GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

allattamento al seno: lo odio

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 13 dic 2011, 17:16

mamamatchi ha scritto:Dimenticavo questa chicca:

Nel 2009 La N**** italiana è stata condannata, insieme alla T****pak, al pagamento dei danni, per l'inquinamento del latte N**** con Itx, un tipo di inchiostro.

Chissà perchè nelle pubblicità non lo dicono.
E io devo prendere questi prodotti per sicuri?Chissà quante cose non dicono o scopriremo più avanti!
Sbaglio a non fidarmi?
questo prodotto è ancora in vendita?

e poi, a me viene da pensare che se tu non avessi LM le daresti latte di soia allora.
Io anche come ALEXXANDRA avevo latte per un reggimento, eppure sono passata al LA, non senza ripercussione SU ME STESSA, adesso devo pensare pure che sto avvelendando mia figlia?
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 13 dic 2011, 17:32

Questo lo ha scritto l'UNICEF!!!!!

Allattamento al seno
Il latte materno è il miglior alimento possibile VA BENE MI FIDO (???), per un neonato.

Tutti i bambini traggono benefici dall'allattamento al seno, perché il latte materno contiene i nutrienti necessari affinché il neonato goda di buona salute e cresca bene(I MIEI SONO APPESTATI).
Il latte materno è un alimento perfetto, incomparabile rispetto a qualsiasi prodotto artificiale (AH BENE, SONO UNA MADRE DEGENERE), per la nutrizione di un bambino nei primi mesi di vita.
I bambini allattati al seno contraggono meno malattie e sono nutriti meglio di quelli che nutriti con sostituti del latte materno o altro cibo(SACRILEGIOOOO).
L'UNICEF e l'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) stimano che se tutti i bambini fossero allattati esclusivamente al seno nei primi sei mesi di vita, ogni anno si salverebbe la vita di circa 1,5 milioni di essi, vittime delle malattie e della malnutrizione. (E POI NON SI FA PSICOSIIII)

Quasi tutte le madri possono allattare al seno.

Generalmente le cause che portano ad abbandonare l'allattamento sono la scarsa informazione sulle conseguenze o il mancato sostegno alle giovani madri in un periodo, quello post-parto, spesso caratterizzato da fragilità psicologica.Tutte le madri hanno diritto a essere incoraggiate e a ricevere il sostegno da parte del padre del bambino, della famiglia e della comunità di appartenenza. (ECCO BRAVI COMINCIATE VOI)
Gli operatori sanitari, i media e le associazioni di donne hanno la responsabilità di promuovere l'allattamento naturale. I governi nazionali e locali hanno il dovere di informare le donne sui benefici dell'allattamento al seno.L'allattamento al seno offre numerosi vantaggi: scopri quali sono nelle pagine dedicati ai benefici sanitari e sociali dell'allattamento al seno ((I MIEI FIGLI NON FANNO VITA SOCIALE).



e adesso ditemi questo dove può aiutare me, perchè a me ha fatto accapponare la pelle, non per quello che c'è scritto per carità, ma per come lo si è scritto. Mi dispiace ma mancano dei pezzi che mi toccano e che qui non vengono affrontati.
Gli altri link non li ho neanche aperti.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 13 dic 2011, 17:36

io più lo leggo sto pezzo dell'UNICEF più mi passa la voglia di fare beneficienza...che nervoso
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 13 dic 2011, 17:37

scusate, lo so che voi avete tutte le buone ragioni, ma io mi sto sentendo male e non saprei spiegarvi bene, spaccherei tutto.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 13 dic 2011, 17:55

lagatta, loro devono dare le informazioni giuste, dati alla mano. Se l'OMS e l?UNICEF son dovuti intervenire in modo così pesante è proprio perchè si dice troppo facilmente di passare al LA, ma non è il modo migliore per aiutare mamma e soprattutto bambino (senza contare ovviamente che il LM è stato quasi demonizzato per decenni)
Purtroppo quando te sei stata male non hai ricevuto il sostegno che serviva a te... non tanto l'ostetrica, quanto un supporto psicologico e forse anche fisico... hai fatto la scelta che in quel momento ti sembrava opportuna, ma non eri in piena lucidità, per cui avresti dovuto avere un supporto lucido che ti è mancato.
Quello che cercano di dire è che appunto ci vorrebbe il sostegno giusto e che gli operatori sanitari devono incoraggiare l'allattamento al seno e non quello artficiale... proprio perchè è indubbiamente migliore per tanti aspetti (e l'unicef è dovuta intervenire perchè purtroppo anche gli operatori agivano male spesso pagati dalle multinazionali per farlo).
QUESTE SONO LE LINEE GUIDA DI OMS, non bruscolini.... dici di non fidarti di loro, ma allora ti fidi delle multinazionali che invece pensano solo al loro guadagno?
Non riesco proprio a capire perchè dici che il LM non è l'alimento migliore per il neonato... se non lo fosse ci saremmo estinti secoli fa :che_dici
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Alexxandra » 13 dic 2011, 17:55

Lagatta non ho capito perchè....
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 13 dic 2011, 18:04

crucchina79 ha scritto:lagatta, loro devono dare le informazioni giuste, dati alla mano. Se l'OMS e l?UNICEF son dovuti intervenire in modo così pesante è proprio perchè si dice troppo facilmente di passare al LA, ma non è il modo migliore per aiutare mamma e soprattutto bambino (senza contare ovviamente che il LM è stato quasi demonizzato per decenni)
Purtroppo quando te sei stata male non hai ricevuto il sostegno che serviva a te... non tanto l'ostetrica, quanto un supporto psicologico e forse anche fisico... hai fatto la scelta che in quel momento ti sembrava opportuna, ma non eri in piena lucidità, per cui avresti dovuto avere un supporto lucido che ti è mancato.
Quello che cercano di dire è che appunto ci vorrebbe il sostegno giusto e che gli operatori sanitari devono incoraggiare l'allattamento al seno e non quello artficiale... proprio perchè è indubbiamente migliore per tanti aspetti (e l'unicef è dovuta intervenire perchè purtroppo anche gli operatori agivano male spesso pagati dalle multinazionali per farlo).
QUESTE SONO LE LINEE GUIDA DI OMS, non bruscolini.... dici di non fidarti di loro, ma allora ti fidi delle multinazionali che invece pensano solo al loro guadagno?
Non riesco proprio a capire perchè dici che il LM non è l'alimento migliore per il neonato... se non lo fosse ci saremmo estinti secoli fa :che_dici
certo che il LM è l'alimento migliore per il neonato! e per fortuna che esiste e se potessi mi ostinerei anche io perchè la selezione naturale non ce lo tolga perchè se continuiamo così prima o poi...
però un conto è informare un conto è "obbligare"...ti spiego meglio perchè potrei essere fraintesa: io in quel mese di ostinazione mi sono sentita obbligata a farlo proprio per tutti i motivi elencati, ma dentro di me mi sentivo morire e l'unica cosa che sentivo dalla gente era proprio tutto questo e io stavo sempre peggio...non so se sono stata chiara perchè anche per me è difficile spiegare.
Io non voglio far guadagnare nessuno, ma sento più pressione da parte dell'OML che dai produttori di LA...mi fanno stare meglio te lo giuro!
Mi sento oppressa da sta cosa anche dagli operatori sanitari che dicono le cose giuste ma a josa come se non avessi capito...ma intanto non si chiedono perchè io continuo a stare male, bho.
e' difficile veramente, non mi chiedere di spiegarti meglio perchè proprio non riesco
Lagatta non ho capito perchè....
sì perchè per loro è facile parlare caxxo... :x:
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 13 dic 2011, 18:04

e fra parentesi... penso che l'attaccamento madre-figlio sia la cosa a cui si può ovviare più facilmente in caso di non allattamento al seno (per es. Olfersia aveva parlato del massaggio qualche pagina fa) e poi ogni madre trova il suo modo di trovare il contatto con il suo bambino. Penso che sia invece insostituibile il valore nutritivo... nessun formulato può sostituire il latte materno....
POi non riesco davvero a capire come si faccia a pensare il contrario... in tutto e per tutto i dicono di mangiare alimenti il più vicino al naturale possibile (per noi adulti intendo)... per es. è ovvio che se mangio una pasta industriale mi sfamo e mi nutro comunque, ma è altrettanto ovvio che se mangio dei cereali del mio orto mangerò sicuramente meglio.
Perchè per il latte dobbiamo dubitarne? :domanda
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 13 dic 2011, 18:06

siamo sempre punto e capo. NOn hai avuto il sostegno che ti serviva.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 13 dic 2011, 18:06

voi credete che non voglia tornare indietro?
cacchio ma sapete come sto in questo momento?
rivorrei il mio seno pieno di latte ma non sapete quante cose mi passano per la mente che sto caxxo di sito neanche si immagina, facile scrivere cose obiettive cavolo!
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 13 dic 2011, 18:07

volevo dire "cose oggettive"
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 13 dic 2011, 18:09

e se senti tanta oppressione... e scusa se mi permetto non voglio ferirti o essere scortese... ma non è che forse perchè un po' infondo ti senti in colpa?
Forse non sei sicura della tua scelta? Ovvio che non lo sei, quando dici che tornando indietro non lo rifaresti. Per questo dico che invece che consigliare di passare al LA con tanta leggerezza si dovrebbe intervenire con un aiuto concreto... ad ogni modo ora non serve starci male, l'aver smesso di allattare non fa di te una cattiva madre, scherziamo?
Però le linee guida devono essere chiare ed inequivocabili... manca il gradino dopo, cioè il giusto sostegno da parte degli operatori e delle famiglie. Per esempio tutte le persone che vengono a casa appena hai partorito che ti senti uno straccio e vogliono tutte prendere in braccio il bambino... perchè invece non danno una mano nelle faccende domestiche e mi portano qualcosa da mangiare già pronto in modo che io non debba cucinare? (tanto per fare un esempio banale)
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 13 dic 2011, 18:12

lagatta ha scritto:voi credete che non voglia tornare indietro?
cacchio ma sapete come sto in questo momento?
rivorrei il mio seno pieno di latte ma non sapete quante cose mi passano per la mente che sto caxxo di sito neanche si immagina, facile scrivere cose obiettive cavolo!
ormai hai fatto.... basta piangerci su... in quel momento non vedevi altra via d'uscita. Stop.
Anche io col senno di poi non farei tante cavolate.... ma le ho fatte, ne prendo atto, e basta. Altrimenti non si va avanti.... e se perdi energie a piangere su questo poi è uno spreco ancora peggiore. Di energie te ne servono per i tuoi bambini, e quelle non le producono le multinazionali! :bacio
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 13 dic 2011, 18:16

crucchina79 ha scritto:e se senti tanta oppressione... e scusa se mi permetto non voglio ferirti o essere scortese... ma non è che forse perchè un po' infondo ti senti in colpa?
Forse non sei sicura della tua scelta? Ovvio che non lo sei, quando dici che tornando indietro non lo rifaresti. Per questo dico che invece che consigliare di passare al LA con tanta leggerezza si dovrebbe intervenire con un aiuto concreto... ad ogni modo ora non serve starci male, l'aver smesso di allattare non fa di te una cattiva madre, scherziamo?
Però le linee guida devono essere chiare ed inequivocabili... manca il gradino dopo, cioè il giusto sostegno da parte degli operatori e delle famiglie. Per esempio tutte le persone che vengono a casa appena hai partorito che ti senti uno straccio e vogliono tutte prendere in braccio il bambino... perchè invece non danno una mano nelle faccende domestiche e mi portano qualcosa da mangiare già pronto in modo che io non debba cucinare? (tanto per fare un esempio banale)
fosse così semplice, ma non è proprio questo credimi.

Comunque non mi sento in colpa, sono solo tanto tanto nostalgica, mi manca proprio il mio seno, il mio latte. Sapessi cos'ho qui ora...e di latte ce n'è ancora, più spremo più ce ne, non se ne va mai.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 13 dic 2011, 19:37

e allora perchè non la attacchi?
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da mamamatchi » 13 dic 2011, 20:39

La gatta io non ti capisco più.Passi da un attacco senza senso ad un articolo serio che non sarebbe da confutare minimamente,alla nostalgia per l'allattamento.A me sembri tanto tanto confusa.
Io semplicemente dividerei le due cose:

-I dati oggettivi sull'allattamento su cui per me non c'è nulla da discutere,non si può andare ad opinioni su ciò che è scientifico.

-Il problema tuo di mamma che hai avuto un normalissimo momento di crisi,nessuno ti giudica su questo,anzi tutte ad inizio post abbiamo solo cercato di aiutarti come potevamo.

Sono due cose estremamente diverse tra loro.Io penso che tu ti conosca bene e abbia fatto la tua personalissima scelta che nessuna di noi ti può confutare.
Quando si parla in generale però non posso dirti "ok quello che stai dicendo è corretto".
Detto questo mi dispiace che tu la viva così.Però è presto,vedrai che tra qualche mese tutto questo non avrà (credo e spero) questa importanza per te.

Però proprio la tua esperienza,(aver smesso perchè non aiutata a superare il momento di difficoltà),i successivi ripensamenti,riportano al discorso che tutte stiamo facendo:è una cosa importante l'allattamento ,la mamma va sostenuta il più possibile,metterle in mano le pastiglie per fare andare via il latte è facile e anche un po' cattivo.Si butta addosso ad una donna in difficoltà la responsabilità di una scelta,così poi quando sta meglio si becca pure gli eventuali sensi di colpa.E' aiutare questo?
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da mamamatchi » 13 dic 2011, 20:41

lagatta ha scritto:
mamamatchi ha scritto:Dimenticavo questa chicca:

Nel 2009 La N**** italiana è stata condannata, insieme alla T****pak, al pagamento dei danni, per l'inquinamento del latte N**** con Itx, un tipo di inchiostro.

Chissà perchè nelle pubblicità non lo dicono.
E io devo prendere questi prodotti per sicuri?Chissà quante cose non dicono o scopriremo più avanti!
Sbaglio a non fidarmi?
questo prodotto è ancora in vendita?

Eccome se è ancora in vendita!E' molto venduto anche.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Alexxandra » 13 dic 2011, 20:56

Lagatta... davvero... nemmeno io ti capisco... ma non è polemica... non capisco perchè non l'allatti almeno ogni tanto visto che di latte ne hai ancora e ne avevi tanto... :domanda
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 13 dic 2011, 21:14

ah bello...

comunque ripeto l'articolo non mi piace per come viene detto, mi sembra in modo duro e comunque facile parlare (e scrivere), i fatti personali sono ben altri.

L'allattamento al seno è importante per me, non lo nego mica.

Crucchina
non ho il sostegno di nessuno, e se dovesse andare male ancora? che faccio? non è questione di consulenza o meno, quando torno a casa, non ho neanche il marito a sostenermi, lui non lo accetterebbe, mi prenderebbe per pazza. E adesso come adesso non riuscirei a sostenere questo peso. La paura è veramente tanta
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 13 dic 2011, 21:17

Alexxandra
qualche settimana fa ho detto a mio marito che vorrei riprendere, non mi ha neanche guardata.
Ieri mia suocera mi ha chiesto perchè avevo smesso e lui subito le è saltata addosso perchè aveva paura che io me la prendessi.
Come faccio da sola? tu non puoi capirmi, o forse sì bho, io sinceramente ho paura
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”