GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Educare i figli, facile a dirsi....

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Tollina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 313
Iscritto il: 14 lug 2011, 14:29

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Tollina » 20 ago 2011, 1:34

Io sono nuova e non vorrei partire in quarta dando giudizi ma per me è difficile rispondere a un post in cui sono concentrate così tante cose!
Dovrei rispondere in poche righe su educazione/rapporto/comunicazione con i miei figli... per poter partecipare alla discussione.
comunque Evagreen, io sono contro le imposizioni e non ho mai dato uno sculaccione/pacca/botte di qualsiasi genere ai miei figli. Ho urlato, gli ho tolto cose di mano, li ho portati via, li ho (ahimè) strattonati però.
io poco tempo fa ti avrei TOTALMENTE quotato perché convintissima che un bimbo non debba obbedire per paura dalla punizione, per un ricatto, per una minaccia, per timore dell'arrabbiatura o della disapprovazione di mamma o papà, ma perché doveva capire la regola/limitazione ecc.
non che ora non lo pensi ma io non sono più riuscita ad evitare le imposizioni, con la crescita di mio figlio. Quando i bimbi diventano più grandi cresce il loro contatto con il mondo e la loro capacità di discutere; con l'arrivo di un fratello/sorella aumenta l'esigenza che alcune regole vengano seguite e basta, senza essere sul momento capite e accettate.
vorrei chiedere due cose, forse è già stato detto ma non ho letto tutto
1 non credi forse (io faccio mea culpa per questo) che tua figlia si abitui ad avere il diritto a condividere ed accettare le regole che le dai, a non seguirle senza averne prima vagliata la motivazione, diritto che poi FORSE le toglierai quando a tua figlia la motivazione non starà bene?Mio figlio mi dice "questo è il tuo motivo, anche il mio è valido quanto il tuo"
2 non sarà responsabilizzarli troppo dire sempre "vedi, devi fare questa cosa perchè TU ne condividi la necessità. devi capire TU cosa è giusto e cosa no. mamma ti aiuta, ma alla fine decidi tu." Io ascolto, spiego e parlo. di fronte a un capriccio mi chiedo se c'è un disagio (stanchezza ritmi frenetici bisogno d'attenzione gelosia) colgo il segnale e aiuto mio figlio. ma blocco il comportamento lo rimprovero e se non funziona dico ad esempio cose che non mi piacciono AFFATTO come se non smetti di fare questo, non si va più lì e simili. tu come fai?

2
Giorgia mamma di Claudio 03/01/2005,3080 ge Federica07/11/2009,3170 g

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da neobe » 20 ago 2011, 1:46

Marò... mi sento indisposta! :hi hi hi hi
Eva cara, ho letto da qualche parte nei meandri di questo topic che tua figlia, in società, per quanto alla sua età possa avere rapporti sociali che non siano darwiniani, si comporta in modo adeguato(vedi asilo) per emulazione... dici!
Non sarà che le povere maestre abbiano rese chiare alcune semplicissime regole del vivere sociale e civile, alle quali non si transige?
Ora, Io mamma, sarei alquanto frustrata se dovessi delegare l'educazione sociale di mia figlia, solo ed esclusivamente a qualcun altro.
E pensa un po' mi preoccuperei pure per la mia piccola ed indifesa creatura, che una volta tornata a casa ha tutte le ragioni del mondo di sfogare la sua frustrazione randellando e insudiciando a destra e manca (é bambina mica e fessa).
Io ti credo che lei fuori dalle mura domestiche sappia regolarsi (quasi sempre :hi hi hi hi ), ha capito bene che ... c'è un altro mondo!
Per quanto riguarda il cibo...
Cara se hai da sprecare, perché non ti fai un giretto in qualche ospizio per senza tetto o... se ti avanza il latte portalo in qualche rifugio per animali o semplicemente al cagniuzzo di quartiere... con tua figlia al seguito s'intende (senza scomodare la Somalia :buuu ).
E... di scordarsi qualcosa in frigo, penso capiti a tutte o quasi ed ovvio che con i propri soldi ci si fa qual che si vuole!
E utopisticamente penso e spero che non si riduca a quanto sia lecito sprecare!
:ciaociao
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 20 ago 2011, 7:33

Ely la ponevo a te la domanda ma fa niente.
Come Marzullo mi risponderò da sola,non avrei certo bisogno di farla a me stessa sta domanda perché le risposte le so e sono le seguenti:

-mia figlia mi rispetta e il perché lo ho spiegato abbondantemente

-se ti riferivi a te stessa io credo fermamente che il rispetto fuori e dentro casa si debba non che si guadagni.La stima si guadagna la fiducia (non coi figli parlo dei rapporti tra adulti) ma non il rispetto che non dovrebbe mai venir meno.
Io mi impongo di non offendere ne deridere mai nessuno poiché penso che anche un dissenso o una forte antipatia vadano espresse con classe.
E non e' solo per gli altri ma per me stessa,per non cadere in basso.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 20 ago 2011, 7:41

Neobe non delego l'educazione di mia figlia a nessuno.
La vita fuori casa di mia figlia non si svolge solo al nido con le maestre.
Tutto il resto e' con me eppure funziona e non e' roba delegata a qualcuno.
Per il discorso spreco di cibo ne stiamo parlando nella discussione nella sezione liberamente.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 20 ago 2011, 7:49

Tollin io lo so che non e' sempre facile.
Anzi giusto l'altro giorno anche Viviana ha subito la sua prima punizione.
E non so nemmeno esattamente come evitare bella pratica tutto quello che non mi piace sempre.
(sculaccioni a parte quelli proprio non mi vengono).
Ma essere convinta che si debba provare un'alternativa per me e' sicuro.

Comunque non credo che rendere mia figlia consapevole di essere considerata la possa responsabilizzare troppo in senso negativo.
Non lascio a lei il peso di decidere senza essere indirizzata o guidata.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 20 ago 2011, 8:24

C'era un concetto in uno dei libri che ho citato che voglio rioperarvi perché ricordo che mi fece riflettere:
"Sono certo che la maggiorparte di noi desidera davvero figli con pensieri propri,sicuri di se' e moralmente coraggiosi....quando sono con gli amici.Ci auguriamo che sappiano tener testa ai bulli,resistere alle pressioni dei coetanei,soprattutto quando si parla di sesso o di droga.Ma se per noi e' importante che i ragazzi non cadano vittima delle idee degli altri,allora abbiamo il compito di educarli a pensare con la propria testa riguardo tutte le idee incluse quelle degli adulti.Ovvero per dirld in altri termini se a casa nostra viene premiata l'obbedienza finiremo col crescere figli che continueranno a fare ciò che vien loro detto di fare anche da ch sta fuori casa,passivamente".

Un altro concetto e' quello del cosiddetto amore condizionato e per farla breve parla della possibilità che il bimbo si senta amato solo a condizione che sia buono zitto bravo e ubbidiente visto che si tenta di reprimere atteggiamenti diversi.
Sono concetti teorici ma mi inquietano molto.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Paola67 » 20 ago 2011, 9:03

scusa Eva cio' che non vedo qui è la considerazione che è alla base di ogni rapporto, anche madre figlio/i, basato sull'ascolto attivo, della considerazione di te come persona anche da parte di tua figlia. O sbaglio?
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 20 ago 2011, 9:24

Ma perché pensi che mia figlia non mi consideri?
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Paola67 » 20 ago 2011, 9:30

per l'episodio che hai raccontato, tra gli altri, del divano.

fuori non lo fa
a casa si!

probabilmente non considera che la mamma poi si stanca a ripulire, o probabilmente tu non le hai trasmesso anche questo.

Nel senso che il tuo approccio lo condivido in gran parte, ma a patto che sia equilibrato
Esistono i suoi bisogni ed i tuoi
le soluzioni devono essere comunque considerate e valtuate da entrambo le parti.

Ma tuo marito? dov'è in tutto questo?
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 20 ago 2011, 9:47

Mio marito e' presente come papa' e la pensa bene o male come me.
Paola non e' un mio bisogno non pulire il divano.
Ecco probabilmente perché non lo considera tale.
Pero' cerco sempre di renderla partecipe dei miei stati d'animo quando e' possibile come modi e argomenti vista la sua eta'.
Ad esempio sa quando qualcosa mi rende triste e contrariata.
Cerco di spiegarglielo sempre pur mettendo bene in chiaro che le voglio bene comunque (concetto che per noi genitori e' scontato ma che non sempre viene considerato scontato dai figli).
E lei pare capire sinceramente poiché mi abbraccia e chiede scusa.
A tal proposito temo di aver sbagliato nell'invitarla a scusarsi col padre l'altro giorno.
Perché la sto invitando ad adottare un comportamento falso in automatico.
Ti chiedo scusa perché lo dice mamma non perché lo senta davvero.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Paola67 » 20 ago 2011, 9:56

non credo tu abbia sbagliato se il tuo è stato un invito
se po l'hai obbligata allora è diverso.
Ad ogni modo devo anche comprendere che ci sono dei comportamenti che anche se non ci sono confacenti vanno comunque adottati sopratutto nei rapporti sociali.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 20 ago 2011, 10:03

In effetti anche io vorrei che mia figlia si scusasse per un errore dentro e fuori casa.
Ma siamo sempre al solito vecchio interrogativo pedagogico:a noi interessa il comportamento e cioè la superficie o quello che c'e sotto?
Ovviamente tutti risponderemmo quel che c'e sotto quindi vorrei indegnarle a scusarsi spontaneamente perché lo sente.
Siccome a casa noi con lei lo facciamo credo che una buona carta giocata sia stata l'esempio perché se mi fa male involontariamente (tipo saltandomi addosso) e lo vede si scusa senza che nessuno glielo suggerisca e lo vedo che e' un comportamento che rispecchia un sentire profondo non un automatismo.
Io l'ho invitata e' vero ma credo che si sua sentita in difficoltà per via di questo invito e che si sia scusata per questo.
Con questo non voglio dire che se da danni in giro me ne infischio se non chiede scusa.
Vorrei pero' che capisse e sentisse le scuse.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da ely66 » 20 ago 2011, 10:25

EvaGreen ha scritto:Ely la ponevo a te la domanda ma fa niente.
Come Marzullo mi risponderò da sola,non avrei certo bisogno di farla a me stessa sta domanda perché le risposte le so e sono le seguenti:
et voilà. tu sai. complimenti.. e allora che vuoi dal resto del mondo????
-mia figlia mi rispetta e il perché lo ho spiegato abbondantemente
sbagliato
-se ti riferivi a te stessa io credo fermamente che il rispetto fuori e dentro casa si debba non che si guadagni.La stima si guadagna la fiducia (non coi figli parlo dei rapporti tra adulti) ma non il rispetto che non dovrebbe mai venir meno.
Io mi impongo di non offendere ne deridere mai nessuno poiché penso che anche un dissenso o una forte antipatia vadano espresse con classe.
E non e' solo per gli altri ma per me stessa,per non cadere in basso.
falso, assolutissimamente falso.
io il rispetto lo dò se la controparte lo merita. non ho letto niente che porti a doverlo dare, visto che nessuna è stata considerata all'altezza di vostra grazia. nemmeno quelle più pacate che hanno tentato spiegazioni, sono state bellemente ignorate sebbene graziosamente ribattute con 4 concetti precotti...
detto questo, vostra ragionevolezza, vi saluto, mi sono rotta a sufficienza gli zebedei.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 20 ago 2011, 10:30

Mah.
Ovviamente che mia figlia non mi rispetti o che il rispetto vada meritato sono sempre tue soggettivissime opinioni.
Soggettive ma legittime ci mancherebbe.

A me pare di aver trovato dei bei confronti con diverse persone.
In ultimo io,che non essendo su nessun piedistallo non nego il minimo rispetto (o comportamento civile che dir si voglia) a nessuno non ho problemi a dialogare ne con te ne con altri non avendo in me ne rabbia ne astio.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Paola67 » 20 ago 2011, 11:41

Ma siamo sempre al solito vecchio interrogativo pedagogico:a noi interessa il comportamento e cioè la superficie o quello che c'e sotto?
entrambi


tu tendi troppo ad interpretare il modo di sentire di tua figlia, infatti dici:
credo si sia sentita in difficoltà
ma questo lo dici tu da mamma

è meglio ascoltare senza interpretare


io invece credo che se la bimba è andata dopo che tu le hai parlato ha ritenuto di farlo considerando, con i suoi mezzi, il tuo suggerimento


del resto i comportamenti per così dire sconvenienti non sono conosciuti dai bambini, come le parolacce, quindi bisogna che imparino

la prossima volta se ha interiorizzato, nella stessa situazione dovrebbe autonomamente, quando ovviamente se lo sentirà (pqassata la rabbia, il capriccio, o quant'altro) lo dovrebbe fare.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 20 ago 2011, 11:51

Hai ragione Paola.
Ma visto che penso abbia interiorizzato perché altre volte per altre cose ha chiesto scusa da sola perché non lo aveva fatto da sola col padre prima che glielo dicessi io?
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Paola67 » 20 ago 2011, 12:29

Forse l'avrebbe comunque fatto secondo i suoi tempi e non secondo i tuoi
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Paola67 » 20 ago 2011, 12:29

Forse l'avrebbe comunque fatto secondo i suoi tempi e non secondo i tuoi
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
EvaGreen
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 3 ago 2011, 15:44

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da EvaGreen » 20 ago 2011, 12:43

E' vero.
Ma allora perché non aspettare i suoi tempi?
Magari in quel momento non era una scusa sentita.
Al momento giusto si'.
Certo fuori casa e' un po' difficile che si possa rispettare sempre il suo tempo ma non riesco ad "accontentarmi" che lo faccia non consapevolmente.
I giorni più felici di tuo figlio stanno per arrivare. Dipende da te. C.Gonzales

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Educare i figli, facile a dirsi....

Messaggio da Paola67 » 20 ago 2011, 12:52

In certi momenti si puo' aspettare
In altri momenti no


Dovra' imparare anche questo se tu l'aiuterai a farlo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”