GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Fino a che età possiamo "aiutarli" nelle loro routine?

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Fino a che età possiamo "aiutarli" nelle loro routine?

Messaggio da helzbeth » 2 mag 2012, 15:35

ci provo, se non funziona tocca pensare al piano B :ahaha
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Fino a che età possiamo "aiutarli" nelle loro routine?

Messaggio da ishetta » 2 mag 2012, 16:26

Clizia il tuo è maschio. C'è una differenza di fondo... noi femmine siamo più avanti :fischia (anche il mio minixy, ma solo xchè ha ereditato il mio dna :unghiette )
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Fino a che età possiamo "aiutarli" nelle loro routine?

Messaggio da mammaely » 18 ago 2012, 0:07

sbu ha scritto:io direi che anche in vista della scuola elementare devi renderlo indipendente. Le maestre raccontano proprio della totale incapacità di alcuni vestirsi, di tirare fuori la manica dalla felpa, di allacciarsi il giubbotto, etc, etc e questo mette in difficoltà prima di tutto il bambino che vede che gli altri compagni sono capaci, sia le maestre che si ritrovano a fare da balia a bambini che con un po' di allenamente a casa sarebbero capacissimi di fare queste cose da soli.
Idem il mangiare, devono essere in grado di mangiare da soli, e se tuo figlio è stanco e rischia di addormentarsi piuttosto fallo mangiare prima da solo, perchè a 6 anni non è più il caso di imboccarli come bambini piccoli.
Noi al mattino facciamo così: svegli fabio e lo porto giù in braccio (la coccola mattutina) poi fa colazione al tavolo, va in bagno, si veste da solo coi vestiti che gli ho preparato io la sera prima, e solo se ha finito in tempo può vedere 5-10 minuti di cartoni animati. Ha provato tante volte d andare a scuola coi pantaloni con la cerniera sul sedere, pochi giorni fa si è dimenticato la maglietta del pigiama sotto, ma me ne sono accorta in tempo e l'ho fatto cambiare, per il resto anche se gli rimane un po' la canottiera di fuori non mi intreressa, so che se la cava e questo mi basta
straquoto. Alle elementari la musica cambia, per esempio trovo ridicole le mamme che portano la cartella ai figli fino davanti scuola, e anche x lo sport, da noi l'insegnante ha risolto vietando l'ingreso del genitore negli spogliatoi, la mia piccola ha appena compiuto 6 anni e da più di un anno si spoglia, indossa il body e si allaccia i pattini da sola, prima di questa regola c'erano bimbe di 9 o 10anni che giuro si facevano togliere e metter i pattini dai genitori . . Non si poteva vedere. . Per il mangiare. . Non so ma forse lo fai più x te stessa che x lui, nel senso che probabilmente lui mangia quel che si sente, il resto è in più
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Fino a che età possiamo "aiutarli" nelle loro routine?

Messaggio da mammaely » 18 ago 2012, 0:13

sbu ha scritto:io direi che anche in vista della scuola elementare devi renderlo indipendente. Le maestre raccontano proprio della totale incapacità di alcuni vestirsi, di tirare fuori la manica dalla felpa, di allacciarsi il giubbotto, etc, etc e questo mette in difficoltà prima di tutto il bambino che vede che gli altri compagni sono capaci, sia le maestre che si ritrovano a fare da balia a bambini che con un po' di allenamente a casa sarebbero capacissimi di fare queste cose da soli.
Idem il mangiare, devono essere in grado di mangiare da soli, e se tuo figlio è stanco e rischia di addormentarsi piuttosto fallo mangiare prima da solo, perchè a 6 anni non è più il caso di imboccarli come bambini piccoli.
Noi al mattino facciamo così: svegli fabio e lo porto giù in braccio (la coccola mattutina) poi fa colazione al tavolo, va in bagno, si veste da solo coi vestiti che gli ho preparato io la sera prima, e solo se ha finito in tempo può vedere 5-10 minuti di cartoni animati. Ha provato tante volte d andare a scuola coi pantaloni con la cerniera sul sedere, pochi giorni fa si è dimenticato la maglietta del pigiama sotto, ma me ne sono accorta in tempo e l'ho fatto cambiare, per il resto anche se gli rimane un po' la canottiera di fuori non mi intreressa, so che se la cava e questo mi basta
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

ui

Messaggio da Tizjana » 18 ago 2012, 2:30

Sono sveglia perchè Giulio ha un pò di febbre, ed arrivo subito per un aggiornamento di questo post che avevo scritto qualche mese fa. In seguito ai vostri consigli l'ho mollato e....che rapido cambiamento! Diciamo che il mio atteggiamento iperprotettivo lo rendeva meno maturo: con l'autonomia mi ha dimostrato che quando si viene considerati "grandi", anche se si è cuori di mamma :fischia , ci si sa comportare adeguatamente!
Diciamo che il suo "vorrei esser grande ma anche no", a detta anche della pediatra, è particolarmente marcato rispetto alla media: la fanciullezza lo rassicura, ma talvolta è pur scomoda cribbio! La mia spinta però gli ha dato il coraggio di crescere, ora è autonomo in tutto! Ehm una cosa è rimasta (le rotelle alla bici) ma è pur per metà responsabilità mia (ma va!!) che per "il grande salto" ho comprato una bmx da freestyle :martello che, dice, va troppo veloce, ma era così bella :emozionee ...........
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

Re: Fino a che età possiamo "aiutarli" nelle loro routine?

Messaggio da Tizjana » 18 ago 2012, 2:57

ho deturpato il titolo, fammelo riquotare :sorrisoo
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Fino a che età possiamo "aiutarli" nelle loro routine?

Messaggio da rossella » 24 ago 2012, 10:44

:-D Giusto insegnare l'autonomia ai figli.
Anche per praticità e per coccole a volte vorrei fare al loro posto ma su tante cose ormai mi sono imposta di lasciarle fare e mi sono accorta che sono capacissime di fare tutto in autonomia.
Si fanno la doccia (le aiuto per i capelli che sono lunghi e devono essere ben lavati o pettinati altrimenti :impiccata: ), si scelgono i vestiti e si vestono scarpe comprese (anche se una non sa fare il nodo ancora) però...
una delle due fa colazione ancora con il biberon...
ma perchè la vedete una cosa così grave?
lei è una bimba abbastanza inappetente però a tavola mangia le sue cose le mangia e cerchiamod i variare il più possibile.
Ma a colazione proprio non mangerebbe niente come non mangia niente a meranda: biscotti non ne ha mai mangiato uno,
niente torte, niente toast, niente erbazzone, niente latte in tazza ne' da solo ne' con qualcosa, niente succhi, niente brioche..
è davvero una bimba difficile in quel senso allora io le do' il suo biberon che fra la'ltro per lei è una coccola meravigliosa forse è l'unico momento della giornata in qui la vedo mangiare di gusto... quando finisce il suo biberon mi dice sempre 'mamma era squisito oggi'
dov'è tutto questo problema del biberon?
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Fino a che età possiamo "aiutarli" nelle loro routine?

Messaggio da Lidia » 30 ago 2012, 13:17

io sono come ISH.....

devono fare da soli...... devono imparare.... i capelli la prima settimana non erano pulitissimi la settimana dopo meglio, ora mi chiamano solo per il balsamo.... e per pettianrli, se non ho fretta se li asciugano anche da sole......

si vestono e si scarpano da sole.....
la cartella é a loro carico, cosí come le attivitá pomeridiane.....
se hanno fame mangiano se no mangeranno, la piccola fa storie a colazione quindi panino con la nutella e bicchiere di latte a volte lo beve altre no crescerá......
gite da sole, campi scuola estivi per fortuna esistono, la grande (nonostante la celiachia) ha i suoi soldi e sa gestirsi in maniera autonoma anche durante i pasti, anche in mezzo agli altri.
parola d'ordine dentro casa AUTONOMIA
a scuola hanno un cartello all'ingresso "NON FARE PER UN BAMBINO QUELLO CHE LUI PUÒ FARE PER SE STESSO"......

ultima cosa hanno 5 e 7 anni e iniziano VOLENTI O NOLENTI ad aiutare dentro casa....... apparecchiare e spareccjiare, nonché a tagliarsi il cibo che hanno nel piatto DA SOLE..... sgomitano un poco e la piccola non riesce con la carne.... ma tutto verrá fatto solo PROVANDO, non abbiamo inventato la ruota per sapere assoluto, abbiamo provato.....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Fino a che età possiamo "aiutarli" nelle loro routine?

Messaggio da lalat » 30 ago 2012, 14:03

Fabio suo coetaneo fa quasi tutto da solo. Mangia da solo tranquillamente ma gli taglio la carne io. Sull'igiene io ho insegnato loro a lavarsi i denti al mattino e alla sera e a farsi la doccia tutte le sere. Sorveglio che non consumino troppa acqua e che si sciacquino bene ma faccio così: dico loro di andare in vasca e mettere i vestiti nel cesto della roba sporca (sto insegnando loro a valutare se sono ancora buoni in parte per il giorno dopo e depositarli in una scatola TROFAST dell'ikea che hanno in camera loro). Poi apro la doccia con e dico loro di bagnarsi e chiudere l'acqua. Metto il sapone nelle loro mani e dico loro di insaponarsi bene tutti comprese le parti intime e quando hanno finito di aprire la doccia e sciacquarsi. Poi controllo che siano ben sciacquati sopratutto la testa e porto loro l'accappatoio. Sul letto trovano i pigiami e le mutande pulite che devono indossare da soli e riportare in bagno gli accappatoi.
Le unghie le taglio ancora io e i vestiti, vista la loro scarsa vanità li scelgo io ... a meno che non desiderino mettere qualcosa di particolare ma è un evento raro ... e poi in genere hanno da mettere jeans e felpa e o pantaloncini corti e maglietta ... sarebbero in grado di fare da soli ma per mia comodità scelgo io.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Fino a che età possiamo "aiutarli" nelle loro routine?

Messaggio da helzbeth » 31 ago 2012, 9:48

lalat ha scritto:Fabio suo coetaneo fa quasi tutto da solo. Mangia da solo tranquillamente ma gli taglio la carne io. Sull'igiene io ho insegnato loro a lavarsi i denti al mattino e alla sera e a farsi la doccia tutte le sere. Sorveglio che non consumino troppa acqua e che si sciacquino bene ma faccio così: dico loro di andare in vasca e mettere i vestiti nel cesto della roba sporca (sto insegnando loro a valutare se sono ancora buoni in parte per il giorno dopo e depositarli in una scatola TROFAST dell'ikea che hanno in camera loro). Poi apro la doccia con e dico loro di bagnarsi e chiudere l'acqua. Metto il sapone nelle loro mani e dico loro di insaponarsi bene tutti comprese le parti intime e quando hanno finito di aprire la doccia e sciacquarsi. Poi controllo che siano ben sciacquati sopratutto la testa e porto loro l'accappatoio. Sul letto trovano i pigiami e le mutande pulite che devono indossare da soli e riportare in bagno gli accappatoi.
Le unghie le taglio ancora io e i vestiti, vista la loro scarsa vanità li scelgo io ... a meno che non desiderino mettere qualcosa di particolare ma è un evento raro ... e poi in genere hanno da mettere jeans e felpa e o pantaloncini corti e maglietta ... sarebbero in grado di fare da soli ma per mia comodità scelgo io.
diglielo a mia figlia: lei non mette 2 giorni gli stessi vestiti (magari il pantalone potrebbe passare...) lei vuole "vestiti freschi" tutti i giorni
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Fino a che età possiamo "aiutarli" nelle loro routine?

Messaggio da lalat » 31 ago 2012, 23:58

helzbeth ha scritto:diglielo a mia figlia: lei non mette 2 giorni gli stessi vestiti (magari il pantalone potrebbe passare...) lei vuole "vestiti freschi" tutti i giorni
Non potrei darle torto anche io sono fatta così a dire la verità; è poco che provo a riciclare almeno la parte di sotto 2 gg consecutivi dei bambini ... io mi cambio ogni giorno però :fischia
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

Re: Fino a che età possiamo "aiutarli" nelle loro routine?

Messaggio da Tizjana » 2 set 2012, 16:16

Buondì.
Quest'estate con Giulio scatto d'indipendenza sotto ogni profilo, oltre che a tavola anche sull'igiene personale, il prepararsi, insomma finalmente mi colpevolizzo di meno perchè vedo che ha iniziato a volare con le sue aluccie.
Comunque è anche carattere: Livia Cecila è da quando ha 1 anno che non tollera aiuti a tavola ed ora che ne ha 2 è completamente indipendente anche sull'igiene (fa doccia e shampoo, si lava i dentini) e sul prepararsi (si veste da sola ovviamente con qualche manica nel collo ed etichette di fuori ma una piccola correzione la accetta :sorrisoo ).
Giulio vedeva questa tappa dei 6 anni come trampolino di lancio per la sua indipendenza ed ad ogni mio sollecito mi rispondeva "quando avrò 6 anni lo farò". Pensavo fosse una scusa ed invece è successo davvero :ok

Bravissimi i tuoi cuccioli Latat :clap . Il minore ha come Giulio, dimmi un pò, come va con i lacci? Noi ancora scarpe con le straps ma mi sa che è ora dei lacci anche per noi :che_dici
Rossella per il bibe...per me non andava bene che lui ancora bevesse al bibe, ed insieme alla pediatra ed alla maestra eravamo concordi nel portarlo ad accettare una situazione più consona alla sua età. :sorrisoo. Questo ha assunto un'urgenza dai 5 anni, ma ci abbiamo impiegato 1 anno a convincerlo. Certo, avrei potuto lasciarlo senza colazione, ma abbiamo convenuto in un metodo più soft.
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Fino a che età possiamo "aiutarli" nelle loro routine?

Messaggio da lalat » 2 set 2012, 18:57

Scarpe coi lacci non ne abbiamo, ma Fabio questa estate si voleva allacciare il costume da solo ... ci impiegava un po' ma voleva fare da solo. E' una eccezione perché i miei 2 bambini non sarebbero molto indipendenti ... fosse per loro si farebbero fare tutto da noi, perché sono pigri o forse perché amano essere coccolati ... non so ... ma so che si crogiolano a farsi lavare, vestire ...
Il piccolo spesso mi chiede "mi vesti tu?" ... ma io non cedo.
Riguardo il biberon ... i miei non l'hanno mai usato e quindi non ho avuto questo problema, dopo l'allattamento sono passati a bere dal bicchiere e a mangiare ...
Non li ho mai imboccati per il semplice fatto che li ho svezzati tardissimo e quindi hanno mangiato direttamente da soli.
In casa ho difficoltà a far riordinare loro i giochi e la loro camera ... ma vincerò io :spiteful:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Fino a che età possiamo "aiutarli" nelle loro routine?

Messaggio da ishetta » 2 set 2012, 19:21

lalat ha scritto:
helzbeth ha scritto:diglielo a mia figlia: lei non mette 2 giorni gli stessi vestiti (magari il pantalone potrebbe passare...) lei vuole "vestiti freschi" tutti i giorni
Non potrei darle torto anche io sono fatta così a dire la verità; è poco che provo a riciclare almeno la parte di sotto 2 gg consecutivi dei bambini ... io mi cambio ogni giorno però :fischia
Non mi incordo dove.... Ma avevo letto che cambiarsi tutti i giorni previene un parte il ricingono di sindromi virali.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Fino a che età possiamo "aiutarli" nelle loro routine?

Messaggio da ishetta » 2 set 2012, 19:24

Ecco per i lacci. Noi stiamo iniziando giusto in questi giorni. Mi ricordo che c'era una filastrocca del serpente che entra nel lago ma non me la ricordo... :ahah
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Fino a che età possiamo "aiutarli" nelle loro routine?

Messaggio da lalat » 3 set 2012, 11:29

ishetta ha scritto:Non mi incordo dove.... Ma avevo letto che cambiarsi tutti i giorni previene un parte il ricingono di sindromi virali.
Se mi spieghi meglio capisco. Comunque a me piace che non abbiano macchie sui vestiti e pure a me piace sentirmi fresca negli abiti ... non mi importa niente dei virus siamo grandi ormai. :sorrisoo Quando andavano al nido li cambiavo tutti i giorni, li lavavo dalla testa ai piedi e lavavo le suole delle scarpe ... ma si ammalavano lo stesso ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Fino a che età possiamo "aiutarli" nelle loro routine?

Messaggio da helzbeth » 3 set 2012, 16:02

lalat ha scritto:
helzbeth ha scritto:diglielo a mia figlia: lei non mette 2 giorni gli stessi vestiti (magari il pantalone potrebbe passare...) lei vuole "vestiti freschi" tutti i giorni
Non potrei darle torto anche io sono fatta così a dire la verità; è poco che provo a riciclare almeno la parte di sotto 2 gg consecutivi dei bambini ... io mi cambio ogni giorno però :fischia
infatti non discuto questo suo essere... preferisco le piaccia essere pulita e cambiata piuttosto che non le faccia alcuna differenza mettere un vestito già messo (e magari sporco)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”