GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Prima visita neuropsichiatrica infantile

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
iris71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3605
Iscritto il: 9 set 2007, 10:31

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da iris71 » 9 giu 2012, 11:04

gattina ha scritto:Tu conosci la tua bimba, se non c'è possibilità di cambiare dottoressa, prova a dirle che la piccola in genere ci mette un po' per sentirsi a suo agio, comunque dopo un po' potete rifare la la valutazione, quando la bimba sarà + pronta.
sicuramente farò così, purtroppo non posso cambiare perchè ci ha preso lei in carico, il primario ha liste lunghe 4 mesi.
tu invece come va? avete iniziato con la logopedista?
☆☆☆in cielo
Sofia 25/04/10 e Diego 31/08/14 la mia gioia

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da gattina » 10 giu 2012, 1:18

Allora, io ho chiamato la ASL a giugno 2011, prima visita a dicembre e valutazione con logopedista ad aprile 2012. Messo in lista davanti a 100 bambini. A dicembre su consiglio del NPI ASL, messo in lista in Cento convenzionato, ad oggi ha davanti 8 bambini (tempo stimato: circa 1 anno)

Nel frattempo, la scorsa estate ci siamo mossi privatamente, a settembre ha fatto valutazione completa (NPI, logopedista e psicomotricista). Gli hanno diagnosticato disturbo del linguaggio e deficit di attenzione. A ottobre ha iniziato psicomotricità e a dicembre logopedia. I progressi fortunatamente si vedono, ma al momento hanno stimato ancora un paio d'anni di terapie. Abbiamo scelto la strada privata per iniziare subito e non perdere altro tempo, poi a luglio faremo la visita per vedere se gli verrà riconosciuta una % di invalidità, per avere l'indennità di frequenza. Almeno nei mesi in cui c'è scuola ci paghiamo logopedia (psicomotricità la fa gratis in convenzione)

A noi genitori sembrava il classico pigro e parlatore tardivo, in realtà il divario tra lui e i bimbi della sua classe all'asilo è evidente... speriamo di appianarlo almeno prima della scuola elementare :incrocini :incrocini :incrocini
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
iris71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3605
Iscritto il: 9 set 2007, 10:31

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da iris71 » 10 giu 2012, 16:16

gattina ha scritto:Allora, io ho chiamato la ASL a giugno 2011, prima visita a dicembre e valutazione con logopedista ad aprile 2012. Messo in lista davanti a 100 bambini. A dicembre su consiglio del NPI ASL, messo in lista in Cento convenzionato, ad oggi ha davanti 8 bambini (tempo stimato: circa 1 anno)

Nel frattempo, la scorsa estate ci siamo mossi privatamente, a settembre ha fatto valutazione completa (NPI, logopedista e psicomotricista). Gli hanno diagnosticato disturbo del linguaggio e deficit di attenzione. A ottobre ha iniziato psicomotricità e a dicembre logopedia. I progressi fortunatamente si vedono, ma al momento hanno stimato ancora un paio d'anni di terapie. Abbiamo scelto la strada privata per iniziare subito e non perdere altro tempo, poi a luglio faremo la visita per vedere se gli verrà riconosciuta una % di invalidità, per avere l'indennità di frequenza. Almeno nei mesi in cui c'è scuola ci paghiamo logopedia (psicomotricità la fa gratis in convenzione)

A noi genitori sembrava il classico pigro e parlatore tardivo, in realtà il divario tra lui e i bimbi della sua classe all'asilo è evidente... speriamo di appianarlo almeno prima della scuola elementare :incrocini :incrocini :incrocini
in questi giorni ho letto parecchi articoli su internet ed ho letto pure qualcosa sul metodo interact, e pare che i risultati siano parecchio incoraggianti, in alcuni casi alla fine del ciclo i bimbi sono anche più avanti dei coetanei, te lo auguro di tutto cuore, e posso solo immaginare quanto sia snervante tutta la burocrazia che c'è.
io resto :incrocini per voi e mi farà piacere leggere i progressi, in caso comunque io continuo a scrivere qui come va venerdì.
☆☆☆in cielo
Sofia 25/04/10 e Diego 31/08/14 la mia gioia

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da gattina » 10 giu 2012, 23:09

Iris ora che me lo hai detto mi vado ad informare anch'io in rete... diciamo che più che snervante, è il non sapere quando avrà finito questo percorso, e quanto riuscirà a recuperare; per loro è uno stress ma è la cosa migliore da farsi. Intanto perchè con tutto quel che si fa oggi già dall'asilo i dislivelli si avvertono, per non parlare del disagio, Claudio ha solo 3 anni ma si accorge che i suoi coetanei sono + avanti di lui. C'è anche questo risvolto psicologico che forse è quel che a me preme maggiormente, mi importa fino ad un certo punto se impara in ritardo ma vorrei dargli un'infanzia più serena possibile, e costruirgli un'autostima ed una fiducia in sè. :bacetto
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da paopao » 11 giu 2012, 8:38

Iris tante pena per averli e qaund sono fuori ci fanno scontare tutto :risatina:
coraggio :coccola
io ho finito ora il ciclo di visite NPI alla asl per la valutazione di Emilio
Anche lui era restio a farsi "analizzare"
La cosa è essa stessa un sintomo in quanto, ci ha poi detto la NPI, in genere i bambini di 4 anni (nel caso nostro) dopo 30 minuti dentro da soli, si scordano dove sono.
Pensa che Emilio si buttava in terra ed è stato nascosto sotto la sedia per i primi 3 incontri che in genere bastano. IN totale quindi ce ne son ovoluti 8.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da paopao » 11 giu 2012, 8:43

Era per dirti che magari la NPI aspetterà che la bimba si senta a suo agio prima di etichettarla :ok
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
iris71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3605
Iscritto il: 9 set 2007, 10:31

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da iris71 » 12 giu 2012, 15:27

paopao ha scritto:Era per dirti che magari la NPI aspetterà che la bimba si senta a suo agio prima di etichettarla :ok
:ahaha anche lui è un bel tipetto lo ricordo bene.
☆☆☆in cielo
Sofia 25/04/10 e Diego 31/08/14 la mia gioia

Avatar utente
iris71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3605
Iscritto il: 9 set 2007, 10:31

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da iris71 » 12 giu 2012, 15:38

gattina ha scritto:Iris ora che me lo hai detto mi vado ad informare anch'io in rete... diciamo che più che snervante, è il non sapere quando avrà finito questo percorso, e quanto riuscirà a recuperare; per loro è uno stress ma è la cosa migliore da farsi. Intanto perchè con tutto quel che si fa oggi già dall'asilo i dislivelli si avvertono, per non parlare del disagio, Claudio ha solo 3 anni ma si accorge che i suoi coetanei sono + avanti di lui. C'è anche questo risvolto psicologico che forse è quel che a me preme maggiormente, mi importa fino ad un certo punto se impara in ritardo ma vorrei dargli un'infanzia più serena possibile, e costruirgli un'autostima ed una fiducia in sè. :bacetto
è un cane che si morde la coda, è tutto legato in circolo, anche io cerco di evitare di fare commenti sulla situazione quando è presente, perchè comprendono tutto e si mortificano. evito le frasi comparative con i compagni di asilo del tipo "hai visto come x parla bene" o se incontriamo qualcuno che conosciamo di certo non gli dico che ancora non parla, non perchè me ne vergogno ma per non fare pressioni psicologiche su di lei.
☆☆☆in cielo
Sofia 25/04/10 e Diego 31/08/14 la mia gioia

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da gattina » 13 giu 2012, 11:58

Concordo... non vorrei diventare iperprotettiva ma gli evito situazioni che possano minare la sua fiducia in sé, penso che + avanti nella vita ne troverà a sufficienza. Anche se mio marito dice che non possiamo evitargli tutto, e non sappiamo cosa succede all'asilo. Diciamo che almeno in parte argino quando è possibile.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
iris71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3605
Iscritto il: 9 set 2007, 10:31

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da iris71 » 15 giu 2012, 16:48

Oh bene, finalmente stamattina si è staccata da me e si è avvicinata ai giochi, però anche la dott. ha cambiato atteggiamento, si è messa a giocare con lei , è entrata in comunicazione con mia figlia. ha scelto di giocare con i pezzi di legno, ha costruito le pile di mattoncini in verticale, poi li ha raggruppati per colore e poi per forme. secondo la npi non ha problemi di linguaggio, è solo che su alcune cose è molto più avanti della sua età (capisce forme, dimensioni e colori), mentre su altre è indietro, tipo ad es. il modo di stare seduta a terra secondo lei è indietro perchè a volte si regge con una mano.
ora ci rivediamo tra una settimana, e dico la verità mi sento un pochino più sollevata, vederla la dentro soffrire mi faceva stare male.
☆☆☆in cielo
Sofia 25/04/10 e Diego 31/08/14 la mia gioia

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da paopao » 15 giu 2012, 21:49

bene iris.
Però non mi preoccuperei troppo per il "trauma".
Finchè sanno che hanno la mamma vicino loro si sentono a casa dappertutto.
Poi, chiaro che la persona sconosciuta può provocare disagio.
E' palestra di vita anche quella :ok
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
iris71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3605
Iscritto il: 9 set 2007, 10:31

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da iris71 » 22 giu 2012, 22:41

Stamattina siamo state dalla npi, ha continuato a giocare e ad interagire con la dott. anche con lei si è sforzata di emettere dei vocalizi. a quanto ho capito, non gli prescriverà le sedute con la logopedista, secondo lei è solo una bimba con i tempi un pò più lunghi, ci mette più tempo a fare le cose. gli ho chiesto se ciò comporta qualcosa per quando andrà a scuola e mi ha detto di no. speriamo! ora ci vede il 9 luglio, così vede come ha reagito al trasloco, anche se ha detto non dovrebbero esserci problemi, e poi fa una visita di controllo a settembre.
☆☆☆in cielo
Sofia 25/04/10 e Diego 31/08/14 la mia gioia

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da gattina » 3 lug 2012, 5:31

:incrocini :incrocini :incrocini
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da val978 » 10 lug 2012, 15:04

Sono contenta iris71, mi sembra che la NPI abbia superato la prova :sorrisoo e che l'incontro sia andato bene. Speriamo che vadano bene anche i prossimi! :incrocini

Avatar utente
iris71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3605
Iscritto il: 9 set 2007, 10:31

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da iris71 » 11 lug 2012, 21:10

val978 ha scritto:Sono contenta iris71, mi sembra che la NPI abbia superato la prova :sorrisoo e che l'incontro sia andato bene. Speriamo che vadano bene anche i prossimi! :incrocini
lunedì mattina l'ha salutata con un bacio :emozionee non credevo ai miei occhi

ora ci rivede il 20, ha fatto ulteriori progressi durante la seduta, però ancora non abbiamo una valutazione, credo che aspetterà settembre cosicché avrà 30 mesi, credo sia un'età che segna uno spartiacque, nelle problematiche del linguaggio.
☆☆☆in cielo
Sofia 25/04/10 e Diego 31/08/14 la mia gioia

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Prima visita neuropsichiatrica infantile

Messaggio da gattina » 12 lug 2012, 16:11

Vedi che alla fine era solo questione di instaurare un rapporto di fiducia! Se noti progressi vai tranquilla, tenete duro perché purtroppo è un percorso lungo... :incrocini :incrocini :incrocini
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”