Pagina 4 di 4

Re: Testa dura o c'é dell'altro?

Inviato: 10 gen 2013, 13:33
da primomaggio
Noi abbiamo questo:
http://www.ibs.it/code/9788804594543/ge ... grave.html" onclick="window.open(this.href);return false;
ha anche il sentimentometro, ovvero una sorta di orologio con lancetta, le varie espressioni riferite ai diversi sentimenti al posto delle ore e si può girare la lancetta per scegliere di che sentimento sei. A mio figlio piace molto. Di base direi che funziona come l'attività che dice Ishetta.
Mio figlio (val978, che te lo dico a fare), se lo metti sulla sedia 2 minuti a pensare, si divincola, mi ride in faccia, fa versi, insomma, non funziona (a scuola di più, la vive come un'onta perché di solito ci è messo il teppista della classe).
Quindi con lui ha funzionato di più il prendere provvedimenti noi, se non faceva ciò che gli si chiedeva. Metti via i tuoi giochi, se non lo fai tu, lo faccio io, ma se li metto via io, non li vedi per una settimana. Scendi da quella sedia, se non scendi entro il 10, arrivo io e ti faccio scendere io (non pensate che lo legnassi, eh, semplicemente fisicamente lo facevo scendere a terra e mettevo a posto la sedia, della serie non hai alternative). Giochi usati in modo improrio, io lascio fare fino a quando non diventa pericoloso, se diventa pericoloso, interviene il sequesto. Ora basta minacciare il sequestro, e lui scende a più miti consigli.
Per le botte, mi sa che ha cominciato a provarci più tardi, comunque alla prima volta gli si prendo la mano con fermezza e gli dico "no, non voglio, mi fai male". Quando è stato più grande è entrato anche in vigore la punizione, giacché ama molto i cartoni animati, se lui offende mamma e papà, sia verbalmente che fisicamente, al primo giro gli si dice che quel comportamento è negativo e non è accettato, al ripetersi, sanzionata la tv, niente cartoni. So che c'è qualcuno contrario alle punizioni, io questa l'ho usata soprattutto per ripulirgli la bocca, al primo anno di materna - com'è tipico - sparava a volte delle parole allucinanti, ora non più.
Io cerco di spiegargli i miei stati d'animo, se magari abbiamo avuto una discussione, gli spiego che ci sono rimasta male per questo e quest'altro motivo, se mi rendo conto di essere stata sgarbata nei modi, gli chiedo scusa, insomma, cerco di usare il (per me) miglior metodo educativo, che è l'esempio. Ho sempre parlato tanto con lui, anche quando era più piccolo e magari non capiva bene, però alla fine secondo me era rassicurato dal fatto che c'era un perché alle cose, anche se non poteva che coglierne la ragione generica. Se vedo lui arrabbiato, triste, verbalizzo "sei arrabbiato perché non puoi andare al parco?". "Sei triste perché non c'è il papà?" Do insomma un nome al sentimento che sta manifestando.
Val, noi per lavare i denti facevamo così, lui li lavava a me e io a lui, cioè lui mi agitava in bocca il mio spazzolino e intanto io li lavavo a lui. Funzionava, era un gioco di reciprocità, sicché accettava. Poi noi recitiamo come un mantra che se non ci si lava i denti, vengono le carie, quindi era una di quelle cose che si faceva (ora lui stesso sa e vuole farlo) anche se lui si incavolava.
Sostanzialmente, comunque, l'unica cosa che ha funzionato è stato ripetere, ripetere, ripetere fino allo sfinimento le cose e ad un certo punto ho cominciato ad accorgermi che ... gutta cavat lapidem. Insomma, il fatto che non si veda un risultato subito, non vuol dire che non si stia lavorando nella giusta direzione!

Re: Testa dura o c'é dell'altro?

Inviato: 10 gen 2013, 13:36
da primomaggio
ishetta ha scritto:
val978 ha scritto: Comunque concordo che lui non è capace (forse perchè piccolo) di gestire le eccezioni. Il problema è farlo capire a mio marito, che in virtù del "non si può sempre dire no" in realtà dice quasi sempre si (salvo poi prendere provvedimenti drastici quando non riesce più a contenerlo), quindi i no toccano quasi sempre a me. Con me, naturalmente, Valerio i no li accetta leggermente più che con suo padre.
Anche a casa mia è così. :che_dici
Ragazze, qui oltre ai figli, ci hanno clonato pure i mariti :fischia

Re: Testa dura o c'é dell'altro?

Inviato: 12 gen 2013, 14:36
da crucchina79
ishetta ha scritto:
crucchina79 ha scritto:Il suggerimento di ishetta mi pare stupendo...
ullallà :ahaha
lo penso davvero! Non è una cosa che ho mai sentito fare a tante mamme, invece penso che sia un buon metodo per permettere ai bambini di capire ed incanalare le loro ansie, frustrazioni, la rabbia....

Re: Testa dura o c'é dell'altro?

Inviato: 13 gen 2013, 21:33
da laura s
Quando Annalisa a circa 3 anni ha iniziato a fare un sacco di storie per non lavarsi i denti io le ho fatto vedere su google un pò di foto di carie e non abbiamo mai più avuto nessun problema! :ok

Come "stare a riflettere" anche io intendo in un angolino o su una sedia. Annalisa se ce la metto ci sta, Francesco va tenuto lì fisicamente e si offende a morte. Comunque Ish carina la tua idea delle figurine, magari fra qualche mese lo posso fare, ora come ora il mio duenne non è ancora in grado!

Re: Testa dura o c'é dell'altro?

Inviato: 14 gen 2013, 14:41
da lalat
ishetta ha scritto:I libri di Vale77 non li conosco.
Io, per altro, avevo fatto un portalistini e ritagliato dai giornali delle figure (in questo caso si possono usare facce arrabbiate, tristi ed altro) e incollate su dei cartoncini che poi abbiamo infilato dentro i portalistini.
Poi fai un gioco.
Secondo te perchè questo singore è arrabbiato? Cosa gli sarà successo e si va avanti così per trasmettergli un modo per imparare a gestire la rabbia.
E' un'ottima idea. Te la ha suggerita qualcuno? E' il metodo usato proprio di terapisti nell'area neuropsicologica per insegnare a gestire le emozioni.

Re: Testa dura o c'é dell'altro?

Inviato: 14 gen 2013, 16:56
da sara75
laura s ha scritto:Quando Annalisa a circa 3 anni ha iniziato a fare un sacco di storie per non lavarsi i denti io le ho fatto vedere su google un pò di foto di carie e non abbiamo mai più avuto nessun problema! :ok
Io ho fatto + o - la stessa cosa, solo che prima gli ho fatto vedere un cartone animato del corpo umano in cui facevano vedere i mostriciattoli dei denti che fanno i buchi con il trapano e che vengono spazzati via dallo spazzolino e al posto di google abbiamo aperto la bocca io e mio marito dato che io non ho carie, nè otturazioni (= da bambina sono stata brava e obbediente), mentre mio marito è un campo minato (= da bambino ho disobbedito alla nonna e non mi sono lavato i denti) e la cosa ha funzionato alla grande :ok

Re: Testa dura o c'é dell'altro?

Inviato: 14 gen 2013, 17:00
da laura s
sara75 ha scritto:
laura s ha scritto:Quando Annalisa a circa 3 anni ha iniziato a fare un sacco di storie per non lavarsi i denti io le ho fatto vedere su google un pò di foto di carie e non abbiamo mai più avuto nessun problema! :ok
Io ho fatto + o - la stessa cosa, solo che prima gli ho fatto vedere un cartone animato del corpo umano in cui facevano vedere i mostriciattoli dei denti che fanno i buchi con il trapano e che vengono spazzati via dallo spazzolino e al posto di google abbiamo aperto la bocca io e mio marito dato che io non ho carie, nè otturazioni (= da bambina sono stata brava e obbediente), mentre mio marito è un campo minato (= da bambino ho disobbedito alla nonna e non mi sono lavato i denti) e la cosa ha funzionato alla grande :ok
In effetti spesso se le cose vengono spiegate anche se sono piccoli le afferrano benissimo! :ok

Re: Testa dura o c'é dell'altro?

Inviato: 14 gen 2013, 20:28
da gattina
laura s ha scritto:Quando Annalisa a circa 3 anni ha iniziato a fare un sacco di storie per non lavarsi i denti io le ho fatto vedere su google un pò di foto di carie e non abbiamo mai più avuto nessun problema! :ok
Claudio ogni tanto cerca di togliersi la cintura di sicurezza dal seggiolino, sto pensando di fargli vedere le smulazioni dei crash-test ma non vorrei che si spaventi... o che li scambia per giostre da Luna Park :x:

Re: Testa dura o c'é dell'altro?

Inviato: 14 gen 2013, 20:48
da ishetta
lalat ha scritto:
ishetta ha scritto:I libri di Vale77 non li conosco.
Io, per altro, avevo fatto un portalistini e ritagliato dai giornali delle figure (in questo caso si possono usare facce arrabbiate, tristi ed altro) e incollate su dei cartoncini che poi abbiamo infilato dentro i portalistini.
Poi fai un gioco.
Secondo te perchè questo singore è arrabbiato? Cosa gli sarà successo e si va avanti così per trasmettergli un modo per imparare a gestire la rabbia.
E' un'ottima idea. Te la ha suggerita qualcuno? E' il metodo usato proprio di terapisti nell'area neuropsicologica per insegnare a gestire le emozioni.
No sono avanti di mio
:caduta_sedia: sto scherzando ovviamente

Re: Testa dura o c'é dell'altro?

Inviato: 14 gen 2013, 22:05
da vale77
Bé ish é avanti davvero...
L'idea dei libri la prendo sicuro, ma quella di costruire, ritagliare ecc nonnfa per me, giá lo so.
Anche se é un'idea meravigliosa eh..

Ma io ricordo ancora quando raccontavi che tenevi i semi della zucca per non comprare a parte i semi di zucca.... :hi hi hi hi

Re: Testa dura o c'é dell'altro?

Inviato: 14 gen 2013, 22:08
da ishetta
vale77 ha scritto:Bé ish é avanti davvero...
L'idea dei libri la prendo sicuro, ma quella di costruire, ritagliare ecc nonnfa per me, giá lo so.
Anche se é un'idea meravigliosa eh..

Ma io ricordo ancora quando raccontavi che tenevi i semi della zucca per non comprare a parte i semi di zucca.... :hi hi hi hi
Peccato che li ho buttati tutti xchè li ho messi in dispesa dietro a un pacco di pasta e hanno fatto la muffa :caduta_sedia: