'agonistica non intendo certo impedirlo, sempre che l'impegno non sia eccessivo e che la vivano serenamente.
Trovo abnorme e scorretto iniziare uno sport specifico a 4-5 anni (ne parlavo proprio in questi gg con una educatrice professionale, che mi diceva che le stesse società sportive si trovano in difficoltà di fronte a genitori che pretendono età di inizio di sport sempre più precoci e che non hanno senso), perchè poi si entra nel loop in cui sei finita tu e si anticipano tutti i tempi, i bambini per me in primis hanno bisogno di poter essere bambini, e non dei mini adulti iperimpegnati con la vita programmata minuto per minuto!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ishetta » 22 nov 2012, 20:43

laura s, ma quindi secobdo te è sbagliata anche la classica scuola nuoto?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da laura s » 22 nov 2012, 20:46

ishetta ha scritto:laura s, ma quindi secobdo te è sbagliata anche la classica scuola nuoto?
Il nuoto inteso come saper nuotare, ossia stare a galla e fare due bracciate, secondo me prima lo imparano e meglio è (anche il CONI comunque consiglia per tutti gli sport minimo 7 anni eccetto proprio il nuoto), però una volta imparato a nuotare secondo me è presto alle elementari per mettersi ad affinare la tecnica e lo stile... meglio dare la possibilità a un bambino PER ME di provare varie cose e vedere in cosa riesce meglio, sperimentare varie modalità di interazione con gli altri, e poi scegliere con calma cosa fare con più costanza quando è più grandicello...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ishetta » 22 nov 2012, 20:54

laura s ha scritto:
ishetta ha scritto:laura s, ma quindi secobdo te è sbagliata anche la classica scuola nuoto?
Il nuoto inteso come saper nuotare, ossia stare a galla e fare due bracciate, secondo me prima lo imparano e meglio è (anche il CONI comunque consiglia per tutti gli sport minimo 7 anni eccetto proprio il nuoto), però una volta imparato a nuotare secondo me è presto alle elementari per mettersi ad affinare la tecnica e lo stile... meglio dare la possibilità a un bambino PER ME di provare varie cose e vedere in cosa riesce meglio, sperimentare varie modalità di interazione con gli altri, e poi scegliere con calma cosa fare con più costanza quando è più grandicello...
Se leggo questa cosa a mia figlia mi manda a comprarmi il guttalax. :ahaha
"mamma oggi mi sono tuffata dal cubo"
"bello Emma, ti è piaciuto?"
"chiaro Ma! Dovevi vedere che perfezione! Sembravo la Pellegrini!" :ahaha ovviamente sembrava un cotechino lanciato in acqua... :ahah ma io non gliel'ho detto :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da Ari » 22 nov 2012, 20:56

mammaely ha scritto:e nn avresti fatto prima ad insegnarglielo???
idem per le scarpe, son piccole conquiste che per loro son importanti, io non avrei mai dato la schiacciatina a mia figlia se nn fosse stata in grado di aprirla, perhcè l'avrei messa in imbarazzo, le avrei creato una situazione sgradevole, e non è cosi che si insegnano le cose, è come una volta che per insegnare a nuotare lanciavano i bimbi in acqua.............
io le ho fatto vedere entrambe le cose, ma lei è pigra e non ci si vuole impegnare, quindi ha adottato delle strade alternative che lei stessa ha scelto.

e difficilmente mia figlia si sente in imbarazzo, forse proprio perchè è abituata a cavarsela in senso lato, ovvero è abituata a trovare la soluzione adatta a lei in qualsiasi situazione si trovi.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da laura s » 22 nov 2012, 20:58

Qui c'è la tabella dell'età minima di inizio delle attvità sportive agonistiche secondo il CONI
http://www.marche.coni.it/multisites/ma ... istica.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

Già ad es. per il pattinaggio artistico, su rotelle come su ghiaccio, avrebbe come età minima gli 8 anni, e non i 6 anni.
In teoria Mammaely nemmeno avrebbero potuto tesserare una bimba così piccola...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da laura s » 22 nov 2012, 21:00

Preciso prima che si parli di questo che per agonismo non si intende solo chi fa le gare, ma "la componente agonistica è quella forma di attività sportiva praticata sistematicamente e/o continuativamente e soprattutto in forme organizzate dalle Federazioni Sportive Nazionali, dagli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI e dal Ministero della Pubblica Istruzione per quanto riguarda I Giochi della Gioventù a livello Nazionale, per il conseguimento di prestazioni sportive di un certo livello."
Quindi se uno fa uno sport 2-3 volte la settimana in una società sportiva, anche se non fa le gare fa agonismo, e l'età consigliata di inizio è quella in tabella...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ishetta » 22 nov 2012, 21:02

Ari ha scritto:
mammaely ha scritto:e nn avresti fatto prima ad insegnarglielo???
idem per le scarpe, son piccole conquiste che per loro son importanti, io non avrei mai dato la schiacciatina a mia figlia se nn fosse stata in grado di aprirla, perhcè l'avrei messa in imbarazzo, le avrei creato una situazione sgradevole, e non è cosi che si insegnano le cose, è come una volta che per insegnare a nuotare lanciavano i bimbi in acqua.............
io le ho fatto vedere entrambe le cose, ma lei è pigra e non ci si vuole impegnare, quindi ha adottato delle strade alternative che lei stessa ha scelto.

e difficilmente mia figlia si sente in imbarazzo, forse proprio perchè è abituata a cavarsela in senso lato, ovvero è abituata a trovare la soluzione adatta a lei in qualsiasi situazione si trovi.
Sai che incece io la penso proprio al contrario?
Io cone Sara sonopigrissima :ahaha scelgo sempre la soluzione piu facile, purtroppo questo mio carattere mi porta spesso ad accontentarmi salvo poi rendermi conto che avrei potuto fare di piu. Col senno di poi sarebbe stato meglio stimolarmi piuttosto che assecondarmi.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ishetta » 22 nov 2012, 21:04

laura s ha scritto:Preciso prima che si parli di questo che per agonismo non si intende solo chi fa le gare, ma "la componente agonistica è quella forma di attività sportiva praticata sistematicamente e/o continuativamente e soprattutto in forme organizzate dalle Federazioni Sportive Nazionali, dagli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI e dal Ministero della Pubblica Istruzione per quanto riguarda I Giochi della Gioventù a livello Nazionale, per il conseguimento di prestazioni sportive di un certo livello."
Quindi se uno fa uno sport 2-3 volte la settimana in una società sportiva, anche se non fa le gare fa agonismo, e l'età consigliata di inizio è quella in tabella...
:domanda sai che non capisco xò.
Le gare di sincronizzato iniziano a 9 anni e sono organizzate proprio dalla fed nuoto. (emma vorrebbe fare sincronizzato :ahaha )
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ROB68 » 22 nov 2012, 21:05

Io quoto ogni parola di Laura s.Tutto.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da Ari » 22 nov 2012, 21:07

ishetta ha scritto:
Ari ha scritto:
mammaely ha scritto:e nn avresti fatto prima ad insegnarglielo???
idem per le scarpe, son piccole conquiste che per loro son importanti, io non avrei mai dato la schiacciatina a mia figlia se nn fosse stata in grado di aprirla, perhcè l'avrei messa in imbarazzo, le avrei creato una situazione sgradevole, e non è cosi che si insegnano le cose, è come una volta che per insegnare a nuotare lanciavano i bimbi in acqua.............
io le ho fatto vedere entrambe le cose, ma lei è pigra e non ci si vuole impegnare, quindi ha adottato delle strade alternative che lei stessa ha scelto.

e difficilmente mia figlia si sente in imbarazzo, forse proprio perchè è abituata a cavarsela in senso lato, ovvero è abituata a trovare la soluzione adatta a lei in qualsiasi situazione si trovi.
Sai che incece io la penso proprio al contrario?
Io cone Sara sonopigrissima :ahaha scelgo sempre la soluzione piu facile, purtroppo questo mio carattere mi porta spesso ad accontentarmi salvo poi rendermi conto che avrei potuto fare di piu. Col senno di poi sarebbe stato meglio stimolarmi piuttosto che assecondarmi.
con lei si cammina in bilico: ci sono situazioni in cui può essere spronata e altre in cui è meglio non farlo.
la fatica è capire quando spingere e quando no...
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ishetta » 22 nov 2012, 21:10

Ari ha scritto:
ishetta ha scritto:
Ari ha scritto:
mammaely ha scritto:e nn avresti fatto prima ad insegnarglielo???
idem per le scarpe, son piccole conquiste che per loro son importanti, io non avrei mai dato la schiacciatina a mia figlia se nn fosse stata in grado di aprirla, perhcè l'avrei messa in imbarazzo, le avrei creato una situazione sgradevole, e non è cosi che si insegnano le cose, è come una volta che per insegnare a nuotare lanciavano i bimbi in acqua.............
io le ho fatto vedere entrambe le cose, ma lei è pigra e non ci si vuole impegnare, quindi ha adottato delle strade alternative che lei stessa ha scelto.

e difficilmente mia figlia si sente in imbarazzo, forse proprio perchè è abituata a cavarsela in senso lato, ovvero è abituata a trovare la soluzione adatta a lei in qualsiasi situazione si trovi.
La grande fatica del genitore. Come fai fai ti sembra di sbagliare :sorrisoo
Sai che incece io la penso proprio al contrario?
Io cone Sara sonopigrissima :ahaha scelgo sempre la soluzione piu facile, purtroppo questo mio carattere mi porta spesso ad accontentarmi salvo poi rendermi conto che avrei potuto fare di piu. Col senno di poi sarebbe stato meglio stimolarmi piuttosto che assecondarmi.
con lei si cammina in bilico: ci sono situazioni in cui può essere spronata e altre in cui è meglio non farlo.
la fatica è capire quando spingere e quando no...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ishetta » 22 nov 2012, 21:11

Ho sbagliato il quote

La grande fatica del genitore. Come fai fai ti sembra di sbagliare
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ishetta » 22 nov 2012, 21:13

Lauras sai però che ci pensavo e io preferisco davvero un bimbo cge va in palestra tutti i giorni piuttosto che vederli piazzati davanti alla tv?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da laura s » 22 nov 2012, 21:13

ishetta ha scritto:
laura s ha scritto:Preciso prima che si parli di questo che per agonismo non si intende solo chi fa le gare, ma "la componente agonistica è quella forma di attività sportiva praticata sistematicamente e/o continuativamente e soprattutto in forme organizzate dalle Federazioni Sportive Nazionali, dagli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI e dal Ministero della Pubblica Istruzione per quanto riguarda I Giochi della Gioventù a livello Nazionale, per il conseguimento di prestazioni sportive di un certo livello."
Quindi se uno fa uno sport 2-3 volte la settimana in una società sportiva, anche se non fa le gare fa agonismo, e l'età consigliata di inizio è quella in tabella...
:domanda sai che non capisco xò.
Le gare di sincronizzato iniziano a 9 anni e sono organizzate proprio dalla fed nuoto. (emma vorrebbe fare sincronizzato :ahaha )
Guarda sul sincro ti posso dare notizie io: conviene avere una base di ginnastica artistica, danza e di nuoto, e avere un buon fiato, e poi iniziare alle medie il sincro, quindi prima falle fare questi altri tre sport e qualcosa che includa attività che facciano sviluppare l'aspetto respiratorio. Ti avviso però che il tipo di fisico che si sviluppa col sincro non è l'ideale se Emma ha preso da te (senza offese, ma coscione e sederone sono pressocchè garantiti anche se di tuo saresti longilinea se fai sincro...) e che è uno sport faticosissimo. La cosa secondo me fondamentale per diventare una brava sincronette è avere senso del ritmo, una certa grazia, e soprattutto un ottimo labirinto, cioè saper capire bene quando sei diritta a testa in giù, per me la cosa più difficile è quella... ore e ore a fare le verticale contro il muro... ah, e preparati a cucire pailettes su pailettes!! :spiteful:
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Emanuela71
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 71
Iscritto il: 21 nov 2012, 19:57

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da Emanuela71 » 22 nov 2012, 21:14

Mi sento un po' un'intrusa ad intervenire in questo topic 'importante' al secondo messaggio ma ... Oso :sorrisoo
Sono convinta che il passato influisca i modo molto forte sull'essere genitori, lo psicologo da cui vado pero' mi ha anche detto che il diventare genitori e' un grande dono anche da questo punto di vista; perche' ti da una spinta in piu', ti da l'occasione di affrontare i 'fantasmi' del passato e sciogliere tanti nodi. Non per tutti e' facile ma sicuramente fa sentire persone migliori e si spera migliori genitori , almeno per me e' cosi'. E ho capito tante cose di mia mamma e mio papa' che mi sfuggivano un tempo.
Per quanto riguarda lo sport agonistico anche io a pelle penso che sia una cosa da 'grandi' e si rischi di sottoporre i bimbi piccoli a pressioni troppo forti e non molto 'educative', pero' ho una cugina che ora ha 24 anni che ha fatto pattinaggio su ghiaccio a livello agonistico dall'eta' di 4 anni. I ritrmi dell'allenamento erano quelli descritti da ely ma a lei non pesavano. Si e' diplomata e laureata. Io ho visto che era impossibile staccarla da quello sport, lo adorava, era brava, vinceva le gare e' stato un processo naturale come dice ely. E vi assicuro che mia zia e' una mamma super coccolosa. Immagino che ogni bambino faccia storia se' anche in questo. Mio figlio non ha ancora tre anni e per adesso si diverte a giocare, nulla di piu' ! :sorrisoo
Matteo il vulcano 23/12/09 e Simona l'uccellino 19/12/13

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ishetta » 22 nov 2012, 21:17

Lauras ma adesso lei dice di voler fare sincro ma solo xchè le vede tutte pailettose e truccatissime, lo sai che lei è fashionista :caduta_sedia: chi lo sa fra 3 anni che vorrà. per ora le sembra l'ideale, si può truccare e vestire come vuole lei e intanto st,are in acqua.

Culone e gambone non ce le ha.... Lei è x ora ben proporzionata, ma non li avrei neanche io (il mio punto negativo è la panza... Il resto è proporzionato, ovvero essendo uan palla pure quelle... :caduta_sedia: )
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quando il nostro passato condiziona troppo il nostro essere mamma

Messaggio da ishetta » 22 nov 2012, 21:19

Emanuela71 ha scritto:il diventare genitori e' un grande dono anche da questo punto di vista; perche' ti da una spinta in piu', ti da l'occasione di affrontare i 'fantasmi' del passato e sciogliere tanti nodi. Non per tutti e' facile ma sicuramente fa sentire persone migliori e si spera migliori genitori , almeno per me e' cosi'. E ho capito tante cose di mia mamma e mio papa' che mi sfuggivano un tempo.
D'accordissimo. Ringrazio ogni giorno di avere i miei figli xchè mi stanno aiutando a crescere.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”