GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

allattamento al seno: lo odio

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 9 dic 2011, 21:24

Vabbè ma povera mucca non si può dire che il suo latte non è tanto buono!
Semplicemente è fatto per un vitello e non per un neonato umano.C'è una bella differenza!
Poi se alle mucche le riempiono di antibiotici e le sfruttano a mille per avere più latte non è la natura che sbaglia ma l'uomo.
vero, ma la stessa cosa vale per l'uomo. Gli antibiotici...e quello che mangiamo. Il LA è in passato risultato dannoso, chi lo sa adesso? ma noi cosa mangiamo? se è vero che poi tutto quello che la mamma ingerisce passa nel latte, siamo punto accapo....

oddio, mi state facendo arrivare ai confini della realtà.. :x:
Per il resto.Io nella mia vita posso dire una cosa,che spesso i consigli giusti erano quelli che in quel momento non volevo sentire.Perchè non erano comodi per me,perchè non erano quelli che volevo al momento.
Non sempre un "ti capisco" fai come vuoi è la strada giusta.
sì a volte sì, ma non per me in questo caso, io non volevo sentirmi dire smetti, volevo sentirmi dire che sarebbe andato tutto bene comunque...anche se col senno di poi non sarebbe servito.
come non è buono? E' buonissimo per l'animale per cui è destinato. Il vitello. Non per il neonato che al massimo è cucciolo di mammukka non di mucca
io lo trovo squisito, soprattutto appena munto :ahaha
Il problema è che non sempre il progresso fa cose giuste.
non è che non fa cose giuste...è che va troppo di fretta
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da mamamatchi » 9 dic 2011, 22:26

lagatta ha scritto: vero, ma la stessa cosa vale per l'uomo. Gli antibiotici...e quello che mangiamo. Il LA è in passato risultato dannoso, chi lo sa adesso? ma noi cosa mangiamo? se è vero che poi tutto quello che la mamma ingerisce passa nel latte, siamo punto accapo....

oddio, mi state facendo arrivare ai confini della realtà.. :x:
Su questo ti do ragione: se ci si mette a pensare a tutto ci sarebbe da non mangiare più.Io cerco la via di mezzo,e cioè ci metto attenzione a quel che scelgo da mangiare.Di più non posso fare senza diventare paranoica.

Il problema è che io tra il mio latte,(che so quello che mangio e posso controllare e so da dove viene perchè la mucca sono io),e un latte fatto in laboratorio,sintetizzato dal latte di mucca e con aggiunta roba sintetica ho preferito scegliere il mio.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 10 dic 2011, 16:21

Secondo me non è ben chiaro il messaggio che si vuole arrivare a dire... possiamo stare altre 30 pagine a dirci le stesse cose....
Quello che secondo me non è chiaro è che nessuno sta giudicando chi fa una scelta piuttosto che un'altra... quelli son casi singoli ed ognuno risponde alla propria coscienza, non serve certo che qualcun altro stia a giudicare i fatti altrui.
Quello che proprio non posso sentire, e che qui è stato ripetuto più volte, è che sia una moda quella del LM, che il LA è uguale e cose di questo genere. Nel 2011 penso che ormai certe cose si debbano sapere, non fosse altro perchè si ha accesso ad una quantità di informazioni che una volta era impensabile.
Poi ripeto, ognuno fa quel che crede meglio per la propria famiglia, ma credo anche che le scelte vadano fatte in base a dati effettivi e conoscenza reali e non in base a dicerie o ad alzate di spalle.
E ripeto ancora quello che ha scritto mamamatchi pochi post più in là: non sempre i consigli migliori son quelli che ci si vuol sentire. Un consiglio non è una conferma e basta, ma uno spunto di riflessione... se io mi ingozzo di fritto misto tutti i giorni e son convinta di essere nel giusto non serve che qualcuno mi dica che faccio bene, ma qualcuno che mi faccia notare che non fa bene alla mia salute.... giusto per fare un esempio banale....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 11 dic 2011, 11:37

crucchina
nessuno ha detto che allattare al seno è una moda, io in primis ho detto che certe persone parlano per niente, non nel senso che pensi tu, è che lo dicono tanto per dire, cioè non ne sono propriamente convinti, ma solo perchè è giusto. Che poi giusto o non giusto il problema è un altro, che lo dicono a macchinetta.
Esempio, io so che il LM è il migliore ecc ecc, ma dalla mia esperienza non mi sento di giudicare e quindi non affronterò mai il discorso allattamento con qualcun altra.
Io.
Ma è un pour parler.
Stessa cosa di quelle persone che sparano consigli su educare i figli e i loro figli sono pessime persone oppure non ne hanno affatto, o che parlano bene del Lm senza mai aver allattato. Per sentito dire? a me viene un nervoso scusa...

Questo riguarda il discorso che hai inteso tu come "l'allattamento è una moda" no, PARLARE dei benefici dell'allattamento al seno lo è, anche da parte di persone che non ne sono convinte.
Ne è un esempio questo topic. Se non fosse stato per questo (e non voglio prendermi nessun merito nessuna colpa) qui non si sarebbe scoperto che altre mamme come me provarono disagio nell'allattare al seno. Perchè? perchè NON E' GIUSTO criticare l'allattamento al seno, quindi si tace. Io invece ho rotto il silenzio.

Ma ripeto, è un pour parler :sorrisoo
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 11 dic 2011, 11:42

Poi hai ragione.
Possiamo parlare per pagine e pagine ma qui non si viene a capo di niente.
Per quanto mi riguarda io non dò ragione a nessuna delle due parti, pro e contro intendo, perchè alla fine abbiamo ragione tutti, solo che in certe occasioni non ci siamo capiti.
Capisco anche le buone motivazioni dello scontro, ma forse, di fronte ad un "fenomeno" non dobbiamo soffermarci solo sull'aspetto tecnico del meccanismo...
e aspetto tecnico io intendo anche tutti i benefici dell'allattamento al seno perchè alla fine può avere tutti gli aspetti positivi che dite, ma è stato spesso il LA che ha reso certe mamme "migliori" e non tecnicamente.
Ma è un tabù.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 11 dic 2011, 11:45

ma è stato spesso il LA che ha reso certe mamme "migliori"
e non intendo sicuramente me, visto che con l'arrivo del capoparto sto peggio di prima...
per fortuna sono molto meno stanca e affronterò e vincerò anche questo.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ari » 12 dic 2011, 10:24

Federica75 ha scritto:Idem il latte. Il mondo evolve, si inventano nuove cose per facilitarci la vita e io le uso se questo mi aiuta. Vogliamo dire che forse il latte artificiale farà dei danni che verranno fuori solo in futuro?????? Pure questo vogliamo dire? Va bene. Chissà quante altre cose, tutte quelle che mangiamo...ma non mi posso mica ammazzare x questo, Faccio quello che posso. E se il latte artificiale mi può aiutare ad essere una mamma più serena, viva il latte artificiale. Senza tanti inutili discorsi su cosa è meglio, sull'economia, sugli interessi.
ma che cosa penseresti se una mamma ti dicesse che siccome il mondo evolve e lei è una mamma lavoratrice con tempi serrati, per propria comodità porta i figli al mac donald o in pizzeria tutti i giorni?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Federica75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 722
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:03

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Federica75 » 12 dic 2011, 10:30

Io non credo assolutamente che le cose siano paragonabili! Io non credo che il latte artificiale sia dannoso!! Inoltre è un alimento che si prende x qualche mese nella vita....mica x sempre!!!! Non è paragonabile a una cattiva alimentazione!!
E proprio x questo ci vorrebbe un pò più di leggerezza su questo argomento, che lasci alle mamme il modo di organizzarsi come meglio credono! Ma, ripeto, non troveremo mai un punto di incontro! Alla fine ognuno fa quel che crede in base alle sue esperienze e al suo pensiero!
FEDE - I nostri meravigliosi tesori, Alessandro nato l'11 maggio 05 e Davide nato il 6 novembre 08
- Noi ci siamo sposati il 12 luglio 2003!

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ari » 12 dic 2011, 10:41

Federica75 ha scritto:Inoltre è un alimento che si prende x qualche mese nella vita....mica x sempre!!!! Non è paragonabile a una cattiva alimentazione!!
:urka
scusami, capisco cercare di portare delle giustificazioni per sostenere la propria tesi, ma quella del fatto che si tratta di un periodo di tempo limitato è una scusa che proprio non può essere usata.

sì, stiamo parlando di "pochi" mesi, diciamo almeno 12 mesi, ma sono i primi della vita di una persona e sono fondamentali per molte cose.

sarebbe come dire che ai neonati se avessero i denti potremmo dare già da subito il salame, ma che gli si dà il latte solo perché non sono ancora in grado di masticare.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 12 dic 2011, 11:37

Ari
tu hai le tue buone ragione per sostenere il LM, però non è neanche giusto che demonizzi così il LA. Forse Federica fa la stessa cosa con il LA, ma la capisco perchè pur di sostenere il LM, non si ascolta chi ha dei problemi ad allattare e non intendo solo fisici come li ho avuti io, ma anche di altro genere, come li ho avuti io :che_dici
Non credere, ma sto scoprendo tante tante tante mamme che la pensano come Federica e che hanno vissuto brutte esperienze come me con il LM e che nonostante tutto lo apprezzano.
Ti ripeto, tornassi indietro riproverei ancora ma con la testa che ho adesso. Può darsi non ce la farei ancora, perchè quando il problema è anche tecnico tutte i dati alla mano sul LM, non bastano e questo l'ho già detto.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ari » 12 dic 2011, 11:50

lagatta ha scritto:Ari
tu hai le tue buone ragione per sostenere il LM, però non è neanche giusto che demonizzi così il LA.
no, aspetta!
io non lo demonizzo, però non riesco in cuor mio ad accettare che la motivazione per darlo sia "la comodità della mamma".

se parliamo di patologie, anche a livello psicologico, tutto il mio sostegno a quelle mamme che non sono riuscite ad allattare e ci mancherebbe altro.
ma quando le motivazioni sono puramente "egoistiche" della mamma io di quella mamma, per quel determinato argomento, non ho una buona opinione.

e te lo dice una che ha sì allattato per quasi 15 mesi, ma che dopo 2 settimane dal parto ha lasciato la figlia dai suoceri per andare al cinema e quando mi hanno chiamato perché la bambina aveva fame e piangeva, io sono rimasta a vedermi il film fino alla fine!
perché in quel momento mi sentivo soffocare dall'idea che quell'esserino dipendesse da me in maniera così completa e che io non fossi più solo arianna, ma ero diventata "mamma", con tutto ciò che questo ruolo implica.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 12 dic 2011, 12:01

io non credo che dare il LA sia egoistico, neanche se una mamma vuole andare a farsi una passeggiata ogni tanto. dipende da uno come la vivi. E neanche andare al cinema a vedersi un film e lasciare il figlio dai nonni, non l'hai mica lasciato ad un estraneo che passa per strada, hai pensato con amore a un degno sostituto della mamma.
COnvieni con me che allattare al seno, per quanto sia bello (adesso lo so anche io, adesso che non posso più :cuore ) è molto molto impegnativo. Ci sono persone che lo trovano stressante e anche invadente nella propria vita, è un peccato questo sì lo ammetto, però non siamo tutti uguali, non devi vederla così terribile il contrario per quanto fai fatica a capirlo.
Io mi chiedo spesso come fanno certe mamme ad allattare al seno un quinto figlio senza uscire di testa, ma non è colpa mia se mi faccio queste domande, io sono paziente ma molto sensibile allo stress, e l'impegno di allattare ammetto per me è stato snervante anche se poi alla fine il motivo principale per cui ho smesso è stato il dolore.
Te lo sto dicendo col cuore in mano e cerco di capire cosa intenda Federica perchè io la capisco in parte.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ari » 12 dic 2011, 12:14

lagatta ha scritto:io non credo che dare il LA sia egoistico, neanche se una mamma vuole andare a farsi una passeggiata ogni tanto. dipende da uno come la vivi. E neanche andare al cinema a vedersi un film e lasciare il figlio dai nonni, non l'hai mica lasciato ad un estraneo che passa per strada, hai pensato con amore a un degno sostituto della mamma.
io invece penso che sia egoistico e non ho difficoltà ad ammettere di essere stata egoista quando ho scelto di vedere il film fino alla fine ignorando il fatto che in quel momento mia figlia aveva bisogno di me.

è morta? no!
ha subito traumi permanenti? nemmeno!
però in quel momento io non sono stata una buona madre perché ho anteposto un mio bisogno secondario (cioè quello di svagarmi) ad un suo bisogno primario (cioè quello di essere nutrita).
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ari » 12 dic 2011, 12:17

lagatta ha scritto:COnvieni con me che allattare al seno, per quanto sia bello (adesso lo so anche io, adesso che non posso più :cuore ) è molto molto impegnativo. Ci sono persone che lo trovano stressante e anche invadente nella propria vita,
è questo che proprio non riesco ad accettare!
ma come si fa a pensare che il proprio figlio, nel suo bisogno di essere nutrito, possa essere "invadente"?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 12 dic 2011, 12:27

Ari ha scritto:
lagatta ha scritto:COnvieni con me che allattare al seno, per quanto sia bello (adesso lo so anche io, adesso che non posso più :cuore ) è molto molto impegnativo. Ci sono persone che lo trovano stressante e anche invadente nella propria vita,
è questo che proprio non riesco ad accettare!
ma come si fa a pensare che il proprio figlio, nel suo bisogno di essere nutrito, possa essere "invadente"?
ma nooooooo
l'allattamento al seno!

e poi scusa, sei troppo dura con te stessa, ma cosa c'è di male se ogni tanto la mamma pensa a sè stessa scusa. Ripeto, non lo hai mica abbandonato! se senti questo disagio ti assicuro è perchè sai che la società ti giudicherebbe.
I clichè spesso uccidono più di un mitra. Dipende da come funziona la tua testa. :sorrisoo
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ari » 12 dic 2011, 12:46

lagatta, ma io non sento nessun disagio, credimi!
è proprio perché non temo il giudizio degli altri che riesco a giudicare serenamente me stessa.

io mi considero nell'insieme una buona mamma, una che ci prova sempre a fare la cosa giusta e che a volte sbaglia.
però quando sbaglio non cerco giustificazioni: ho sbagliato e basta!
mi fustigo per questo? ma quando mai!
ma nemmeno dico che non è vero che ho sbagliato.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ari » 12 dic 2011, 12:52

lagatta ha scritto:e poi scusa, sei troppo dura con te stessa, ma cosa c'è di male se ogni tanto la mamma pensa a sè stessa scusa.
che poi io sono una grande sostenitrice del fatto che le mamme devono pensare anche a loro stesse.
non sono una di quelle mamme che rinunciano a tutto per i figli e vivono in loro funzione.

però il distacco avviene gradualmente...
i primi mesi di vita di mia figlia si viveva necessariamente in simbiosi, ma poi con il tempo ho recuperato i miei spazi.

se io ho vissuto l'allattamento al seno come un'esperienza molto piacevole è stato proprio perché ho sempre avuto ben presente nella mia testa il fatto che si trattava di una condizione temporanea.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 12 dic 2011, 13:19

che poi io sono una grande sostenitrice del fatto che le mamme devono pensare anche a loro stesse.
non sono una di quelle mamme che rinunciano a tutto per i figli e vivono in loro funzione.
quoto, però con Azzurra sono io che sono simbiotica, voglio sempre stare con lei e non l'ho ancora lasciata a nessuno se non al papà e giusto per andare a fare due spese. Ma non per sensi di colpa o altro proprio perchè mi piace, cosa che non facevo con gli altri due ma avevo un altro stile di vita e anche un'altra testa probabilmente.
Forse so che è l'ultima, chissà...
forse è da questo che dipende la mia depressione, il fatto che sia stato l'ultimo parto, l'ultimo LM, L'ULTIMA VOLTA insomma...
se io ho vissuto l'allattamento al seno come un'esperienza molto piacevole è stato proprio perché ho sempre avuto ben presente nella mia testa il fatto che si trattava di una condizione temporanea.
stessa cosa la pensavo per il mio dolore al seno destro, tutti a dirmi che sarebbe passato che era solo l'inizio invece dopo un mese ancora bestemmiavo all'attacco, ma da morire eh, il sinistro invece no
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 12 dic 2011, 18:17

Federica75 ha scritto:Io non credo assolutamente che le cose siano paragonabili! Io non credo che il latte artificiale sia dannoso!! Inoltre è un alimento che si prende x qualche mese nella vita....mica x sempre!!!! Non è paragonabile a una cattiva alimentazione!!
E proprio x questo ci vorrebbe un pò più di leggerezza su questo argomento, che lasci alle mamme il modo di organizzarsi come meglio credono! Ma, ripeto, non troveremo mai un punto di incontro! Alla fine ognuno fa quel che crede in base alle sue esperienze e al suo pensiero!
:urka :urka :urka :urka
Non ho veramente più parole... davvero.
Con tutto che ognuna è libera di fare quello che meglio crede leggere delle frasi del genere nel 2011 mi lascia davvero allibita
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 12 dic 2011, 21:05

perchè crucchina sei allibita?
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”