Le scorzette di arancia candite...
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
paura della cacca
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: paura della cacca
Se rischi l'ingrassaggio... spedisci qualcosa da ste parti, sarò felice di aiutarti a smaltire l'eccesso di dolci!!!
Le scorzette di arancia candite...
Le scorzette di arancia candite...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: paura della cacca
dmgrazia, ma siete avantissimo!
Lei ti ha fatto capire che se vuole, può. Ora deve trovare la spinta a volerlo... e credo che ritagliare dei momenti di intesa tra te e loro, sia davvero una buona strada.
Se può consolarti, dopo un periodo di quasi totale autonomia, mio figlio è tornato a chiedere di fare la seduta in compagnia. Io lo assecondo, lo so che se vuole sa fare, ma ho capito che fare il braccio di ferro su questa cosa non serve a nulla, non vorrei mai che regredisse...
Consiglio pratico: farmi accompagnare in bagno nemmeno a me piaceva... Così abbiamo fatto un calendario, che attacchiamo in bagno: all'inizio di ogni mese disegniamo righe, numeri, segniamo le feste, facciamo un disegno diverso a seconda della stagione, ci mettiamo insieme io, lui e il colori. E lui si diverte, ci tiene ad aiutarmi. Poi su questa pagina di calendario segno le volte che la fa lui, le volte che la faccio io e quando la fa papà... Questo è stato il compromesso che abbiamo trovato, lui vede che è compilato per tutti, non solo per lui. In questo modo tra l'altro, tengo meglio conto dell'andamento suo e se capitano giorni consecutivi in cui non la fa, anche per lui è facile constatarlo.
Sempre
per voi!!!
Lei ti ha fatto capire che se vuole, può. Ora deve trovare la spinta a volerlo... e credo che ritagliare dei momenti di intesa tra te e loro, sia davvero una buona strada.
Se può consolarti, dopo un periodo di quasi totale autonomia, mio figlio è tornato a chiedere di fare la seduta in compagnia. Io lo assecondo, lo so che se vuole sa fare, ma ho capito che fare il braccio di ferro su questa cosa non serve a nulla, non vorrei mai che regredisse...
Consiglio pratico: farmi accompagnare in bagno nemmeno a me piaceva... Così abbiamo fatto un calendario, che attacchiamo in bagno: all'inizio di ogni mese disegniamo righe, numeri, segniamo le feste, facciamo un disegno diverso a seconda della stagione, ci mettiamo insieme io, lui e il colori. E lui si diverte, ci tiene ad aiutarmi. Poi su questa pagina di calendario segno le volte che la fa lui, le volte che la faccio io e quando la fa papà... Questo è stato il compromesso che abbiamo trovato, lui vede che è compilato per tutti, non solo per lui. In questo modo tra l'altro, tengo meglio conto dell'andamento suo e se capitano giorni consecutivi in cui non la fa, anche per lui è facile constatarlo.
Sempre
- dmgrazia
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47
Re: paura della cacca
primomaggio, grazie, mi incoraggi!!! in bocca al lupo anche per voi!!primomaggio ha scritto:dmgrazia, ma siete avantissimo!
Lei ti ha fatto capire che se vuole, può. Ora deve trovare la spinta a volerlo... e credo che ritagliare dei momenti di intesa tra te e loro, sia davvero una buona strada.
devo dire che anche la pediatra, con cui ho parlato poco fa, è stata molto carina... deve aver capito che sono entrata in crisi io, che mi sento in colpa, e ha cercato di mitigare un po' le parole del NPI e della psicomotricista sul fatto che noi genitori siamo troppo controllati e che QUINDI i bimbi hanno questi problemi... secondo lei è molto importante anche l'indole dei bambini: probabilmente bimbi con un'altra indole avrebbero reagito diversamente ai nostri "input" ... chi puo' dirlo!!
comunque ora ... al lavoro!!!
prossima seduta prevista: biscotti "pasticciati" da tutti!!!!!
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: paura della cacca
Come son venuti i biscotti?

Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- dmgrazia
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47
Re: paura della cacca
non siamo ancora riusciti a farli, ogni giorno c'e' qualcosa di diverso da fare, uff!!! dovrai aspettare per l'assaggio!!
qui va cosi' cosi' … alice è molto piu' tranquilla, il rituale ormai è questo: dopo un paio di giorni che non fa la cacca con molta tranquillità le dico: non vuoi provare a svuotare un po' il pancino? e lei ci pensa (con aria solenne: sarebbe da vedere!!) e poi dice: ma nelle mutandine pero', eh??
e cosi' comincia a spingere nelle mutandine… dopodiche' mi dice "mamma ho finito mi lavi?"
a quel punto l'accompagno a lavarsi, ma quasi sempre ne ha fatta pochissima allora le dico: vuoi provare a spingere ancora un po' sul water?
e sempre puntuale questa risposta: no no, non voglio …………………………………… va beh, spingo un po'!
e cosi' ne fa abbastanza (prende sempre il paxabel, per ora)
ieri suo padre ha provato a insistere di farla sul water e non nelle mutandine, e lei, arrabbiata ma decisa: decido io dove farla!!!
è proprio come se volesse mantenere il controllo su questa cosa, e sa che puo' farlo!! a volte mi stupisco di quanto possano essere "efficaci" i pensieri di una bimba di 5 anni ….
tornando al rituale, secondo voi sbaglio qualcosa? potrei essere piu' incisiva in qualche modo?? ho troppa paura di rompere di nuovo questo sottile equilibrio e che torni a bloccarsi …
grazie, come sempre!!!
qui va cosi' cosi' … alice è molto piu' tranquilla, il rituale ormai è questo: dopo un paio di giorni che non fa la cacca con molta tranquillità le dico: non vuoi provare a svuotare un po' il pancino? e lei ci pensa (con aria solenne: sarebbe da vedere!!) e poi dice: ma nelle mutandine pero', eh??
e cosi' comincia a spingere nelle mutandine… dopodiche' mi dice "mamma ho finito mi lavi?"
a quel punto l'accompagno a lavarsi, ma quasi sempre ne ha fatta pochissima allora le dico: vuoi provare a spingere ancora un po' sul water?
e sempre puntuale questa risposta: no no, non voglio …………………………………… va beh, spingo un po'!
e cosi' ne fa abbastanza (prende sempre il paxabel, per ora)
ieri suo padre ha provato a insistere di farla sul water e non nelle mutandine, e lei, arrabbiata ma decisa: decido io dove farla!!!
è proprio come se volesse mantenere il controllo su questa cosa, e sa che puo' farlo!! a volte mi stupisco di quanto possano essere "efficaci" i pensieri di una bimba di 5 anni ….
tornando al rituale, secondo voi sbaglio qualcosa? potrei essere piu' incisiva in qualche modo?? ho troppa paura di rompere di nuovo questo sottile equilibrio e che torni a bloccarsi …
grazie, come sempre!!!
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: paura della cacca
Mio figlio l'ha fatta per mesi nelle mutandine.
Io ho lasciato correre per me era importante che non si bloccasse di nuovo.
Ad un certo punto ha smesso.
Io non insisterei su questo. Probabilmente il fatto di farla nelle mutandine le da la sensazione di poter controllare meglio quello che fa. E' già una buona cosa che utilizzi anche il wc.
Dalle tempo!
Continuate il vostro percorso di "svacco" nella gestione familiare e credo che il resto verrà da sè.
Tanto, se è come mio figlio, cacca solo a casa, in giro mai!
Ecco, sì, continuerei ancora un po' col paxabel...

Io ho lasciato correre per me era importante che non si bloccasse di nuovo.
Ad un certo punto ha smesso.
Io non insisterei su questo. Probabilmente il fatto di farla nelle mutandine le da la sensazione di poter controllare meglio quello che fa. E' già una buona cosa che utilizzi anche il wc.
Dalle tempo!
Continuate il vostro percorso di "svacco" nella gestione familiare e credo che il resto verrà da sè.
Tanto, se è come mio figlio, cacca solo a casa, in giro mai!
Ecco, sì, continuerei ancora un po' col paxabel...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: paura della cacca
Mi sono consolata con i biscotti speziati al cioccolato...dmgrazia ha scritto:non siamo ancora riusciti a farli, ogni giorno c'e' qualcosa di diverso da fare, uff!!! dovrai aspettare per l'assaggio!!![]()
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- dmgrazia
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47
Re: paura della cacca
bbbbbbuoni!!!!!!olfersia ha scritto:Mi sono consolata con i biscotti speziati al cioccolato...dmgrazia ha scritto:non siamo ancora riusciti a farli, ogni giorno c'e' qualcosa di diverso da fare, uff!!! dovrai aspettare per l'assaggio!!![]()
si, anche secondo me è importante che non si blocchi di nuovo!! e anche per lei cacca solo a casa!! almeno per ora ...
allora cercherò di avere pazienza, anche se non è il mio forte!
per non parlare di mio marito: ieri l'avrei strozzato quando insisteva di non farla nelle mutandine, e solo perche' era a cena e non voleva "interruzioni" al suo rito, la cena appunto!! ma qui si aprirebbe un altro discorso, sui mariti
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: paura della cacca
Sono uomini mica per caso, eh!
Se tiracconto quanto il mio ha osteggiato lo spannolinamento... E lui era al lavoro, eh!
A casa ci stavo io!!
Se tiracconto quanto il mio ha osteggiato lo spannolinamento... E lui era al lavoro, eh!
A casa ci stavo io!!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- dmgrazia
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47
Re: paura della cacca
già, prima di tutto la sua "tranquillità", cioè non scombinare i suoi orari, le sue abitudini, ecc ... e poi, se proprio si deve, tutto il resto!!
e questo dopo che il NPI ci ha fatto tutto il suo bel discorsetto sull'importanza dell'essere disponibili per i figli, essere praticamente a loro disposizione, ecc!!!
capisco che alla sera si è tutti piu' stanchi e ci si vorrebbe rilassare un po' (anche io!!), ma non sempre si puo' scegliere!!
e questo dopo che il NPI ci ha fatto tutto il suo bel discorsetto sull'importanza dell'essere disponibili per i figli, essere praticamente a loro disposizione, ecc!!!
capisco che alla sera si è tutti piu' stanchi e ci si vorrebbe rilassare un po' (anche io!!), ma non sempre si puo' scegliere!!
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
- dmgrazia
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47
Re: paura della cacca
scusate l'OT: mi sono lasciata prendere!! 
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
- val978
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: paura della cacca
non è affatto un OT, anzi la dice lunga sul fatto che il discorso del "lasciarsi andare" che diceva il NPI fosse più che sensato.dmgrazia ha scritto:già, prima di tutto la sua "tranquillità", cioè non scombinare i suoi orari, le sue abitudini, ecc ... e poi, se proprio si deve, tutto il resto!!
e questo dopo che il NPI ci ha fatto tutto il suo bel discorsetto sull'importanza dell'essere disponibili per i figli, essere praticamente a loro disposizione, ecc!!!
capisco che alla sera si è tutti piu' stanchi e ci si vorrebbe rilassare un po' (anche io!!), ma non sempre si puo' scegliere!!
Scusa se mi intrometto (ho letto il post molto tempo dopo che l'avevi scritto e, comunque, non avrei saputo consigliarti) ma avete pensato di rivolgervi a uno specialista (psicoterapeuta) per cercare di sbloccarvi voi genitori, con l'obiettivo di migliorare il rapporto con i vostri figli e, quindi, aiutarli a risolvere i loro problemi?
In ogni caso cerca di non rimandare l'appuntamento con la giornata di "svacco", e cercate di partecipare tutti e 4, penso che sia una cosa molto importante per tutta la famiglia
- bene
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53
Re: paura della cacca
allora mi sembra ci siano stati grossissimi miglioramenti!!!
ora accetta di farla e anche di provare a farla nel water, mi pare che sia un risultato da festeggiare!
porta pazienza come hanno detto le altre e anche io concordo: non insisterei per ora per passare al water definitivamente, la lascerei decidere quando è il suo momento.
brava!
ora accetta di farla e anche di provare a farla nel water, mi pare che sia un risultato da festeggiare!
porta pazienza come hanno detto le altre e anche io concordo: non insisterei per ora per passare al water definitivamente, la lascerei decidere quando è il suo momento.
brava!
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer
A 2012 looking for the summer
- dmgrazia
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47
Re: paura della cacca
grazie, ma io ho fatto ben poco, brava alice!!!bene ha scritto:allora mi sembra ci siano stati grossissimi miglioramenti!!!![]()
ora accetta di farla e anche di provare a farla nel water, mi pare che sia un risultato da festeggiare!
porta pazienza come hanno detto le altre e anche io concordo: non insisterei per ora per passare al water definitivamente, la lascerei decidere quando è il suo momento.
brava!
val978: spero di riuscire presto a coinvolgere anche mio marito in qualcosa di "trasgressivo", ma non è facile!! comunque ci impegneremo ....intanto ci provo io
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: paura della cacca
Ciao dmgrazia, leggo dei progressi della tua Alice.
Concordo nel dire che l'importante ora è che non si blocchi più, perché la funzionalità intestinale ci mette un po' a trovare una regolarità, quindi ora la priorità deve essere raggiungere quella. A me pare che se lei accetta di sedersi anche sul water, siete già sulla buona strada.
Io sono convinta che nel tuo lasciarla fare, le comunichi una grande disponibilità e apertura da parte tua, e il fare i biscotti insieme sia solo il contorno al grande passo che è stato prendere in mano la situazione e cercare insieme a lei la risposta.
Avrete un nuovo incontro con il npi? Anche mio marito ha accolto con più diffidenza certe cose, anche se io credo che quei due colloqui noi soli con la npi ci abbiano permesso di parlare di tante cose che altrimenti non avremmo saputo dirci nel modo giusto... Perciò io ritorno a dirti che secondo me un bel incontro solo voi due e il dottore sarebbe di grande giovamento.
Io sono convinta che nel tuo lasciarla fare, le comunichi una grande disponibilità e apertura da parte tua, e il fare i biscotti insieme sia solo il contorno al grande passo che è stato prendere in mano la situazione e cercare insieme a lei la risposta.
Avrete un nuovo incontro con il npi? Anche mio marito ha accolto con più diffidenza certe cose, anche se io credo che quei due colloqui noi soli con la npi ci abbiano permesso di parlare di tante cose che altrimenti non avremmo saputo dirci nel modo giusto... Perciò io ritorno a dirti che secondo me un bel incontro solo voi due e il dottore sarebbe di grande giovamento.
- dmgrazia
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47
Re: paura della cacca
in realtà a noi il NPI non ha parlato di questa possibilità, ci ha solo dato dei consigli su come procedere, dicendo che non vedeva grossi problemi in noi come genitori ... anche se in 1 ora secondo me è un po' difficile valutare!primomaggio ha scritto:Ciao dmgrazia, leggo dei progressi della tua Alice.Concordo nel dire che l'importante ora è che non si blocchi più, perché la funzionalità intestinale ci mette un po' a trovare una regolarità, quindi ora la priorità deve essere raggiungere quella. A me pare che se lei accetta di sedersi anche sul water, siete già sulla buona strada.
Io sono convinta che nel tuo lasciarla fare, le comunichi una grande disponibilità e apertura da parte tua, e il fare i biscotti insieme sia solo il contorno al grande passo che è stato prendere in mano la situazione e cercare insieme a lei la risposta.
Avrete un nuovo incontro con il npi? Anche mio marito ha accolto con più diffidenza certe cose, anche se io credo che quei due colloqui noi soli con la npi ci abbiano permesso di parlare di tante cose che altrimenti non avremmo saputo dirci nel modo giusto... Perciò io ritorno a dirti che secondo me un bel incontro solo voi due e il dottore sarebbe di grande giovamento.
ma a voi l'aveva proposto lui o l'avevate chiesto voi? eravate nel pubblico o nel privato?
noi eravamo li' privatamente: forse si è fatto scrupoli a proporcelo??
credo anche io che ci farebbe bene .... anche se non è un approccio "indolore": io mi sono messa molto in discussione in queste ultime settimane, ed ho dei gran sensi di colpa, anche se rimane la consapevolezza di aver agito sempre in buona fede
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: paura della cacca
Io credo, cara, che tu debba "farti una ragione" del fatto che noi influenziamo, nel bene e nel male, i nostri figli.
E' normale, noi siamo i genitori, loro sono i figli. E finchè non saranno indipendenti resteranno sotto la nostra gestione e supervisione.
Tu ora i senti in colpa, ma dovresti invece sentirti orgogliosa di te, perchè ti sei messa in discussione per capire meglio i tuoi figli e per aiutarli a crescere sereni e indipendenti.
Se riterrai utile parlare ancora con il NPI, fissa un altro appuntamento. Il suo lavoro è proprio aiutarvi a sciogliere i nodi.
Ma appunto, riserverei l'appuntamento solo a voi genitori.

E' normale, noi siamo i genitori, loro sono i figli. E finchè non saranno indipendenti resteranno sotto la nostra gestione e supervisione.
Tu ora i senti in colpa, ma dovresti invece sentirti orgogliosa di te, perchè ti sei messa in discussione per capire meglio i tuoi figli e per aiutarli a crescere sereni e indipendenti.
Se riterrai utile parlare ancora con il NPI, fissa un altro appuntamento. Il suo lavoro è proprio aiutarvi a sciogliere i nodi.
Ma appunto, riserverei l'appuntamento solo a voi genitori.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: paura della cacca
dmgrazia, ciao
. A dire il vero la npi (privata) a cui ci siamo rivolti noi di prassi incontra sempre prima i genitori da soli, poi valuta se è necessario incontrare il bambino. Nel nostro caso non è stato necessario, abbiamo fatto due incontri di un'ora dove sono venute fuori parecchie cosette... ci ha dato una serie di indicazioni comportamentali per risolvere il problema contingente, poi si era resa disponibile per fare ulteriori incontri, eventualmente con il bambino, se noi l'avessimo richiesto, ma noi abbiamo visto un grosso miglioramento da subito, quindi non è stato necessario.
Io capisco molto bene come ti senti, questo senso di colpa per non aver saputo aiutare mio figlio ad apprendere una cosa così normale come andare al bagno, lo provo anch'io... Ma, ci sono dei ma grandi come delle case. Innanzi tutto, come ti ha detto la tua pediatra, io sono convinta che ci sia anche una predisposizione del bambino a rispondere in questo modo. Pensa, adesso sto capendo che mio figlio è intollerante al lattosio, dopo anni che la pediatra non ha mai preso in seria considerazione questa ipotesi, e chissà quanto questa problematica l'ha disturbato. Ad onor del vero, la npi questa cosa avrebbe potuto intuirla, ma insomma, quel che è fatto, è fatto. Un altro ma, è che lei ha parlato anche con noi di come siamo stati noi bambini... quindi lei ha avuto un atteggiamento tuttaltro che colpevolizzante nei nostri confronti, ci ha aiutato a tirare fuori come ci sentivamo noi di fronte a questo problema. Insomma, noi ci siamo sentiti molto ascoltati, per nulla colpevolizzati.
Per questo secondo me avreste dei vantaggi a parlare separatamente con il dottore, non solo come genitori, ma come persone con un proprio vissuto alle spalle. Quindi, magari a bilancio di queste prime settimane a casa con Alice e Luca, se tuo marito è dell'idea, ti consiglierei di contattare di nuovo il npi. A maggior ragione se ci sono delle cose che non ti convincono.
Un abbraccio pieno di solidarietà!
Io capisco molto bene come ti senti, questo senso di colpa per non aver saputo aiutare mio figlio ad apprendere una cosa così normale come andare al bagno, lo provo anch'io... Ma, ci sono dei ma grandi come delle case. Innanzi tutto, come ti ha detto la tua pediatra, io sono convinta che ci sia anche una predisposizione del bambino a rispondere in questo modo. Pensa, adesso sto capendo che mio figlio è intollerante al lattosio, dopo anni che la pediatra non ha mai preso in seria considerazione questa ipotesi, e chissà quanto questa problematica l'ha disturbato. Ad onor del vero, la npi questa cosa avrebbe potuto intuirla, ma insomma, quel che è fatto, è fatto. Un altro ma, è che lei ha parlato anche con noi di come siamo stati noi bambini... quindi lei ha avuto un atteggiamento tuttaltro che colpevolizzante nei nostri confronti, ci ha aiutato a tirare fuori come ci sentivamo noi di fronte a questo problema. Insomma, noi ci siamo sentiti molto ascoltati, per nulla colpevolizzati.
Per questo secondo me avreste dei vantaggi a parlare separatamente con il dottore, non solo come genitori, ma come persone con un proprio vissuto alle spalle. Quindi, magari a bilancio di queste prime settimane a casa con Alice e Luca, se tuo marito è dell'idea, ti consiglierei di contattare di nuovo il npi. A maggior ragione se ci sono delle cose che non ti convincono.
Un abbraccio pieno di solidarietà!
- freud
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 754
- Iscritto il: 16 gen 2006, 10:47
Re: paura della cacca
tiro su il post per sapere come va? anche io ho vissuto questa fase con Matteo l'ha fatta nel pannolino fino a 5 anni...poi un giorno dopo tanto tempo che non toccavamo l'argomento gli abbiamo detto 'ma falla nel water' e l'ha fatta.....2 anni di paxabel....insomma ti capisco benissimo. TUTTO PASSA. questa frase nei momenti bui mi tranquillizzava tanto.
Mamma Felice di Matteo nato a Roma il 06/08/2006
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011
- dmgrazia
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47
Re: paura della cacca
eccomi qui ad aggiornarvi, non sapete quanto ho pensato a questo post durante le vacanze!
dunque, all'inizio delle vacanze mi sembrava di sognare: alice ha cominciato SPONTANEAMENTE ad andare in bagno, fare la cacca e poi chiamarmi solo per lavarla!! io continuavo a tenere le dita incrociate, la cosa è andata avanti per una decina di giorni, con una buona regolarità (sta prendendo comunque il paxabel, proprio per mantenere la regolarità!)
poi qualche gg fa ha cominciato a nascondersi dietro il divano o comunque in posti "riservati", e non voleva piu' saperne, voleva farla nelle mutandine e se le proponevamo dolcemente di andare in bagno si arrabbiava e diceva: decido io!! il tutto senza un motivo apparente ....
ora alterna momenti di rifiuto assoluto a momenti di "disponibilità", oppure inizia a farla nelle mutandine e quando poi la porto in bagno per lavarla, le chiedo dolcemente se vuole provare sul water, e a volte ne fa un pochino, dopodiche' ricomincia a dire: ora basta pero', decido io!! (sì, un bel caratterino ...)
ieri ne ho parlato con la psicomotricista: lei sostiene che probabilmente ha cominciato a sentire l'ansia del rientro alla "routine", lei a scuola (e non voleva andarci!), noi al lavoro, insomma probabilmente le è venuta l'ansia per questa cosa ... potrebbe avere ragione: ieri sera prima di addormentarsi mi ha detto: pero', non è stato così male tornare a scuola!! quindi sicuramente era preoccupata ... mi ha fatto una tenerezza!!
che dire: ora stiamo a vedere, io alterno momenti di scoraggiamento totale a momenti di fiducia ... e mi dico anche io: TUTTO PASSA!! (speriamo!!!
)
approfitto per ringraziarvi ancora tutte quante: mi avete aiutato moltissimo, e continuate a farlo con la vostra presenza!!
dunque, all'inizio delle vacanze mi sembrava di sognare: alice ha cominciato SPONTANEAMENTE ad andare in bagno, fare la cacca e poi chiamarmi solo per lavarla!! io continuavo a tenere le dita incrociate, la cosa è andata avanti per una decina di giorni, con una buona regolarità (sta prendendo comunque il paxabel, proprio per mantenere la regolarità!)
poi qualche gg fa ha cominciato a nascondersi dietro il divano o comunque in posti "riservati", e non voleva piu' saperne, voleva farla nelle mutandine e se le proponevamo dolcemente di andare in bagno si arrabbiava e diceva: decido io!! il tutto senza un motivo apparente ....
ora alterna momenti di rifiuto assoluto a momenti di "disponibilità", oppure inizia a farla nelle mutandine e quando poi la porto in bagno per lavarla, le chiedo dolcemente se vuole provare sul water, e a volte ne fa un pochino, dopodiche' ricomincia a dire: ora basta pero', decido io!! (sì, un bel caratterino ...)
ieri ne ho parlato con la psicomotricista: lei sostiene che probabilmente ha cominciato a sentire l'ansia del rientro alla "routine", lei a scuola (e non voleva andarci!), noi al lavoro, insomma probabilmente le è venuta l'ansia per questa cosa ... potrebbe avere ragione: ieri sera prima di addormentarsi mi ha detto: pero', non è stato così male tornare a scuola!! quindi sicuramente era preoccupata ... mi ha fatto una tenerezza!!
che dire: ora stiamo a vedere, io alterno momenti di scoraggiamento totale a momenti di fiducia ... e mi dico anche io: TUTTO PASSA!! (speriamo!!!
approfitto per ringraziarvi ancora tutte quante: mi avete aiutato moltissimo, e continuate a farlo con la vostra presenza!!
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
