GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

allattamento al seno: lo odio

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da skyblue » 14 dic 2011, 16:14

Lagatta, quando hai scritto il primo post stavi allattando e stavi male.
Adesso hai smesso sei tornata a stare bene, e ora vorresti riprendere. E se stai male di nuovo ? Allattare è un meccanismo ormonale complesso non credo si possa allattare un mese sì e uno no.
Segui i consigli delle altre e non riprendere, non è un obbligo allattare e non leggere più cose sull'argomento, mettiti serena che coon 3 figli da accudire hai bisogno di tutte le tue forze :sorrisoo
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 14 dic 2011, 16:33

ecco adesso non ho più neanche il vostro sostegno.

con mio marito non c'è niente da capire, è fatto così. IO sono fatta così, io ho deciso di non parlargliene. Lui non ha fatto nient'altro che sconsigliarmelo un pò come avete fatto voi, lui in più dice che non sono portata per l'allattamento al seno perchè sono anisosa e come skyblue ho sofferto di attacchi di panico.

La cosa però si è rivoltata, all'idea di passare il resto della mia vita a rimpiangere questo mi sento male.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 14 dic 2011, 16:34

Qualche volta una madre decide di recuperare l'allattamento, a causa di un'emergenza, quando c'è una scarsità di altro cibo, dopo una separazione ecc. Spesso una madre può ricostruire con successo la produzione di latte, con pazienza e con determinazione (e con un bambino collaborativo!). Il volume Allattamento al seno -Il Libro delle Risposte, pubblicato da La Leche League, raccomanda le seguenti strategie per rilattare e indurre la lattazione, o per incentivare la produzione di latte:

- Attaccare il bambino al seno per ogni pasto e per conforto anche fra i pasti il più spesso possibile.
- Estrarre spesso il latte (manualmente o con un tiralatte).
- Usare un dispositivo di alimentazione supplementare (se è disponibile e se le condizioni sanitarie sono abbastanza sicure per usarlo in maniera corretta) per offrire latte in aggiunta mentre il bambino succhia al seno.

- Si possono anche anche usare erbe o additivi che conducono ad un aumento di latte (le erbe utili sono elencate in una risposta). Se pensi di usare erbe o altri farmaci per aumentare la produzione di latte, accertati di allattare in ogni caso il bambino frequentemente, di rimuovere più latte possibile. Questo aiuterà ad evitare infezioni al seno (mastiti) o dotti ingorgati.

sempre dal sito LLL
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 14 dic 2011, 16:36

SKYBLUE
non sto bene, cioè sì meglio ma non bene


avete idea di cosa provo quando vedo qualcuna allattare?
o quando qualcuno mi dice che mia cugina che ha partorito dieci giorni dopo di me quanto latte ha e quanto ciuccia la sua bambina?
e quando mi dicono ormai è andata così come se fosse una cosa definitiva?
e quando penso che definitiva non lo è, che se voglio e mi impegno posso far tornare tutto come prima alle migliori condizioni?
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da mamamatchi » 14 dic 2011, 17:35

La gatta non importa quello che diciamo noi.Importa quello che vuoi tu e ti senti tu.

Per l'ansia e il panico io non mi preoccuperei..io allora che ne ho sofferto pesantemente per anni...e ho allattato pacificamente.Anzi per una questione di diverso assetto ormonale l'allattamento mi faceva stare bene.

Nessuno da fuori ti può dire cosa tu sei in grado di fare o meno,sei tu che devi credere di più in te stessa,qualsisi scelta fai,è la tua scelta.
Se ascolti la gente ognuno dice la sua ma poi la vita e rimpianti o meno sono i tuoi.Da quando ho questa filosofia di vita vado come uno schiacciasassi e addio ansia! :ahaha

L'atteggiamento di tuo marito,che non crede in te come donna,è brutto!Sai che aiuto uno che ti dice così.Con il mio carattere allatterei per dispetto,per dimostrare agli altri che col cavolo che sono debole e non sono in grado!

Se invece sotto sotto già non te la senti non complicarti la vita.Ma solo tu hai la risposta!
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 14 dic 2011, 18:13

Daktarin gel. Oh ma te l'ho scritto 30 pagine fa....
gel? come mai gel?
nel sito della LLL parlano di violetto di genziano, unguento APNO, fluconazolo, estratto di semi di pompelmo, nistatina...ma che robe sono?

marito
forse è meglio che gli parli
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 14 dic 2011, 18:16

dove posso acquistare il Daktarin?
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ari » 15 dic 2011, 8:23

lagatta ha scritto:dove posso acquistare il Daktarin?
in farmacia.
magari però prima è meglio che passi dal tuo medico di base.
non so se serva la ricetta (mi pare di sì).
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Antolina80 » 15 dic 2011, 9:04

lagatta, io sono la prima a dire che ognuno può fare quello che gli pare se lo fa con coscenza, ma mi pare che tu tendi troppo a farti trasportare dalle emozioni del momento. Se vuoi un consiglio fermati un attimo a riflettere su ciò che vuoi veramente fare. Pima eri infelice a causa dell'allattamento, ora ti sei pentita e vorresti ricominciare. Anche io quando allattavo non ero contenta e ora che ho smesso invece mi manca. Non faccio altro che pensare che ormai la mia bimba ha 11 mesi e non mi sono goduta i suoi primissimi mesi di vita perchè ero di cattivo umore. Ma ora non ho gli ormoni che avevo in circolo prima, ora sono tranquilla e serena, ma se ricominciassi tutto da capo sarebbe lo stesso. Forse io sono un po' più consapevole e forse riuscirei a gestire lo stress meglio di come ho fatto la prima volta ora che so a cosa vado in contro, ma è comunque un'ondata di stress!
Nessuno ti garantisce che ricominciando ad allattare non ti tornerà il malessere che avevi prima! Tanto più se non ti senti ancora a posto. Non sarebbe meglio che prima di tutto ritrovi la serenità per te e per la tua famiglia? Non devi dimostrare niente a nessuno, nemmeno alla tua famiglia. Devi fare ciò che ti rende felice e farlo per te e per i tuoi figli. Se pensi che tornare ad allattare ti renderà felice fallo pure, ma considera che gli ormoni torneranno col latte e che prima o poi dovrai comunque smettere.
Nel frattempo ti mando un :bacio e ti auguro di ritrovare al più presto la serenità!
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 15 dic 2011, 10:36

Grazie Antolina
sapessi come è difficile...
sì mi feci prendere dall'emozione del momento e smisi di allattare ma subito capii che non fu la soluzione giusta, anzi, per una settimana la cosa è peggiorata.
Però a un mese di distanza ancora ci penso. E' anche vero come dici tu che anche qua stanno giocando troppo le emozioni e infatti oggi sono più tranquilla di ieri.
Sinceramente non so cosa voglio, cioè ho il desiderio di ricominciare e ho paura che se non ci provo nemmeno starò male per il resto della mia vita.
Per me è l'ultima volta, vorrei giocarmi questa carta, voglio riprovarci seriamente con l'aiuto SERIO di qualcuno che lo fa per aiutarmi non per guadagnarci soldi come credo abbia fatto l'ostetrica che mi seguì quei giorni.
Forse fallirò ma l'ho messo in preventivo, però mi chiedo perchè debba accadere per forza. E se invece andrà bene, partirà daccapo e andrà bene, perchè non posso pensare che tornerà il mio latte di prima, che Azzurra si attaccherà avidamente e con l'aiuto di una consulente, di mio marito e del LA non possa farcela.
Lo fanno tutte (o quasi) con tanta naturalezza e disinvoltura, perchè io no?
è la cosa più naturale e più facile del mondo...
ho anche la comprensione di mio marito, ieri gli ho parlato...
in fondo anche se dovesse andare male, non mi sembra la fine del mondo. Mi ritirerò su un'altra volta...ci voglio credere.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 15 dic 2011, 10:58

ho chiesto la chiusura di questo topic, ne aprirò un altro :sorrisoo
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”