GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Educare i figli, facile a dirsi....
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
io invece se mi ridesse in faccia
gli esprimerei esattamente il mio stato d'animo rispetto al suo comportamento visto che io gli stavo parlando seriamente e gli chiederei se io ridessi di fronte ad una seria richiesta e farei un esempio. Oppure gli direi che se ne riparla nel momento in cui sarà disposto ad ascoltarmi.
Magari la prima volta non funziona (e per quanto riguarda menon ha funzionato subito) ma poi l'ascolto è stato reciproco anche in tenerà età.
E questo miomodo di fare non nasce da studi e lettue, o meglio non solo, visto che è inevitabile che io conosca certi orientamenti, ma sopratutto perchè non sento un atteggiamento del genere come una mancanza di rispetto all amia persona.
gli esprimerei esattamente il mio stato d'animo rispetto al suo comportamento visto che io gli stavo parlando seriamente e gli chiederei se io ridessi di fronte ad una seria richiesta e farei un esempio. Oppure gli direi che se ne riparla nel momento in cui sarà disposto ad ascoltarmi.
Magari la prima volta non funziona (e per quanto riguarda menon ha funzionato subito) ma poi l'ascolto è stato reciproco anche in tenerà età.
E questo miomodo di fare non nasce da studi e lettue, o meglio non solo, visto che è inevitabile che io conosca certi orientamenti, ma sopratutto perchè non sento un atteggiamento del genere come una mancanza di rispetto all amia persona.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- EvaGreen
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
Caterina ma tu hai la regola secondo la quale non ti si ride in faccia?No perchè io di regole ne ho davvero poche...
sono più sulla stessa lunghezza di Paola.
Penso inoltre che sia possibile che all'età indicata quella potesse essere una reazione di disagio al rimprovero, e non una sfida o una mancanza di rispetto. Men che meno la garanzia che non sappia poi evitare comportamenti simili cose con altri.
sono più sulla stessa lunghezza di Paola.
Penso inoltre che sia possibile che all'età indicata quella potesse essere una reazione di disagio al rimprovero, e non una sfida o una mancanza di rispetto. Men che meno la garanzia che non sappia poi evitare comportamenti simili cose con altri.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
Su questo posso rispondere io perche' per anni e' stato il comportamento che piu' ha fatto impazzire di rabbia i miei genitori e i miei professori.EvaGreen ha scritto: Penso inoltre che sia possibile che all'età indicata quella potesse essere una reazione di disagio al rimprovero, e non una sfida o una mancanza di rispetto. Men che meno la garanzia che non sappia poi evitare comportamenti simili cose con altri.
Si, piu' urlavano e piu' a me scappava da ridere, non riuscivo davvero a stare seria.
Gli ridevo in faccia.
E confermo la toeria di Eva, la mia era solo tensione, non un modo per mancare di rispetto o minare autostime, ma solo tensione che veniva sfogata ridendo, non piangendo.
E Giorgino ha preso da me, e che fatica ricordarsi certe dinamiche, ora mi verrebbe solo da prenderlo a sberle, o quantomeno urlargli dietro come facevano i miei con me.
Ah, la consapevolezza, gran bella cosa!!!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- cateri
- New~GolGirl®
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 18 ago 2011, 13:19
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
No io non ho regole stabilite e scritte modello tavole della legge, ma chiedo che che porti rispetto verso di me per cui se stiamo facendo un discorso serio non mi ridi in faccia.EvaGreen ha scritto:Caterina ma tu hai la regola secondo la quale non ti si ride in faccia?No perchè io di regole ne ho davvero poche...
o quantomeno ti scusi se è dovuto a tensione.
ti dirò che non mi è mai successo fin'ora, per la verità, per cui si tratta di ipotesi la mia
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
cateri ha scritto:No io non ho regole stabilite e scritte modello tavole della legge, ma chiedo che che porti rispetto verso di me per cui se stiamo facendo un discorso serio non mi ridi in faccia.EvaGreen ha scritto:Caterina ma tu hai la regola secondo la quale non ti si ride in faccia?No perchè io di regole ne ho davvero poche...
o quantomeno ti scusi se è dovuto a tensione.
ti dirò che non mi è mai successo fin'ora, per la verità, per cui si tratta di ipotesi la mia
per quanto mi riguarda non si tratta di teorie stabilite modello tavole della legge, ma solo una mia predisposizione che si riflette e si estende ai rapporti interpersonali anche nei riguardi degli adulti non solo dei miei figli
dovessi vedere come funziona con i mariti

°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- cateri
- New~GolGirl®
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 18 ago 2011, 13:19
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
non tavole della legge, nel senso che se tu mi chiedi quali sono le regole di casa mia ci devo anche pensare, non le ho "stabilite".Paola67 ha scritto:cateri ha scritto:No io non ho regole stabilite e scritte modello tavole della legge, ma chiedo che che porti rispetto verso di me per cui se stiamo facendo un discorso serio non mi ridi in faccia.EvaGreen ha scritto:Caterina ma tu hai la regola secondo la quale non ti si ride in faccia?No perchè io di regole ne ho davvero poche...
o quantomeno ti scusi se è dovuto a tensione.
ti dirò che non mi è mai successo fin'ora, per la verità, per cui si tratta di ipotesi la mia
per quanto mi riguarda non si tratta di teorie stabilite modello tavole della legge, ma solo una mia predisposizione che si riflette e si estende ai rapporti interpersonali anche nei riguardi degli adulti non solo dei miei figli
certe si modificano in corso o si creano al bisogno.
non ho la :
regola 1 - si saluta la mattina
regola 2 - si fa colazione insieme, seduti a tavola
regola 3 - ci si veste con la roba preparata la sera, non si decide la mattina
regola 4 - ci si lega in macchina
etc...
Abbiamo un modo di fare le cose che rispecchia il sopra, con le dovute deroghe ( tipo stammatina uscivo solo io tutti dormivano e ho saltato la 1 e la due senza pensieri)
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
è ovvio
l'unica regola alla quale non rinuncio è il legarsi in macchina.
quello si fa è basta del resto è una regola che non ho stabilito io e che per prima faccio io personalmente
l'unica regola alla quale non rinuncio è il legarsi in macchina.
quello si fa è basta del resto è una regola che non ho stabilito io e che per prima faccio io personalmente
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- EvaGreen
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
Ma allora caterina pensi che ridendoti in faccia ti manci di rispetto.
Ma se fosse invece davvero un'espressione di disagio come ipotizzo io e conferma hamilton?
A che servirebbe la punizione?
Un figlio potrebbe pensare che già non sa gestire una tensione e magari questo è normale per l'età che ha, magari deve imparare a fare diversamente col tempo, ma con la punizione si costringerà a reprimere se stesso, già è confuso e in difficoltà, con la punizione lo sarà ancora di più no?
E' sempre nell'ottica secondo la quale si dovrebbe attribuire ad un bambino le migliori intenzioni compatibili con i fatti.
Ma se fosse invece davvero un'espressione di disagio come ipotizzo io e conferma hamilton?
A che servirebbe la punizione?
Un figlio potrebbe pensare che già non sa gestire una tensione e magari questo è normale per l'età che ha, magari deve imparare a fare diversamente col tempo, ma con la punizione si costringerà a reprimere se stesso, già è confuso e in difficoltà, con la punizione lo sarà ancora di più no?
E' sempre nell'ottica secondo la quale si dovrebbe attribuire ad un bambino le migliori intenzioni compatibili con i fatti.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
e comunque non sono le regole che vengono messe in discussione è il modo di approccio mio che cambia
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
No no! Mica è paura di perdere il controllo sai? E' paura e sentore di far venire su una persona insensibile, maleducata e gretta, che io non voglio nella mia vita!EvaGreen ha scritto: Una delle reazioni possibili sarebbe la paura di perdere il controllo della situazione, il bisogno di correggere subito quel comportamento perchè lo si vive come un'assoluta mancanza di rispetto, una messa in discussione del valore tuo come genitore.
Una sicura proiezioni di un lugubre futuro in cui tuo figlio di questo passo crescerà come un debosciato senza valori, viziato e senza limiti.
E' o non è vero che si pensa questo?
Avete mai provato a vederla diversamente?
Qualcuno di voi ha voglia di dare un'interpretazione alternativa?
Perchè io ci ho provato e mi si è aperto un mondo.
Avete mai sperimentato il parlare con qualcuno che non vi guarda in faccia? O con qualcuno che non vi ascolta, che magari mentre voi parlate seriamente guarda la tv, scrive sms.
Avete mai sentito gente sparare frasi volgari e offensive con la scusa "stavo a scherzà che ti offendi???"
Per conto mio queste persone sono quelle che sono state lasciate libere di ridere in faccia agli altri senza filtro, di dire e fare qualsiasi cosa gli suggerisca il cervello senza un genitore che gli insegni ad avere una sensibilità e siccome sta cosa parte da subito.. Sono d'accordo con teresa, a me (e a nessuno) che ti sta parlando seriamente non ridi in faccia e se lo fai poi fai dei bellissimi passi lunghi e ben distesi!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- cateri
- New~GolGirl®
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 18 ago 2011, 13:19
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
[quote="Lunette"][
No no! Mica è paura di perdere il controllo sai? E' paura e sentore di far venire su una persona insensibile, maleducata e gretta, che io non voglio nella mia vita! Avete mai sperimentato il parlare con qualcuno che non vi guarda in faccia? O con qualcuno che non vi ascolta, che magari mentre voi parlate seriamente guarda la tv, scrive sms.
Avete mai sentito gente sparare frasi volgari e offensive con la scusa "stavo a scherzà che ti offendi???"
Per conto mio queste persone sono quelle che sono state lasciate libere di ridere in faccia agli altri senza filtro, di dire e fare qualsiasi cosa gli suggerisca il cervello senza un genitore che gli insegni ad avere una sensibilità e siccome sta cosa parte da subito.. Sono d'accordo con teresa, a me (e a nessuno) che ti sta parlando seriamente non ridi in faccia e se lo fai poi fai dei bellissimi passi lunghi e ben distesi![/quote]
ecco, potrebbero essere parole mie.
forse si sbaglia eh!, ma non riesco a togliermi quest'immagini dalla testa.
No no! Mica è paura di perdere il controllo sai? E' paura e sentore di far venire su una persona insensibile, maleducata e gretta, che io non voglio nella mia vita! Avete mai sperimentato il parlare con qualcuno che non vi guarda in faccia? O con qualcuno che non vi ascolta, che magari mentre voi parlate seriamente guarda la tv, scrive sms.
Avete mai sentito gente sparare frasi volgari e offensive con la scusa "stavo a scherzà che ti offendi???"
Per conto mio queste persone sono quelle che sono state lasciate libere di ridere in faccia agli altri senza filtro, di dire e fare qualsiasi cosa gli suggerisca il cervello senza un genitore che gli insegni ad avere una sensibilità e siccome sta cosa parte da subito.. Sono d'accordo con teresa, a me (e a nessuno) che ti sta parlando seriamente non ridi in faccia e se lo fai poi fai dei bellissimi passi lunghi e ben distesi![/quote]
ecco, potrebbero essere parole mie.
forse si sbaglia eh!, ma non riesco a togliermi quest'immagini dalla testa.
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
la penso come lunette. Io, comunque, educo i miei figli con una certa naturalezza, senza farmi troppe domande: faccio ciò che ritengo giusto al momento, avendo come punto di riferimento l'educazione, il rispetto reciproco e il buon senso. Spiego e rispiego ma , se dopo aver spiegato, si fa diversamente da come dico, impongo e basta. E' ovvio che se,in una situazione particolare, mi accorgo di avere sbagliato, chiedo scusa e cambio comportamento.
Credo comunque che non sia possibile chiedersi sempre le conseguenze del proprio comportamento (se faccio questo che succede, se faccio altro avrà dei traumi, se faccio così diventa insicuro....), anche perchè dipendono da mille variabili, a volte imprevedibili.
Credo comunque che non sia possibile chiedersi sempre le conseguenze del proprio comportamento (se faccio questo che succede, se faccio altro avrà dei traumi, se faccio così diventa insicuro....), anche perchè dipendono da mille variabili, a volte imprevedibili.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- EvaGreen
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
Ma certo che è impossibile analizzare tutte le variabili di ogni comportamento, e anche a me mette paura l'idea di crescere un figlio che non ha rispetto per gli altri.
Ma il punto è proprio questo, già solo l'ipotesi che non sia mancanza di rispetto o menefreghismo, ma semplice gestione della tensione, che ti fa ridere in faccia a tua madre, perchè cribbio hai 3 anni e può essere normale che tu debba incanalarla ancora in modo migliore, fa decadere la paura che cresca male solo per questo episodio!
Ma il punto è proprio questo, già solo l'ipotesi che non sia mancanza di rispetto o menefreghismo, ma semplice gestione della tensione, che ti fa ridere in faccia a tua madre, perchè cribbio hai 3 anni e può essere normale che tu debba incanalarla ancora in modo migliore, fa decadere la paura che cresca male solo per questo episodio!
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
...si eva, infatti secondo me non bisogna guardare un singolo episodio, poi per me si capisce se uno ride in faccia per la tensione o no. Se mio figlio, normalmente educato, mi ride in faccia gli chiedo il motivo e lo capisco se cerca di dire una balla o se è in difficoltà veramente.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
A 3 anni ridono perché giàsono nervosi? Mah.. più probabile che lo facciano per imitazione direi!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- EvaGreen
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
beh ma pensi che non percepiscano tensione o disagio di fronte ad un rimprovero solo perchè hanno 3 anni?Lunette ha scritto:A 3 anni ridono perché giàsono nervosi? Mah.. più probabile che lo facciano per imitazione direi!
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
Lunette ha scritto:No no! Mica è paura di perdere il controllo sai? E' paura e sentore di far venire su una persona insensibile, maleducata e gretta, che io non voglio nella mia vita!EvaGreen ha scritto: Una delle reazioni possibili sarebbe la paura di perdere il controllo della situazione, il bisogno di correggere subito quel comportamento perchè lo si vive come un'assoluta mancanza di rispetto, una messa in discussione del valore tuo come genitore.
Una sicura proiezioni di un lugubre futuro in cui tuo figlio di questo passo crescerà come un debosciato senza valori, viziato e senza limiti.
E' o non è vero che si pensa questo?
Avete mai provato a vederla diversamente?
Qualcuno di voi ha voglia di dare un'interpretazione alternativa?
Perchè io ci ho provato e mi si è aperto un mondo.
Avete mai sperimentato il parlare con qualcuno che non vi guarda in faccia? O con qualcuno che non vi ascolta, che magari mentre voi parlate seriamente guarda la tv, scrive sms.
Avete mai sentito gente sparare frasi volgari e offensive con la scusa "stavo a scherzà che ti offendi???"
Per conto mio queste persone sono quelle che sono state lasciate libere di ridere in faccia agli altri senza filtro, di dire e fare qualsiasi cosa gli suggerisca il cervello senza un genitore che gli insegni ad avere una sensibilità e siccome sta cosa parte da subito.. Sono d'accordo con teresa, a me (e a nessuno) che ti sta parlando seriamente non ridi in faccia e se lo fai poi fai dei bellissimi passi lunghi e ben distesi!
A parer mio la sensibilita' o l'ha o nessuno te la insegna e vi sono vari tipi di sensibilita' ed a cose diverse.
Chi non guarda infaccia mentre parli o fa altro mostra disinteresse a quello che si sta dicendo e un messaggio non verbale che sta all'interlocutore recepire
Quelli che fanno lebattue del cacchio

Ma stiamo patlando cosi' eh.....
E' chiaro che ognuno fa cio' che. E' piu' consono al proprio temperamento e senza troppe seghe mentali altrimenti non si e' spontanei e questo i furbacchioni dei ns figli lo percepiscono eccome

E poi non possiamo paragonare la risata in faccia di un bambino a quella di un adulto nella medesima situazione, perche' nell'eta' evolutiva, puo' essere proprio la fase dell'autonomia, quando il bambino si sforza di acquistare e costruire una propria identita' rispetto al genitore (in particolare a quello di riferimento, infatti e' con questo cha maggiormente ci sono) anche se ne ha fortemente bisogno. Per loro non e' per niente facile e per noi a volte ancora meno

°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- EvaGreen
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
Quoto. Tendiamo spesso ad attribuire ai nostri figli meccanismi mentali, consapevolezze, furbizie ed intenzioni adulte, ma spesso, molto spesso non è così.Paola67 ha scritto:
E poi non possiamo paragonare la risata in faccia di un bambino a quella di un adulto nella medesima situazione, perche' nell'eta' evolutiva, puo' essere proprio la fase dell'autonomia, quando il bambino si sforza di acquistare e costruire una propria identita' rispetto al genitore (in particolare a quello di riferimento, infatti e' con questo cha maggiormente ci sono) anche se ne ha fortemente bisogno. Per loro non e' per niente facile e per noi a volte ancora meni
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
Paola ma il bambino oggi è adulto domani eh?
Sicuramente io ho un carattere - per come sono fatta - che se mia figlia volesse sopravvivere a casa nostra dovrebbe evitare di fare come hamilton perché seriamente, penserei allo sfratto nel collegio svizzero.
La tensione.. si ok ci sta. Ma non sempre. Io posso anche osservare ma se mi accorgo che lo stai facendo per presa in giro .. meglio che sparisci.. Comunque la risata nervosa è diversa da quella sguaiata di presa in giro, lì veramente farei un intervento drastico.
Per la sensibilità.. mah sono d'accordo fino ad un certo punto che sia congenita. Ci sono tantissimi modi per sensibilizzare i bambini: come gli si insegna a non uccidere o maltrattare gli animali, a buttare la carte nel cestino e tante altre cose.. gli si insegna che mandare un sms mentre sto spiegando una cosa importante non solo è maleducazione, ma è poi un problema suo perché la cosa non la ripeto due volte.. quindi poi... arrangiati.
Sicuramente io ho un carattere - per come sono fatta - che se mia figlia volesse sopravvivere a casa nostra dovrebbe evitare di fare come hamilton perché seriamente, penserei allo sfratto nel collegio svizzero.
La tensione.. si ok ci sta. Ma non sempre. Io posso anche osservare ma se mi accorgo che lo stai facendo per presa in giro .. meglio che sparisci.. Comunque la risata nervosa è diversa da quella sguaiata di presa in giro, lì veramente farei un intervento drastico.
Per la sensibilità.. mah sono d'accordo fino ad un certo punto che sia congenita. Ci sono tantissimi modi per sensibilizzare i bambini: come gli si insegna a non uccidere o maltrattare gli animali, a buttare la carte nel cestino e tante altre cose.. gli si insegna che mandare un sms mentre sto spiegando una cosa importante non solo è maleducazione, ma è poi un problema suo perché la cosa non la ripeto due volte.. quindi poi... arrangiati.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Educare i figli, facile a dirsi....
Adulto consapevole domani si spera 

°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...