GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

vorrei un secondo figlio..

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da ishetta » 5 mag 2012, 15:01

SiAMa ha scritto:
ishetta ha scritto:Yle mi hai fatto venire il dubbio e ho guardato sul sito h&m: costano uguale. Con la fortuna che a 15 non crescono come a 1 anno.
mah..io non compro da h&m perchè non mi piace,però quando erano piccoli le magliettine le trovavo a 4-5 euro,adesso le pago sui 15(da bershka o al mercato o in offerta da footlocker)
pantaloni uguale,a quello di 9 anni li trovo sui 8-9 euro,per gli altri almeno 15/20 se va bene(il mio grande è alto 1,85..)
Beh dipende dai negozi. Footlocker è piuttosto caro x i miei gusti. Anche x le scarpe, la medesima scarpa compata altrove costa meno. Mio fratello aveva preso una scarpa (non ricordo la marca). Dopo na settimana l'ha trovata a 15 euro in meno. Al mercato non vado xchè non mi piace e bershka non vado mai, troppo anni 80.
Per i pantaloni oggettivamente se penso a un pantalone da uomo costa di più ma dura anche di più. Se spendo 7 euro x un pantalone x edo se va bene lo cambio fra 3/6 mesi... Un adolescente se li rmette ancora un po'. Tu poi smettila di innaffiargli i piedi :ahaha

Non lo so. Poi qui si parlava di secondo figlio. Per me è una possibilità grandissima che si dà a un figlio, più di qualsiasi motorino.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da SiAMa » 5 mag 2012, 15:11

si infatti da footlocker ci va lui(il grande) solo se trova cose in offerta e se le sceglie lui,perchè se sbaglio mi scoccia buttare via 15 20 euro! solo magliette però,scarpe no se le cerca su ebay :sorrisoo
sul discorso secondo figlio sono d'accordo con te,non ne avrei fatti 3 altrimenti,volevo solo portare la mia esperienza avendo figli non più bimbi e avendo davvero notato la differenza e la crescita esponenziale delle spese

ma tu ishetta,che li fai così belli,potresti fare il terzo eh!! :prr
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

Avatar utente
Sayuri8
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1189
Iscritto il: 20 apr 2012, 16:22

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da Sayuri8 » 5 mag 2012, 15:13

SiAMa ha scritto:
YLeNia ha scritto:I vestiti di un adolescente costano + di quelli per un bimbo piccolo..o vivo io su un altro pianeta?
E cmq la matematica non è un'opinione: tre figli ovvero tre persone da vestire + tre serie di libri da comprare ( a meno che non li mandiamo tutti alla stessa scuola sperando che ci siano anche gli stessi insegnanti che non cambiano ogni anno autore ) + tre paghette settimanali, etc etc.
Insomma i costi aumentano con tutto che ci si possa vestire da OVS, Zara o H&M..cosa che faccio regolarmente.

Tata?? Cos'è? si mangia? :fischia :prr
:quoto_1: !!
non vivi su un altro pianeta,io in discussioni tipo questa intervengo sempre dicendo che per me NON è VERO il solito detto che "dove si mangia in uno si mangia in due,tre o quattro"(provate a sfamare due adolescenti appena rientrati dall'allenamento di rugby o da otto ore di stage in azienda :urka )
affatto!!! i miei figli ormai sono grandi,due sono adolescenti e uno 9 anni,ma quanto costano!! e non il superfluo,ma il necessario! come dici tu.la scuola,i libri(che poi è vero che ci sono usati ma non sempre si trovano,mio figlio fa una scuola professionale e sono libri "rari" per cui..vai di nuovo,oppure la scuola esige le proprio dispense e non puoi non comprarle)i vestiti ,le scarpe(e un numero 45 e 42 non costa come le scarpine 25 eh!!)
anche banalmente le spese condominiali e per acqua,rifiuti...,oltre ai millesimi calcolano quanti siamo in famiglia e ovviamente noi paghiamo di più dei nostri vicini che sono in tre.
da grandi qualche volta hanno il diritto di uscire con gli amici..il cinema costicchia..le gite scolastiche..
va beh potrei continuare ad annoiarvi :sorrisoo
Quoto tutto! Io ancora figli non ne ho ma anche secondo me non è vero quel detto. Io di figli ne farei anche 5 /6 ma non potrei dargli tutto quello che invece Voglio dargli, tutto quello che io non ho avuto, voglio assicurargli (per quanto posso) un futuro in questa realtà che futuro non da, voglio lasciargli qualcosa costruito da me (anche una casa ciascuno se riesco!), con i miei sacrifici, per non doverli vedere adulti sobbarcati dai debiti. E se questo è concepibile per me farlo con 2 figli, non lo è assolutamente avendone di più (anche se, ripeto, mi piacerebbe tantissimo farne di più ma preferisco privarmi di un desiderio mio e assicurare qualcosa di concreto ai miei figli). Fare riferimento a come hanno fatto i nostri genitori o i nostri nonni nel mondo in cui viviamo oggi, con la crisi che c'è, non fa assolutamente testo.
So che il mio discorso potrebbe essere frainteso o magari non essere condivisibile ma io la penso così. Poi naturalmente ognuno gestisce la propria vita come meglio crede.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da ishetta » 5 mag 2012, 15:14

SiAMa ha scritto:si infatti da footlocker ci va lui(il grande) solo se trova cose in offerta e se le sceglie lui,perchè se sbaglio mi scoccia buttare via 15 20 euro! solo magliette però,scarpe no se le cerca su ebay :sorrisoo
sul discorso secondo figlio sono d'accordo con te,non ne avrei fatti 3 altrimenti,volevo solo portare la mia esperienza avendo figli non più bimbi e avendo davvero notato la differenza e la crescita esponenziale delle spese

ma tu ishetta,che li fai così belli,potresti fare il terzo eh!! :prr
Non sfido la sorte. Minimo me ne capita un altro che non dorme :caduta_sedia:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da ishetta » 5 mag 2012, 15:16

Paprika85 ha scritto:
SiAMa ha scritto:
YLeNia ha scritto:I vestiti di un adolescente costano + di quelli per un bimbo piccolo..o vivo io su un altro pianeta?
E cmq la matematica non è un'opinione: tre figli ovvero tre persone da vestire + tre serie di libri da comprare ( a meno che non li mandiamo tutti alla stessa scuola sperando che ci siano anche gli stessi insegnanti che non cambiano ogni anno autore ) + tre paghette settimanali, etc etc.
Insomma i costi aumentano con tutto che ci si possa vestire da OVS, Zara o H&M..cosa che faccio regolarmente.

Tata?? Cos'è? si mangia? :fischia :prr
:quoto_1: !!
non vivi su un altro pianeta,io in discussioni tipo questa intervengo sempre dicendo che per me NON è VERO il solito detto che "dove si mangia in uno si mangia in due,tre o quattro"(provate a sfamare due adolescenti appena rientrati dall'allenamento di rugby o da otto ore di stage in azienda :urka )
affatto!!! i miei figli ormai sono grandi,due sono adolescenti e uno 9 anni,ma quanto costano!! e non il superfluo,ma il necessario! come dici tu.la scuola,i libri(che poi è vero che ci sono usati ma non sempre si trovano,mio figlio fa una scuola professionale e sono libri "rari" per cui..vai di nuovo,oppure la scuola esige le proprio dispense e non puoi non comprarle)i vestiti ,le scarpe(e un numero 45 e 42 non costa come le scarpine 25 eh!!)
anche banalmente le spese condominiali e per acqua,rifiuti...,oltre ai millesimi calcolano quanti siamo in famiglia e ovviamente noi paghiamo di più dei nostri vicini che sono in tre.
da grandi qualche volta hanno il diritto di uscire con gli amici..il cinema costicchia..le gite scolastiche..
va beh potrei continuare ad annoiarvi :sorrisoo
Quoto tutto! Io ancora figli non ne ho ma anche secondo me non è vero quel detto. Io di figli ne farei anche 5 /6 ma non potrei dargli tutto quello che invece Voglio dargli, tutto quello che io non ho avuto, voglio assicurargli (per quanto posso) un futuro in questa realtà che futuro non da, voglio lasciargli qualcosa costruito da me (anche una casa ciascuno se riesco!), con i miei sacrifici, per non doverli vedere adulti sobbarcati dai debiti. E se questo è concepibile per me farlo con 2 figli, non lo è assolutamente avendone di più (anche se, ripeto, mi piacerebbe tantissimo farne di più ma preferisco privarmi di un desiderio mio e assicurare qualcosa di concreto ai miei figli). Fare riferimento a come hanno fatto i nostri genitori o i nostri nonni nel mondo in cui viviamo oggi, con la crisi che c'è, non fa assolutamente testo.
So che il mio discorso potrebbe essere frainteso o magari non essere condivisibile ma io la penso così. Poi naturalmente ognuno gestisce la propria vita come meglio crede.
Ma per favore. Il compito di n genitore è sorreggere i figli non portarseli sulla schiena a vita.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da SiAMa » 5 mag 2012, 15:17

ishetta ha scritto:
SiAMa ha scritto:si infatti da footlocker ci va lui(il grande) solo se trova cose in offerta e se le sceglie lui,perchè se sbaglio mi scoccia buttare via 15 20 euro! solo magliette però,scarpe no se le cerca su ebay :sorrisoo
sul discorso secondo figlio sono d'accordo con te,non ne avrei fatti 3 altrimenti,volevo solo portare la mia esperienza avendo figli non più bimbi e avendo davvero notato la differenza e la crescita esponenziale delle spese

ma tu ishetta,che li fai così belli,potresti fare il terzo eh!! :prr
Non sfido la sorte. Minimo me ne capita un altro che non dorme :caduta_sedia:
:ahah :ahah dai se ce l'ho fatta io non dormendo una notte intera per 9 anni..e tanto ero già stordita prima non ho avuto grandi danni :ahaha
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

Avatar utente
Sayuri8
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1189
Iscritto il: 20 apr 2012, 16:22

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da Sayuri8 » 5 mag 2012, 15:19

ishetta ha scritto: Ma per favore. Il compito di n genitore è sorreggere i figli non portarseli sulla schiena a vita.
Ma infatti ho detto anticipatamente che ognuno gestisce la propria vita come meglio crede. Io la penso diversamente da te. Di certo non ho detto di volerli mantenere a vita, ma se posso qualche preoccupazione ai miei figli la toglierei volentieri!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da ishetta » 5 mag 2012, 15:25

Paprika85 ha scritto:
ishetta ha scritto: Ma per favore. Il compito di n genitore è sorreggere i figli non portarseli sulla schiena a vita.
Ma infatti ho detto anticipatamente che ognuno gestisce la propria vita come meglio crede. Io la penso diversamente da te. Di certo non ho detto di volerli mantenere a vita, ma se posso qualche preoccupazione ai miei figli la toglierei volentieri!
Io invece credo che il mio compito sia crecere dei figli onesti, istruiti e poi che camminino con le loo gambe.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da laura s » 5 mag 2012, 15:27

Ma scusate io capisco che c'è crisi ora, e mi sembra ragionevole preoccuparsene per valutare se magari rimandare un figlio di alcuni anni, ma pensare che in base alla crisi di oggi non si fa un figlio perchè non si riuscirà a lasciargli un appartamento tra 20 anni non vi sembra un pochino pessimistico??? :urka
Se pensassi che questo paese è al capolinea, caput, finito, e che fra 20 anni i nostri figli non troveranno lavoro e saranno sobbarcati di debiti non è che non farei figli, li farei ALTROVE... e non è detto che non succeda... ho amici in australia e sono contentissimi... hanno due bimbi, uno nato in arkansas e l'altra a perth: qui non se li potevano permettere e hanno agito di conseguenza, mica si rinuncia alla propria vita perchè "c'è crisi"!! :urka
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Sayuri8
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1189
Iscritto il: 20 apr 2012, 16:22

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da Sayuri8 » 5 mag 2012, 15:34

laura s ha scritto:Ma scusate io capisco che c'è crisi ora, e mi sembra ragionevole preoccuparsene per valutare se magari rimandare un figlio di alcuni anni, ma pensare che in base alla crisi di oggi non si fa un figlio perchè non si riuscirà a lasciargli un appartamento tra 20 anni non vi sembra un pochino pessimistico??? :urka
Se pensassi che questo paese è al capolinea, caput, finito, e che fra 20 anni i nostri figli non troveranno lavoro e saranno sobbarcati di debiti non è che non farei figli, li farei ALTROVE... e non è detto che non succeda... ho amici in australia e sono contentissimi... hanno due bimbi, uno nato in arkansas e l'altra a perth: qui non se li potevano permettere e hanno agito di conseguenza, mica si rinuncia alla propria vita perchè "c'è crisi"!! :urka
Hai ragione! è veramente pessimistica come cosa, d'altronde lo sono io come persona. Comunque ripeto, ho detto soltanto che per le mie possibilità e per come la penso io non farei più di 2 figli, ma lo penso adesso, per quello che vedo intorno a me e quello che invece vorrei poter dare ai miei figli, tutto quì. Se la situazione fosse tragica non rinuncerei a non averne, scapperei altrove come hai detto tu!

Avatar utente
kk751
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7788
Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da kk751 » 5 mag 2012, 15:39

laura s ha scritto:Ma scusate io capisco che c'è crisi ora, e mi sembra ragionevole preoccuparsene per valutare se magari rimandare un figlio di alcuni anni, ma pensare che in base alla crisi di oggi non si fa un figlio perchè non si riuscirà a lasciargli un appartamento tra 20 anni non vi sembra un pochino pessimistico??? :urka
forse proccuparsi di non potergli lasciare un appartamento è troppo ma preoccuparsi del fatto che forse se la situazione continua così non potrà avere l'autonomia economica che abbiamo avuto noi all'età in cui l'abbiamo avuta noi sì ...
laura s ha scritto: Se pensassi che questo paese è al capolinea, caput, finito, e che fra 20 anni i nostri figli non troveranno lavoro e saranno sobbarcati di debiti non è che non farei figli, li farei ALTROVE... e non è detto che non succeda... ho amici in australia e sono contentissimi... hanno due bimbi, uno nato in arkansas e l'altra a perth: qui non se li potevano permettere e hanno agito di conseguenza, mica si rinuncia alla propria vita perchè "c'è crisi"!! :urka
Altrove: facile a dirsi ma non sempre facile a farsi o almeno non per tutti ...
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da laura s » 5 mag 2012, 15:43

Mah se devo scegliere di cosa preoccuparmi, allora mi preoccupo delle malattie. Per i soldi, io credo che con impegno e tanto olio di gomito si trovino...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Sayuri8
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1189
Iscritto il: 20 apr 2012, 16:22

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da Sayuri8 » 5 mag 2012, 15:47

laura s ha scritto:Mah se devo scegliere di cosa preoccuparmi, allora mi preoccupo delle malattie. Per i soldi, io credo che con impegno e tanto olio di gomito si trovino...
Ma non c'entra, le malattie non si possono prevedere, mentre la questione economica la prendo in considerazione in previsione del loro futuro, capito? Comunque capisco anche il tuo punto di vista ma io, conoscendomi, so già che sul terzo mi frenerei, anche se "mai dire mai".

Avatar utente
kk751
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7788
Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da kk751 » 5 mag 2012, 15:49

laura s ha scritto:Mah se devo scegliere di cosa preoccuparmi, allora mi preoccupo delle malattie. Per i soldi, io credo che con impegno e tanto olio di gomito si trovino...
questo sicuramente !!! ma se sei già in difficoltà economiche con un figlio solo, come mi sembra di capire sia il caso in questione, allora pensi (è inevitabile !!) anche agli eventuali aggravi economici che porta un secondo figlio soprattutto se già il primo necessita di cure e visite specialistiche costose
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da ishetta » 5 mag 2012, 15:53

kk751 ha scritto:
laura s ha scritto:Mah se devo scegliere di cosa preoccuparmi, allora mi preoccupo delle malattie. Per i soldi, io credo che con impegno e tanto olio di gomito si trovino...
questo sicuramente !!! ma se sei già in difficoltà economiche con un figlio solo, come mi sembra di capire sia il caso in questione, allora pensi (è inevitabile !!) anche agli eventuali aggravi economici che porta un secondo figlio soprattutto se già il primo necessita di cure e visite specialistiche costose
Condivido... Ma allora non si inizia dicendo che si vede una difficoltà nel portarsi appresso il borsone dei pannolini.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Sayuri8
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1189
Iscritto il: 20 apr 2012, 16:22

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da Sayuri8 » 5 mag 2012, 15:55

ishetta ha scritto:Ma allora non si inizia dicendo che si vede una difficoltà nel portarsi appresso il borsone dei pannolini.
Questo è anche vero..

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da ishetta » 5 mag 2012, 15:55

Anche xchè col secondo figlio ti alleggerisci mica poco :-D
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
kk751
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7788
Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da kk751 » 5 mag 2012, 15:56

ishetta ha scritto:
kk751 ha scritto:
laura s ha scritto:Mah se devo scegliere di cosa preoccuparmi, allora mi preoccupo delle malattie. Per i soldi, io credo che con impegno e tanto olio di gomito si trovino...
questo sicuramente !!! ma se sei già in difficoltà economiche con un figlio solo, come mi sembra di capire sia il caso in questione, allora pensi (è inevitabile !!) anche agli eventuali aggravi economici che porta un secondo figlio soprattutto se già il primo necessita di cure e visite specialistiche costose
Condivido... Ma allora non si inizia dicendo che si vede una difficoltà nel portarsi appresso il borsone dei pannolini.
verissimo !!!
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)

Avatar utente
kk751
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7788
Iscritto il: 1 mar 2007, 10:06

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da kk751 » 5 mag 2012, 15:57

ishetta ha scritto:Anche xchè col secondo figlio ti alleggerisci mica poco :-D
anche troppo a volte (ma parlo per me, madre snaturata !!!)
KIKKA, due cicatrici: testimoniano due doni speciali che ho ricevuto MATILDE (22/11/2007 h7.18; 3470g x 51cm, TC) ed EDOARDO (22/07/2010 h10.20; 3690g x 50cm, TC)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: vorrei un secondo figlio..

Messaggio da ishetta » 5 mag 2012, 15:58

kk751 ha scritto:
ishetta ha scritto:Anche xchè col secondo figlio ti alleggerisci mica poco :-D
anche troppo a volte (ma parlo per me, madre snaturata !!!)
Come se non ci conoscessimo :caduta_sedia:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”