GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
MAESTRA BAMBINO
- cinny78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6876
- Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32
Re: MAESTRA BAMBINO
nn credo di essere una madre che giustifica suo figlio ad oltranza...ripeto che l'ho sgridato e messo in castigo e in questi gg se tenta di fare giochi di lotte gli ricordo l'accaduto...
cmq riflettero anche su questo e cercherò di valutare me e lui...
per me il compleanno era eccessivo...e nn credo che gli togliero nemmeno il Natale...
gli ricordo l'accaduto...in questi gg io e il papy lo teniamo a stecchetto e ha capito che siamo ancora arrabbiati ma si lo rassicuro che gli voglio sempre bene ( siccome c'è la sorellina ed è in fase gelosia e ogni tanto ci chiede se gli vogliamo bene, lo volevo rassicurare che anche se lo sgridiamo giustamente, io e il papy ci saremo qualsiasi cosa accada...cosi facevano i miei e cosi faro io con i miei figli )e questo nn è giustificarlo...
per la maestra ripeto..nn la ritengo responsabile...
cmq riflettero anche su questo e cercherò di valutare me e lui...
per me il compleanno era eccessivo...e nn credo che gli togliero nemmeno il Natale...
gli ricordo l'accaduto...in questi gg io e il papy lo teniamo a stecchetto e ha capito che siamo ancora arrabbiati ma si lo rassicuro che gli voglio sempre bene ( siccome c'è la sorellina ed è in fase gelosia e ogni tanto ci chiede se gli vogliamo bene, lo volevo rassicurare che anche se lo sgridiamo giustamente, io e il papy ci saremo qualsiasi cosa accada...cosi facevano i miei e cosi faro io con i miei figli )e questo nn è giustificarlo...
per la maestra ripeto..nn la ritengo responsabile...
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: MAESTRA BAMBINO
madre di figlio irrequieto all'appello!
mio figlio l'anno scorso era in una classe di bambini scalmanati che si facevano forza a vicenda, la maestra non era assolutamente capace di tenerli. E come Alessandro mio figlio è nato a fine dicembre, quindi la situazione si ripropone pari pari. Quello che avrei fatto io se mio figlio spaccava un dentro a un amichetto: ero io la prima a non fargli fare la festa a scuola!
a 5 anni sono in grado di capire benissimo la gravità delle loro azioni, e il semplice' essere dispiaciuto per l'accaduto' per me è troppo poco.
Io sto vivendo adesso una situazione non facile per i fattori che tu l'anno prossimo ti troverai a vivere quando tuo figlio andrà alle elementari
-bimbo più piccolo della media
-irrequieto
-scuola materna che non ha dato una formazione
e mi rendo conto che queste 3 cose messe assieme creano veramente delle difficoltà a Fabio. LE maestre per fortuna sono brave e portano pazienza con lui, ma un altro suo amichetto (della stessa classe, dicembrino, etc) che è in un'altra sezione che ha beccato la maestra meno comprensiva sta vivendo assieme ai suoi genitori dei momenti non piacevoli.
quindi ti consiglio di cercare di gestire più seriamente le cose e non giustificarlo dicendo 'oh poverino! lo facevano tutti e poi gli è nata la sorellina...'o prendertela con la maestra
mio figlio l'anno scorso era in una classe di bambini scalmanati che si facevano forza a vicenda, la maestra non era assolutamente capace di tenerli. E come Alessandro mio figlio è nato a fine dicembre, quindi la situazione si ripropone pari pari. Quello che avrei fatto io se mio figlio spaccava un dentro a un amichetto: ero io la prima a non fargli fare la festa a scuola!
a 5 anni sono in grado di capire benissimo la gravità delle loro azioni, e il semplice' essere dispiaciuto per l'accaduto' per me è troppo poco.
Io sto vivendo adesso una situazione non facile per i fattori che tu l'anno prossimo ti troverai a vivere quando tuo figlio andrà alle elementari
-bimbo più piccolo della media
-irrequieto
-scuola materna che non ha dato una formazione
e mi rendo conto che queste 3 cose messe assieme creano veramente delle difficoltà a Fabio. LE maestre per fortuna sono brave e portano pazienza con lui, ma un altro suo amichetto (della stessa classe, dicembrino, etc) che è in un'altra sezione che ha beccato la maestra meno comprensiva sta vivendo assieme ai suoi genitori dei momenti non piacevoli.
quindi ti consiglio di cercare di gestire più seriamente le cose e non giustificarlo dicendo 'oh poverino! lo facevano tutti e poi gli è nata la sorellina...'o prendertela con la maestra
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: MAESTRA BAMBINO
Il fatto è dubbiosa che la maestra è legalmente responsabile, così come lo sono io ... e già capitano genitori di bambino come il mio, che pur essendo certificato hanno cause penali in corso da anni con altre famiglie. Quando mio figlio è con me ne rispondo io, quando mio figlio è con le maestre ne rispondono le maestre.
Questo per quanto riguarda gli aspetti legali. Per quanto riguarda l'educazione di un bambino di 5 anni ... racconto questa esperienza: questa estate Davide ha combinato una cosa (non la racconto per brevità altrimenti non finiamo più) ed io mi sono arrabbiata troppo del tipo che la sera ogni volta che mio figlio mi chiedeva una cosa io glielo ricordavo e il giorno dopo ero ancora in collera con lui. Due giorni dopo la psicologa mi ah detto che avevo sbagliato a permanere così tanto arrabbiata con il bambino.
Riguardo la festa ... non ho detto ancora niente ... ecco questa cosa la trovo a dire la verità di cattivo gusto ... fare la festa in classe intendo dove un bambino è assente con una lesione seria provocata appunto in classe. Io l'avrei evitata perché non mi sarei sentita, non l'avrei fatto per punizione ma certamente se avessi detto a mio figlio "non mi sembra il caso di festeggiare quando il tuo compagno è casa ... dopo quello che è successo ieri" l'avrebbe capito, non l'avrebbe vissuta come una punizione e sarebbe utile a tutti.
Questo per quanto riguarda gli aspetti legali. Per quanto riguarda l'educazione di un bambino di 5 anni ... racconto questa esperienza: questa estate Davide ha combinato una cosa (non la racconto per brevità altrimenti non finiamo più) ed io mi sono arrabbiata troppo del tipo che la sera ogni volta che mio figlio mi chiedeva una cosa io glielo ricordavo e il giorno dopo ero ancora in collera con lui. Due giorni dopo la psicologa mi ah detto che avevo sbagliato a permanere così tanto arrabbiata con il bambino.
Riguardo la festa ... non ho detto ancora niente ... ecco questa cosa la trovo a dire la verità di cattivo gusto ... fare la festa in classe intendo dove un bambino è assente con una lesione seria provocata appunto in classe. Io l'avrei evitata perché non mi sarei sentita, non l'avrei fatto per punizione ma certamente se avessi detto a mio figlio "non mi sembra il caso di festeggiare quando il tuo compagno è casa ... dopo quello che è successo ieri" l'avrebbe capito, non l'avrebbe vissuta come una punizione e sarebbe utile a tutti.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: MAESTRA BAMBINO
Altra cosa. Io spesso cerco di capire se mio figlio è consapevole o meno. Non dico mai "ti proibisco di fare questo per punizione" ... ma lo interrogo chiedendogli "ti sembra di aver fatto una cosa ben fatta?" "puoi spiegarmi con le tue parole cosa può succedere adesso?" ... per me è importante capire.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: MAESTRA BAMBINO
E' ovvio che una festa che si festeggia 1 volta l'anno non si può togliere ... ma magari potevi evitare di portare la torta in classe, io non l'ho mai portata e non mi sembra nemmeno una cosa indispensabile ... capisco che tu l'avevi già ordinata magari ... potevi tenerla a casa e mangiarla la sera in famiglia e stop. E secondo me fai anche a serbare rancore per giorni (ricordandoglielo ad ogni occasione) col bambino. Anche perché un bambino di 5 anni è facile che ne combini qualche altra e alla fine non puoi tenere i musi per tutto il tempo ... si creano delle situazioni paradossali in cui il bambino si sente in castigo ad ogni evenienza e nel frattempo si è dimenticato del perché è sempre in castigo ... e spesso se lo dimenticano anche i genitori.cinny78 ha scritto:per me il compleanno era eccessivo...e nn credo che gli togliero nemmeno il Natale...
gli ricordo l'accaduto...in questi gg io e il papy lo teniamo a stecchetto e ha capito che siamo ancora arrabbiati
Siccome ho un bambino di 7 anni ... ne so qualcosa di arresti domiciliari del proprio figlio ... è per questo che dico ... meglio un'arrabbiatura unica immediata pesante "se non sei capace di stare con gli altri perché sei pericoloso non ti ci mando più" e non portare la torta in classe ... per poi vivere più sereni. Il concetto per me è che non può essere una goccia cinese la punizione ... ma deve essere forte e immediata.
Poi siamo d'accordo sull'atteggiamento sbagliato della maestra ... che secondo me dovrebbe come minimo sentirsi in colpa lei! E non è detto che l'altra famiglia gliela faccia passare liscia.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- cinny78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6876
- Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32
Re: MAESTRA BAMBINO
non credo che capire i figli e i loro atteggiamenti sia sbagliato..Ale nn è un robot e quindi creco di capire le sue azioni...sbu ha scritto:madre di figlio irrequieto all'appello!
mio figlio l'anno scorso era in una classe di bambini scalmanati che si facevano forza a vicenda, la maestra non era assolutamente capace di tenerli. E come Alessandro mio figlio è nato a fine dicembre, quindi la situazione si ripropone pari pari. Quello che avrei fatto io se mio figlio spaccava un dentro a un amichetto: ero io la prima a non fargli fare la festa a scuola!
a 5 anni sono in grado di capire benissimo la gravità delle loro azioni, e il semplice' essere dispiaciuto per l'accaduto' per me è troppo poco.
Io sto vivendo adesso una situazione non facile per i fattori che tu l'anno prossimo ti troverai a vivere quando tuo figlio andrà alle elementari
-bimbo più piccolo della media
-irrequieto
-scuola materna che non ha dato una formazione
e mi rendo conto che queste 3 cose messe assieme creano veramente delle difficoltà a Fabio. LE maestre per fortuna sono brave e portano pazienza con lui, ma un altro suo amichetto (della stessa classe, dicembrino, etc) che è in un'altra sezione che ha beccato la maestra meno comprensiva sta vivendo assieme ai suoi genitori dei momenti non piacevoli.
quindi ti consiglio di cercare di gestire più seriamente le cose e non giustificarlo dicendo 'oh poverino! lo facevano tutti e poi gli è nata la sorellina...'o prendertela con la maestra
il bambino lo aveva spinto e lui è caduto senza farsi niente..lui lo ha spinto ed invece l'altro si è fatto male..
ha sbagliato in ogni caso..violenza nn deve chiamare violenza, ma ripeto io la vedo diversa, nn credo che fargli saltare la festa sia una punizione equa..
per il resto ho già detto che nn ritengo kla maestra responsabile...
grazie a tutte del confronto

♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: MAESTRA BAMBINO
Cinny prendi il consiglio di SBU!
Noi siamo in prima elementare e di bambini vivaci ne abbiamo solo 1, ripreso immediatamente, colloqui privato con i genitori etc....invece nell'altra prima ce ne sono almeno 3 (nella nostra classe c'è un disabile, credi si siano fatti i conti prima).
Ti garntisco che la situazione è pesantuccia!
Una bambina è tornata a casa con un livido, creato da uno bambino "vivace",la cosa è successa nel corridoio mentre andavano a mensa, il bambino ha minacciato la bambina di non dire niente!
purtrooppo è incappato nella bambina sbagliata, ha raccontato tutto a casa e il papà avvocato ha fatto la sua parte!
e da li una serie di riunioni su riunioni, questi bambini sono ingestibili, se li mandano fuori dalla classe, gironzalano nei corridoi, se cercano di farli star seduti...peggio che mai, la maestra è una, i bambini sono 25, portarli fuori per mano...non è possibile
La mia amica che ha una figlia in quella classe mi racconta che non ne può più, lamentele di tutti i tipi, la materna non è stata all'altezza, i genitori sono troopo permissivi, le maestre non sanno tenere a bada le turbolenze.....con la maestra di matematica va un po' meglio che con quella d'italiano, insomma di tutto di più!!
CINNY tutto sto paiello per dirti che se cominci adesso sarai a metà dell'opera!
e poi scusa, ci spieghi perchè hai portato una torta il gg dopo l'accaduto visto che il suo compleanno deve ancora venire
di cattivo gusto
di cattivissimo gusto
la maestra non doveva commentare di fronte al bambino...ma dietro credo che ne avrei dette parecchie e di più!!!!!

Noi siamo in prima elementare e di bambini vivaci ne abbiamo solo 1, ripreso immediatamente, colloqui privato con i genitori etc....invece nell'altra prima ce ne sono almeno 3 (nella nostra classe c'è un disabile, credi si siano fatti i conti prima).
Ti garntisco che la situazione è pesantuccia!
Una bambina è tornata a casa con un livido, creato da uno bambino "vivace",la cosa è successa nel corridoio mentre andavano a mensa, il bambino ha minacciato la bambina di non dire niente!
purtrooppo è incappato nella bambina sbagliata, ha raccontato tutto a casa e il papà avvocato ha fatto la sua parte!

e da li una serie di riunioni su riunioni, questi bambini sono ingestibili, se li mandano fuori dalla classe, gironzalano nei corridoi, se cercano di farli star seduti...peggio che mai, la maestra è una, i bambini sono 25, portarli fuori per mano...non è possibile
La mia amica che ha una figlia in quella classe mi racconta che non ne può più, lamentele di tutti i tipi, la materna non è stata all'altezza, i genitori sono troopo permissivi, le maestre non sanno tenere a bada le turbolenze.....con la maestra di matematica va un po' meglio che con quella d'italiano, insomma di tutto di più!!
CINNY tutto sto paiello per dirti che se cominci adesso sarai a metà dell'opera!
e poi scusa, ci spieghi perchè hai portato una torta il gg dopo l'accaduto visto che il suo compleanno deve ancora venire


di cattivo gusto
di cattivissimo gusto
la maestra non doveva commentare di fronte al bambino...ma dietro credo che ne avrei dette parecchie e di più!!!!!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: MAESTRA BAMBINO
Secondo me un conto sono i bambini vivaci, un conto quelli che picchiano. Mio figlio è vivace,ossia molto chiacchierone (dicembrino,ovviamente) e allegro, sempre pronto alle battute, ma educato e pure impegnato e bravo a scuola, non ha mai e poi mai picchiato nessuno. Alla materna , ma anche alle elementari, ci sono momenti in cui capita la spinta involontaria o fatta per scherzo. Che io non giustifico, per carità, ma mi sembrano cose che sono sempre accadute e che devono essere gestite dalla maestra o dall'adulto che è lì. A mio figlio alla materna capitò che il suo migliore amico, nel corso di una finta lotta, gli assestò un calcio sotto l'occhio. Quando lo andai a prendere era gonfio e viola. la mamma dell'altro bimbo era orripilata e si beccarono, entrambi, una sgridata, ma finì lì.
Altra cosa sono i bimbi aggressivi che fanno del male volontariamente.
Altra cosa sono i bimbi aggressivi che fanno del male volontariamente.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: MAESTRA BAMBINO
Ecco dopo questo intervento ho cambiato idea, scusatemi.... ma sono una persona che nn si fossilizza su quello che dice ad oltranza, hai ragione lalat, messa in questa maniera hai ragione, e non avrei fatto nemmeno io la festicciola in classe, non come punizione ma perche appunto mancava il compagnetto a cui involontariamente lui ha fatto del male (tra l'altro mi ero persa questa cosa, nn avevo letto che l'amichetto in classe il giorno dopo nn c'era....)lalat ha scritto:Il fatto è dubbiosa che la maestra è legalmente responsabile, così come lo sono io ... e già capitano genitori di bambino come il mio, che pur essendo certificato hanno cause penali in corso da anni con altre famiglie. Quando mio figlio è con me ne rispondo io, quando mio figlio è con le maestre ne rispondono le maestre.
Questo per quanto riguarda gli aspetti legali. Per quanto riguarda l'educazione di un bambino di 5 anni ... racconto questa esperienza: questa estate Davide ha combinato una cosa (non la racconto per brevità altrimenti non finiamo più) ed io mi sono arrabbiata troppo del tipo che la sera ogni volta che mio figlio mi chiedeva una cosa io glielo ricordavo e il giorno dopo ero ancora in collera con lui. Due giorni dopo la psicologa mi ah detto che avevo sbagliato a permanere così tanto arrabbiata con il bambino.
Riguardo la festa ... non ho detto ancora niente ... ecco questa cosa la trovo a dire la verità di cattivo gusto ... fare la festa in classe intendo dove un bambino è assente con una lesione seria provocata appunto in classe. Io l'avrei evitata perché non mi sarei sentita, non l'avrei fatto per punizione ma certamente se avessi detto a mio figlio "non mi sembra il caso di festeggiare quando il tuo compagno è casa ... dopo quello che è successo ieri" l'avrebbe capito, non l'avrebbe vissuta come una punizione e sarebbe utile a tutti.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: MAESTRA BAMBINO
ROB68 ho scritto vivaci per non scrivere altro, lo so benissimo che un bambino vivace è un bambino allegro etc etc....
ma se poco poco osi dire che questi bambini che urlano, spingono, danno fastidio in classe, lasciano segni, lividi etc.....sono maleducati, picchiano sono agggressivi etc....ricshi di ritrovarti una denuncia....
certo che i bambini vivaci ci son sempre stati, pure quelli aggressivi, pure quelli maleducati pure quelli educati etc....
siccome sono bambini noi adulti abbiamo il compito di educarli e quando qualcuno cambia strada bisogna ricordargli la retta via...sennò che ci stiamo a fare?
solo a guardare???
le maestre poi hanno un compito difficilissimo.....io scusate se lo ripeto ma non lo farei mai e poi mai!
ma se poco poco osi dire che questi bambini che urlano, spingono, danno fastidio in classe, lasciano segni, lividi etc.....sono maleducati, picchiano sono agggressivi etc....ricshi di ritrovarti una denuncia....

certo che i bambini vivaci ci son sempre stati, pure quelli aggressivi, pure quelli maleducati pure quelli educati etc....
siccome sono bambini noi adulti abbiamo il compito di educarli e quando qualcuno cambia strada bisogna ricordargli la retta via...sennò che ci stiamo a fare?
solo a guardare???
le maestre poi hanno un compito difficilissimo.....io scusate se lo ripeto ma non lo farei mai e poi mai!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: MAESTRA BAMBINO
Hai ragione, pisola, la penso come te.
E neanche io farei la maestra...Mi verrebbe una sincope dopo 5 minuti che sto in classe.
E neanche io farei la maestra...Mi verrebbe una sincope dopo 5 minuti che sto in classe.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: MAESTRA BAMBINO
pisola, però nn facciamo confusione, i bambini vivaci non è detto che siano aggressivi o maleducati, per quest'ultima categoria sono i genitori che vanno "aiutati", un bambino nn nasce aggressivo, se lo è c'è un motivo, e se i genitori nn sono in grado di capire il motivo devono chiedere aiuto alle persone piu competenti, nn c'è niente di male a farsi aiutare, in questo caso sono i genitori i responsabili.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: MAESTRA BAMBINO
Mariangelic,
io l'avevo trovata subito un'idea strana, diversa dalla mia, ma pur sempre accettabile perchè è stata la decisione della mamma....quando mi hanno fatto notare che il compl sarà il 29 dicembre, quindi si poteva tranquillamente rimandare dopo le feste , l'ho trovata veramente fuori luogo!
LALAT scusa ma te lo devo dire, ormai è tanto che ti leggo, quando dici che se tuo figlio è con te la responsabilità è tua, quuando sta a scuola è delle maestre, pur trovando una verità in quello che dici, mi pare che parli quasi di un essere inanimato, o al massimo un cane,
( con tutto il bene che si può voler ad un cane)
io mi sento sempre responsabile di mia figlia, quando è con me, quando è con altri, a casa di altri etc...e lo sarò pure quando avrà più di 18 anni, so già che mi sentirò responsabile nel beene e nel male!
capisco che ne fai un discorso legale.....ma sento qualcosa di innaturale, di freddo in quello che dici, oppure è come lo scrivi!

io l'avevo trovata subito un'idea strana, diversa dalla mia, ma pur sempre accettabile perchè è stata la decisione della mamma....quando mi hanno fatto notare che il compl sarà il 29 dicembre, quindi si poteva tranquillamente rimandare dopo le feste , l'ho trovata veramente fuori luogo!
LALAT scusa ma te lo devo dire, ormai è tanto che ti leggo, quando dici che se tuo figlio è con te la responsabilità è tua, quuando sta a scuola è delle maestre, pur trovando una verità in quello che dici, mi pare che parli quasi di un essere inanimato, o al massimo un cane,

io mi sento sempre responsabile di mia figlia, quando è con me, quando è con altri, a casa di altri etc...e lo sarò pure quando avrà più di 18 anni, so già che mi sentirò responsabile nel beene e nel male!
capisco che ne fai un discorso legale.....ma sento qualcosa di innaturale, di freddo in quello che dici, oppure è come lo scrivi!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: MAESTRA BAMBINO
pisola, il senso del tuo discorso lì'ho capito rileggendoti la seconda volta, scusate ho passato una nottataccia completamente sveglia a tossire e nn sono decisamente in me! 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: MAESTRA BAMBINO
dai che questa notte passa Babbo Natale! 

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: MAESTRA BAMBINO
Speriamo che mi porti uno sciroppo per la tosse, altrimenti ho la giustificazione per scolarmi il flacconcino di codeina (oppio)pisola ha scritto:dai che questa notte passa Babbo Natale!

/OT
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: MAESTRA BAMBINO
Pisola ma non è affatto freddo quello che dico ... per quanto un genitore sia responsabile del proprio figlio e ci si possa sentire anche quando è a scuola ... il fatto è che a scuola gli insegnanti sono responsabili di quello che succede quando i bambini sono sotto la loro sorveglianza ...
E visto che un genitore non può prevenire quello che succede in classe, sarebbe meglio che a seguire i bambini fosse la maestra ... perché la punizione a posteriori del figlio di Cinni78 ... non ha potuto rimediare in alcun modo al dente rotto.
E visto che un genitore non può prevenire quello che succede in classe, sarebbe meglio che a seguire i bambini fosse la maestra ... perché la punizione a posteriori del figlio di Cinni78 ... non ha potuto rimediare in alcun modo al dente rotto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- cinny78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6876
- Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32
Re: MAESTRA BAMBINO
ho letto con molta ttenzione tutto e go preso molti spunti..
tengo solo a precisare che Ale nn è un bullo e nemmeno violento...il bimbo lo ha spinto e lui ha sbagliando, ricambiato lo spintone e questo è caduto..ma nn è che va in giro a picchiare i bimbi e nemmeno a scuola..le maestre hanno detto che i bimbi sono vivaci ma ripeto educati e nn violenti...
vogliono solo che ascoltano di piu--probabilmente se i bimbi avessero ascoltato nn sarebbe successo..io devo lavorare quindi con Ale sull'ascolto e sulla disciplina..sul fargli capire che nn si risponde con violenza alla violenza per le evidenti conseguenze che ne derivano..che lo spintonarsi nn è un gioco...
un saluto a tutte...
tengo solo a precisare che Ale nn è un bullo e nemmeno violento...il bimbo lo ha spinto e lui ha sbagliando, ricambiato lo spintone e questo è caduto..ma nn è che va in giro a picchiare i bimbi e nemmeno a scuola..le maestre hanno detto che i bimbi sono vivaci ma ripeto educati e nn violenti...
vogliono solo che ascoltano di piu--probabilmente se i bimbi avessero ascoltato nn sarebbe successo..io devo lavorare quindi con Ale sull'ascolto e sulla disciplina..sul fargli capire che nn si risponde con violenza alla violenza per le evidenti conseguenze che ne derivano..che lo spintonarsi nn è un gioco...
un saluto a tutte...
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: MAESTRA BAMBINO
OT ... so dorme che è una cannonata con quello sciroppomariangelac ha scritto:Speriamo che mi porti uno sciroppo per la tosse, altrimenti ho la giustificazione per scolarmi il flacconcino di codeina (oppio)pisola ha scritto:dai che questa notte passa Babbo Natale!![]()
/OT

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006