GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

paura della cacca

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: paura della cacca

Messaggio da crucchina79 » 15 nov 2012, 14:36

ottimo :ok
Ovviamente se lei non vuole non farglieli.... magari puoi passare appena appena la mano senza fare pressione, anche ad una piccolissima distanza dalla pelle senza toccarla. Comunque si trasmette il calore della mano e l'intenzione di fare una coccola e rilassa lo stesso!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: paura della cacca

Messaggio da bene » 17 nov 2012, 15:22

come va, si è liberata?
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: paura della cacca

Messaggio da dmgrazia » 19 nov 2012, 9:52

bene ha scritto:come va, si è liberata?
ciao a tutte, vi aggiorno ..
giovedi sera ha provato prima col pannolino, ma non riusciva, probabilmente aveva ragione la pediatra a dire che era troppo intasata ..
dopo le ho spiegato molto tranquillamente che dovevamo fare un clisterino, perche' la cacca doveva assolutamente venire fuori, ed è stata d'accordo (ed io mi sono tolta un peso!)
solo che ne ho dovuti fare 3: i primi 2 con camomilla e olio d'oliva, ma non riusciva proprio a tenerli, usciva subito tutto ... nel terzo ci ho aggiunto il contenuto di un clisma che avevo comprato per prudenza, a base di glicerolo, malva e camomilla, che pero' quindi risultava diluito ..poi ho cercato di farla stare sdraiata per un po', e alla fine in questo modo un pochino si è liberata, ma non tanto purtroppo!
venerdi sera stessa storia, ne ho fatto 1 ma anche li' si è liberata troppo poco ... sabato l'ho lasciata tranquilla, sperando si rilassasse, ma niente, ieri sera ne ho dovuto fare un altro: è stata piu' di mezz'ora sdraiata ma niente! ero già disperata, già mi vedevo oggi al PS (tra una cosa e l'altra era veramente tanto tanto che non ne faceva piu', la pancia faceva veramente impressione!) e invece l'ha fatta stanotte mentre dormiva, stamattina l'ho trovata piena! vi assicuro che non sono mai stata cosi' contenta di pulire tanta cacca!! ma si puo'????? :prr
ora dobbiamo assolutamente stare attenti che non si intasi piu'! anche se non so oggettivamente come fare, a parte darle il paxabel, che comunque sta prendendo ...

comunque quando le ho detto che poteva farla nel pannolino o anche nelle mutandine, l'mportante era che la facesse, sembrava quasi si fosse tolta un peso per il fatto che non doveva farla necessariamente nel water!! spero solo che questo non si ripercuota negativamente sui passi successivi, cioè che non prenda per assodato il fatto che possa farla anche al di fuori del water, ed infatti le ho detto che questo vale solo per ora, fino a quando non si svuota il pancino!!
sabato andremo dal NPI, ormai spero solo in lui, anche se mi rendo conto che non avrà certo la bacchetta magica!
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: paura della cacca

Messaggio da olfersia » 19 nov 2012, 10:09

Meno male!
Il primo passo è fatto.
Adesso continua col paxabel!!
per quello che ti preoccupa, che possa prendere l'abitudine di non farla nel wc, per l'esperienza con mio figlio ti dico che passerà. Magari ci vorrà unpochino di tempo ma passerà.
Però Alice è più grande.
Parlane col NPI, magari senza lei presente, in modo pa poter dire tutto quello che pensi e che ti preoccupa.
Un passo alla volta, arriverai all'uscita!

:incrocini
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: paura della cacca

Messaggio da dmgrazia » 19 nov 2012, 11:22

olfersia ha scritto:Meno male!
Il primo passo è fatto.
Adesso continua col paxabel!!
per quello che ti preoccupa, che possa prendere l'abitudine di non farla nel wc, per l'esperienza con mio figlio ti dico che passerà. Magari ci vorrà unpochino di tempo ma passerà.
Però Alice è più grande.
Parlane col NPI, magari senza lei presente, in modo pa poter dire tutto quello che pensi e che ti preoccupa.
Un passo alla volta, arriverai all'uscita!

:incrocini
grazie!! grazie della tua esperienza e della tua presenza!! :sorrisoo
spero davvero di uscirne, devo ammettere che sono molto provata, soprattutto mi sento abbastanza fallita in questo momento, ho la sensazione che tutto dipenda da me, da qualcosa di sbagliato che ho detto o che ho fatto ...
metteteci pure che l'altro mio figlio, 7 anni, fa la pipì a letto TUTTE le notti, e forse capirete il mio stato d'animo ... :buuu
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: paura della cacca

Messaggio da bene » 19 nov 2012, 11:44

metteteci pure che l'altro mio figlio, 7 anni, fa la pipì a letto TUTTE le notti, e forse capirete il mio stato d'animo ...
e come ti comporti tu rispetto alla sua pipì a letto? lo sgridi, fai finta di nulla, gli parli, insomma come ti comporti?
perchè pensavo...non sarà che alice vede il fratello che fa la pipì addosso e magari inconsciamente non capisce perchè lei che oltretutto è più piccola deve fare la cacca nel water? potrebbe essere una sorta di gelosia tra fratelli perchè magari tu per luca lasci correre mentre lei la tampini (e giustamente eh!) con la richiesta di fare la cacca??? :domanda
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: paura della cacca

Messaggio da dmgrazia » 19 nov 2012, 11:58

no, forse piuttosto è il contrario secondo me ... nel senso che temo che luca si senta trascurato in questo periodo, visto che passo buona parte delle serate in bagno con alice!!
ma poi non so nemmeno se è questo, nel senso che lui ha smesso di fare la pipi a letto solo nei mesi di agosto degli ultimi 2 anni ... cioè gli unici periodi in cui era a casa: nè scuola, nè campi estivi, ecc .. è molto molto emotivo, e forse incide ...
comunque ora vorrei fargli fare una visita da un urologo per escludere problemi organici...
io non lo sgrido assolutamente: io stessa ho avuto questi problemi fino all'adolescenza inoltrata, so bene come ci si sente e non ci si puo' fare niente!! e infatti vedo che lui ci sta male, io cerco di tranquillizzarlo, spesso faccio finta di niente .... insomma anche qui taaaanti dubbi!!
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: paura della cacca

Messaggio da primomaggio » 19 nov 2012, 12:52

dmgrazia ha scritto:
olfersia ha scritto:Meno male!
Il primo passo è fatto.
Adesso continua col paxabel!!
per quello che ti preoccupa, che possa prendere l'abitudine di non farla nel wc, per l'esperienza con mio figlio ti dico che passerà. Magari ci vorrà unpochino di tempo ma passerà.
Però Alice è più grande.
Parlane col NPI, magari senza lei presente, in modo pa poter dire tutto quello che pensi e che ti preoccupa.
Un passo alla volta, arriverai all'uscita!

:incrocini
grazie!! grazie della tua esperienza e della tua presenza!! :sorrisoo
spero davvero di uscirne, devo ammettere che sono molto provata, soprattutto mi sento abbastanza fallita in questo momento, ho la sensazione che tutto dipenda da me, da qualcosa di sbagliato che ho detto o che ho fatto ...
metteteci pure che l'altro mio figlio, 7 anni, fa la pipì a letto TUTTE le notti, e forse capirete il mio stato d'animo ... :buuu
Ciao Dmgrazia, intanto sono contenta che la tua bimba sia riuscita a liberarsi del suo fardello... io ci vedo tanto di positivo che tu sia riuscita a parlarle e che lei sia stata collaborativa, non pensi anche tu?
Ho quotato ciò che tu hai scritto, ti senti una fallita? E perché? Ah, ma ti capisco bene, sai, perché mi sentivo così anch'io, fino a quando qualcuno non mi ha fatto notare che questa era una conquista che doveva fare mio figlio, non io, era una cosa SUA, non MIA.
Ti consiglio anche io di andare senza la bimba almeno al primo incontro con il NPI, proprio per poter parlare liberamente, ti aiuterà tanto tanto, anche se sicuramente implicherà fare delle considerazioni su te stessa. Ma alla fine i nostri figli non sono poi così grandi e possiamo certo aggiustare il tiro, se ci rendiamo conto che qualcosa non sta andando come dovrebbe. Ti auguro ogni bene!

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: paura della cacca

Messaggio da dmgrazia » 19 nov 2012, 13:08

primomaggio ha scritto:Ciao Dmgrazia, intanto sono contenta che la tua bimba sia riuscita a liberarsi del suo fardello... io ci vedo tanto di positivo che tu sia riuscita a parlarle e che lei sia stata collaborativa, non pensi anche tu?
Ho quotato ciò che tu hai scritto, ti senti una fallita? E perché? Ah, ma ti capisco bene, sai, perché mi sentivo così anch'io, fino a quando qualcuno non mi ha fatto notare che questa era una conquista che doveva fare mio figlio, non io, era una cosa SUA, non MIA.
Ti consiglio anche io di andare senza la bimba almeno al primo incontro con il NPI, proprio per poter parlare liberamente, ti aiuterà tanto tanto, anche se sicuramente implicherà fare delle considerazioni su te stessa. Ma alla fine i nostri figli non sono poi così grandi e possiamo certo aggiustare il tiro, se ci rendiamo conto che qualcosa non sta andando come dovrebbe. Ti auguro ogni bene!
si, penso anche io che sia stato positivo l'atteggiamneto di alice: a volte sembra proprio una donnina!!
grazie, davvero... è che si pensa sempre che la causa di tutti i problemi dei figli siano le mamme ... ed a volte purtroppo è vero!!
questa volta pero', se ho sbagliato qualcosa, ho bisogno di capire cosa, solo cosi' riusciro' a rimediare ...
e poi devo sapere come procedere: io sono di natura moooolto razionale, e quando mi trovo di fronte ad atteggiamenti così poco razionali non so piu' come rapportarmi!! quindi ho bisogno di aiuto dall'esterno ....
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: paura della cacca

Messaggio da olfersia » 20 nov 2012, 10:24

dmgrazia in tutto questo scrivere mi sono scordata di dirti una cosa... noi abbiamo trovato giovamento dalla lettura di alcuni libretti sulla cacca... Se vai in una libreria un po' fornita ne trovi parecchi...
Ricordo uno dal titolo "Chi la fa nel posto giusto", poi c'era mi pare la storia di Jacopopò...
In questo momento va molto in voga per riki la storia universale della cacca, davvero spassosissimo!

Qui trovi alcuni suggerimenti
http://www.bebeblog.it/post/647/libri-s" onclick="window.open(this.href);return false; ... -pannolino

E' un'idea in più!

Come state oggi?
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: paura della cacca

Messaggio da dmgrazia » 20 nov 2012, 14:36

olfersia ha scritto:dmgrazia in tutto questo scrivere mi sono scordata di dirti una cosa... noi abbiamo trovato giovamento dalla lettura di alcuni libretti sulla cacca... Se vai in una libreria un po' fornita ne trovi parecchi...
Ricordo uno dal titolo "Chi la fa nel posto giusto", poi c'era mi pare la storia di Jacopopò...
In questo momento va molto in voga per riki la storia universale della cacca, davvero spassosissimo!

Qui trovi alcuni suggerimenti
http://www.bebeblog.it/post/647/libri-s" onclick="window.open(this.href);return false; ... -pannolino

E' un'idea in più!

Come state oggi?
grazie 1000, in effetti la psicomotricista (ma poi: si chiamerà così??? boh!) me ne aveva consigliato un paio già l'anno scorso (qualcosa tipo: "chi me l'ha fatta in testa?" e un altro che non ricordo .. ) che abbiamo subito comprato, ma non hanno avuto un gran successo ...

stamattina alice era di cattivo umore: continua a sostenere che lei non vuole piu' avere il pancione!! (e vi assicuro che ora è solo una pancetta un po' pronunciata .. si vede perche' per il resto è magrissima) , credo che stia vivendo piuttosto male il tutto ... ho cercato di rassicurarla piu' che potevo, ma non so quanto si sia tranquillizzata ....
io invece sono sempre piu' in ansia per la visita di sabato: ci sto riponendo cosi' tante aspettative ... che se alla fine non dovesse venire fuori niente di utile, rimarrei veramente delusa! e soprattutto non saprei cos'altro fare .....
inoltre pare che ci andremo tutti e 4 insieme, lui fa cosi' ... spero solo che la fiducia che la psicomotricista ripone in lui sia motivata!! (e di lei io mi fido!)
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: paura della cacca

Messaggio da olfersia » 20 nov 2012, 14:40

Se non vuole il pancione... allora dille che fare la cacca tuttii giorni aiuta a stare meglio, a digerire bene ed avere la pancia della dimensione adatta per il proprio corpo!

Ti penserò sabato.

Io credo che al primo incontro voglia vedervi tutti insieme per valutare la famiglia e le sue interazioni, ma poi dovrà vedervi da soli, voi genitori!


:incrocini
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: paura della cacca

Messaggio da dmgrazia » 26 nov 2012, 10:24

vi aggiorno ...
dal NPI un po' una delusione … io mi aspettavo dei suggerimenti un po' concreti sull'argomento, invece lui ha detto che bisogna lavorare su tutto il resto, cioè sulla timidezza di alice, sulla sua paura di esporsi, che probabilmente la porta ad avere questo blocco… quindi molta vita sociale, invitare a casa le sue amichette (una alla volta, se no si corre il rischio che si senta esclusa, se le altre due vanno d'accordo!), stare tanto tanto con lei, giocarci, dedicarle tutta la nostra attenzione! ovviamente senza tralasciare luca, stesso trattamento per lui, anche se del suo problema quasi non ha parlato (ha esordito dicendo: concentriamoci su alice, che tanto l'enuresi si risolve! si, ma come???? non ce l'ha detto!)
e mi sta bene tutto, ma io nella quotidianità come mi comporto??? quando mi dice: mamma posso farla nelle mutandine? cosa faccio?? lui dice che a questa domanda dovrei dire: "a te sembra normale farla nelle mutandine? certo se proprio non puoi evitare …"
ma poi avrei voluto chiedere un sacco di altre cose, e invece quando sei li' …. ti concentri su quello che dice lui e ti dimentichi il resto …
poi credo di avere sottovalutato il disagio di luca: avevamo detto a tutti e due che andavamo da un medico che conosce molto bene i bambini e che ci avrebbe aiutato a risolvere i loro problemi, li' sono stati molto tranquilli, il medico li ha fatti disegnare, pero' APPENA siamo rimasti soli luca dice: allora, cosa ha detto il medico di me? cosa devo fare per smettere di fare la pipi' a letto?? e noi non abbiamo saputo cosa rispondere, se non farfugliare qualcosa sul fatto che prima o poi passa, che succede a tanti bimbi, ecc …
evidentemente sente il disagio molto piu' di quello che da' a vedere…. e anche li' non so cosa fare!!! mio marito e la pediatra continuano ad essere contrari alla cura "medica", io non so piu' …
comunque oggi devo sentire la psicomotricista per confrontarci sul colloquio (era presente anche lei), e poi anche la pediatra …
sapete cosa? anche se ci sono tanti "personaggi" intorno alla cosa, io mi sento sola in questa battaglia …
grazie per ascoltarmi, mi dà conforto sapere che ci siete, e che il problema si puo' superare ... pero' sono anche tanto stanca!!
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: paura della cacca

Messaggio da dmgrazia » 26 nov 2012, 10:24

scusate, ho scritto di getto, non so quanto si capisca ....
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: paura della cacca

Messaggio da olfersia » 26 nov 2012, 10:34

Stella, immagino come ti senti...
Sulla gestione dei rapporti coi medici non ti so dire...
Io avevo consultato una psicologo dell'età evolutiva e non Un NPI, posto che ci sia differenza di approccio tre le due figure professionali...

Però ti abbraccio forte e sono sempre qui, se ne avrai bisogno...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: paura della cacca

Messaggio da dmgrazia » 26 nov 2012, 11:23

ho sentito ora la psicomotricista … lei invece era molto soddisfatta, prima di tutto perché il medico ha escluso patologie di qualsisi tipo (forse era preoccupata di questo? pero' non me lo aveva detto, forse per non allarmarmi senza motivo ), e poi probabilmente lei ha saputo cogliere meglio di me le indicazioni che ha dato!
un po' in parole povere (diciamo che questo è quello che ho estratto io dalle sue parole) mi ha detto che è come se i bimbi avessero trovato una via di sfogo ad una atmosfera di troppo "controllo" che c'e' in casa …. nel senso che io effettivamente sono molto controllata, raramente mi lascio andare a fare cose "pazze", mio marito forse un po' meno di me, pero' è molto rigido su altre cose …
e quindi alice non si lascia andare (non fa la cacca) perche' "se no chissà che succede", e luca di giorno è cosi' controllato che si lascia andare solo di notte!
insomma, alla fine come si può vedere è sempre colpa dei genitori!!
la terapia, secondo lei, per entrambi i bimbi, oltre a quello che ha detto il medico, è di fare ogni tanto delle cose un po' pazze, fuori dalle regole, trasgressive …. io non ho neanche idea di cosa possa fare!! comunque ci proverò … anche perchè mi sento molto in colpa!
grazie olfersia!! :sorrisoo
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: paura della cacca

Messaggio da primomaggio » 26 nov 2012, 18:16

dmgrazia, ciao, ti ho pensata in questi giorni...
Allora, capisco che ora come ora tu ti senta spaesata... in effetti questo npi vi ha dato delle cose grandi su cui lavorare. Te l'ho raccontato, lì per lì anche io mi sono sentita scossa e ho dovuto meditare a lungo su tutto quanto per capire bene... secondo me loro da un solo incontro possono farsi un'idea generale. Io ho rianalizzato quanto dettoci agli incontri, cercando di capire il contesto REALE in cui leggerli.
Insomma, io credo che loro ti diano degli spunti su cui lavorare, ma poi ciascuno con la propria personalità e sensibilità arriva ad elaborare una strategia.
Comunque, consiglio, prova ad avere un incontro presenti solo voi adulti con il npi, dove eventualmente gli puoi esprimere le tue perplessità e caso mai chiedergli se ha dei consigli pratici.
Non ci hai più raccontato, dopo l'episodio di stipsi prolungata, poi con la tua bimba le cose come sono andate, è riuscita a scaricarsi ogni tanto?
:incrocini

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: paura della cacca

Messaggio da dmgrazia » 28 nov 2012, 10:02

si, primomaggio, io continuo a rimuginare sulle cose che sono venute fuori e non sapete quanto sono scossa in questi giorni, mi sento molto in colpa ... e soprattutto non sono sicura di essere in grado di fare meglio di cosi'! intanto sicuramente ci provo, ma non è facile cambiare degli aspetti del proprio carattere alla mia età .. :buuu
dopo quel we di fuoco, quando alice è riuscita a scaricarsi solo nella notte della domenica, ogni sera ne ha fatta un po', rigorosamente nele mutandine, ma io ero serena perche' intanto ero piu' tranquilla riguardo al blocco intestinale scongiurato!
poi il top è stato al venerdi sera (quindi la sera prima dell'incontro col NPI, ma lei non sapeva ancora niente): prima ne ha fatta abbastanza nelle mutandine, poi dopo che l'ho pulita, spontaneamente si è seduta sul water e ha detto: "ora mamma voglio farne un po' sul water senza avere paura!!" e ne ha fatta in quantità industriale!!!!
io vi giuro: volevo festeggiare!!! volevo stringermela e baciarmela tutta!!
..... dopodichè STOP!! è da quella sera che non fa niente!
ieri sera ho provato con molta tranquillità a dirle: vuoi provare a svuotare un po' il pancino, visto che è tanto che non la fai? e lei: ma nelle mutandine? e poi candidamente: mamma, ma non ce l'ho!!
e io che faccio ora?? la stresso o la lascio stare? considerate che sta prendendo regolarmente il paxabel ...
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: paura della cacca

Messaggio da olfersia » 28 nov 2012, 10:30

Mah... direi di non stressaral, ma... magari portala al bagno quando vai tu!
O proponile di andare al bagno con un libro in mano e vi mettet a leggere...
Non sentirti in colpa, tutto quello che tu fai lo dìfai per il suo bene, come genitore, come fai sbagli...
Però... potreste inaugurare, che so, la serata della battaglia dei cuscini, della gara di rutti, del mangiare con le mani, potreste fare i biscotti insieme e li lasci pasticciare da soli e inforni quello che fanno...
Se vuoi cercare di creare un'atmosfera meno controllata, comincia da piccole cose... Secondo me scopri che ti diverti anche tu!!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: paura della cacca

Messaggio da dmgrazia » 28 nov 2012, 11:05

olfersia ha scritto:Mah... direi di non stressaral, ma... magari portala al bagno quando vai tu!
seeeee allora non ci va davvero!! :prr
anche io ho qualche problemino ...
olfersia ha scritto: O proponile di andare al bagno con un libro in mano e vi mettet a leggere...
Non sentirti in colpa, tutto quello che tu fai lo dìfai per il suo bene, come genitore, come fai sbagli...
Però... potreste inaugurare, che so, la serata della battaglia dei cuscini, della gara di rutti, del mangiare con le mani, potreste fare i biscotti insieme e li lasci pasticciare da soli e inforni quello che fanno...
Se vuoi cercare di creare un'atmosfera meno controllata, comincia da piccole cose... Secondo me scopri che ti diverti anche tu!!
si, infatti lunedi abbiamo fatto insieme i muffins, e ho lasciato che mi aiutasse, alla fine era molto orgogliosa! luca non c'era,e si è arrabbiato quando l'ha scoperto, allora ieri (alice era da un'amichetta) con luca ho fatto le scorzette d'arancia candite! gli ho lasciato fare un lavoro da grandi: tagliare le scorzette, e anche lui molto orgoglioso!! l'unico problema è che cosi' io ingrasso ancora di piu'!!! :risatina:

scherzi a parte, è bella l'idea delle "serate a tema"!! mi piace la battaglia dei cuscini, o il mangiare "senza regole" (il piu' è trascinare mio marito, su queste cose è lui quello rigido .... :che_dici )
ci provo senz'altro, grazie!
e per la cacca, anche se il NPI diceva di non concentrarsi su quello, io non posso fare finta di niente se passa un'altra settimana senza farla ... stasera proverò con un libro, che le piace tanto!
grazie grazie grazie!!!
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”