
circa un mese fa la mia, solo perché alla decima volta che le chiedevo di mettersi le scarpe ho alzato la voce, ha iniziato a piangere urlando "laaa mia mammaaa non mi vuoleee beneee, solo il mio papàà me ne vuooleee

Messaggio da Ransie » 23 gen 2012, 10:52
Messaggio da Ari » 23 gen 2012, 12:42
Messaggio da pisola » 23 gen 2012, 12:47
Messaggio da Ransie » 23 gen 2012, 13:00
pisola ha scritto:
RANSIE noi siamo gli adulti, noi dobbiamo travare delle soluzioni, almeno provarci....dov'è il problema?![]()
Messaggio da pisola » 23 gen 2012, 13:11
Messaggio da sara@ » 23 gen 2012, 13:45
Messaggio da Ari » 23 gen 2012, 13:51
il capriccio in sè va ignorato, ma spiegandogli prima che smetti di ascoltarlo perché ti sta chiedendo le cose in maniera sbagliata.sara@ ha scritto:altra cosa..non capisco..i capricci vanno ignorati o in quei momenti devo dargli maggiore attenzione![]()
Messaggio da sara@ » 23 gen 2012, 13:54
Messaggio da Ari » 23 gen 2012, 14:00
Messaggio da Ari » 23 gen 2012, 14:03
Messaggio da sara@ » 23 gen 2012, 14:03
Messaggio da Ari » 23 gen 2012, 14:04
qualcosa di sbagliato sì, qualcuno di sbagliato no!sara@ ha scritto:Ari, bè se va tutto storto ci deve essere per forza qualcosa di sbagliato...!
Messaggio da Ari » 23 gen 2012, 14:05
Messaggio da Ransie » 23 gen 2012, 14:06
Messaggio da sara@ » 23 gen 2012, 14:09
Ari ha scritto:ma quando siete tranquilli vi capita mai di parlare dei suoi capricci?
gli avete mai chiesto, in un momento sereno, perchè lui si comporta così?
gli avete chiesti di spiegarvi quali sono i suoi sentimenti?
Messaggio da Ari » 23 gen 2012, 14:11
Messaggio da sara@ » 23 gen 2012, 14:13
ok...proveremo anche questa....!Ari ha scritto:ok.
allora quando si ripresenta il capriccio gli dite "ti ricordi che ne abbiamo parlato? questo non è il modo corretto di comportarsi. quando ti sarai calmato ne potremo parlare." e smettete di dargli attenzione fino a quando non si calma da solo.
Messaggio da Ransie » 23 gen 2012, 15:00
Messaggio da Ransie » 23 gen 2012, 15:01
Messaggio da val978 » 24 gen 2012, 16:21
Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”