GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
allattamento al seno: lo odio
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
scusami crucchina
non è per fare polemica, ma a Federica non frega niente dei dati scientifici, lei sta dicendo che la donna deve essere libera di decidere se allattare o meno al seno senza sentirsi condizionata o giudicata e per qualsiasi motivo.
Lei non è d'accordo sull'accanimento al LM punto. La pensa diversamente da te e dalla maggiorparte delle mamme. Non capisco perchè sei allibita. Ma davvero eh.
Io allibisco quando davanti a qualcuno che ha il coraggio di andare controcorrente ("parlare" in questo caso) tutti rimangono sbalorditi.
Per molte è un periodo stupendo, per me è stato traumatico. E' strano? sì eppure è così.
Per fortuna che siamo nel 2011
non è per fare polemica, ma a Federica non frega niente dei dati scientifici, lei sta dicendo che la donna deve essere libera di decidere se allattare o meno al seno senza sentirsi condizionata o giudicata e per qualsiasi motivo.
Lei non è d'accordo sull'accanimento al LM punto. La pensa diversamente da te e dalla maggiorparte delle mamme. Non capisco perchè sei allibita. Ma davvero eh.
Io allibisco quando davanti a qualcuno che ha il coraggio di andare controcorrente ("parlare" in questo caso) tutti rimangono sbalorditi.
Per molte è un periodo stupendo, per me è stato traumatico. E' strano? sì eppure è così.
Per fortuna che siamo nel 2011
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: allattamento al seno: lo odio
I cinesi non allattano i figli. Non lo fanno per scelta non perchè hanno problemi o non gli arriva... ma perchè per loro è troppo importante andare a lavorare subito e quindi permettere a chiunque di allattare i bimbi...
E su una cosa del genere ognuna di noi può rimanere anche così
ma è una questione di cultura...
Qua invece si sta "litigando" per nulla.
Il latte materno è SICURAMENTE e SENZA OMBRA DI DUBBIO la miglior forma di alimentazione per il neonato e il lattante.
Siamo nel 2011 è vero, ma in questo caso (forse l'unico al mondo) la preistoria batte la scienza...
Ma in questo tipo di rapporto si è in 2... e se una mamma deve sclerare per allattare al seno in un periodo già così delicato ben venga l latte artificiale...
E Ari.... il mondo è pieno di mamme che rimpinzano i figli ai fast food o con cibi con valore nutrzionale pari a zero.. ma magari sono le stesse mamme che hanno allattato i figli fino ai 2 anni...
E su una cosa del genere ognuna di noi può rimanere anche così

Qua invece si sta "litigando" per nulla.
Il latte materno è SICURAMENTE e SENZA OMBRA DI DUBBIO la miglior forma di alimentazione per il neonato e il lattante.
Siamo nel 2011 è vero, ma in questo caso (forse l'unico al mondo) la preistoria batte la scienza...
Ma in questo tipo di rapporto si è in 2... e se una mamma deve sclerare per allattare al seno in un periodo già così delicato ben venga l latte artificiale...
E Ari.... il mondo è pieno di mamme che rimpinzano i figli ai fast food o con cibi con valore nutrzionale pari a zero.. ma magari sono le stesse mamme che hanno allattato i figli fino ai 2 anni...

Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: allattamento al seno: lo odio
non lo metto in dubbio.Alexxandra ha scritto:E Ari.... il mondo è pieno di mamme che rimpinzano i figli ai fast food o con cibi con valore nutrzionale pari a zero.. ma magari sono le stesse mamme che hanno allattato i figli fino ai 2 anni...
però vedi alex, se è lecito pensare che la mamma che ha allattato per due anni al seno e poi porta i figli al fast food tutti i giorni sia una mamma poco attenta al benessere alimentare dei propri figli senza per questo essere additate come "moralizzatrici", perché non è altrettanto lecito pensare la stessa cosa di una mamma che sceglie per propria comodità in assenza di problematiche reali e profonde di non allattare al seno?
perché l'allattamento al seno è una cosa molto personale?
tutte le scelte che i genitori fanno in relazione ai figli sono personali e non tutte hanno lo stesso impatto sulla vita futura del bambino.
sicuramente dare cibo scadente in maniera continuativa oltre i due anni è più grave del dare il LA a prescindere, ma sono entrambi comportamenti che non hanno come obiettivo primario il benessere del bambino.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: allattamento al seno: lo odio
E' verissimo.
Però è altrettanto vero che il benessere deve essere bilaterale. E anche lo stress può essere un motivo valido per una mamma per scegliere l'allattamento artificiale. Certo nè io nè te nè molte altre lo faremmo mai pertanto non lo capiamo nemmeno. Però c'è chi lo fa e alla fine se le dona più serenità perchè criticarla?
Ti può dispiacere per il bimbo... ma è più sereno un bimbo che ha la mamma serena o un bimbo che ha la mamma stressata perchè fa qualcosa che non vorrebbe fare?
Però è altrettanto vero che il benessere deve essere bilaterale. E anche lo stress può essere un motivo valido per una mamma per scegliere l'allattamento artificiale. Certo nè io nè te nè molte altre lo faremmo mai pertanto non lo capiamo nemmeno. Però c'è chi lo fa e alla fine se le dona più serenità perchè criticarla?
Ti può dispiacere per il bimbo... ma è più sereno un bimbo che ha la mamma serena o un bimbo che ha la mamma stressata perchè fa qualcosa che non vorrebbe fare?
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: allattamento al seno: lo odio
sai, nella vita reale io non mi permetterei mai di andare da una mamma che dà il LA per evitare lo stress dell'allattamento al seno a dirle che è una madre sciagurata, cosa che comunque non faccio nemmeno qui sul forum.
però sul forum si è aperta questa discussione e in senso generale do la mia opinione, senza voler muovere critiche mirate.
per me è assodato che avere un bambino comporta stress per tanti motivi, tra i quali anche il vincolo dell'allattamento al seno.
questa convinzione va di pari passo con il concetto che con l'acquisizione graduale di maggior autonomia da parte del neonato lo stress della mamma diminuisce allo stesso modo.
quindi c'è solo da portar pazienza per un po' di tempo: poi tutto migliora!
per me personalmente non è stato traumatico l'allattamento: è andato bene fin da subito e avevo molto latte; al contrario mi pesavano molto i risvegli notturni e ho avuto anche io un paio di episodi di sclero, però mi ripetevo come un mantra che prima o poi sarebbe passata e infatti è stato così.
però sul forum si è aperta questa discussione e in senso generale do la mia opinione, senza voler muovere critiche mirate.
per me è assodato che avere un bambino comporta stress per tanti motivi, tra i quali anche il vincolo dell'allattamento al seno.
questa convinzione va di pari passo con il concetto che con l'acquisizione graduale di maggior autonomia da parte del neonato lo stress della mamma diminuisce allo stesso modo.
quindi c'è solo da portar pazienza per un po' di tempo: poi tutto migliora!
per me personalmente non è stato traumatico l'allattamento: è andato bene fin da subito e avevo molto latte; al contrario mi pesavano molto i risvegli notturni e ho avuto anche io un paio di episodi di sclero, però mi ripetevo come un mantra che prima o poi sarebbe passata e infatti è stato così.

Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: allattamento al seno: lo odio
Non parlare a me di risvegli notturni... noi siamo ancora alla sveglia ogni ora massimo 2....
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: allattamento al seno: lo odio
vedrai che passrà! 

Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
Alexxandra
le tue parole sono se stesse di 30 pagine
come si fa a dire che questo è più giusto dell'altro? perchè lo dicono i dati o lo dice la maggiorparte della gente? forse sugli aspetti tecnici, però i dati e la gente non parlano di altri aspetti più "latenti", ma come si fa?
e come si fa a fare un discorso sul LM e il LA paragonando il primo alla cucina della mamma e il secondo a un fast food!!!
ma stiamo scherzando???? io paragonerei invece il LM con la cucina della mamma e il LA ad un ristorante di lusso in quanto entrambi sono fatti di cose prodotte nello stesso luogo ma preparate il primo in una cucina e il secondo in un laboratorio e seriamente controllato.
Alla fine gli stessi prodotti biologici che ci sono nel LA che uso io per mia figlia sono quelli che trovi al supermercato e passano nel latte materno.
Ingrediente in più nel LA sono gli anticorpi...
le tue parole sono se stesse di 30 pagine

come si fa a dire che questo è più giusto dell'altro? perchè lo dicono i dati o lo dice la maggiorparte della gente? forse sugli aspetti tecnici, però i dati e la gente non parlano di altri aspetti più "latenti", ma come si fa?
e come si fa a fare un discorso sul LM e il LA paragonando il primo alla cucina della mamma e il secondo a un fast food!!!
ma stiamo scherzando???? io paragonerei invece il LM con la cucina della mamma e il LA ad un ristorante di lusso in quanto entrambi sono fatti di cose prodotte nello stesso luogo ma preparate il primo in una cucina e il secondo in un laboratorio e seriamente controllato.
Alla fine gli stessi prodotti biologici che ci sono nel LA che uso io per mia figlia sono quelli che trovi al supermercato e passano nel latte materno.
Ingrediente in più nel LA sono gli anticorpi...
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
Ari
eccoti, tu non hai avuto particolari problemi nell'attamento ecco perchè non capisci.
Io ogni volta che sapevo che dovevo attaccare la bambina mi veniva l'ansia, e già piangevo, la prendevo in braccio e le parlavo, le chiedevo il piacere di attaccarsi subito bene e di succhiare piano perchè la mamma soffriva...ti rendi conto? A UNA BAMBINA DI POCHI GIORNI, e questo fino ad un mese di vita!!!la riattaccavo e staccavo continuamente perchè il dolore era insopportabile, un mese!!! non ho avuto abbastanza pazienza???
al solo pensiero ancora mi viene da piangere.
eccoti, tu non hai avuto particolari problemi nell'attamento ecco perchè non capisci.
Io ogni volta che sapevo che dovevo attaccare la bambina mi veniva l'ansia, e già piangevo, la prendevo in braccio e le parlavo, le chiedevo il piacere di attaccarsi subito bene e di succhiare piano perchè la mamma soffriva...ti rendi conto? A UNA BAMBINA DI POCHI GIORNI, e questo fino ad un mese di vita!!!la riattaccavo e staccavo continuamente perchè il dolore era insopportabile, un mese!!! non ho avuto abbastanza pazienza???
al solo pensiero ancora mi viene da piangere.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: allattamento al seno: lo odio
L'unica cosa per cui il LA sia paragonabile al ristorante di lusso è per il costo non indifferente che ha sul bilancio familiare.
Comunque io rimango dell'idea che i due tipi di allattamento non siano minimamente paragonabili.
Però non critico chi sceglie il LA.
Sono scelte di vita.
Comunque io rimango dell'idea che i due tipi di allattamento non siano minimamente paragonabili.
Però non critico chi sceglie il LA.
Sono scelte di vita.
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
quindi il mio obiettivo primario non è il benessere di mia figlia?Ari ha scritto:Alexxandra ha scritto:sicuramente dare cibo scadente in maniera continuativa oltre i due anni è più grave del dare il LA a prescindere, ma sono entrambi comportamenti che non hanno come obiettivo primario il benessere del bambino.

e poi non devo parlare di psicosi

Aspè, e quando metterò nel biberon anche un biscottino, milupa o plasmon?

no perchè mi sono anche sentita dire che gli omo alla frutta migliori sono quelli della mio perchè non hanno zuccheri aggiunti

Ari


settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
bhè io lo pago poco e non incide sul bilancio familiare...lo incidevano tutti i pacchetti di sigarette comprati da mio marito e che ora non compra più per acquistare il Neolatte.Alexxandra ha scritto:L'unica cosa per cui il LA sia paragonabile al ristorante di lusso è per il costo non indifferente che ha sul bilancio familiare.
Comunque io rimango dell'idea che i due tipi di allattamento non siano minimamente paragonabili.
Però non critico chi sceglie il LA.
Sono scelte di vita.
Io invece li paragono adesso, non li trovo uguali perchè se potessi scegliere tornerei indietro ad allattare, ma oggi come oggi non sai quello che mangi.
Vado a preparare il bibe, Azzurra reclama.

settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
E poi non è vero.
Si critica chi sceglie il LA
chi sceglie l'epidurale o il cesareo
chi sceglie un aborto
chi sceglie il lavoro
chi sceglie il fast food.
Non giudico questo e quello e allora in queste 30 pagine di cosa si è parlato?
Si critica chi sceglie il LA
chi sceglie l'epidurale o il cesareo
chi sceglie un aborto
chi sceglie il lavoro
chi sceglie il fast food.
Non giudico questo e quello e allora in queste 30 pagine di cosa si è parlato?
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: allattamento al seno: lo odio
lagatta, io capisco il tuo disagio!lagatta ha scritto:Ari
eccoti, tu non hai avuto particolari problemi nell'attamento ecco perchè non capisci.
Io ogni volta che sapevo che dovevo attaccare la bambina mi veniva l'ansia, e già piangevo, la prendevo in braccio e le parlavo, le chiedevo il piacere di attaccarsi subito bene e di succhiare piano perchè la mamma soffriva...ti rendi conto? A UNA BAMBINA DI POCHI GIORNI, e questo fino ad un mese di vita!!!la riattaccavo e staccavo continuamente perchè il dolore era insopportabile, un mese!!! non ho avuto abbastanza pazienza???
al solo pensiero ancora mi viene da piangere.
non è che perché non l'ho vissuto sulla mia pelle non riesco ad empatizzare.
infatti ho specificato che per me non è stato un problema l'allattamento, ma lo sono stati i risvegli notturni.
però non è che perché morivo di sonno ho mandato mia figlia dai nonni una settimana così IO mi potevo riprendere!
se c'è stato errore da parte tua è stato quello di non chiedere aiuto subito!
se già durante la gravidanza avevi pensato che avresti voluto provare ad allattare, allora avresti dovuto chiedere consiglio già allora, prima del parto.
anche qui sul forum... ti avremmo dato i recapiti della LLL o di qualche ostetrica della tua zona, qualcuno che potesse accoglierti ed ascoltarti e coccolarti prima di arrivare a piangere con la bimba attaccata al seno.
al punto in cui eri arrivata non ti si può certo biasimare per la scelta che hai fatto: tu stessa ti sei resa conto che ormai sragionavi a causa del dolore e dello stress.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: allattamento al seno: lo odio
in quel momento il tuo obiettivo primario era smettere di soffrire. il tuo obiettivo secondario era il benessere di tua figlia.lagatta ha scritto:quindi il mio obiettivo primario non è il benessere di mia figlia?Ari ha scritto:sicuramente dare cibo scadente in maniera continuativa oltre i due anni è più grave del dare il LA a prescindere, ma sono entrambi comportamenti che non hanno come obiettivo primario il benessere del bambino.perchè ho pensato a me?
ah beh!lagatta ha scritto:e poi non devo parlare di psicosibha! vedessi mia figlia come si succhia golosamente in dieci minuti tutto il bibe bella soddisfatta!
vedessi mia figlia come si sbafa ultra felice i nuggets del mac donalds pocciandoli nel ketchup! :ahah
ci è andata proprio ieri sera insieme a suo padre mentre io, madre egoista, ero in piscina a fare trek

ah guarda, non so proprio che dirti!lagatta ha scritto:Aspè, e quando metterò nel biberon anche un biscottino, milupa o plasmon?![]()
no perchè mi sono anche sentita dire che gli omo alla frutta migliori sono quelli della mio perchè non hanno zuccheri aggiunti![]()
Ariti prendo in giro
però è vero eh :ahah
mia figlia li ha sempre schifati alla grande i biscotti nel bibe... mai voluti proprio!

Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Federica75
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 722
- Iscritto il: 22 mag 2005, 14:03
Re: allattamento al seno: lo odio
Che dire...quella allibita sono io...continuate a dire che non giudicate nessuno e intanto giudicate alla grande! GRAZIE LAGATTA per aver capito cosa volevo dire!!
Non sono certo contro il latte materno, ma vi pare? Ma che scemenza è?? E' un dono il latte materno, ma c'è un'altenativa fortunatamente x chi ne ha bisogno! E io ne ho approfittato x il secondo figlio perchè in questo modo ho potuto "darlo" a mio marito per il primo mese e stare più vicino al mio primo figlio e gestire la gelosia e tutto è andato perfettamente e questo è quello di cui avevo bisogno io. Punto. Non credo certo di averlo avvelenato....però basta!! Non dico cose così assurde eh??? Se uno vuole allattare bene, se non amen, non succede niente, non è meno brava x questo! Avrà i suoi motivi! Ed essere mamma è ben altro!
Non sono certo contro il latte materno, ma vi pare? Ma che scemenza è?? E' un dono il latte materno, ma c'è un'altenativa fortunatamente x chi ne ha bisogno! E io ne ho approfittato x il secondo figlio perchè in questo modo ho potuto "darlo" a mio marito per il primo mese e stare più vicino al mio primo figlio e gestire la gelosia e tutto è andato perfettamente e questo è quello di cui avevo bisogno io. Punto. Non credo certo di averlo avvelenato....però basta!! Non dico cose così assurde eh??? Se uno vuole allattare bene, se non amen, non succede niente, non è meno brava x questo! Avrà i suoi motivi! Ed essere mamma è ben altro!
FEDE - I nostri meravigliosi tesori, Alessandro nato l'11 maggio 05 e Davide nato il 6 novembre 08
- Noi ci siamo sposati il 12 luglio 2003!
- Noi ci siamo sposati il 12 luglio 2003!
- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
Allora
visti i precedenti e la voglia di allattare dalla gravidanza , già durante la montata lattea a casa avevo l'ostetrica che mi seguiva, la chiamavo tutti i giorni per resoconti quotidiani, è venuta anche un paio di volte a darmi dritte, nonostante non fossi mai stata veramente convinta, ma mi ero accanita perchè non avevo il sostegno di nessuno, quello di cui veramente avevo bisogno, neanche mio marito che già dal primissimo disagio mi aveva detto di prendere le pastiglie perchè ero fuori di testa e invece io ho proseguito.
Consulenti, LLL ? ma stai scherzando, cioè mollare la casa e tre figli da piazzare mente io me ne vado al consultorio? sarebbe stato il modo peggiore di convincermi a continuare.
Avevo bisogno di comodità, di tranquillità, di tirare un sospiro di sollievo, non avrei sicuramente trovato soluzione nell'organizzarmi anche in questa cosa.
Pessima idea, troppo facile consigliarlo.
Poi ho valutato anche l'idea di avere quella privata che veniva a casa e SI FACEVA PAGARE! io già non ero motivata poi ho pure dovuto aprire il portafogli!!
Ari non c'era niente e nessuno che aveva veramente intenzione di aiutarmi e io stavo andando contro me stessa.
Poi
ancora paragonare il LA con il fast food, ma ce l'hai eh. Io intendevo che mia figlia mangia volentieri il LA mica perchè è buono (effettivamente lo è) ma perchè è una mangiona, pensa cosa faceva con la mia tetta dolorante!
Inoltre
perchè invece non te la sei presa quella settimana di "ferie"? che sarà mai scusa....ahhhh è vero come avresti fatto ad allattareeeeeeeeee
?????avresti dovuto staccarti una tettaaaaa!!!
E INFINE TI DICO che se davvero il mio obiettivo primario in quel momento fosse stato togliere quel dolore, lo avrei fatto molto molto prima, non di certo dopo tutto quell'accanimento.
visti i precedenti e la voglia di allattare dalla gravidanza , già durante la montata lattea a casa avevo l'ostetrica che mi seguiva, la chiamavo tutti i giorni per resoconti quotidiani, è venuta anche un paio di volte a darmi dritte, nonostante non fossi mai stata veramente convinta, ma mi ero accanita perchè non avevo il sostegno di nessuno, quello di cui veramente avevo bisogno, neanche mio marito che già dal primissimo disagio mi aveva detto di prendere le pastiglie perchè ero fuori di testa e invece io ho proseguito.
Consulenti, LLL ? ma stai scherzando, cioè mollare la casa e tre figli da piazzare mente io me ne vado al consultorio? sarebbe stato il modo peggiore di convincermi a continuare.
Avevo bisogno di comodità, di tranquillità, di tirare un sospiro di sollievo, non avrei sicuramente trovato soluzione nell'organizzarmi anche in questa cosa.
Pessima idea, troppo facile consigliarlo.
Poi ho valutato anche l'idea di avere quella privata che veniva a casa e SI FACEVA PAGARE! io già non ero motivata poi ho pure dovuto aprire il portafogli!!
Ari non c'era niente e nessuno che aveva veramente intenzione di aiutarmi e io stavo andando contro me stessa.
Poi
ancora paragonare il LA con il fast food, ma ce l'hai eh. Io intendevo che mia figlia mangia volentieri il LA mica perchè è buono (effettivamente lo è) ma perchè è una mangiona, pensa cosa faceva con la mia tetta dolorante!
Inoltre
perchè invece non te la sei presa quella settimana di "ferie"? che sarà mai scusa....ahhhh è vero come avresti fatto ad allattareeeeeeeeee

E INFINE TI DICO che se davvero il mio obiettivo primario in quel momento fosse stato togliere quel dolore, lo avrei fatto molto molto prima, non di certo dopo tutto quell'accanimento.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
Non sei tu che stai dicendo cose assurde.Federica75 ha scritto:Che dire...quella allibita sono io...continuate a dire che non giudicate nessuno e intanto giudicate alla grande! GRAZIE LAGATTA per aver capito cosa volevo dire!!
Non sono certo contro il latte materno, ma vi pare? Ma che scemenza è?? E' un dono il latte materno, ma c'è un'altenativa fortunatamente x chi ne ha bisogno! E io ne ho approfittato x il secondo figlio perchè in questo modo ho potuto "darlo" a mio marito per il primo mese e stare più vicino al mio primo figlio e gestire la gelosia e tutto è andato perfettamente e questo è quello di cui avevo bisogno io. Punto. Non credo certo di averlo avvelenato....però basta!! Non dico cose così assurde eh??? Se uno vuole allattare bene, se non amen, non succede niente, non è meno brava x questo! Avrà i suoi motivi! Ed essere mamma è ben altro!
Le sento da persone sostenitrici del LM che, nonostante tutte le ragioni, dicono assurdità pur di sostenerlo.
E NON CE N'è ASSOLUTAMENTE BISOGNO!!!
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- lagatta
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43
Re: allattamento al seno: lo odio
Io non sono una mamma modello, ne ho fatte e ne faccio ancora di caxxate con i miei figli, certe cose da mamma degenere altrochè e il peggio è che me ne rendo conto, con tutto quello che si sente in giro.
Ma non è di certo dare loro il LA una di queste cose, nè tanto meno pensare anche a me stessa oltre che a loro.
Va bene i sacrifici, ma non le torture e il martirio. E non intendo solo l'allattamento ma anche rinunciare a un aiuto pur di riposarsi qualche notte, uè ma che scherziamo? una mamma degenere non è mica questa!!!!
Comunque grazie,
mi state portando a valutarmi e devo dire che mi sento meglio, in fondo non sono così pessima
uso belle parole nei miei confronti.
Ma non è di certo dare loro il LA una di queste cose, nè tanto meno pensare anche a me stessa oltre che a loro.
Va bene i sacrifici, ma non le torture e il martirio. E non intendo solo l'allattamento ma anche rinunciare a un aiuto pur di riposarsi qualche notte, uè ma che scherziamo? una mamma degenere non è mica questa!!!!
Comunque grazie,
mi state portando a valutarmi e devo dire che mi sento meglio, in fondo non sono così pessima

settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)

- ele68
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16654
- Iscritto il: 14 apr 2006, 16:17
Re: allattamento al seno: lo odio
non ho letto tutto tutto, ma ti posso dire che io mi sono informata bene bene bene prima, durante ......... anche una tata dell'ospedale mi ha assistita.... io ho un grande seno e un capezzolo fatto male.... ora dopo 6 anni ho i capezzoli ancora deformati dalle cicatrici lasciate dalle ragadi....il dolore era tanto e tale che a tre mesi son passata al LA perchè il mio alla lunga se n'è andato........... ti assicuro che non basta leggere e chiaccherare su un forum... non tutte siamo mammukkeAri ha scritto: ..........
se c'è stato errore da parte tua è stato quello di non chiedere aiuto subito!
se già durante la gravidanza avevi pensato che avresti voluto provare ad allattare, allora avresti dovuto chiedere consiglio già allora, prima del parto.
anche qui sul forum... ti avremmo dato i recapiti della LLL o di qualche ostetrica della tua zona, qualcuno che potesse accoglierti ed ascoltarti e coccolarti prima di arrivare a piangere con la bimba attaccata al seno...............

♥ Giorgia ♥ 27/10/2005
mamma degli anni '60 - Dietolina- L'APEmontese
mamma degli anni '60 - Dietolina- L'APEmontese