GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Lasciare il lavoro per fare la mamma?

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da rossella » 28 mag 2013, 11:43

La mia realizzazione di donna e di madre non passa attraverso le mie attività quotidiane, che siano quelle di una donna lavoratrice o di una casalinga, ho tanto di cui essere felice e fiera, tanto da passare l'intera giornata a gongolarmi e bearmi di ciò che raggiunto lottando con le unghie e con i denti, che non esiste nulla che io possa invidiare a nessun altro essere umano.
che bella cosa che hai detto , complimenti davvero io sinceramente non sono certo in una fase della vita da potermi definire così.
Credo che la soddisfazione di se non c'entri porprio niente con il lavorare a casa o fuori ma sia una cosa che venga da dentro e che in questo momento mi sento di inviadiarti (in senso buono ovviamente) :thank_you:
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da crucchina79 » 28 mag 2013, 13:49

Come dice il buon vecchio Seneca che a scuola amavo tanto "Il segreto della felicità non è far sempre quel che si vuole, ma voler sempre quello che si fa".
Alle volte si prendono decisioni perché non si può fare altrimenti, che siano rimanere a casa quando si vorrebbe lavorare o fare un lavoro che si detesta perché ci permette di tirare a fine mese.
Eppure alle volte basta fermarsi un attimo e vedere quello che si ha.
Sarà che ho visto una situazione che mi ha colpito molto proprio l'altro giorno, per cui ho pensato che invece di lamentarmi devo essere felice di quello che ho senza bisogno di andarmi a creare problemi con tante caXXate. La vita è breve, non sai mai cosa ti capiterà domani... per cui scegliere con cognizione di causa e non stare a recrimare questo o l'altro penso che sia il segreto per vivere bene.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da kla » 28 mag 2013, 18:14

Plipppina ha scritto::pensieroso
Ciao

Sono mamma di due bambine di 2 e 4 anni.
La piccola sempre sorridente e felice, la grande molto timida e introversa. Troppo.
Ha spesso crisi per andare all'asilo, richiede molte attenzioni, è delicata.

Qui siamo soli, io, mio marito e le mie piccole. Non abbiamo nonni, non abbiamo fratelli o parenti (non a milano).

Entrambi lavoriamo full time.
Mio marito viaggia molto.
Prima delle bimbe anch'io. Ora esco di casa alle 8.00 e le rivedo non prima delle 19.30 (se va bene). E per uscire così sul lavoro vengo vista come quella che esce presto.

La grande va alla materna e poi prende il pulmino e raggiunge la sorella dalla baby sitter, la piccola inizierà l'anno prox.

Detto questo per farvi un po' capire.

Io vivo male il mio lavoro, molto male. Sto male quando ci sono.
Però ho un buon lavoro (pagato bene).

E nonsotante questo sto pensando di lasciarlo per fare la mamma. Io ho bisogno di loro.

Che ne pensate? Sono pazza?

Grazie!
Non sei pazza e fai bene a seguire questo desiderio se te lo puoi permettere e se è quello che ti senti... Io sto a part time da un paio di mesi e mi sono già rotta :fischia

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da ottyx » 28 mag 2013, 19:50

rossella ha scritto:Sono d'accordo con Maris sul discorso dell'adolescenza: credo anche io che i ragazzi nel periodo delle medie e delle superiori vadano seguiti anche più di prima anche se possono andare a casa da soli o stare in casa credo che un adolescente tutto il giorno in casa da solo con tv internet e play station non sia l'ideale...
Se potrò permettermelo credo che chiederò il part time quando le bimbe faranno le medie proprio per quello...
Standing ovation :quoto_1:

Io - da mamma con, allora, figli in età prescolare - ho lottato perchè il part time nell'azienda dove lavoro non fosse concesso solo fino ai 3 anni dei figli e non solo alle madri.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da lalat » 29 mag 2013, 10:40

ottyx ha scritto:Io - da mamma con, allora, figli in età prescolare - ho lottato perchè il part time nell'azienda dove lavoro non fosse concesso solo fino ai 3 anni dei figli e non solo alle madri.
Infatti una delle cose che si può valutare è che lo faccia il papà. Mio marito ha lavorato in part time per un anno e mezzo tra il 2010 e il 2012 ed è stato lui ad aver preso l'allattamento sempre. Un conto è pensare che i tuoi figli sono allevati da estranei ... un conto è pensare che sono con il padre. Il peso psicologico della sensazione di non stare troppo tempo coi figli non c'è più se il papà può occuparsi di loro. E ci si può godere un lavoro ben pagato senza sensi di colpo a vantaggio economico di tutta la famiglia tra l'altro.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da ottyx » 29 mag 2013, 15:10

lalat ha scritto:
ottyx ha scritto:Io - da mamma con, allora, figli in età prescolare - ho lottato perchè il part time nell'azienda dove lavoro non fosse concesso solo fino ai 3 anni dei figli e non solo alle madri.
Infatti una delle cose che si può valutare è che lo faccia il papà. Mio marito ha lavorato in part time per un anno e mezzo tra il 2010 e il 2012 ed è stato lui ad aver preso l'allattamento sempre. Un conto è pensare che i tuoi figli sono allevati da estranei ... un conto è pensare che sono con il padre. Il peso psicologico della sensazione di non stare troppo tempo coi figli non c'è più se il papà può occuparsi di loro. E ci si può godere un lavoro ben pagato senza sensi di colpo a vantaggio economico di tutta la famiglia tra l'altro.
Certo.

E pensavo anche a chi non è mamma, ma magari deve seguire dei genitori anziani.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da hamilton » 30 mag 2013, 10:32

Intervengo in questo topic in un momento molto particolare della mia vita, in un momento che mi tiene con il fiato sospeso, in un momento in cui faccio i conti con i 20 anni di lavoro nell'azienda che mi ha assunto e che non corrisponde ai miei bisogni attuali.
A fine marzo ho chiesto il part time, un part time del cavolo, all'80% che coinciderebbe esttamente con le uscite scolastiche di mio figlio, in modo da portarmelo a casa, fargli da mangiare, farlo studiare, andare aprendere il gelato il pomeriggio o portarlo in libreria.
Non mi e' stato ancora concesso.
Mi sono stati concessi, per tamponare fino a settembre, permessi non retribuiti, di fatto quindi e' come se fossi a part time da due mesi: e la mia vita non solo e' migliorata, ma si e' notevolmente alleggerita.
Riesco a portare Gio alle attivita' senza correre, lui ha il tempo materiale d studiare la chitarra un'ora al giorno, ho un raporto con lui migliore, senza la fretta che ci rincorre, ci prendiamo spazi, momenti nostri, la confidenza del condividere il pranzo da soli.
Due mesi meravigliosi.
Detto questo, lottero' con le unghie e con i denti perche' questo part time mi sia concesso da settembre, (ottix, mi racconti la tua battaglia?) e nel caso l'azienda continuasse a fare orecchie da mercante valutero' seriamente la possibilita' di licenziarmi.
Voglio godermi l'infanzia di mio figlio, essere fisicamente presente quando studiera' o fara' i compiti, aver la possibilita' di accompagnarlo in ogni attivita' extrascolastica lui decida di frequentare.
Voglio il part time.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da ROB68 » 30 mag 2013, 11:29

Anche io non riuscirei a non vedere i miei figli tutto il giorno....Quindi, potendo, farei diversamente e, non potendo, starei male.
Personalmente, lavorando con mio marito, faccio, di fatto, un part time. Il pomeriggio sto a casa con loro, quando si ammalano ci sto io (salvo i periodi di superlavoro in cui faccio fatica a non andare), li vedo crescere.A volte è un po' faticoso, ma è di gran lunga ciò che preferisco.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da gloria » 30 mag 2013, 14:00

anche io (ancora per poco) lavoro con mio marito nell'agenzia di formazione che abbiamo fondato insieme ormai 13 anni fa... ciò ha avuto i suoi pro e i suoi contro
tra i contro: il portarsi il lavoro e i relativi pensieri a casa, lavorare spesso anche il weekend etc
tra i pro: con gli orari ci siamo sempre gestiti come ci pareva soprattutto da quando è nato Elia
sono stata in maternità con Elia per 6 mesi con Teresa 9 mesi tutti pagati
ho preso permessi, ferie e quant'altro
e lo stipendio è sempre stato uguale
e da quest'anno mi sono presa due (quando tre) pomeriggi in cui posso stare con loro: li vado a prendere a scuola, facciamo merenda e ci godiamo il pomeriggio
faccio la pausa pranzo in ufficio così posso uscire senza pensieri intorno alle 18 e quindi non arrivare trafelata a preparare la cena etc
presto forse cambieranno le cose, diventeremo una coopertaiva e quindi dipendenti, con un altro direttore (anche lui molto flessibile)... se le cose dovessero diventare troppo rigide non avrò alcun dubbio: chiederò un part time
i bambini crescono e io non voglio perdermi la loro infanzia e mangiarmi le mani in futuro perchè non ho dedicato loro il giusto tempo
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da crucchina79 » 30 mag 2013, 21:09

Comunque manca proprio un sostegno alle famiglie da questo punto di vista.... non me la prendo con le aziende che si trovano spesso in difficoltà, dovrebbe essere proprio lo stato ad incentivare part time per le madri (o i padri), oppure magari il telelavoro ove possibile.
Vabbè, in Italia è utopia.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da lalat » 31 mag 2013, 8:47

crucchina79 ha scritto:Comunque manca proprio un sostegno alle famiglie da questo punto di vista.... non me la prendo con le aziende che si trovano spesso in difficoltà, dovrebbe essere proprio lo stato ad incentivare part time per le madri (o i padri), oppure magari il telelavoro ove possibile.
Vabbè, in Italia è utopia.
Ma se manca un sostegno al reddito minimo per le famiglie dove perdono il lavoro entrambi i genitori ... secondo te ha ancora senso parlare di sostegno alle famiglie dove lavorano entrambi i genitori? :che_dici
In questo periodo aspettarsi qualcosa dallo stato sapendo benissimo che non è mai stato fatto niente nemmeno quando c'era il benessere mi pare assurdo ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da yoga » 1 giu 2013, 6:15

crucchina79 ha scritto:Comunque manca proprio un sostegno alle famiglie da questo punto di vista.... non me la prendo con le aziende che si trovano spesso in difficoltà, dovrebbe essere proprio lo stato ad incentivare part time per le madri (o i padri), oppure magari il telelavoro ove possibile.
Scusa, in che senso lo stato dovrebbe incentivare il part time o il telelavoro da parte delle aziende private? Non mi sembra che abbia molto senso questo discorso.

Riguardo a un altro argomento emerso nel topic qualche pagina fa, mi viene da sorridere quando leggo i commenti di alcune che pensano che chi non lavora debba per forza essere una persona noiosa. Io credo che il fatto che una persona sia interessante o meno, o che abbia piu' o meno argomenti di conversazione, sia del tutto indipendente dal fatto che questa persona abbia o no un lavoro.
E 2006

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da mariangelac » 1 giu 2013, 6:36

Riguardo a un altro argomento emerso nel topic qualche pagina fa, mi viene da sorridere quando leggo i commenti di alcune che pensano che chi non lavora debba per forza essere una persona noiosa. Io credo che il fatto che una persona sia interessante o meno, o che abbia piu' o meno argomenti di conversazione, sia del tutto indipendente dal fatto che questa persona abbia o no un lavoro.
E' una verità così banale che mi vergogno quando mi accorgo che il concetto ha necessità di essere ribadito, e non perche faccio parte di questa categoria, potrei tranquillamente risultare noiosa per carità, ma che questo venga attribuito al fatto che io lavori o meno fuori casa....mi da la misura della persona che me lo dice.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da R2D2 » 1 giu 2013, 6:37

:sorrisoo
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da Giulia80 » 1 giu 2013, 12:28

yoga ha scritto: Scusa, in che senso lo stato dovrebbe incentivare il part time o il telelavoro da parte delle aziende private? Non mi sembra che abbia molto senso questo discorso.
Ti dico come funziona il Olanda?
Per legge, fino ai 3 anni del bambino entrambi i genitori hanno diritto di mettersi a 4/5 (ovviamente pagati per 4/5). E moltissimi genitori lo fanno, anche perchè questo fa scendere il costo dell'asilo, che dipende dal reddito dei genitori: in pratica ti ritrovi a lavorare entrambi solo 4 giorni, e il bambino va all'asilo per 3, pagando così solo per 3 giorni e avendo rimborsi più alti per l'asilo perchè il reddito dei genitori è più basso. Quindi la perdita in termini di stipendio per i genitori viene compensata con un rimborso più alto per la retta dall'asilo.

Sul telelavoro non ci sono regole definite dallo Stato, ma viene spesso concesso ai genitori per aiutarli ad essere più flessibili col lavoro. Quindi aziende più flessibili e genitori più flessibili.

Ovviamente lo Stato ci mette che i servizi ci sono.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da ottyx » 1 giu 2013, 12:29

Hamilton, io sono RSA. Per dialogare con l'azienda su queste questioni ti conviene rivolgerti al sindacato o iniziare ad essere attiva in questo ambiente.
Hai provato a chiedere il part time per due pomeriggi alla settimana? Se il problema non è tenere Giorgio, ma il tempo trascorso con lui è un'ottimo compresso e solitamente le aziende sono meno restie a concederlo, sopratutto se garantirai la presenza nei giorni più impegnativi della settimana (da noi, ad esempio, lunedì e venerdì).

Il telelavoro è già incentivato (legge 183 del 2011), ma poche realtà sono interessate.
Sinceramente anche io ho molti dubbi su quali attività possano essere svolte in modo davvero efficace da casa e personalmente l'idea di restare fra le quattro mura di casa quasi 24 ore su 24 mi :freddo
Limite sicuramente mio, eh...
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da crucchina79 » 1 giu 2013, 14:16

lalat ha scritto:
crucchina79 ha scritto:Comunque manca proprio un sostegno alle famiglie da questo punto di vista.... non me la prendo con le aziende che si trovano spesso in difficoltà, dovrebbe essere proprio lo stato ad incentivare part time per le madri (o i padri), oppure magari il telelavoro ove possibile.
Vabbè, in Italia è utopia.
Ma se manca un sostegno al reddito minimo per le famiglie dove perdono il lavoro entrambi i genitori ... secondo te ha ancora senso parlare di sostegno alle famiglie dove lavorano entrambi i genitori? :che_dici
In questo periodo aspettarsi qualcosa dallo stato sapendo benissimo che non è mai stato fatto niente nemmeno quando c'era il benessere mi pare assurdo ...
e allora se le cose van male rassegnamoci e facciamole andar peggio :che_dici
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da crucchina79 » 1 giu 2013, 14:18

yoga ha scritto:
crucchina79 ha scritto:Comunque manca proprio un sostegno alle famiglie da questo punto di vista.... non me la prendo con le aziende che si trovano spesso in difficoltà, dovrebbe essere proprio lo stato ad incentivare part time per le madri (o i padri), oppure magari il telelavoro ove possibile.
Scusa, in che senso lo stato dovrebbe incentivare il part time o il telelavoro da parte delle aziende private? Non mi sembra che abbia molto senso questo discorso.

Riguardo a un altro argomento emerso nel topic qualche pagina fa, mi viene da sorridere quando leggo i commenti di alcune che pensano che chi non lavora debba per forza essere una persona noiosa. Io credo che il fatto che una persona sia interessante o meno, o che abbia piu' o meno argomenti di conversazione, sia del tutto indipendente dal fatto che questa persona abbia o no un lavoro.
perchè le aziende son tanto stritolate dalle tasse che capisco che facciano fatica ad assumere ed investire..... e gli costa meno una persona full time che due part time e fa fatica ad investire per esempio per aumentare il telelavoro.
Se lo stato desse per esempio delle agevolazioni fiscali sarebbe più facile per tutti, come fanno in altri stati europei.
Uno stato che non incentiva il fare figli è uno stato che è destinato al peggio.... non ci si può aspettare la beneficienza delle aziende, anche loro devono fare i conti a fine mese, specialmente in momenti di crisi
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da crucchina79 » 1 giu 2013, 14:19

ottyx, io penso che col telelavoro riuscirei a rendere molto di più... non dico tutto il tempo, ma magari una parte della settimana.
Però è ovvio che l'azienda deve essere mooooooooooolto all'avanguardia dal punto di vista informatico. Da noi c'è un tale uso di carta e di archivio cartaceo che sarebbe impossibile.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da yoga » 1 giu 2013, 16:06

crucchina79 ha scritto: perchè le aziende son tanto stritolate dalle tasse che capisco che facciano fatica ad assumere ed investire..... e gli costa meno una persona full time che due part time e fa fatica ad investire per esempio per aumentare il telelavoro.
Se lo stato desse per esempio delle agevolazioni fiscali sarebbe più facile per tutti, come fanno in altri stati europei.
Uno stato che non incentiva il fare figli è uno stato che è destinato al peggio.... non ci si può aspettare la beneficienza delle aziende, anche loro devono fare i conti a fine mese, specialmente in momenti di crisi
Ah ok, sulle agevolazioni fiscali sono perfettamente d'accordo :ok
Purtroppo quello dell'eccessivo carico fiscale sulle aziende e' un problema che tocca non solo le famiglie ma tutti i lavoratori (vedi esplosione del precariato).
E 2006

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”