GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

perché i bambini non ascoltano?

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: perché i bambini non ascoltano?

Messaggio da Paola67 » 1 giu 2011, 18:31

Ari ha scritto:dopo l'ennesima giornata passata a ripetere per la milionesima volta le stesse cose e appurato che mia figlia non ha deficit cognitivi, mi sorge spontanea la domanda:"perché ai bambini non interessa assolutamente nulla di quello che dicono i genitori, tanto da essersene dimenticati già 30 secondi dopo?"

se qualcuno ha delle spiegazioni e dei suggerimenti su come catturare l'interesse dei pargoli è il benvenuto!
io invece ti rispondo che ordiniamo troppo ascoltiamo e parliamo poco.
Fai quello, fai quell'altro etc.
Il discorso è molto lungo ma quello che è importante è non dare ordini, ma far capire che in quel momento è conveniente fare una determinata cosa, senza minacce, urla etc.
La mattina non si vestono: io mi sto vestendo per portarti a scuola, se non ci prepariamo per tempo potremmo fare tardi.

E' un esempio
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: perché i bambini non ascoltano?

Messaggio da Paola67 » 1 giu 2011, 18:33

vi consiglio di leggere il libro: 'genitori efficaci' di T. Gordon
è un ottima lettura per i genitori
il metodo è efficacissimo ed è quello che io utilizzo e che consiglio
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: perché i bambini non ascoltano?

Messaggio da Oplà » 1 giu 2011, 18:57

Ok ho appena comprato i due libri :fischia grazie a tutte

Comuqnue io sono per l'esperienza: non toccare che ti fai male non toccare che ti fai male... ok tocca pure a fatti male... e allora "mamma noooo! devi dire 'non toccare che ti fai male'" e che è, un gioco???

comunque gli dico anche controlla dove finisce il letto/sedia/sgabello ecc perchè se esci cadi, max una volta, non è in pericolo di vita, e se cade pazienza! è da quando è piccolo che cade, neppure sapeva parlare, diceva "bam!" tra sè e sè e si rialzava senza batter ciglio.

Per farlo vestire/lavare/mangiare in tempo ragionevole uso molto l'orologio. Passata l'ora un avvertimento max, poi passo alle maniere forti. Ora ha imparato e dico "ti lavi i denti tu o te li devo lavare io?" ricatto. Bello eh? :che_dici per ora non ho trovato di meglio, ma uno di questi giorni finisce a scuola in pigiama e vediamo se impara dall'esperienza.
E leggo questi libri, grazie :)
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: perché i bambini non ascoltano?

Messaggio da Oplà » 1 giu 2011, 19:16

così sembro una dittatrice, però talvolta faccio di meglio :hi hi hi hi

una sera gli ho detto:
"ora dobbiamo prepararci per dormire, e litighiamo sempre. A me non piace litigare, e a te? litighiamo perchè tu non vuoi dormire, e non vuoi prepararti, ma io so che bisogna dormire o sarai troppo stanco domani. Cosa possiamo fare?"
lungo discorso, più che altro me lo facevo tra me e me...
lui mi ha ascoltato molto seriamente, e poi a detto: "mamma so io come facciamo ci ascoltiamo di più"
"ah" ho detto "cosa vuoi dire? che tu ascolti me che ti dico di far le cose e io ascolto te?"
"sì"

Mah io l'ho interpretato come potevo, e dopo un pò di vestizione secondo le sue regole (i pantaloni del pigiama si indossano in cucina, le calzine si toglono in bagno e cose così..) dicevo "beh ma avevi detto che ci ascltavamo di più! ora io ti ho ascoltato e tu devi ascoltare me".
Funzionicchia. Metto in preventivo 1h di procedura vestizione/dentini/faccina prenanna e non litighiamo troppo.
Ma non si può fare sempre e con tutto, a votle deve per forza obbedire in tempo reale, senza grandi negoziati. Ok l'ora per mettere il pigiama, ma l'ora per i 300 metri che ci separano dall'asilo non ce la posso fare!!!!!

Non sono messa bene, mi sento contraddittoria, non riesco a rispettare i suoi tempi sempre, ma allora non dovrei farlo mai? perchè le cose le fa, ma la sua scala dei tempi è compatibile con una giornata di 2400 ore! per questo dicevo che gli mostro sempre le lancette e la posizione delle lancette per ogni attività. Aiuta ma non risolve...
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: perché i bambini non ascoltano?

Messaggio da clizia » 1 giu 2011, 23:02

Oplà io gli ho concesso L'ora ( per riprendere i ltuo esempio di rispetto e ascolto dei suoi modi e tempi) in altri momenti perchè gli ho spiegato che no è sempre possibile in ogni occasione e quando usciamo la mattina c'è bisogno di fare più in fretta, la scuola chiude e blabla. Insomma a volte può metterci più tempo altre volte no. nno sempre funziona ma è un colpo al cerchio ed uno alla botte. Ogni tanto pure i oho perso la pazienza dicendo: ma devo lavarti io i denti o tu? E lui serafico e ridacchioso: tu. :fischia altre volte invece sbuffa e si avvia al lavaggio da solo. :vaiii: altre ancora lo fa senza che glielo dica ma accade meno spesso oppure andiamo insieme mentre parliamo e lo fa come lo faccio io in quel momento..

Streghettasaetta

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: perché i bambini non ascoltano?

Messaggio da Paola67 » 1 giu 2011, 23:04

Sofia74 ha scritto:Leggendovi mi sono davvero resa conto che fare la mamma è davvero FATICOSISSIMISSIMO...........................ahhhhhhhhh davvero un notevole dispendio di energie!

Sofia, anche lei come tanti pargoletti capricciosi e un pò sordini di questo post, è del 2006, ed è da una settimana circa che è insopportabilmente lagnosa e non ascolta. O meglio, sembra averti ascoltato ma poi ricomincia. Esempio:

Sofia: "mamma facciamo le costruzioni-coloriamo-leggiamo il libricino-spogliamo le barbie-corriamo-saltiamo-balliamo????"

Io: "Sofia sono quasi le dieci (di sera), ora si va a nanna ok?

Sofia: "mamma facciamo le costruzioni-coloriamo-leggiamo il libricino-spogliamo le barbie-corriamo-saltiamo-balliamo????"




Io: "Ma Sofia hai capito quello che ho detto?"

Sofia: "Si mamma, ho capito eh. Però adesso facciamo le costruzioni-coloriamo-leggiamo il libricino-spogliamo le barbie-corriamo-saltiamo-balliamo????" :impiccata:

NON CE LA POSSO FARE..........allora io: "Ho detto che è tardi, giochiamo domani, ora si va a nanna. Dai vai a fare la pipì!"

E parte la lagna-capriccio e il "TI PREGO, SOLO 5 MINUTI (che tanto non sa neanche quanto tempo è 5 minuti!)

EHM........DITEMI CHE E' UNA DI QUELLE FAMOSE FASI, VI PREGO :buuu


Interrompere un bambino mentre gioca e' piacevole per loro come una supposta


Quindi prova a dirle:

Amore fre 10 minuti e' ora di andare a dormire quindi termina di giocare perche' la mamma vuole metterti con calma a letto

Tutta la vita e' fatta di fasi e sopratutto l'eta evolutiva e una cascata di nuove acquisizioni, fasi etc.

Mettiamoci in ascolto dei ns figli cerchiamo di aiutarli a crescere come persone originali e diverse da noi :sorrisoo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: perché i bambini non ascoltano?

Messaggio da Paola67 » 1 giu 2011, 23:11

Oplà ha scritto:così sembro una dittatrice, però talvolta faccio di meglio :hi hi hi hi

una sera gli ho detto:
"ora dobbiamo prepararci per dormire, e litighiamo sempre. A me non piace litigare, e a te? litighiamo perchè tu non vuoi dormire, e non vuoi prepararti, ma io so che bisogna dormire o sarai troppo stanco domani. Cosa possiamo fare?"
lungo discorso, più che altro me lo facevo tra me e me...
lui mi ha ascoltato molto seriamente, e poi a detto: "mamma so io come facciamo ci ascoltiamo di più"
"ah" ho detto "cosa vuoi dire? che tu ascolti me che ti dico di far le cose e io ascolto te?"
"sì"

Mah io l'ho interpretato come potevo, e dopo un pò di vestizione secondo le sue regole (i pantaloni del pigiama si indossano in cucina, le calzine si toglono in bagno e cose così..) dicevo "beh ma avevi detto che ci ascltavamo di più! ora io ti ho ascoltato e tu devi ascoltare me".
Funzionicchia. Metto in preventivo 1h di procedura vestizione/dentini/faccina prenanna e non litighiamo troppo.
Ma non si può fare sempre e con tutto, a votle deve per forza obbedire in tempo reale, senza grandi negoziati. Ok l'ora per mettere il pigiama, ma l'ora per i 300 metri che ci separano dall'asilo non ce la posso fare!!!!!

Non sono messa bene, mi sento contraddittoria, non riesco a rispettare i suoi tempi sempre, ma allora non dovrei farlo mai? perchè le cose le fa, ma la sua scala dei tempi è compatibile con una giornata di 2400 ore! per questo dicevo che gli mostro sempre le lancette e la posizione delle lancette per ogni attività. Aiuta ma non risolve...

Non sei contraddittoria tranquilla


E' importante che i ns figli comprendano che esistiamo anche noi come persone e che loro sono altro da noi

Spiegagli, al mattino ad esempio, che tu sei pronta e che stai dedicando del tempo a lui e che non ti fa piacere aspettare cosi'

Diverso e' se gli dici tu mi stai facendo perdere tempo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
MariaSpinelli
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 93
Iscritto il: 23 feb 2011, 18:09

Re: perché i bambini non ascoltano?

Messaggio da MariaSpinelli » 2 giu 2011, 18:47

La teoria dei "modelli" mi ha fatto sorridere e sono perfettamente d'accordo!!! i 4 e 5enni a noi sembrano grandi e indipendenti perchè ogni giorno ci stupiscono facendo cose nuove, ma sono piccoli. Trovo molto utili i vostri consigli e le vostre riflessioni per cui ho davvero poco da aggiungere. Certamente è più difficile per una mamma che sta con il bambino tutto il giorno facendo altre milioni di cose essere infessibile e paziente sempre, è impossibile! il lavoro di nonni e papà è molto più semplice, loro si devono gestire molti meno capricci.
Quello che dobbamo tenere a mente è che quando urliamo per un bambino piccolo quello che conta di più è l'emozione che sta provando e questa emozione di rabbia, paura o tristezza non gli permette di ascoltare i contenuti di quello che gli stiamo dicendo. Succede anche a noi grandi che quando viviamo un'emozione troppo forte non ascoltiamo, non ci riusciamo, e spesso usiamo la tecnica dell'estraniarsi, spostiamo la nostra attenzione. E sembriamo "sordi". Dire le cose con calma e con poche parole è, come avete suggerito voi, la tecnica migliore, anche se non è sempre facile e possibile.
I bambini hanno bisogno di tempi diversi dai nostri, e devono un pò alla volta adeguarsi ai nostri. Quindi potrebbe essere utile svegliarsi prima la mattina, lasciare un tempo per il gioco solo dopo aver fatto le cose fondamentali come vestirsi e accompagnarli in questo.
Poi sì, il lavoro della mamma è il più faticoso in assoluto, non ha orari e "vacanze" e i problemi sono sempre present anche se diversi nelle differenti fasi della crescita del bambino! ma è anche il lavoro che da più soddisfazione in assoluto!
Però, se posso permettermi di darvi il consiglio che considero in assoluto il più utile, prendetevi del tempo per voi, delegate un pò di questi momenti "faticosi" di routine quotidiniana e di "regole" al papà se potete, per tenervi del tempo per giocare con il vostro bambino e godervelo di più.
E anche per avere momenti solo per voi stesse!

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”