GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RICADUTA NEL BARATRO

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
willy75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1021
Iscritto il: 23 set 2006, 9:17

Re: RICADUTA NEL BARATRO

Messaggio da willy75 » 29 gen 2013, 14:35

Hai ragione Val devo togliermi dalla testa il problema cibo e anche lei (spero) ricomincerà a mangiare. ma dici che lei capisca? io non la guardo mentre mangia e non le dico nulla, sono tranquilla con lei anche se dentro di me impazzisco a non vederla mangiare!!!
willy75
Mamma di Giulia nata l'11 giugno 2007 grazie alla 5° fivet e di Elena nata il 7 ottobre 2009

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: RICADUTA NEL BARATRO

Messaggio da pisola » 31 gen 2013, 14:55

Willy come sta andando? :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

willy75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1021
Iscritto il: 23 set 2006, 9:17

Re: RICADUTA NEL BARATRO

Messaggio da willy75 » 1 feb 2013, 14:39

Ciao! la situazione è sempre stabile, ci sono giornate in cui mangia a colazione, pranzo (solo il secondo all'asilo) e merenda altre in cui mangia pochissimo. Io non le chiedo nulla e non pretendo più che mangi. Ora agisco così: le concedo i biscotti a colazione e a merenda con lo yogurt, invece a pranzo e a cena mangia quello che c'è senza toccare i dolci. In questi giorni mangia parecchio grana e formaggi ad es ieri ho cucinato le scaloppine e insieme a lei ho preparato le verdure in pinzimonio con cubetti di grana. Lei ha mangiato parecchio formaggio e due carote ma non ha toccato la carne. io ho fatto finta di nulla dicendole di mangiare quello che c'è e se mangia bene altrimenti nulla senza farmi vedere preoccupata. Giulia poi mi dice: "mamma hai visto quanto ho mangiato?" oppure "anche se sono magra va bene lo stesso se non mangio?" capisco che vuole che la premi se mangia ma la dottssa mi ha detto di non farlo altrimenti capisce che per ottenere coccole e attenzione bisogna usare il cibo e invece no. Piuttosto le dico che è brava per altre cose aumentando la sua fiducia ma non col cibo. Lunedì comunque altra visita dalla psicoterapeuta. Speriamo! :incrocini
willy75
Mamma di Giulia nata l'11 giugno 2007 grazie alla 5° fivet e di Elena nata il 7 ottobre 2009

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: RICADUTA NEL BARATRO

Messaggio da crucchina79 » 1 feb 2013, 20:34

secondo me dovresti dirle che va bene se lei mangia quel che si sente e che se mangia tanto o poco è lei che lo decide perché è lei che sa se il suo stomaco è pieno o no. E in modo che sia chiaro che te le vuoi bene in ogni caso e non sei delusa o preoccupata se non mangia... in questo modo è lei che prende la responsabilità sul suo mangiare o no, capendo che se mangia troppo poco (o troppo) fa male a lei e non a te.
Piccolo consiglio alimentare: non mescolare carne e formaggio... se ha mangiato solo il formaggio ha avuto ragione lei...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: RICADUTA NEL BARATRO

Messaggio da pisola » 2 feb 2013, 19:01

ciao willy, bene, mi sembra che sei sulla strada giusta, non dare imprtanza a quel che mangia, e non farti vedere nervosa.
Continua così..... :incrocini
non mi piace la frase della bambina...se è magra va bene....cerca di non parlare nemmeno di queste cose, magra brava, bella, grassa...non fare queste associazioni!
Si mangia per stare bene, per crescere, per aiuatare il nostro corpo, le nostre cellule.....io alle mie dico che le verdurine fanno i capelli belli!!!! :risatina: :risatina:
Tienici aggiornate, tifiamo per te! :incrocini

Crucchina, hai ragione, carne e formaggio non andrebbe associato, però anche a casa mia succede...un po' di formaggio sopra l'hamburger, o sopra ai petti di pollo.....dai qualche volta si può fare.... :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: RICADUTA NEL BARATRO

Messaggio da crucchina79 » 2 feb 2013, 19:20

sìsì, si può fare, ma se una bambina mangia solo il formaggio non ha mangiato poco.... direi che il "solo" è fuori posto! E' un nostro errore comune considerare un formaggio come se fosse contorno, in realtà sostituisce la carne.
Giusto per dire quante volte è la nostra percezione a far cambiare le cose ;)

Concordo sul "magra".... per quello dico che deve aver ben chiaro che magra grassa o simili non devono entrare nel linguaggio con queste associazioni
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”