GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
allattamento al seno: lo odio
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
ISHETTA
di quali benefici parli? hai mai analizzato il tuo latte? il tuo però eh, non quelli di campioni di donne che non fumano, non bevono, non fanno la spesa al ristorante, che non mangiano carne di mucca pazza o di suino malato, ma cose made in italy, coltivate nel loro orticello chiuso in una teca con terra acqua e semi nati nel giardino dell'eden e lontani dalle piogge acide di chernobyl e fukushima.
Parliamo dei benfici dell'attamento al seno come atto invece, su quel punto mi troverete sempre pienamente d'accordo perchè è un atto meraviglioso, non perforza d'amore, perchè è bellissimo e amorevole dare anche il biberon e guardare gli occhioni soddisfatti di mia figlia, ma come atto unico per la mamma, INDEROGABILE.
Sì qui mi trovate pienamente d'accordo.
di quali benefici parli? hai mai analizzato il tuo latte? il tuo però eh, non quelli di campioni di donne che non fumano, non bevono, non fanno la spesa al ristorante, che non mangiano carne di mucca pazza o di suino malato, ma cose made in italy, coltivate nel loro orticello chiuso in una teca con terra acqua e semi nati nel giardino dell'eden e lontani dalle piogge acide di chernobyl e fukushima.
Parliamo dei benfici dell'attamento al seno come atto invece, su quel punto mi troverete sempre pienamente d'accordo perchè è un atto meraviglioso, non perforza d'amore, perchè è bellissimo e amorevole dare anche il biberon e guardare gli occhioni soddisfatti di mia figlia, ma come atto unico per la mamma, INDEROGABILE.
Sì qui mi trovate pienamente d'accordo.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: allattamento al seno: lo odio
Ecco Ishetta come sempre hai sintetizzato alla grande 

Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: allattamento al seno: lo odio
anche io la penso così.ishetta ha scritto:Ma sai... io è su questo che dissento.lagatta ha scritto:Ari ha scritto:skyblue ha scritto:avresti potuto delegare a tua mamma tutto il resto e tenerti "solo" l'incombenza dell'allattamento.ma guarda che non è mica un obbligo allattare! e neanche un dovere (dovere=obbligo) ma un piacere!!!
Cambiare un pannolino è obbligatorio? Sì.
Lavare i propri figli è obbligatorio? Sì.
Coccolarli? Sì
Cambiargli i vestiti? Sì
Metterli nel seggiolino? Sì
Allattarli? No.... ma perchè? Non fa parte della NORMALE E FISIOLOGICA cura di un neonato?
Ok, c'è un'alternativa simile ma non di uguale valenza. Ma è giusto che in una situazione di assoluta non necessità si faccia questa scelta?
per me è un obbligo (inteso come dovere morale) almeno provarci.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: allattamento al seno: lo odio
il mio latte sarà sicuramente contaminato dalle cose che mangio, che sono poi le stesse cose che mangerà mia figlia crescendo, quindi passandole le mie "contaminazioni" preparo già il suo organismo a conoscerle, accettarle e/o difendersi.lagatta ha scritto:ISHETTA
di quali benefici parli? hai mai analizzato il tuo latte? il tuo però eh, non quelli di campioni di donne che non fumano, non bevono, non fanno la spesa al ristorante, che non mangiano carne di mucca pazza o di suino malato, ma cose made in italy, coltivate nel loro orticello chiuso in una teca con terra acqua e semi nati nel giardino dell'eden e lontani dalle piogge acide di chernobyl e fukushima.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: allattamento al seno: lo odio
Skyblu ma non ti ha stressato dover preparare il biberon? Sterilizzarlo sempre? Cercare sempre di andare in posti dove c'era la possibilità di scaldare il latte?
Uscire per comprare il latte?
La necessità di dovergli fare fare il ruttino ad ogni poppata?
E non ti è mai mancata l'idea di essere tu e lui soltanto sdraiati o seduti nella vostra intimità e guardarvi negli occhi mentre tu gli davi la cosa per lui più preziosa in quel momento?
E non ti è mancato di avere un "oggetto" così consolatorio da farlo smettere immediatamente di piangere come dopo i vaccini per esempio?
Uscire per comprare il latte?
La necessità di dovergli fare fare il ruttino ad ogni poppata?
E non ti è mai mancata l'idea di essere tu e lui soltanto sdraiati o seduti nella vostra intimità e guardarvi negli occhi mentre tu gli davi la cosa per lui più preziosa in quel momento?
E non ti è mancato di avere un "oggetto" così consolatorio da farlo smettere immediatamente di piangere come dopo i vaccini per esempio?
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: allattamento al seno: lo odio
Io non abito a Fukushima, non sono radiottiva. Posso essere certa che il mio latte, anche se non l'ho mai fatto analizzare, è nato per nutrire mio figlio nel migliore dei modi. Poi se vogliamo metterci le fette di prosciutto sugli occhi, ok diciamocelo.lagatta ha scritto:ISHETTA
di quali benefici parli? hai mai analizzato il tuo latte? il tuo però eh, non quelli di campioni di donne che non fumano, non bevono, non fanno la spesa al ristorante, che non mangiano carne di mucca pazza o di suino malato, ma cose made in italy, coltivate nel loro orticello chiuso in una teca con terra acqua e semi nati nel giardino dell'eden e lontani dalle piogge acide di chernobyl e fukushima.
Parliamo dei benfici dell'attamento al seno come atto invece, su quel punto mi troverete sempre pienamente d'accordo perchè è un atto meraviglioso, non perforza d'amore, perchè è bellissimo e amorevole dare anche il biberon e guardare gli occhioni soddisfatti di mia figlia, ma come atto unico per la mamma, INDEROGABILE.
Sì qui mi trovate pienamente d'accordo.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: allattamento al seno: lo odio
Nutrire è un obbligo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: allattamento al seno: lo odio
e ci mancherebbe.Topillo ha scritto:Nutrire è un obbligo.
Io mi sto solo chiedendo se, in assenza di problemi, è giusto nei confronti del proprio figlio neonato sostituire un comportamento che è ANCHE nutrizione con un altro che è SOLO nutrizione.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: allattamento al seno: lo odio
Io ripeto per chi non si ricorda, che il mio allattamento è fallito dopo due mesi sostanzialmente, penso, perchè mia figlia di succhiare proprio non voleva saperne e io, tra tiralatte, integratori, giunte, dolore pazzesco ai capezzoli e frustrazione perchè Roberta giocava, rideva e leccava il mio seno a tutte le ore, senza ciucciare, stavo uscendo pazza e mi sono arresa.Alexxandra ha scritto:Skyblu ma non ti ha stressato dover preparare il biberon? Sterilizzarlo sempre? Cercare sempre di andare in posti dove c'era la possibilità di scaldare il latte?
Uscire per comprare il latte?
La necessità di dovergli fare fare il ruttino ad ogni poppata?
E non ti è mai mancata l'idea di essere tu e lui soltanto sdraiati o seduti nella vostra intimità e guardarvi negli occhi mentre tu gli davi la cosa per lui più preziosa in quel momento?
E non ti è mancato di avere un "oggetto" così consolatorio da farlo smettere immediatamente di piangere come dopo i vaccini per esempio?
ma devo dire che per me preparare il biberon non è mai stato nè pesante, nè stressante. Sterilizzarlo è facile, lo butti nell'apposito coso e non devi fare altro. Scaldarlo, c'è il thermos.
La spesa si deve fare comunque, il LA si acquista anche al supermercato. Il ruttino, dai!!! Che peso o stress può essere?
Io e Roberta siamo state 24h/24 sole, occhi negli occhi, anche senza allattarla al seno, abbiamo avuto tutta l'intimità che abbiamo voluto.
E lei ha sempre smesso di piangere solo in braccio a me, non succhiando.
Sono luoghi comuni, tutti.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: allattamento al seno: lo odio
io la ribalterei. Il LA è solo nutrizione, il LM è ANCHE altro. Ma non sempre. E non per tutte. Ti assicuro che ci sono persone che conosco che hanno dato la tetta solo e unicamente per nutrire.ishetta ha scritto:e ci mancherebbe.Topillo ha scritto:Nutrire è un obbligo.
Io mi sto solo chiedendo se, in assenza di problemi, è giusto nei confronti del proprio figlio neonato sostituire un comportamento che è ANCHE nutrizione con un altro che è SOLO nutrizione.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: allattamento al seno: lo odio
Sì, ma Alexx stava a chiedendo a skyblue xchè diceva che non voleva caricarsi dell'allattamento visto che era da sola con sua mamma che la aiutava...Topillo ha scritto:Io ripeto per chi non si ricorda, che il mio allattamento è fallito dopo due mesi sostanzialmente, penso, perchè mia figlia di succhiare proprio non voleva saperne e io, tra tiralatte, integratori, giunte, dolore pazzesco ai capezzoli e frustrazione perchè Roberta giocava, rideva e leccava il mio seno a tutte le ore, senza ciucciare, stavo uscendo pazza e mi sono arresa.Alexxandra ha scritto:Skyblu ma non ti ha stressato dover preparare il biberon? Sterilizzarlo sempre? Cercare sempre di andare in posti dove c'era la possibilità di scaldare il latte?
Uscire per comprare il latte?
La necessità di dovergli fare fare il ruttino ad ogni poppata?
E non ti è mai mancata l'idea di essere tu e lui soltanto sdraiati o seduti nella vostra intimità e guardarvi negli occhi mentre tu gli davi la cosa per lui più preziosa in quel momento?
E non ti è mancato di avere un "oggetto" così consolatorio da farlo smettere immediatamente di piangere come dopo i vaccini per esempio?
ma devo dire che per me preparare il biberon non è mai stato nè pesante, nè stressante. Sterilizzarlo è facile, lo butti nell'apposito coso e non devi fare altro. Scaldarlo, c'è il thermos.
La spesa si deve fare comunque, il LA si acquista anche al supermercato. Il ruttino, dai!!! Che peso o stress può essere?
Io e Roberta siamo state 24h/24 sole, occhi negli occhi, anche senza allattarla al seno, abbiamo avuto tutta l'intimità che abbiamo voluto.
E lei ha sempre smesso di piangere solo in braccio a me, non succhiando.
Sono luoghi comuni, tutti.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
Parliamo di obblighi?
ah bhè se parliamo di obblighi allora vi dò pienamente ragione.
però...
a me PIACE cambiare il pannolino cacato di mia figlia
veramente eh non è una battuta.
ALEX
è bellissimo l'atto consolatorio dell'attaccamento al seno, quello te lo quoto.
Per il resto, effettivamente come descrivi tu preparare il latte sembra davvero stressante, però non è necessario che lo fai sempre tu.
Io compro il LA quando vado a fare la spesa, sono già fuori quindi...poi sono sempre in farmacia
A scaldarlo nel pentolino sono venti secondi
sceccheri ed è già pronto.
Questione Fukuschima
era ironico ragazze!!!
mica parlavo sul serio, volevo solo ricordare che il nostro latte è fatto di cose che mangiamo e che non sono propriamente sane, non per questo non è buono.
E poi volevo sfatare la convinzione che i dati siano giusti.
Per me il solo fatto che è NATURALE, un ATTO naturale, già preclude il fatto che sia migliore
ah bhè se parliamo di obblighi allora vi dò pienamente ragione.
però...
a me PIACE cambiare il pannolino cacato di mia figlia

ALEX
è bellissimo l'atto consolatorio dell'attaccamento al seno, quello te lo quoto.

Per il resto, effettivamente come descrivi tu preparare il latte sembra davvero stressante, però non è necessario che lo fai sempre tu.
Io compro il LA quando vado a fare la spesa, sono già fuori quindi...poi sono sempre in farmacia

A scaldarlo nel pentolino sono venti secondi
sceccheri ed è già pronto.
Questione Fukuschima
era ironico ragazze!!!

E poi volevo sfatare la convinzione che i dati siano giusti.
Per me il solo fatto che è NATURALE, un ATTO naturale, già preclude il fatto che sia migliore
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
mi sto chiedendo la stessa cosa dall'inizio. Ma dalla parte opposta.ishetta ha scritto:e ci mancherebbe.Topillo ha scritto:Nutrire è un obbligo.
Io mi sto solo chiedendo se, in assenza di problemi, è giusto nei confronti del proprio figlio neonato sostituire un comportamento che è ANCHE nutrizione con un altro che è SOLO nutrizione.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
Topillo ha scritto:Io ripeto per chi non si ricorda, che il mio allattamento è fallito dopo due mesi sostanzialmente, penso, perchè mia figlia di succhiare proprio non voleva saperne e io, tra tiralatte, integratori, giunte, dolore pazzesco ai capezzoli e frustrazione perchè Roberta giocava, rideva e leccava il mio seno a tutte le ore, senza ciucciare, stavo uscendo pazza e mi sono arresa.Alexxandra ha scritto:Skyblu ma non ti ha stressato dover preparare il biberon? Sterilizzarlo sempre? Cercare sempre di andare in posti dove c'era la possibilità di scaldare il latte?
Uscire per comprare il latte?
La necessità di dovergli fare fare il ruttino ad ogni poppata?
E non ti è mai mancata l'idea di essere tu e lui soltanto sdraiati o seduti nella vostra intimità e guardarvi negli occhi mentre tu gli davi la cosa per lui più preziosa in quel momento?
E non ti è mancato di avere un "oggetto" così consolatorio da farlo smettere immediatamente di piangere come dopo i vaccini per esempio?
ma devo dire che per me preparare il biberon non è mai stato nè pesante, nè stressante. Sterilizzarlo è facile, lo butti nell'apposito coso e non devi fare altro. Scaldarlo, c'è il thermos.
La spesa si deve fare comunque, il LA si acquista anche al supermercato. Il ruttino, dai!!! Che peso o stress può essere?
Io e Roberta siamo state 24h/24 sole, occhi negli occhi, anche senza allattarla al seno, abbiamo avuto tutta l'intimità che abbiamo voluto.
E lei ha sempre smesso di piangere solo in braccio a me, non succhiando.
Sono luoghi comuni, tutti.

Però...quoto
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: allattamento al seno: lo odio
Vabbè ho letto gli aggiornamenti
La prossima volta che becco un topic così o non rispondo o risponderò
-Brava hai fatto bene!Donne non provateci nemmeno che tanto è uguale che vi sbattete a fare?
Mi sembra ormai chiaro,lampante,scritto a caretteri cubitali che l'unica cosa che si sta facendo è sminuire gli eventuali benefici dell'allattamento in modo da poter tranquillamente dichiarare che il L.A è uguale.
Ok è uguale e tutta la letteratura in merito è una vaccata.
Ma perchè sbattermi a dare consigli o a sostenere una cosa utile per tutte le donne?
Meglio che faccio l'egoista,sto zitta penso ai figli miei e via andare.Tanto chi non ha allattato o non vuole allattare gli do solo fastidio.

La prossima volta che becco un topic così o non rispondo o risponderò
-Brava hai fatto bene!Donne non provateci nemmeno che tanto è uguale che vi sbattete a fare?
Mi sembra ormai chiaro,lampante,scritto a caretteri cubitali che l'unica cosa che si sta facendo è sminuire gli eventuali benefici dell'allattamento in modo da poter tranquillamente dichiarare che il L.A è uguale.
Ok è uguale e tutta la letteratura in merito è una vaccata.



Ma perchè sbattermi a dare consigli o a sostenere una cosa utile per tutte le donne?
Meglio che faccio l'egoista,sto zitta penso ai figli miei e via andare.Tanto chi non ha allattato o non vuole allattare gli do solo fastidio.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
ma smettila e stai quimamamatchi ha scritto:Vabbè ho letto gli aggiornamenti![]()
La prossima volta che becco un topic così o non rispondo o risponderò
-Brava hai fatto bene!Donne non provateci nemmeno che tanto è uguale che vi sbattete a fare?
Mi sembra ormai chiaro,lampante,scritto a caretteri cubitali che l'unica cosa che si sta facendo è sminuire gli eventuali benefici dell'allattamento in modo da poter tranquillamente dichiarare che il L.A è uguale.
Ok è uguale e tutta la letteratura in merito è una vaccata.![]()
![]()
![]()
Ma perchè sbattermi a dare consigli o a sostenere una cosa utile per tutte le donne?
Meglio che faccio l'egoista,sto zitta penso ai figli miei e via andare.Tanto chi non ha allattato o non vuole allattare gli do solo fastidio.


si sta solo parlando, immaginaci tutte come delle befane sedute su un divano a sorseggiare thè all'inglese e dirci "ma si può sapeve pevchè quella non ha allattato al seno?"
"oh pevchè povevina le faceva male la tetta"
"oh povevina, davvevo? cava chissà come ha soffevto"
"ma che soffevto,quella voleva andave in palestva e dalla pavvucchieva a favsi bella, egoista"
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
che bello azzurra sta facendo la cacca!!! 

settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: allattamento al seno: lo odio
nemmeno io.... è questo che non si è capito: non critico, ma non sopporto, non tollero proprio che per giustificare questa scelta si dica "ma il LA è uguale, fa lo stesso", perchè non è così. Proprio perchè siamo in un forum secondo me è essenziale dire le cose come stanno. Non sono la stessa cosa.... e se coscienti di questo si decide di dare il LA anche in assenza di problematiche di qualche tipo libere di farlo.Alexxandra ha scritto:L'unica cosa per cui il LA sia paragonabile al ristorante di lusso è per il costo non indifferente che ha sul bilancio familiare.
Comunque io rimango dell'idea che i due tipi di allattamento non siano minimamente paragonabili.
Però non critico chi sceglie il LA.
Sono scelte di vita.
Ma sentir dire che il LM è una moda, che si fa troppa pressione per allattare al seno, che fra i due tipi di allattamento non c'è differenza allora non riesco a star zitta.
Se poi una dice che dei vantaggi del LM non gliene frega niente farà quel che vuole, non deve rispondere ad altri che siano se stessa e suo figlio..... ma giustificare la scelta dicendo che quel che si dice sul LM sia esagerato o cose di questo genere non lo concepisco....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: allattamento al seno: lo odio
mama....................mamamatchi ha scritto:Vabbè ho letto gli aggiornamenti![]()
La prossima volta che becco un topic così o non rispondo o risponderò
-Brava hai fatto bene!Donne non provateci nemmeno che tanto è uguale che vi sbattete a fare?
Mi sembra ormai chiaro,lampante,scritto a caretteri cubitali che l'unica cosa che si sta facendo è sminuire gli eventuali benefici dell'allattamento in modo da poter tranquillamente dichiarare che il L.A è uguale.
Ok è uguale e tutta la letteratura in merito è una vaccata.![]()
![]()
![]()
Ma perchè sbattermi a dare consigli o a sostenere una cosa utile per tutte le donne?
Meglio che faccio l'egoista,sto zitta penso ai figli miei e via andare.Tanto chi non ha allattato o non vuole allattare gli do solo fastidio.
mo' esageri, eh.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: allattamento al seno: lo odio
e invece ce n'è bisogno se ancora nel 2011 c'è gente che dice che fra il LA ed il LM non c'è differenza e che non è importante perchè tanto si beve per pochi mesi e poi piùlagatta ha scritto:Non sei tu che stai dicendo cose assurde.Federica75 ha scritto:Che dire...quella allibita sono io...continuate a dire che non giudicate nessuno e intanto giudicate alla grande! GRAZIE LAGATTA per aver capito cosa volevo dire!!
Non sono certo contro il latte materno, ma vi pare? Ma che scemenza è?? E' un dono il latte materno, ma c'è un'altenativa fortunatamente x chi ne ha bisogno! E io ne ho approfittato x il secondo figlio perchè in questo modo ho potuto "darlo" a mio marito per il primo mese e stare più vicino al mio primo figlio e gestire la gelosia e tutto è andato perfettamente e questo è quello di cui avevo bisogno io. Punto. Non credo certo di averlo avvelenato....però basta!! Non dico cose così assurde eh??? Se uno vuole allattare bene, se non amen, non succede niente, non è meno brava x questo! Avrà i suoi motivi! Ed essere mamma è ben altro!
Le sento da persone sostenitrici del LM che, nonostante tutte le ragioni, dicono assurdità pur di sostenerlo.
E NON CE N'è ASSOLUTAMENTE BISOGNO!!!

Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014